• Tutte le notizie

    Catanzaro, taglio di 250 cattedre: protesta degli insegnanti

    Quattrocento docenti precari delle scuole medie e superiori hanno bloccato la procedura di assegnazione degli incarichi a tempo determinato. All’origine della protesta, a Catanzaro, il taglio di 250 cattedre, tra sostegno e materie curriculari, in seguito alle indicazioni del Ministero dell’istruzione. Cio’ ha comportato una riduzione dei posti disponibili per …

    Leggi tutto »

    Gioia Tauro, detenzioni di armi e ricettazione, due arresti

    Nel corso di servizi di controllo del territorio, il Commissariato di P.S. di Gioia Tauro, ha tratto in arresto in flagranza di reato per detenzione di arma clandestina e munizionamento del tipo da guerra e comune nonché per il reato di ricettazione: un uomo nato a Gioia Tauro (RC), il …

    Leggi tutto »

    Calabria: prosciolto da tutte le accuse Alberto D’Orazio(Cgil)

    E’ stato definitivamente prosciolto dalle accuse di insider trading e turbativa d’asta l’ex dirigente sindacale Reggino della CGIL Alberto D’Orazio, nell’ambito dell’inchiesta aperta un anno fa dalla Procura di Roma sulla vendita delle partecipazioni statali di quattro capitali pubblici, tra cui quello di Alitalia. D’Orazio era stato iscritto nell’inchiesta dei …

    Leggi tutto »

    Catania: parte la sesta edizione di Musae 2008

    Al via la sesta tappa di Musae 2008 (Museo Urbano Sperimentale d’Arte Emergente), circuito nazionale riservato a artisti under 35, che fa tappa a Catania dal 5 al 7 settembre. Ad ospitare la rassegna sara’ il centro ”Le Ciminiere” dove verranno esposte le opere d’arte contemporanea selezionate tramite il bando …

    Leggi tutto »

    Messina: minorenni lanciano sassi da cavalcavia. Denunciati

    Quattro minorenni sono stati sorpresi mentre lanciavano sassi sull’autostrada Messina-Catania. Intorno a mezzanotte il quartetto, di eta’ compresa tra i 14 ed i16 anni, e’ stato visto da un agente della polizia libero dal servizio sulla via Comunale di Santa Margherita, un villaggio nella zona sud di Messina. I quattro …

    Leggi tutto »

    Ferrero (Prc): “Rientro in Giunta legittimo, ma sbagliato”

    ”Non c’e’ alcun provvedimento disciplinare, noi siamo un partito democratico e il nostro Statuto dice che sulle scelte locali decidono i dirigenti”. Lo ha detto il segretario di Rifondazione comunista, Paolo Ferrero ospite del filo diretto di Radio Radicale in relazione al rientro in Giunta alla Regione Calabria. ”Il gruppo …

    Leggi tutto »

    I cento giorni che hanno sconvolto la sinistra…

       Riceviamo e pubblichiamo:Quando Newsweek ha elogiato il ‘miracolo Berlusconi’ per i suoi primi cento giorni di governo, con giudizi lusinghieri e inaspettati, anche perché eravamo abituati a ben altra sgradevole musica, abbiamo capito che veramente si era imboccata la strada giusta. Sapevamo che si era partiti col botto, ma …

    Leggi tutto »

    Reggio, anziana donna muore per arresto cardiaco

    Un triste episodio ha segnato la mattinata di oggi. Una donna di 70 anni, G.M., residente a Palmi è morta in seguito ad un arresto cardiaco. Il tragico episodio è avvenuto in Via Damiano Chiesa, di fronte l’ufficio postale della zona, che subito ha sospeso la regolare attività.

    Leggi tutto »

    Reggio: donna 70enne muore per arresto cardiaco

    Triste episidio ha segnato la mattinata di oggi, infatti, una donna di  70 anni, G.M., sarebbe morta in seguito ad un arresto cardiaco. E’ accaduto a Reggio Calabria in via Damiano Chiesa. La donna era residente a Palmi.

    Leggi tutto »

    Salvati quattro giovani catanesi. Si erano persi sull’Etna

     Quattro giovani catanesi dai 22 ai 31 anni – due ragazzi e due ragazze – che si erano smarriti sull’Etna, dove si erano recati per ammirare l’eruzione in corso, sono stati salvati la notte scorsa sul versante Est del vulcano dai militari del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di …

    Leggi tutto »

    Calabria: Sindaco Riace sottolinea possibilità accoglienza immigrati

    ”La nostra proposta di accoglienza trova adesso maggiore concretezza. Siamo fiduciosi”. Il sindaco di Riace, Domenico Lucano, rilancia la candidatura della Locride come ”polo alternativo – dice – a quello di Lampedusa”. A poche ore dall’ultimo sbarco di 155 clandestini sulle spiagge della costa ionica calabrese, il primo cittadino di …

    Leggi tutto »

    Roccella, sbarco immigrati: caccia agli scafisti

    Sono in corso le attivita’ investigative per l’identificazione degli scafisti del barcone con 155 immigrati, tra cui molte donne e bambini in tenera eta’, giunto ieri sera a Roccella Ionica. In un primo tempo sembrava che gli scafisti fossero stati individuati, mentre successivamente e’ emerso che le persone che hanno …

