Gli Agenti della Polizia di Stato di Catanzaro hanno finora rinvenuto oltre 200 grammi di droga pesante (eroina e cocaina) nascosta in un vecchio casolare diroccato, e grossi quantitativi di refurtiva, nonche’ vari capi tessili oggetto di furto dall’alto valore commerciale. E’ il primo bilancio dell’operazione iniziata questa mattina, alle …
Leggi tutto »Tutte le notizie
Messina, si insedia nuovo procuratore generale
Si e’ insediato il nuovo procuratore generale di Messina Franco Cassata. Con una cerimonia che si e’ svolta nell’aula della Corte d’Assise del Palazzo di Giustizia il presidente della Corte d’Appello Nicolo’ Fazio ha letto il verbale che ne sancisce l’insediamento. Con un breve discorso il procuratore generale Cassata, subentrato …
Leggi tutto »Asp Reggio, intimidazione a uno dei commissari
Il garage di Palazzo Tibi, sede dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria, è riservato al personale e regolato da un telecomando: piccole accortezze per tutelare chi opera in un settore così delicato come la sanità. Una volta precisato ciò appare chiaro che l’intimidazione, subita da Salvatore Gullì, uno dei commissari dell’Azienda,
Leggi tutto »Legambiente: tagliare la cultura ucide il futuro
In Calabria, più che altrove in Italia, il sapere è la vera chance per liberarsi dal giogo della malavita e del ritardo economico e guardare al futuro con fiducia, invece la Scuola rischia di essere considerata “solo” il luogo dove far quadrare i conti dello Stato per ridurre la spesa …
Leggi tutto »Palazzo San Giorgio saluta il colonnello della Scuola Allievi Carabinieri
Il sindaco Giuseppe Scopelliti, stamane, ha ricevuto a Palazzo San Giorgio il tenente colonnello Salvatore Sgroi, comandante della Scuola Allievi Carabinieri che il prossimo 19 settembre si congederà da Reggio Calabria. “E’ stata un’esperienza bellissima quella trascorsa a Reggio, una città ospitale in cui la mia famiglia ha sentito tutto …
Leggi tutto »Gelmini: "Ho fatto l'esame in Calabria perché volevo lavorare subito"
Per superare l’esame da avvocato Mariastella Gelmini si spostò dalla Lombardia alla Calabria. Il fatto ha suscitato polemiche nei giorni scorsi, oggi lei si difende così, in una intervista al Riformista: “Io sono fiera del mio percorso scolastico: cinquanta alla maturità classica, cento alla laurea a Brescia. Poi dovevo fare …
Leggi tutto »Vibo: aggredito corrispondente "Gazzetta del Sud"
Antonio Sisca, 60 anni, corrispondete della “Gazzetta del Sud” dal vibonese, e’ stato aggredito stamani da una persona che gli ha procurato lesioni gioudicate guaribili in 5 giorni. L’episodio e’ avvenuto attorno alle ore 11 sul corso di Filadelfia, il centro in cui il giornalista vive. Sisca era in compagnia …
Leggi tutto »Locri: i consiglieri di minoranza all'attacco
I consiglieri comunali di Locri, dei gruppi d’opposizione Centro Cristiano Popolare, Locri Positiva e Locri Concreta, denunciano alla S.V. la grave inadempienza del Presidente del Consiglio Comunale rispetto alla richiesta di convocazione del civico consesso presentata dai sottoscritti in data 25.08.2008. Ad oggi sono decorsi i tempi previsti dalle disposizioni …
Leggi tutto »Sicilia: nasce intesa con la Libia per il commercio e la pesca
Il presidente della Regione Siciliana, Raffaele Lombardo, andra’ in Libia per chiudere accordi bilaterali sul commercio e sulla pesca. L’intesa con l’ambasciatore libico in Italia, Abdul Hafed Gaddur, e’ stata raggiunta ieri sera durante i festeggiamenti della Libica Jamahiriya. I primi positivi incontri, tra il presidente Lombardo e l’ambasciatore Gaddur, …
Leggi tutto »Trematerra (Udc): " Ci vuole una nuova politica per la Calabria"
” Lo sforzo, politico e culturale, che stiamo tentando – dice Trematerra – consiste nel capire se in Calabria c’e’ la possibilita’ di mettere assieme il meglio della politica e il meglio delle istanze della societa’ civile, per affrontare la prossima stagione, che dovra’ essere una legislatura straordinaria e di …
Leggi tutto »Isole Eolie: sotto osservazione dal Ministero dell'Ambiente
Eolie sorvegliate speciali. In ballo ancora la loro permanenza nell’elenco Unesco dei siti considerati patrimonio dell’umanita’. Con una nota inviata al Comune di Lipari, il direttore generale del ministero dell’Ambiente, Aldo Cosentino, ha ribadito che l’arcipelago continua “ad essere sempre sotto osservazione”
Leggi tutto »Reggio: anche Misiti (Idv) all'appuntamento del Pd
L’on. Aurelio Misiti, segretario regionale di Italia dei Valori, parteciperà domani all’incontro organizzato a Santa Trada dal Partito Democratico calabrese. Abbiamo accettato l’invito – riferisce la segreteria regionale – con vero piacere perché l’Italia dei Valori è l’unico alleato del Partito Democratico a livello nazionale ed insieme bisognerà confrontarsi per …
Leggi tutto »Giuseppe Mercurio (Fp Cisl): provoca politici e amministratori locali
Giuseppe Mercurio, Segretario generale dell Fp Cisl, lancia una provocazione a tutti i politici e amministratori locali. Propone la vendita delle numerose opere pubbliche, finanziate dallo stato e abbandonate al vandalismo, mai utilizzate per finanziare le politiche sociali. ”La nostra Federazione, cosi’ come tutto il Sindacalismo Unitario dei Pensionati, si …