    Leggi tutto »

    Scoperta, nel Cosentino, coltivazione di canapa indiana

    Una coltivazione di piante di canapa indiana e’ stata scoperta dagli uomini del Corpo forestale dello Stato in localita’ “Pistuolo”, nel comune di Guardia Piemontese (Cosenza). L’operazione, effettuata dagli uomini dei comandi stazione di Cetraro, Fuscaldo e Fagnano Castello, dipendenti dal coordinamento distrettuale di Paola, ha portato al rinvenimento di …

    Leggi tutto »

    Scilla: ruba borse di viaggiatori alla stazione. Arrestato

    Un cittadino marocchino e’ stato arrestato dai carabinieri per avere rubato alla stazione ferroviaria di Scilla le borse di alcuni viaggiatori. Si tratta di Mohamed Labriri, 22 anni, senza fissa dimora. Alcuni viaggiatori derubati dalle borse hanno chiesto l’intervento dei carabinieri telefonando al 112. Immediato l’intervento dei militari della locale …

    Leggi tutto »

    Immigrati, tra accoglienza e solidarietà scoppia la polemica

    Tra accoglienza e solidarieta’, c’e’ spazio anche per le polemiche. I protagonisti sono i sindaci della locride, che si sono detti disponibili ad accettare gli immigrati nei loro comuni, ed il primo cittadino di Lampedusa, Bernardino De Rubeis, che ha proposto l’utilizzo del filo spinato intorno al centro di accoglienza …

    Leggi tutto »

    Lettera aperta di Francesco Scoglio al Sindaco Scopelliti

    Egr. sig.  Sindaco chi le scrive è il consigliere  della III CIRCOSCRIZIONE Francesco  Scoglio  eletto nelle file di Alleanza Nazionale, che quotidianamente con tanta dedizione insieme al Presidente Diego Scopelliti e agli altri consiglieri cerca di risolvere i problemi che interessano la suddetta circoscrizione. Espongo quanto accaduto giorno 26 agosto …

    Leggi tutto »

    Reggio: sequestrati 2mila kg di rame

    I carabinieri del Noe di Reggio Calabria hanno sequestrato circa 2mila chili di cavi in rame provenienti presumibilmente da un’impresa edile della citta’ calabrese denunciando due persone per emissione di fumi e vapori derivanti dalla combustione di cavi elettrici e tubi di rame e per il loro smaltimento illecito, nonche’ …

    Leggi tutto »

    L’Associazione Anassilaos ricorda l’Arcivescovo Demetrio Moscato

    “Un grande Pastore: Arcivescovo Demetrio Moscato”  sarà  il tema dell’incontro promosso dalla Parrocchia di San Giorgio al Corso e dall’Associazione Culturale Anassilaos  che si terrà giovedì 28 agosto alle ore 21,00 presso il Chiostro di San Giorgio al Corso con la partecipazione del Prof. Pietro Borzomati, Ordinario  di  Storia Contemporanea   …

    Leggi tutto »

    Statale 106, incidente tra auto e scooter

    Un incidente senza gravi conseguenze si è verificato questa mattina sulla statale 106, carreggiata nord, nei pressi di Siderno. Il sinistro è avvenuto nei pressi del centro commerciale “Le Gru”, protagonisti del triste episodio una macchina ed un maxi-scooter. Sul luogo sono intervenuti i carabinieri.

    Leggi tutto »

    Antonio Nicolò(An): risponde, su Sindaco, a Forza Italia

    Riceviamo e pubblichiamo:Poffarbacco. E’ sceso il gelo in un caldo giorno di un’estate che non sembra voler terminare. Non è  semplicemente un ossimoro naturale ma un dato di fatto. Forza Italia, più “forza” che Italia, mostra i muscoli e non solo. Non è la prima volta. E lo fa dando …

    Leggi tutto »

    Scopelliti innesca la polemica: il re è nudo

    di Giusva Branca- Diciamola tutta: le dichiarazioni di Scopelliti potranno a qualcuno apparire come dettate “pro domo sua” ma, se vogliamo analizzarne il contenuto di fondo in maniera asettica, senza che da esso derivino promozioni o bocciature per una parte politica che automaticamente comportino l’opposto per l’altra, c’è da riflettere. …

    Leggi tutto »

    Politica comunale, lo stupore di Tuccio (An)…

    Riceviamo e pubblichiamo:   Apprendo con stupore di una notizia diramata da un’agenzia di stampa, in ordine alla convocazione di una riunione che avrei promosso concordemente con i vertici di Forza Italia, aperta addirittura ad altri partiti, per discutere della situazione politica comunale. Essendomi soltanto limitato a comunicare all’amico Nino …

    Leggi tutto »

    Roccella, guardia costiera intercetta barcone di immigrati

    Un barcone con a bordo immigrati e’ stato individuato e raggiunto da una motovedetta della squadriglia navale della guardia costiera di Roccella Ionica. Il barcone e’ stato individuato al largo di Riace. Secondo le prime informazioni, a bordo vi sarebbero donne e bambini.

    Leggi tutto »

    Sanità Sicilia, avviato percorso per sfruttare risorse Por 2000-2006

    Non soltanto tagli ma anche investimenti importanti per portare avanti il progetto di riqualificazione del sistema sanitario regionale siciliano. Con questo ambizioso progetto si e’ svolta oggi una riunione tra l’assessore regionale al Bilancio, Michele Cimino e l’assessore regionale alla Sanita’, Massimo Russo. I componenti del Governo hanno avviato un …

    Leggi tutto »

    Isola Capo Rizzuto, casi dissenteria in villaggio turistico

    Una cinquantina di persone ospiti del villaggio turistico Valtur di Isola Capo Rizzuto sono stati colpiti da dissenteria. Il caso e’ stato segnalato all’Azienda sanitaria provinciale, con un esposto, da uno degli ospiti del villaggio colpiti dalla dissenteria, l’avvocato Cristina Amadori. La segnalazione ha fatto scattare l’intervento di alcuni ispettori …

    Leggi tutto »

    Caro-Scuola, prezzi dei libri in aumento del 40%

    Prezzi dei libri di scuole medie e superiori in aumento fino al 40% in piu’ rispetto allo scorso anno. Lo denuncia un’indagine dal Movimento Difesa Cittadino (Mdc), condotta su un campione di 4 citta’, Milano, Bologna, Roma, Palermo. Per i libri delle scuole medie, ad esempio, le famiglie sborseranno fino …

    Leggi tutto »

    Scuola, Bankitalia: “Al Sud 1 ragazzo su 4 si ritira”

     In Italia la percentuale di giovani che abbandonano precocemente gli studi e’ ancora superiore a quella degli altri paesi europei.La dispersione scolastica e’ particolarmente critica al Sud, dove il numero di abbandoni supera il 25%. Un dato nettamente superiore alla media nazionale che si ferma poco sotto il 20%, con …

    Leggi tutto »

    Catania: Carlo Verdone farà una donazione al Museo del Cinema

    L’attore e regista Carlo Verdone in questi giorni in Sicilia per prendere parte alla rassegna cinematografica ‘Cinenostrum’ fara’ una donazione al Museo del cinema del capoluogo etneo gestito dall’ente provinciale regionale ed ospitato nel centro fieristico Le Ciminiere. “Sono veramente sorpreso -ha detto- e da uomo del cinema questa e’ …

    Leggi tutto »

    Messina: pronipote di Garibaldi approderà a Capo d’Orlando

     A 148 anni dalla spedizione dei Mille, Anita Garibaldi, pronipote dell’eroe dei due Mondi, approdera’ a Capo d’Orlando, in provincia di Messina, dove la figura di Giuseppe Garibaldi e’ stata al centro di aspre polemiche. La pronipote del generale, sara’ il 2 settembre nella cittadina per partecipare a una manifestazione …

    Leggi tutto »

    Crotonese: scarico anomalo causa problemi a impianto depurazione

    Nella prima settimana di agosto uno scarico anomalo ha causato il malfunzionamento dell’impianto di depurazione di località Le Castella di Isola Capo Rizzuto, nel crotonese. La Impec, che ha certificato i motivi del disservizio avvenuto in concomitanza con l’impennata turistica, gestisce l’impianto per conto dell’ufficio del commissario delegato per il …

    Leggi tutto »

    Ottantenne reggina muore annegata nel mare del vibonese

    Una donna di 81 anni, M. C., di Reggio Calabria, è morta annegata nel mare antistante Briatico. Il fatto e’ avvenuto ad alcuni metri dalla spiaggia “La Torretta”. L’anziana signora  arrivata sulla spiaggia con una sua coetanea  si è buttata in acqua per una nuotata, ma è stata subito colta da …

    Leggi tutto »

    Zimbalatti (pd), si esprime su modifica orario apertura del mercato

    Riceviamo e pubblichiamo:In merito al nuovo orario del mercato ittico ed alle precisazioni dell’assessore comunale alle Attività Produttive, Candeloro Imbalzano – di cui ho apprezzato in talune occasioni il lavoro – rimango assai dubbioso e fortemente perplesso sulla motivazione addotta, soprattutto laddove si sostiene che il provvedimento sia stato assunto …

    Leggi tutto »

    “Alleanza per Scopelliti” verso il Pdl

      Riceviamo e pubblichiamo:I Consiglieri comunali Dominique Suraci, Pasquale Morisani e l’assessore comunale alle Politiche Comunitarie e del Mediterraneo, Cooperazione internazionale e PIT, Giovanni Bilardi, a seguito di un’apposita riunione hanno formalizzato la condivisione del percorso politico che il Centro Destra ha avviato a livello nazionale e cittadino, finalizzato alla …

    Leggi tutto »

    Difficoltà economiche in famiglia, uomo suicida a Cosenza

    Un uomo, di 56 anni, nativo di Messina ma residente a Cosenza, si e’ suicidato oggi al’interno di una cantiere in contrada Fiume Crati. L’uomo si e’ impiccato. Secondo i primi accertamenti dei carabinieri il suicidio dell’uomo sarebbe riconducibile alle condizioni economiche disagiate del proprio nucleo familiare. (AGI)

    Leggi tutto »

    Cosenza, presto bonifica contrada Molara

    Partira’ presto la bonifica di contrada Molara a Cosenza. Lo ha annunciato il presidente della Commissione consiliare Ambiente di Palazzo dei Bruzi Roberto Sacco che lunedi’ 1 settembre alle 9.30 effettuera’ un sopralluogo insieme all’assessore alle politiche ambientali Roberto D’Alessandro proprio in quel luogo dove da tempo vengono segnalate dai …