Leggi tutto »La straordinarietà calabrese
Riceviamo e pubblichiamo La Calabria è realmente una regione straordinaria. Queste sue caratteristiche, tuttavia, non derivano solamente dalla stupefacente bellezza del suo territorio e dall’unicità del suo clima, ma anche dalla “straordinarietà” della sua classe politica e dirigente. Non è un caso che solamente in Calabria i due maggiori partiti …
Leggi tutto »Sicilia: la caccia è sospesa
Con decreto presidenziale del 9 settembre il TAR di Palermo – su ricorso dei legali di Legambiente Sicilia, avvocati Antonella Bonanno, Nicola Giudice e Corrado Giuliano – ha sospeso la caccia in Sicilia (iniziata lunedi’ 1 settembre) riconoscendo che il ‘Calendario Venatorio’ emanato dall’Assessorato regionale all’Agricoltura e Foreste produrrebbe gravi …
Leggi tutto »San Luca: arrestati coniugi.Nascondevano armi e droga
Due persone incensurate, Giuseppe Giorgi, di 45 anni, e Maria Giampaolo, di 36, marito e moglie, sono state arrestate dai carabinieri a San Luca perche’ nascondevano in un casolare armi e droga. Nel casolare i militari di San Luca e della Compagnia di Bianco hanno trovato, in un nascondiglio coperto …
Leggi tutto »Pizzimenti (FI): "ora pensiamo ai gazebi sulla via marina e alla villa comunale"
<<In sintonia con il consigliere comunale Daniele Romeo, il quale afferma giustamente “non possiamo tollerare ulteriormente la presenza di strutture non autorizzate nel nostro comune, è necessario far capire ai trasgressori che l’illegalità non trova spazio nella nostra città. Anche attraverso la demolizione di manufatti abusivi, tanto in centro quanto …
Leggi tutto »Locride: sono 24 le immigrate nigeriane accolte a Caulonia
Sono 24 le immigrate di origine nigeriana, di eta’ compresa tra i 18 e i 30 anni, accolte a Caulonia nell’ambito del progetto di integrazione varato nella Locride. Le donne appartengono ad un gruppo di clandestini sbarcati nelle scorse settimane sulle coste del siracusano. In base ai primi dati raccolti …
Leggi tutto »Energia elettrica: la domanda di consumo sale al Sud
CONSUMI DI ENERGIA ELETTRICA IN ITALIA: +2,7% AD AGOSTO Al Sud (isole escluse) la domanda sale del 8,1% Roma, 10 settembre 2008 – Nel mese di agosto 2008 la quantità di energia elettrica richiesta in Italia, pari a 26,4 miliardi di kWh, ha fatto registrare un incremento del 2,7% rispetto …
Leggi tutto »Anoia: tavolo sul protocollo di Kyoto
La presente per comunicare alla S.V. che in data 15 settembre 2008 alle ore 10,00, presso l’Istituto Comprensivo del Comune di Anoia, l’Istituto Ambientale Regionale onlus con il comune di Anoia promuovono una interessante conferenza dal titolo “ Il ruolo degli enti locali nell’adesione al protocollo di Kyoto, risparmio energetico …
Leggi tutto »Finalmente rimosso il chiosco abusivo
FINALMENTE RIMOSSO DA PIAZZA S.AGOSTINO IL CHIOSCO ABUSIVO Il Comitato Piazza S. Agostino, insieme agli abitanti del quartiere, esprime grande soddisfazione per la rimozione del gazebo abusivo che gravava sulla piazza e la imbruttiva: una vicenda che si è risolta dopo oltre tre anni, nonostante le diverse ordinanze di sombero …
Leggi tutto »Calabria: canadair ed elicotteri in azione per spegnere diversi incendi
Canadair ed elicotteri in attivita’ in Calabria dalle prime luci dell’alba per spegnere vari incendi che stanno interessando il territorio. In particolare, tre elicotteri del Corpo forestale sono gia’ in azione a Podargoni San Bruno (Reggio Calabria) e nel cosentino a Laino Borgo ed Orsomarso, mentre un canadair e’ in …
Leggi tutto »Catanzaro: operazione Polizia di Stato contro criminalità rom
Un centinaio di agenti della Polizia di Stato e’ impegnato da stamani a Catanzaro in un’operazione di controllo disposta dal Questure Arturo De Felice nella zona sud del capoluogo, dominio della criminalita’ rom. Sono all’opera, insieme con l’equipaggio di un elicottero, unita’ cinofile antidroga ed uomini dei reparti speciali della …
Leggi tutto »La libreria sull'Isola
di Anna Foti – E’ accogliente, silenziosa ma tutt’altro che spenta, proprio come il vulcano alle cui pendici è situata, in una delle quelle viottole che si percorrono a piedi o a due o massimo a tre ruote. Nido per gatti, per curiosi e per lettori. Luogo in cui è …
Leggi tutto »Polistena: il Circolo "5 luglio 1971" risponde alla Fgci
Premettendo che il circolo locale di AN si è sempre distinto per non aver mai risposto a provocazioni, questa volta non posso esimermi di rispondere a quelle che ci vengono rivolte dalla F.G.C.I., per voce del suo coordinatore. Il coordinatore della FGCI si domanda cosa abbia fatto per Polistena il …
Leggi tutto »Monsignor Giovanni Ferro, arcivescovo di Reggio
di Antonio Nicolò (*) – Monsigor Giovanni Ferro, arcivescovo di Reggio Calabria dal 1950 al 1977, merita di essere ricordato, non solo perchè è stato una delle più grandi figure della chiesa reggina e calabrese dell’ultimo secolo ma, soprattutto per l’essere riuscito a farsi povero tra i poveri.
Leggi tutto »Famiglia Crisafulli: invito al Ministero
Il Sottosegretario alla Salute Eugenia Roccella ha invitato i familiari del disabile catanese Salvatore Crisafulli a un incontro al Ministero durante il quale consegnera’ una lettera del Presidente del Consiglio Berlusconi. ”In merito alle dichiarazioni della famiglia sulla totale mancanza di sostegno da parte dello Stato per risolvere i problemi …
Leggi tutto »Santelli (Pdl):"Ottimo lavoro degli investigatori contro la 'ndrangheta"
I risultati della lotta senza quartiere alla criminalita’ organizzata, ingaggiata dagli investigatori catanzaresi oggi ha consentito alla Calabria intera di compiere un importante passo avanti nella direzione di una indispensabile restaurazione della legalita”’. Lo afferma Jole Santelli, deputata del Pdl. ”L’operazione Terminator condotta dagli uomini della Dda di Catanzaro, coordinati dal Procuratore …
Leggi tutto »Mercoledi 17 la presentazione del libro "Una voce". Per l'Ail
Mercoledi 17 Settembre presso il Palazzo San Giorgio nel Salone dei Lampadari, si terrà la presentazione del libro “Una Voce”, raccolta di pensieri di Gino Cilea, i cui proventi saranno interamente destinati all’AIL, associazione italiana leucemie – linfomi – mieloma. E’ la storia di un malato che attraverso l’amore della …
Leggi tutto »Locri: novità per la toponomastica
L’Amministrazione Comunale della Città di Locri rende noto che in queste settimane sono pervenute circa trenta richieste di intitolazione di vie cittadine. Le proposte di intitolazione seguono l’invito alla Cittadinanza da parte dell’Amministrazione Comunale, del Sindaco Francesco Macrì e dell’Assessore all’Urbanistica Rosario Scarfò, teso a procedere alla denominazione di vie, …
Leggi tutto »Miss Italia: Erika ci prova
Grande successo negli ascolti per la prima puntata di MissItalia 2008.Coinvolgente la conduzione di Carlo Conti,bellissime le ragazze in gara,che hanno dimostrato oltrealla statuaria bellezza anche qualità di ballerine eshowgirls. In questa edizione e nella prima puntata èstatoforte il marchio Calabria.L’organizzazione Mirigliani, diorigini calabresi,l’aspirante Miss reggina Erika Romeo,unmisto di bellezza …
Leggi tutto »Venti anni fa moriva Gigi Malafarina
di Franco Calabrò – Nella notte tra il 10 e l’11 settembre di vent’anni fa, nell’ospedale di Locri, dove era stato ricoverato in condizioni disperate, dopo essere stato colto da malore nella sua casa di Siderno, moriva Luigi Malafarina: non aveva ancora 50 anni, ed era uno dei più noti …
Leggi tutto »Ma piazza S.Agostino è altro…
Riceviamo e pubblichiamo Gent.mo Claudio Cordova, Le scrivo nella veste di cittadino cresciuto all’ ombra del campanile della Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo ( comunemente chiamata di S. Agostino per via della Piazza ). Di quella zona della città Le posso raccontare ogni retroscena, ogni battuta, ogni avvenimento di …
Leggi tutto »India ed Iraq: l'appello di don Nunnari
“Come è raccontato negli Atti degli Apostoli della Chiesa che faceva salire per Pietro incarcerato una costante preghiera a Dio, così anche noi vogliamo sostenere con una giornata di preghiera e di digiuno i nostri fratelli e sorelle che in questo momento stanno vivendo una violenta persecuzione in India e …
Leggi tutto »Sui voucher della Regione
Riceviamo e pubblichiamo Caro direttore,innanzitutto le faccio i complimenti per gli importantitraguardi raggiunti dalla sua testata negli ultimi mesi,frutto sicuramente di un lavoro egregio e costante neltempo. Ci sono eventi che a volte attirano più di altri,main questo periodo ve ne è uno che sta particolarmente acuore a migliaia di …
Leggi tutto »Sull'onorevole Colombo
Riceviamo e pubblichiamo Gentile Direttore, leggendo l’articolo di cui in oggetto, tornano nella mia mente gli spettri del passato, si riaprono ferite mai guarite; ricordo come fosse ieri che la nostra città da quel fatidico momento (luglio del ’70), dopo la rivolta ed il saccheggio dei moti, subì l’ancor più grave saccheggio materiale e …
Leggi tutto »Spaziante e gli automatismi di spesa: "Ne va dello Stato sociale"
da www.sanitacalabria.it – L’assessore alla sanità, Spaziante, è, evidentemente il più attento esponente del Governo regionale rispetto al percorso del federalismo fiscale che pare essere vicino al varo.