    Leggi tutto »

    Loiero: “Iniziativa encomiabile nella Locride”

     “E’ un’iniziativa encomiabile che va sostenuta con forza quella dei sindaci di Riace, Caulonia e Stignano che si sono detti pronti ad accogliere gli immigrati che non possono piu’ essere ospitati nel Cpt di Lampedusa”. Lo ha affermato il presidente della Regione Calabria Agazio Loiero al ritorno da Saragozza, dove …

    Leggi tutto »

    Catania, al via seconda edizione Festival “IsolaPoesia”

    Seconda edizione, dal 28 al 31 di agosto, per il Festival IsolaPoesia organizzato dall’associazione culturale ”Interminati Spazi” e a cura di Giuseppe Condorelli e Paolo Lisi, in collaborazione con provincia regionale di Catania e Accademia di Belle Arti di Catania. Ad animare l’Orto Botanico dell’Universita’ degli Studi di Catania, il …

    Leggi tutto »

    Incidenti Norcia, Cosenza multato di 10.000 euro

     Il Cosenza e’ stato multato di 10.000 euro dal giudice sportivo della Lega Pro ”perche’ propri sostenitori in campo esterno e neutrale aggredivano prima dell’inizio della gara sostenitori del Siena, alcuni dei quali venivano colpiti lamentando diverse contusioni, mentre gli altri erano costretti a riversarsi sul terreno di gioco per …

    Leggi tutto »

    Messina, Assessore Amata: “Bene iniziativa Recoplastica”

    “Stiamo cercando in ogni modo di incentivare la raccolta differenziata e, come interfaccia su argomenti di questo genere, c’e’ l’Ato e abbiamo gia’ sperimentato delle misure per invitare i cittadini ad intraprendere questo percorso. In questo senso salutiamo con positivita’ ed apertura tutte le iniziative volte ad aiutare la nostra …

    Leggi tutto »

    Laratta(Pd): ” Ok su no tax area per favorire sviluppo del sud”

    “Condivido la proposta di Florindo Rubbettino, presidente giovani industriali calabresi. Nel sud e in Calabria in particolare dovra’ nascere una ‘no tax area’, per favorire lo sviluppo e l’economia delle nostre terre. Cosi’ com’e’, il sud non va da nessuna parte”. Lo ha dichiarato il parlamentare del Partito democratico Franco …

    Leggi tutto »

    Vibo, vendeva cinture contraffatte, denunciato marocchino

    Aveva allestito una bancarella lunga oltre otto metri sulla spiaggia di Porto Salvo, quasi in mezzo agli ombrelloni e alle sdraio dei bagnanti ma i carabinieri della stazione di Vibo Marina si sono accorti di lui durante un servizio di pattuglia lo hanno sottoposto a controllo verificando l’illegale vendita di …

    Leggi tutto »

    Sebi Romeo (Pd) si esprime su Sindaco Scopelliti

      Riceviamo e pubblichiamo:Per la terza volta negli ultimi due mesi il Sindaco di Reggio rinuncia ,mediante i media, a candidarsi a Governatore :una buona notizia per i calabresi. Questa volta affida al blog dell’incolpevole Diaco le “motivazioni” di tale scelta che riassume,il nostro,così:la politica calabrese è impreparata,sono un Sindaco …

    Leggi tutto »

    Tre canadair in azione per spegnere roghi in Calabria

    Sono poco meno di quaranta i roghi censiti da questa mattina dalla sala operativa della protezione civile calabrese. Un dato che indica sicuramente una sensibile riduzione degli incendi rispetto alla media degli ultimi giorni. Sono tre i roghi che impegnano i mezzi aerei antincendio: a Staiti, nel Reggino, in azione …

    Leggi tutto »

    Molinaro (Coldiretti Calabria) chiede convocazione Tavolo Regionale

    ”Convocare subito il Tavolo Agroalimentare Regionale”. Lo chiede il presidente di Coldiretti Calabria Pietro Molinaro che ha scritto una lettera al presidente della giunta regionale Agazio Loiero per chiedergli di attivarsi in vista della contrazione dei consumi dovuti alle difficolta’ economiche delle famiglie italiane. ”Oggi – dice Molinaro – siamo …

    Leggi tutto »

    Tre comuni della Locride pronti ad accogliere immigrati

    Di Elia Fiorenza“Tre comuni della Locride sono pronti ad accogliere, nell’ambito delle proprie disponibilità strutturali, immigrati clandestini che periodicamente sbarcano lungo le coste italiane; primi fra tutti quelli che non possono essere più tenuti presso il Cpt di Lampedusa. Sono i comuni di Caulonia, Riace e Stignano, centri spesso interessati …

    Leggi tutto »

    Agricoltura, Coldiretti Calabria chiede convocazione Tavolo Regionale

    ”Convocare subito il Tavolo Agroalimentare Regionale”. Lo chiede il presidente di Coldiretti Calabria Pietro Molinaro che ha scritto una lettera al presidente della giunta regionale Agazio Loiero per chiedergli di attivarsi in vista della contrazione dei consumi dovuti alle difficolta’ economiche delle famiglie italiane. ”Oggi – dice Molinaro – siamo …