Leggi tutto »Meteo: dal weekend violento maltempo. A rischio la Notte Bianca, Reggina-Torino e la processione di martedì
di Peppe Caridi – Cadono tardi, quest’anno, i festeggiamenti per la Madonna S.S. della Consolazione. Solitamente fa caldo, tanto caldo, durante le due processioni e nei giorni della festa. Quest’anno sarà completamente un’altra storia: proprio nel weekend arriveranno fresco e maltempo per l’atteso cambio stagionale che ci strapperà via l’estate …
Leggi tutto »Vigili Urbani: sempre la solita storia…
Riceviamo e pubblichiamo da http://myglog.splinder.com/
Leggi tutto »'Ndrangheta, Loiero: "Lotta incessante dà risultati"
“Nella lotta contro la criminalita’ organizzata non bisogna avere pause e va dato atto alla Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro di svolgere, con successo, un’incessante azione giudiziaria per dare sicurezza ai calabresi, come l’operazione ‘Terminator’ di oggi, che ha colpito duramente potenti clan cosentini”. Lo ha detto il presidente della …
Leggi tutto »L'onorevole Colombo, l'età e lo sprezzo del ridicolo
di Giusva Branca – Fino a che punto è lecito ed eticamente corretto passar sopra a dichiarazioni di uomini vicinissimi ai 90 anni e, soprattutto, distanti quasi 40 anni dai fatti di cui
Leggi tutto »Catanzaro, 18 assoluzioni nell'inchiesta "Drug off"
Sono stati tutti assolti i 18 imputati coinvolti nell’inchiesta “Drug off” che avevano scelto di essere giudicati con il rito abbreviato. Lo ha stabilito la sentenza emessa questa mattina dal giudice per l’udienza preliminare del Tribunale di Catanzaro. L’indagine della polizia di Stato, coordinata dal pm Luigi De Magistris, aveva …
Leggi tutto »Reggio, ecco l'Electric Feel
Uno spruzzo di colore fluorescente sulla notte bianca reggina. Sonorità fortemente digitali, lampi di luce, videoproiezioni coloratissime, centinaia di gadgets. Un viaggio nel tempo, dalla rivoluzione del sound innovativo e perfezionista dei Kraftwerk negli anni ’70, allo straordinario successo dei Justice, ultimi grandi pionieri di questa cultura. Nove djs si …
Leggi tutto »Scendono dal treno durante una sosta e vengono lasciati a terra
Disavventura per i viaggiatori del treno Eurostar 9376 Reggio Calabria – Roma partito alle 14 e che sarebbe dovuto arrivare a destinazione alle 20.16. Il convoglio, secondo quanto riferito da Trenitalia, per problemi tecnici, tra le stazioni di Fuscaldo e Cetraro, nella zona del Tirreno cosentino, e’ stato costretto ad …
Leggi tutto »Regione, Giamborino: "Lavoro sinergico tra università e sistema sanitario"
Il Presidente della terza commissione Pietro Giamborino, a conclusione dei lavori dell’organismo ha rilasciato la seguente dichiarazione: “La necessità di operare in maniera sinergica tra Università e sistema sanitario regionale, pur tra le diverse caratterizzazioni e finalità delle due realtà, resta l’unica strada percorribile per migliorare l’offerta sanitaria complessiva. Lo …
Leggi tutto »Ospedale della Piana: le proposte della lista "Per il bene comune"
Riceviamo e pubblichiamo: Come si è visto, l’analisi dei dati ISTAT ha offerto l’occasione per individuare la distribuzione della popolazione della Piana. In questo modo si è voluto dare un contributo concreto all’Assessore regionale alla Sanità per avere elementi di giudizio obiettivi, basati sulla forza dei numeri, nel momento in …
Leggi tutto »Romeo risponde a Martino: "Cominci a lanciare idee"
Riceviamo e pubblichiamo: Probabilmente qualcuno confonde la politica del fare di questa Amministrazione con il nullismo e la mancanza di idee cui è ormai assuefatta la sua parte politica. Probabilmente qualcuno non si è ancora reso conto che la Città di Reggio in questi anni è migliorata, è diventata più …
Leggi tutto »Reggio, precisazioni su situazione idrica XII Circoscrizione
Riceviamo e pubblichiamo: Nel rispetto del mandato assegnatmi dagli elettori della XII^ Circoscrizione, con una constante presenza sul comprensorio circoscrizionale ed un continuo contatto con i cittadini e gli operatori preposti alla risoluzione dei molteplici disagi; onorando l’incarico di Presidente della Commissione Permanente di lavoro “Gestione del TerritorioLL.PP” ricevuto dall’intero …
Leggi tutto »Sanità, il consigliere regionale Morelli scrive a Loiero
Il consigliere regionale del gruppo di Alleanza Nazionale, Franco Morelli, in una interrogazione a risposta scritta indirizzata al Presidente della Giunta regionale, in relazione all’istituzione del laboratorio di emodinamica presso la Divisione di Cardiologia dell’Ospedale “Annunziata” di Cosenza, chiede di sapere “se il Direttore generale Cesare Pelaia, intenda utilizzare quanto …
Leggi tutto »Messina, assessore Aliberti incontra Federazioni dei Pensionati
Condivisione delle problematiche e priorità alle politiche dei servizi sociali. E’ quanto ha assicurato l’assessore alle Politiche Sociali Pinella Aliberti con le Federazioni dei Pensionati di Cgil, Cisl e Uil. I segretari di Spi, Fnp e Uilp, Locorotondo, Muscolino e Catania hanno evidenziato le problematiche della maggioranza dei pensionati e …
Leggi tutto »Reggio, Romeo (An) soddisfatto per abbattimento chiosco piazza Sant'Agostino