    Leggi tutto »

    Università di Messina, al via progetto europeo per lo studio scienze forensi

    L’Universita’ di Parma si avvia a diventare un centro europeo per lo studio delle scienze forensi, coordinando una rete europea di master. Il progetto e’ stato approvato e finanziato dalla Commissione europea (Direzione generale istruzione e cultura). Dopo l’istituzione nel 1994 del Reparto investigazioni scientifiche dei carabinieri (Ris) e l’istituzione …

    Leggi tutto »

    Reggio, Fi accetta incontro con forze politiche del centro destra

      Riceviamo e pubblichiamo: Forza Italia accetta l’invito a partecipare alla riunione, convocata su iniziativa dei vertici provinciali di AN, che si terrà martedì prossimo alle ore 18.30. L’iniziativa di Alleanza Nazionale trova concorde Forza Italia a patto che siano parimenti coinvolte tutte le forze politiche che sostengono la maggioranza …

    Leggi tutto »

    Catania: “Romantica” ritorna in Piazza Europa

    Torna “la Romantica “ a Piazza Europa. Il sindaco Raffaele Stancanelli con l’assessore alla Cultura Fabio Fatuzzo saranno presenti, domani 27 agosto alle ore 11,30, alla ricollocazione in piazza della pregevole statua di marmo rosa opera dello scultore Francesca Messina. La statua è stata esposta per circa sei mesi, con …

    Leggi tutto »

    Ottantenne reggina muore annegata nel vibonese

    Una donna di 81 anni, Matilde Ciurleo, di Reggio Calabria, e’ morta annegata nel mare di Briatico, centro turistico della costa vibonese. Il fatto e’ avvenuto nello specchio d’acqua antistante la spiaggia “Torretta” intorno a mezzogiorno. A quell’ora l’ottuagenaria, arrivata sulla spiaggia con una sua coetanea, si e’ buttata in …

    Leggi tutto »

    Federalismo: male Calabria per saldo entrate-spese

    La Calabria e’ penultima nella classifica che indica il saldo entrate tributarie-spesa pubblica delle Regioni tra il 2000 e il 2006.Il dato emerge da un’indagine pubblicata stamani dal quotidiano ‘Il Sole 24 Ore’. In Calabria, nel periodo considerato, i tributi regionali sono stati 5.250 euro per abitante, contro gli 8mila …

    Leggi tutto »

    Gambarie, seminario “Federalismo e Por Calabria”

    Si svolgerà a Gambarie, presso l’hotel Miramonti, venerdi 29 e sabato 30 agosto, un seminario organizzato da Italia dei Valori su Federalismo e Por Calabria.Il tema del Federalismo, che sarà introdotto da Aurelio Misiti e dal prof. Claudio De Fiores della 2ª Università di Napoli, verrà approfondito fuori dallo schematismo leghista, esclusivamente fiscale, e andrà anche oltre …

    Leggi tutto »

    Immigrazione, sindaco Riace: “Noi siamo per accoglienza e integrazione”

    ”Noi siamo per l’accoglienza e l’integrazione e non certo per il filo spinato”. E’ quanto ha detto il sindaco di Riace, Domenico Lucano, facendo riferimento all’iniziativa del sindaco di Lampedusa, Bernardino De Rubeis. ”L’idea di accogliere gli immigrati nella Locride – ha aggiunto – vuole essere un messaggio che va …

    Leggi tutto »

    Catania, minaccia di lanciarsi nel vuoto con neonato, un arresto

    Un uomo ha tentato di gettarsi da un balcone con il figlio neonato a Catania ed e’ stato arrestato. L’episodio e’ avvenuto ieri, ma solo oggi i carabinieri ne hanno dato notizia. l’uomo,un 38enne, dopo una lite con l’ex convivente ha strappato dalle mani della donna il figlio di tre …

    Leggi tutto »

    Sanità, Spaziante: “Maglia nera alla Calabria non ha fondamento”

    La sanita’ calabrese “e’ in salute, e la ‘maglia nera’ che qualcuno ci vuole dare non trova riscontro, ne’ fondamento. Casi di malasanita’ sono presenti in tutta Italia, non solo in Calabria“. Ad affermarlo e’ Vincenzo Spaziante, assessore alla Sanita’ calabrese, che commenta cosi’ la vicenda dell’anziano di Lamezia Terme …

    Leggi tutto »

    Reggio, tentato furto in appartamento, un arresto

    Nella nottata odierna, intorno alle ore 03.30, una telefonata da parte di un cittadino che segnalava la presenza di una persona che tentava di rompere una finestra di un appartamento di via Gramsci. Scattato il piano predisposto per casi analoghi, immediatamente la Sala Operativa della Questura inviava sul posto una “Volante” …

    Leggi tutto »

    “Messina Fest 2008”, proseguono gli appuntamenti

    Proseguono gli appuntamenti di animazione nei quartieri in programma per “Messina Fest 2008” che prevede oggi a Camaro e domani mercoledì 27 a San Michele, Sasà Salvaggio. Il 28 agosto l’animazione nei quartieri si concluderà con Carlo Kaneba a San Matteo. “E stato un primo passo dell’azione che si intende …

    Leggi tutto »