Gli agenti del corpo di polizia municipale, guidati dal comandante Alfredo Priolo, coadiuvati da operai di una ditta specializzata, hanno rimosso un chiosco abusivo che insisteva a piazza s. Agostino. Il proprietario del manufatto non aveva ottemperato a precedenti ordinanze di demolizione emesse dagli uffici competenti per cui l’amministrazione comunale …
Leggi tutto »L'Educational Tour presso l'hotel Altafiumara
Dopo i successi degli Educational Tour “Festa d’Estate” degli scorsi Giugno e Luglio presso Altafiumara Resort & Spa, il Gruppo Montesano Hotels ripete questa esperienza positiva. Dal 12 al 15 Settembre infatti Altafiumara ospiterà altre importanti Agenzie Congressuali ed Incentive House provenienti da Roma. Partner di questo importante evento di …
Leggi tutto »Mammola, si conclude la festa per il patrono San Nicodemo
Nonostante il grande caldo una folla immensa ha accompagnato domenica assieme al tradizionale sparo dei fuochi pirotecnici e alla banda musicale città di Gioiosa Jonica l’uscita del Santo Patrono di Mammola San Nicodemo Abate dalla chiesa San Nicola di Bari, per dare via alla tanta attesa e suggestiva processione del …
Leggi tutto »Reggio, ancora disservizi idrici alla VII Circoscrizione
Riceviamo e pubblichiamo: Questo sicuramente sarà l’ennesimo sfogo legato alla carenza idrica registrata in questa stagione estiva che si avvia alla conclusione. Una cosa mi viene voglia di dire a chi è deputato alla somministrazione del servizio e concausa del disservizio. Nel 2008 ci si dovrebbe solo vergognare nel non …
Leggi tutto »Gioia Tauro, altri denunciati per abusivismo idrico
Altri denunciati nella giornata di oggi fanno salire a venti, le persone denunciate dalla Polizia Provinciale di Reggio Calabria nell’ambito dei controlli finalizzati alla repressione dell’abusivismo idrico disposti dal Commissione Straordinaria del Comune di Gioia Tauro e dal Comando di Polizia Provinciale diretto da Domenico Crupi. Nel corso di una …
Leggi tutto »Reggio, per la Notte Bianca piano contro accumulo di rifiuti
Riceviamo e pubblichiamo: Siamo alla vigilia della Festa della Madonna della Consolazione, il Centro Storico della città di Reggio Calabria, sarà allietato da fedeli e festanti che prenderanno parte all’evento.La grandemoltitudine di cittadini e forestieri che passeggeranno per i vicoli e le vie del Centro Storico,senza dubbio come ogni anno …
Leggi tutto »Regione, Trematerra (Udc): "Vogliamo rinnovamento"
“Mentre la Calabria è ultima in Europa, non mi pare che la cosa più saggia per le forze politiche sia di contrapporsi sul percorso che dovrà portare al nuovo Governo della Regione nel 2010”. Michele Trematerra – capogruppo dell’Udc – a proposito delle polemiche di questi giorni, asserisce: “E’ un …
Leggi tutto »Gioia Tauro: aumentato dell'1,7% il traffico al porto
GIOIA TAURO – 10 SET – Nei primi otto mesi del 2008 il traffico del porto di Gioia Tauro, che si conferma al primo posto nel Mediterraneo, e’ cresciuto dell’1,7%. ”Le merci movimentate al 31 agosto scorso – e’ detto in una nota dell’autorita’ portuale – si assestano su un …
Leggi tutto »Agricoltura biologica: Sicilia e Calabria ai primi due posti
La Sicilia è la regina del biologico Oltre 7mila aziende con più di 175mila ettari dedicati – Roma, 10 set. (Apcom) – La Sicilia è la regina del biologico, con 7.055 aziende agricole impegnate nel settore e 175.295 ettari impiegati. Al secondo posto per numero di aziende si piazza la …
Leggi tutto »Palermo, Volevano ogni mese pensione di 70enne: arrestata coppia
Roma, 10 set. (Apcom) – Ogni mese doveva consegnare quasi tutta la sua pensione alla donna, C.S. 40enne, che dieci anni prima era stata la sua compagna e al suo attuale uomo, S.L.S 50enne, per evitare di essere picchiato. Ma la situazione di terrore che viveva ha convinto il 60enne …
Leggi tutto »Piazza Sant'Agostino: abbattuto il chiosco. Ma Pulcinella è in agguato…
di Claudio Cordova – E alla fine il chiosco di piazza Sant’Agostino fu abbattuto. Sono servite circa due ore per placare l’ira funesta del proprietario della costruzione, che, forse, credeva ancora in una possibile riapertura della propria attività, e radere al suolo la struttura, rimasta in piedi per tre anni nonostante …
Leggi tutto »Confindustria Calabria: col federalismo rischiamo il tunnel
Catanzaro, 10 set. – “Finalmente qualcosa si muove”. E’ questo il commento del presidente degli industriali calabresi, Umberto De Rose, alla discussione sulle questioni relative agli effetti del federalismo sul Sud e sulla Calabria in particolare. “Gia’ al varo della manovra finanziaria del Governo – aggiunge De Rose – avevamo …
Leggi tutto »Sanità in Sicilia: la Regione centralizza l'acquisto dei farmaci
Palermo, 10 set – L’assessorato regionale siciliano alla Sanita’ centralizzera’ gli acquisti di numerosi farmaci destinati alle strutture pubbliche, con l’obiettivo di realizzare un forte risparmio nella spesa. E’ stato infatti raggiunto un accordo con Consip spa (la societa’ del Ministero dell’Economia costituita per gli acquisti in rete) che mettera’ …
Leggi tutto »Filicudi: niente ambulanza ? No problem, bastano i muli!