    San Marco Argentano (Cs), tre arresti per droga

    Tre persone sono state arrestate nella notte dai carabinieri della Compagnia di San Marco Argentano per detenzione di sostanze stupefacenti. I sospetti viaggiavano nell’oscurita’ su una Alfa Romeo 166 intestata ad una societa’ ma in uso da qualche giorno ad uno dei tre. Speravano cosi’ di passare inosservati ed evitare …

    Leggi tutto »

    Federalismo, male Calabria per saldo entrate-spese

    La Calabria e’ penultima nella classifica che indica il saldo entrate tributarie-spesa pubblica delle Regioni tra il 2000 e il 2006.Il dato emerge da un’indagine pubblicata stamani dal quotidiano ‘Il Sole 24 Ore’. In Calabria, nel periodo considerato, i tributi regionali sono stati 5.250 euro per abitante, contro gli 8mila …

    Leggi tutto »

    Il Meridione nella scrittura di Fortunato Seminara

    di Anna Foti – “I succhi narrativi e linguistici del Sud sono, a mio parere, in questo momento i più densi e nutrienti (…) E può darsi che non solo quelli che non si vergognano di essere scrittori meridionali, ma anche quelli che guardano con irritazione e sospetto la narrativa …

    Leggi tutto »

    Stilo “Prepare 4 Change”: il programma dell’iniziativa

    Si è aperta, a Stilo, la due giorni di discussioni su Federalismo e Mezzogiorno organizzate dall’Assessore Regionale al Bilancio Demetro Naccari Carlizzi. Titolo in perfetto stile “Democrats” statunitense Prepare for Change, ed uno slogan ghandiano piuttosto impegnativo: “dobbiamo diventare il cambiamento che vogliamo vedere”.

    Leggi tutto »

    Reggio: nuova palestra polivalente a Terreti

    Per un importo pari a 900.000,00 euro la Giunta Scopelliti ha approvato il progetto esecutivo che consentirà la costruzione di una nuova palestra polivalente a Terreti. Prosegue, quindi, anche nel settore sportivo- come sottolinea l’Assessore comunale allo Sport Fabrizio Veneziano- l’attenzione dell’Amministrazione verso le periferie. “L’opera- ha spiegato-  che è …

    Leggi tutto »

    Sicilia: arrestato dai carabinieri Christian Rossitto

    Arrestato a Siracusa dai carabinieri un pregiudicato che deve scontare una pena definitiva per associazione mafiosa. E’ Christian Rossitto, 29 anni, colpito da un ordine di carcerazione emesso dalla Procura generale di Catania per un cumulo pena pari a 2 anni, 6 mesi sei e 18 giorni di reclusione risalente …

    Leggi tutto »

    Castrovillari: sede Circolo del Buon Governo danneggiata

    Un atto di teppismo e’ stato denunciato dai dirigenti del Circolo del Buon Governo di Castrovillari. Il 23 agosto scorso, racconta il presidente Simona Loiacono, l’insegna e’ stata trafugata e la facciata esterna dell’entrata della sede e’ stata danneggiata. “Un gesto di grave incivilta’ che colpisce uno dei cuori pulsanti …

    Leggi tutto »

    Roccalumera (Me), i sindacati: “A rischio distaccamento vigili del fuoco”

    A rischio il distaccamento di Roccalumera dei Vigili del Fuoco. A denunciarlo è il coordinamento provinciale dei sindacati di categoria di Cisl, Uil, Rdb, Confsal e Conapo che evidenziano l’incongruità di come il distaccamento di Roccalumera venga definito “stagionale” dal Dipartimento Vigili del Fuoco del Soccorso pubblico e della Difesa …

    Leggi tutto »

    Calabria: tre comuni nella Locride per accogliere gli immigrati

    Tre comuni della Locride sono pronti ad accogliere, nell’ambito delle proprie disponibilita’ strutturali, immigrati clandestini che periodicamente sbarcano lungo le coste italiane; primi fra tutti quelli che non possono essere piu’ tenuti presso il Cpt di Lampedusa. Sono i comuni di Caulonia, Riace e Stignano, centri spesso interessati dagli sbarchi …

    Leggi tutto »

    Cosenza: tre arresti per detenzione e spaccio di droga

    I carabinieri di San Marco Argentano, nel Cosentino, hanno arrestato nella notte tre persone con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Si tratta di un cinquantenne di Roggiano Gravina (Cosenza), Antonio Patitucci, gia’ noto alle forze dell’ordine, e di due donne, Eleonora Scuotto, 50 anni, di …

    Leggi tutto »

    Amantea (Cs): celebrazione in ricordo di ragazzo scomparso in mare

    Sarà padre Francesco a celebrare la piccola omelia che amici e parenti hanno voluto organizzare in ricordo di Fabio Coscarella, il ragazzo scomparso il 27 Agosto 2007 in seguito ad una sciagurata immersione subacquea nelle acque intorno Amantea. L’appuntamento è alle 10.30 sul lungomare lato sud, in prossimità del lido …

    Leggi tutto »

    Catania: sequestrata casa di appuntamenti

    I carabinieri di Catania hanno sequestrato un immobile della centrale via D’Annunzio dove si esercitava la prostituzione. Due le persone denunciate per favoreggiamento della prostituzione: P.L. e G.R., due donne trentenni provenienti dalla Repubblica Dominicana, residenti a Roma e da poco arrivate nel capoluogo etneo. Le due donne avrebbero messo …

    Leggi tutto »

    San Luca, appiccato fuoco in cantiere caserma carabinieri

    Un incendio e’ stato appiccato ad una catasta di tavole di legno che dovevano servire per l’impalcatura della costruenda nuova caserma dei carabinieri di San Luca. Le fiamme non hanno provocato danni alla struttura. L’episodio, di cui scrive il Quotidiano della Calabria, e’ stato segnalato agli stessi militari da

    Leggi tutto »

    Festival Leoncavallo: buona la prima

    La IX° edizione del Festival Lirico Internazionale “Leoncavallo” è partito alla grande:  buono il bilancio della prima (di sei) giornate di Festival. Il primo appuntamento in programma era l’inaugurazione della mostra del M° Aurelio Cesareo: oltre 200 persone hanno riempito,nel primo giorno,l’ex chiostro dei Domenicani dove saranno esposti i quadri …

    Leggi tutto »

    PD: a Montalto situazione incerta

    Il limbo nel quale giacciono le animelle del Pd montaltese continua a svuotarsi. E’ apparsa domenica scorsa, su Calabria Ora infatti, un’intervista a William Ferraro (già segretario nei Ds) il quale motiva il suo appoggio all’attuale sindaco Gravina. Il Pd montaltese risulta quindi in uno stato sempre incerto ed ancora …

    Leggi tutto »

    Crotone: Pacenza si dimette da consigliere comunale: subentra Camposano

    Dopo sette anni consecutivi passati fra gli scranni di piazza della Resistenza l’onorevole Salvatore Pacenza abbandona la carica di consigliere al Comune di Crotone. L’atto è stato ufficializzato lo scorso 12 agosto con una nota che il neoconsigliere regionale del Movimento verso il Pdl ha indirizzato, come da prassi, al segretario …

    Leggi tutto »

    Reggio: intensificati i controlli stradali

    Nell’ambito dei servizi di controllo mirati  voluti dalla Giunta provinciale guidata dal Presidente Morabito  sulle strade di competenza della Provincia in linea con il programma “Estate tranquilla”  la   Polizia Provinciale di Reggio Calabria  diretta da Domenico Crupi  ha intensificato i controlli lungo le principali strade provinciali, in particolare modo in …

    Leggi tutto »

    Messina: al Caaf della Cisl è possibile ottenere l’Isee

    Il Caaf Cisl informa gli studenti universitari che  presso i suoi uffici di Messina e provincia sarà possibile ottenere l’attestato ISEE necessario, quest’anno, per  la verifica dei requisiti economici per l’accesso alle prestazioni economiche e ai servizi agevolati erogate dall’ERSU di Messina (ex Opera Universitaria ), come borse di studio …

    Leggi tutto »

    Scopelliti: “La Regione trascura Reggio, ma io vado avanti”

    Quello fatto dal sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Scopelliti, attraverso le pagine del blog del giornalista Pierluigi Diaco, è un attacco frontale ai vertici regionali in difesa della città. A destra quanto a sinistra secondo il primo cittadino della città dello Stretto “la regione storicamente è stata lontana da Reggio …

    Leggi tutto »

    Federalismo: probabile incontro tra Calderoli e Loiero

    Il presidente della Regione Calabria, Agazio Loiero, conferma da Saragozza, dove sta partecipando alla “Settimana della Calabria” presente all’Expo internazionale 2008, di aver ricevuto una lunga e cordiale telefonata, apprezzabile dal punto di vista istituzionale, da parte del ministro per la Semplificazione Roberto Calderoli 

    Leggi tutto »

    I prossimi appuntamenti dell’Anassilaos

    “Un grande Pastore: Arcivescovo Demetrio Moscato”  sarà  il tema dell’incontro promosso dalla Parrocchia di San Giorgio al Corso e dall’Associazione Culturale Anassilaos  che si terrà giovedì 28 agosto alle ore 21,00 presso il Chiostro di San Giorgio al Corso con la partecipazione del Prof. Pietro Borzomati, Ordinario  di  Storia Contemporanea   …

    Leggi tutto »

    Mammola, Adolfo Zagari incanta con la sua fisarmonica

    Successo di pubblico nella piazza dei pubblici parlamenti di piazza Varese di Mammola per l’esibizione del noto fisarmonicista Reggino Adolfo Zagari. Il concerto  inserito nel vasto programma estivo  promosso dalla locale Amministrazione Comunale ha visto la partecipazione dell’intera comunità, dimostrando con la propria presenza di gradire le musiche eseguite dal …

    Leggi tutto »

    Panico, incidenti e leucemie. Il prezzo di Sigonella

    di Antonello Mangano – Secondo un diffuso immaginario la base di Sigonella non procura fastidi al territorio, e per alcuni è anche utile alla “sicurezza”. La realtà, purtroppo, è completamente diversa. Momenti di panico collettivo, incidenti continui, limitazioni di sovranità e situazioni di grave rischio sono una spada di Damocle …

    Leggi tutto »