di Peppe Caridi – Nel fantastico scenario del basso Tirreno, dove le Isole Eolie sembrano sette petali di rosa adagiati sulle acque dalle raffiche di vento, il turismo è la risorsa principale per il sostentamento delle poche migliaia di abitanti che popolano l’arcipelago. Anche se non esistono ospedali e ambulanze: …
Leggi tutto »Accolto il ricorso di Legambiente, caccia sospesa in Sicilia
PALERMO, 10 SET – Il Tribunale amministrativo di Palermo ha accolto il ricorso presentato da Legambiente Sicilia e ha sospeso in via cautelare l’attivita’ venatoria autorizzata con decreto del 21 luglio 2008. Lo rende noto l’associazione ambientalista. I profili di illegittimita’ sollevati dagli avvocati Antonella Bonanno, Nicola Giudice e Corrado …
Leggi tutto »'Ndrangheta: "premiato il lavoro investigativo" per la Calipari
Catanzaro, 10 set. – “E’ un grande risultato nella lotta alla criminalita’ organizzata in Calabria e premia un lungo e proficuo lavoro investigativo della Dia di Catanzaro, coordinata dal procuratore aggiunto della Dda di Catanzaro, Mario Spagnuolo”. Lo ha dichiarato l’onorevole Rosa Villecco Calipari, capogruppo in Commissione Difesa del Partito …
Leggi tutto »Incendi: 80 roghi in Calabria, canadair all'opera
Catanzaro, 10 set. – Nonostante gli ottanta roghi censiti oggi dalla centrale operativa regionale della protezione civile, si presenta piu’ tranquilla la giornata calabrese sul fronte degli incendi. Si tratta in prevalenza di fuochi di piccola entita’ che non preoccupano le squadre antincendio attive sul territorio. Solo in tre casi …
Leggi tutto »Sicilia: ok a graduatorie nuove quote latte
In arrivo nuove quote latte per gli allevatori siciliani. Saranno pubblicate sulla Gazzetta ufficiale della Regione di venerdi’ prossimo le graduatorie per l’assegnazione dei nuovi diritti. Si tratta di oltre 22 mila quintali che si sono resi disponibili a seguito di revoche, riduzioni o abbandoni da parte dei titolari negli …
Leggi tutto »Operazione "Terminator", Ledonne (Dna): "Colpire patrimoni occulti"
“La nuova normativa in tema di sicurezza ci consente di avere uno strumento di potenziamento delle investigazioni per individuare patrimoni illeciti”. Lo ha detto il procuratore nazionale antimafia aggiunto, Emilio Ledonne, nel corso della conferenza stampa che si e’ svolta questa mattina nella sede della Dia di Catanzaro, per illustrare …
Leggi tutto »Scuola, Speziali (Pdl): "Inconcepibile ironia centrosinistra"
“E’ francamente inconcepibile che alcuni esponenti del centrosinistra, dopo la sonora bocciatura del sistema scolastico italiano ad opera dell’Ocse, paventino, con sprezzante ironia, un ritorno alla ‘civilta’ contadina’ o un futuro di balilla per i nostri scolari”. E’ quanto afferma il senatore del Pdl, Vincenzo Speziali, segretario della Commissione Finanze …
Leggi tutto »Operazione "Terminator": clan federati in risposta allo Stato
Un’unica organizzazione criminale capace di controllare il giro delle estorsioni nel cosentino, eliminando personaggi ritenuti scomodi e imponendo il proprio controllo sui piu’ importanti appalti pubblici in itinere tra il 1999 e il 2000 nella provincia di Cosenza. E’ su questo che ha fatto piena luce l’operazione “Terminator”, portata a …
Leggi tutto »Regione, i lavori della terza Commissione
La terza Commissione, “Attività sociali, culturali, sanitarie e formative”, presieduta da Pietro Giamborino, alla presenza dell’assessore alla Sanità, Vincenzo Spaziante, ha aperto i propri lavori con l’audizione del rettore dell’Università ‘Magna Graecia’ di Catanzaro, Francesco Costanzo. “I rapporti tra sistema sanitario regionale ed università sede di facoltà di Medicina – …
Leggi tutto »Piazza Sant'Agostino: rimosso il chiosco abusivo
<<Con profondo orgoglio, nell’interesse della nostra Comunità abbiamo mantenuto fede all’impegno preso con i nostri concittadini. Lavorando intensamente con un gioco di squadra il chiosco abusivo a Piazza Sant’Agostino è stato rimosso>>.Ad affermarlo in una nota stampa è Nuccio Pizzimenti, presidente del gruppo consiliare di Forza Italia alla Prima Circoscrizione …
Leggi tutto »Aumento prezzi: incontro a Palazzo San Giorgio
Un incontro per discutere i dati allarmanti relativi agli aumenti dei prezzi sia a livello nazionale che locale si è svolto, stamani, nel salone dei Lampadari di Palazzo San Giorgio promosso dall’Amministrazione comunale, in particolare dall’Assessorato alle Attività Produttive, retto da Candeloro Imbalzano. Al tavolo i rappresentati di categoria della …
Leggi tutto »Reggio, Martino: "No alla politica degli annunci"
Riceviamo e pubblichiamo: Solo Piazza Italia divide Palazzo Foti da Palazzo San Giorgio; ma qual è l’effettiva distanza tra la sobrietà e l’efficacia con le quali in questi anni è stato guidato l’ente provinciale e la politica degli annunci, che ormai da sei anni caratterizza la compagine di governo cittadino? …
Leggi tutto »Operazione "Terminator": c'è anche estorsione a imprenditore ucciso
C’e’ anche un’estorsione fatta ai danni di Antonio Longo, il costruttore ucciso il 26 marzo scorso mentre era alla guida della sua auto lungo la statale 280, negli atti dell’inchiesta che ha portato all’operazione Terminator, con l’arresto di 11 persone. E’ quanto e’ stato riferito nel corso della conferenza stampa …