    Laino Borgo, al via il 27 agosto la IV edizione delle Bande Musicali

    La conclusione di un programma estivo coincide, solitamente, con pensieri nostalgici del tipo ‘l’estate sta finendo’ e simili. Ma se sancisse, invece, l’inizio di un nuovo programma? All’insegna della grande Musica, magari, quella con la ‘m’ maiuscola? Beh, allora ci si troverebbe a Laino Borgo, dove, terminato il susseguirsi di …

    Leggi tutto »

    Reggio, enorme successo per festival “Etnie a confronto”

    Il 23/08/ 2008 c’è stato presso piazza S.Agostino il 14° festival internazionale “Etnie a confronto”.Il festival è stato organizzato dal gruppo folkloristico i Canterini di Spirito Santo e dalla parrocchia San Gaetano Catanoso.Erano presenti oltre appunto ai Canterini, anche un gruppo di Messina”il melograno”,”città di Castrovillari”da Cosenza, e i “Peddaroti” …

    Leggi tutto »

    Vibo, sciopero della fame dipendenti “Proserpina”

    I 24 lavoratori della “Proserpina”, la societa’ di Vibo Valentia per la raccolta dei rifiuti, a capitale misto, dichiarata fallita, dopo aver passato l’estate in “ferie forzate”, dinanzi alla prefettura e negli uffici della societa’ senza ricevere un soldo, da stamattina hanno iniziato lo sciopero della fame. Da cinque mesi …

    Leggi tutto »

    Crotone, ridotta capienza stadio per norme di sicurezza

    La capienza dello stadio di Crotone sara’ ridotta per consentire il rispetto delle norme sulla sicurezza degli impianti. E’ quanto e’ stato deciso nel corso di una riunione svoltasi in Prefettura. La riunione e’ stata decisa per fare il punto sull’adeguamento dello stadio, alla luce della decisione dell’Osservatorio per le …

    Leggi tutto »

    Rende (Cs), sorpresi con 20 grammi di eroina, due arresti

    Erano probabilmente di ritorno dal reggino, luogo di approvvigionamento di sostanze stupefacenti, i due uomini arrestati nel pomeriggio dai carabinieri del nucleo operativo e radiomobile di Rende. Nel corso di un servizio mirato, i militari dell’Arma hanno fermato una Fiat Panda per un controllo trovando 20 grammi di eroina nascosti …

    Leggi tutto »

    Catanzaro, operaio ferito in un cantiere edile

    Un operaio edile e’ rimasto ferito in un incidente sul lavoro a Catanzaro. L’operaio stava lavorando in un cantiere quando e’ caduto da una impalcatura. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i sanitari del servizio 118 che hanno soccorso l’operaio e lo hanno portato nel pronto soccorso dell’ospedale. (Ansa)

    Leggi tutto »

    Caso Montilla, primari: “Medici sono anello debole”

    ’’Disapproviamo i colpi di scure che puniscono l’anello debole di una catena, nella figura di medici che sovente sono gli unici a reggere il disservizio ormai cronicizzato’’. E’ quanto afferma Saverio Palermo, presidente provinciale dell’Associazione nazionale primari ospedalieri (Anpo) di Catanzaro,

    Leggi tutto »

    Catania, Castiglione nuovo sovrintendente del teatro Bellini

     Il regista Enrico Castiglione e’ stato nominato dal sovrintendente del Teatro Massimo Bellini di Catania, Antonio Fiumefreddo, direttore artistico del nuovo ‘Bellini Festival’, in programma in Sicilia per la prima volta nel giugno 2009, promosso dalla Provincia di Catania in collaborazione con Taormina Arte. Castiglione e’ reduce dai successi di …

    Leggi tutto »

    L’Aspem vicina ai giovani

    L’ADSPEM ( Ass. donatori sangue per il paziente emopatico ) dal 2004 ha deciso di dar vita ad un gruppo di giovani volontari. La nascita di questo gruppo , fortemente voluto dalla presidente Caterina Filippone Muscatello,ormai è una realtà consolidata nel territorio reggino, che negli ultimi anni sta conoscendo solo …

    Leggi tutto »

    “Svegliati sei a Reggio”

    Riceviamo e pubblichiamo: E’ da qualche tempo che in  città girano sempre gli stessi detti, e credo che ci siamo o ci hanno montato la testa e sono sicuro che qualcuno se la sia montata abbastanza. Proprio stamane ho visto la pubblicità della mia città su una rete privata di …

    Leggi tutto »

    Incendi, 45 roghi segnalati in Calabria

    Sono state 45 le segnalazioni di incendi scoppiati in Calabria ricevute finora dalla sala operativa regionale del Corpo forestale. La provincia maggiormente interessata e’ quella di Cosenza, dove sono stati segnalati 30 roghi. Gli aerei e gli elicotteri sono entrati in azione anche nel Reggino, dove sono stati segnalati sette …

    Leggi tutto »

    Turismo, Donnici: “Classe dirigente calabrese non all’altezza”

    ”La classe dirigente calabrese non e’ all’altezza di gestire l’aspetto turismo”. Lo ha detto all’ADNKRONOS Beniamino Donnici, parlamentare europeo e primo assessore al turismo (in quota Idv prima della sua fuoriuscita) della giunta regionale guidata da Agazio Loiero nel commentare i dati pubblicati oggi sul ‘Giornale’. L’eurodeputato critica la modalita’ …

    Leggi tutto »