Leggi tutto »Proposte moda A/I 2008
di Elda Musmeci – L’estate ancora non sembra finita, ma la caccia ai pezzi must della stagione autunnale è già iniziata! A New York è infatti di scena la settimana della moda. E durante la Fashion Week tante le curiosità che si vedono sfilare in passerella. Per questa stagione gli …
Leggi tutto »Angela Napoli su operazione "Terminator"
Con la odierna operazione “ Terminator” continua l’instancabile ed importante lavoro della DDA di Catanzaro contro la potenzialità delle cosche della ‘ndrangheta cosentina. L’inchiesta, coordinata dal Procuratore Mario Spagniuolo, che ha portato alle 14 ordinanze di custodia cautelare di questa mattina, è riuscita a far luce su omicidi ed estorsioni …
Leggi tutto »Libertà e Giustizia: al via Summer School
Federalismo e criminalità organizzata, imprenditoria e sviluppo. E’ dedicata ai giovani la scuola di formazione politica che Libertà e Giustizia organizza a Reggio Calabria, con il titolo Il Mezzogiorno oltre il vincolo della criminalità organizzata, in collaborazione con l’Università mediterranea del capoluogo calabrese che mette a disposizione la sede. Dal …
Leggi tutto »Atam: la soddisfazione di Canale
“Non posso che esprimere soddisfazione per l’esito della vertenza relativa alla questione dell’Atam conclusasi, ieri sera, dopo una riunione che in Prefettura, oltre al sottoscritto, ha visto impegnati il Direttore Generale del Comune di Reggio Calabria, Franco Zoccali e l’Amministratore Unico dell’azienda Demetrio Arena, nonché i rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali. …
Leggi tutto »Reggio aspetta la sua Patrona
di Melania Neri- Presentato stamane a Palazzo San Giorgio il programma dei festeggiamenti religiosi e civili che si svolgeranno dal 12 al 16 settembre in onore della Patrona cittadina Maria SS. Madre della Consolazione. Un appuntamento all’insegna della tradizione quello di quest’anno. Una quattro giorni che si aprirà, come sempre, con la …
Leggi tutto »Da Reggio a Napoli per mettere a segno il colpo
I carabinieri della compagnia di Sorrento hanno arrestato Domenico D’Agostino, 45enne di Reggio Calabria, personaggio vicino alle cosche della ‘ndrangheta’ calabrese, Domenico Scappatura, 33enne di Reggio Calabria con precedenti per furto, e Cristina Giuffrida, 30enne catanese, responsabili del furto di circa 50mila euro contenuti nei cassetti blindati del Bancomat della …
Leggi tutto »Agliano interviene su bene confiscato a Ravagnese
“L’avvio dei lavori per la ristrutturazione di un immobile confiscato alla mafia che diventerà, finalmente, un centro di aggregazione per i giovani del quartiere di Ravagnese, è l’ulteriore conferma del percorso ormai avviato dall’Amministrazione Comunale sul fronte della legalità”. E’ quanto afferma il consigliere comunale Giuseppe Agliano, delegato dal Sindaco
Leggi tutto »Reggio:domani, al Rione Pescatori, serata in musica con la band Kalavrìa
Sarà presentato domani, 11 settembre alle ore 11.30, nel Rione Pescatori, luogo dove morì durante i Moti di Reggio Angelo Campanella, il concerto evento della band Kalavrìa che si svolgerà in piazza Soccorso domenica 14 settembre alle 21.30 all’interno del programma civile delle Feste Patronali. Una data importante che ricorda …
Leggi tutto »Reggio: Lions Club Host festeggia il 52mo Anno Sociale
All’insegna dell’amicizia . “Un amico lontano è a volte più vicino di qualcuno a portata di mano” ( K.Gibra), Il Lions Club Reggio Calabria Host inizia il suo 52mo Anno Sociale Venerdi 12 Settembre alle ore 20, presso il Ristorante Kalura.In questa giornata la “Campana” passerà dalle mani della …
Leggi tutto »Bus: un accordo per tirare fino a dicembre
Dalla Prefettura reggina spira un alito di vita per l’azienda urbana dei trasporti. Dopo il martedì nero per una città che dalla sera alla mattina si è vista privata dei suoi autobus a causa dello sciopero del personale “senza stipendio da agosto”, ieri sera la bozza di un accordo. Ore piccole …
Leggi tutto »'Ndrangheta: operazione "Terminator",14 gli arresti nel cosentino
Omicidio, estorsione, violazione della legge sulle armi commessi con l’aggravante dell’appartenenza ad un’associazione mafiosa. Questi i reati contestati, a vario titolo, a 14 persone destinatarie di altrettante ordinanze di custodia cautelare emesse dal Gip di Catanzaro su richiesta della locale Dda ed eseguite stamani all’alba dagli uomini della Dia di …
Leggi tutto »Spagnuolo(Dda): "I gruppi criminali cosentini sono davvero pericolosi"
”Questa operazione dimostra ancora una volta le intuizioni della Dda e la pericolosita’ dei gruppi criminali cosentini che sono in grado di stringere accordi importanti al di la’ della territorialita”’. Lo ha detto all’ADNKRONOS il procuratore aggiunto della Direzione distrettuale antimafia Mario Spagunolo, nel commentare l’operazione ”Terminator” in corso tra …
Leggi tutto »Pubblicità "occulta"
Anno del Signore 2008, città di Reggio Calabria…la pubblicità è l’anima dle commercio…e a quanto pare anche i manifesti dei morti sono un buon posto per attirare l’attenzione!!!!
Leggi tutto »La notte bianca reggina si tinge di solidarietà
– La Notte Bianca di Reggio Calabria si tinge di solidarietà. Sabato 13 settembre infatti, dalle ore 22.00 alle ore 6.00, anche la Fondazione “aiutare i bambini” sarà presente alla festa che si svolgerà per tutta la notte nel capoluogo calabrese. I volontari di “aiutare i bambini” vi aspettano …
Leggi tutto »Reggio: cambio della guardia al Comando provinciale delle Fiamme gialle
Giovedì 11 settembre 2008 alle ore 12.00, presso la caserma “S. Caravelli” – sede del Comando Provinciale di Reggio Calabria, avrà luogo la cerimonia di avvicendamento tra il Colonnello Francesco GAZZANI, cedente, ed il Colonnello Alberto REDA, subentrante, al comando delle fiamme gialle reggine. La cerimonia sarà presieduta dal …
Leggi tutto »Reggio: l'assessore provinciale Ercole Nucera in visita al Planetario
Oggi mercoledì 10. 09.2008, alle ore 15, l’Assessore provinciale all’Istruzione e alla Ricerca, Ercole Nucera, insieme al dirigente Dottoressa Maria Teresa Scolaro, visiterà il Planetario Pitagora di Via Salita Zerbi. L’incontro con la responsabile scientifica Professoressa Angela Misiano e i suoi collaboratori, è stato richiesto sia per verificare lo stato …
Leggi tutto »Reggio: aperte iscrizioni primo cosro per Mediazione familiare
Sono aperte le iscrizioni al primo corso di Mediazione familiare e sociale di 1° livello, organizzato a Reggio Calabria dall’associazione Tangram in collaborazione con l’Istituto di Ricerca e Formazione di Firenze (I.R.F.), riconosciuto dall’A.I.M.S. (Associazione Internazionale Mediatori Sistemici) e dal Forum Europeo. Il corso si propone, attraverso una formazione strutturata …
Leggi tutto »Calabria, arresti per omicidi ed estorsioni
Dalle prime ore di questa mattina la Direzione investigativa antimafia di Catanzaro e Reggio Calabria sta dando esecuzione a 14 ordinanze di custodia cautelare emesse dal gip di Catanzaro su richiesta della Direzione distrettuale antimafia del capoluogo. Nell’operazione, denominata Terminator, i reati contestati sono quelli di omicidio, estorsione e violazione …
Leggi tutto »Morto un operaio a Rende
Anche oggi il ‘bollettino di guerra’ dei caduti sul lavoro segnala due morti, tre sono stati invece i feriti, in tre diversi incidenti avvenuti in Calabria, Emilia Romagna e Toscana. A Rende, in provincia di Cosenza, un operaio che stava lavorando alla realizzazione di una rete fognaria, in un cantiere …
Leggi tutto »Catania, alta tensione danneggia elettrodomestici
Catania (Adnkronos) – Tre case dichiarate temporaneamente inagibili per un improvviso aumento della tensione dell’energia elettrica. Sarebbe questa la causa del danneggiamento di elettrodomestici in diverse decine di abitazioni del quartiere popolare ‘Zia Lisa’ di Catania dove, la notte scorsa, sarebbero esplosi diversi televisori, climatizzatori avrebbero preso fuoco e fuori uso …
Leggi tutto »Tra sabato e domenica ecco la svolta: tanti saluti all'estate; arriva l'autunno!
E’ l’ultima settimana d’estate: anche se potremo rivivere nella seconda metà di settembre e a ottobre qualche giornata dal clima mite e soleggiato, difficilmente ci saranno altri periodi così caldi, stabili e anticiclonici prolungati per giorni e giorni. E’ arrivato quindi il tempo di dire “arrivederci” alla “bella stagione” che …
Leggi tutto »Straordinaria scoperta archeologica a Messina mentre nasce l'Accademia del Turismo Mediterraneo
di Peppe Caridi – Che l’antica Roma vive ancora nella nostra società non è solo una frase fatta: la Roma del Grande e Sacro Impero vive anche duemila anni dopo la sua massima potenza e non solo per gli atteggiamenti e la mentalità delle popolazioni Mediterranee
Leggi tutto »Stromboli: incontaminato teatro del fuoco
di Anna Foti – Contare le punte del fuoco e, in questa impresa ardua, perdersi in un incessante essere altro rispetto all’istante precedente. Forza vitale e distruttiva da cui sentirsi attratti, pericolosa ma invitabile. Il fuoco che riscalda. Il fuoco che divora. Il fuoco che accende e quello che brucia. …
Leggi tutto »Incendi, 81 roghi in Calabria
Sono stati 159 gli incendi boschivi divampati nella giornata di oggi in tutta la Penisola – regioni a statuto autonomo escluse – a impegnare i mezzi e il personale del Corpo forestale dello Stato. Anche oggi le elevate temperature e il forte vento di scirocco hanno favorito il propagarsi degli …
Leggi tutto »-
Due nuovi treni “Pop” consegnati alla Calabria
Nel pieno rispetto dei tempi previsti dal Contratto di servizio, oggi il Regionale di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) ha consegnato altri due treni Pop in Calabria. Salgono così a sette i treni Pop in circolazione sui binari della Calabria, metà dei nuovi convogli a trazione elettrica previsti dal Contratto di Servizio, che arriverà nel 2024 a 14 treni. Da oggi anche i due nuovi Pop viaggiano sulle linee elettrificate Cosenza – Reggio Calabria, Cosenza-Sapri, Sibari- Cosenza e Melito Porto Salvo –Villa San Giovanni. I Contratti di Servizio di lunga durata che il Regionale di Trenitalia ha firmato con le singole Regioni consentono alla Società del Gruppo FS di realizzare …
Leggi tutto » -
Occhiuto: “Voglio fare diventare la Calabria una Regione normale, che dia opportunità a giovani
-
Apoteosi Catanzaro: é Serie B! Storia di un trionfo assoluto
-
Cosa rischia davvero la Reggina? Meglio partire dalla lettera”I” mancante
-
Reggina: deferimento in arrivo, con un altro elemento da considerare