L’assessore alla Cooperazione della Regione siciliana, Roberto Di Mauro, ha sottoscritto l’Accordo multiregionale che avvia gli interventi cofinanziati dal primo Fep (ex Sfop), lo strumento finanziario europeo per la politica comune della pesca per il periodo di programmazione 2007-2013. La Regione siciliana disporra’ per i prossimi cinque anni di 75.703.341 …
Leggi tutto »Tutte le notizie
Messina, predisposti pagamenti a dipendenti "Messinambiente"
L’Amministrazione comunale ha confermato all’Ato 3, la predisposizione delle somme per i pagamenti degli stipendi arretrati del mese di agosto per i dipendenti di Messinambiente. Le somme, come disposto dal sindaco Giuseppe Buzzanca, sono state accreditate alla tesoreria comunale per la riscossione. (Comune di Messina)
Leggi tutto »Gallico, al Cartella incontro con autori "L'arte della democrazia"
Venerdi 19 settembre ore 19.00 al c.s.o.a. Cartella INCONTRO CON GLI AUTORI DI L’ARTE DELLA DEMOCRAZIA Che cosa è la democrazia? Claudio Gaetani e Mauro Peroni, giovani marchigiani studiosi nel campo della filosofia e della sua interazione nel sociale, hanno posto questa semplice domanda non a politici e politologi, ma …
Leggi tutto »Catania, Concerto orchestra "Bellini" in struttura confiscata
L’orchestra ‘Vincenzo Bellini’ di Catania terra’, per la prima volta nella sua storia, un concerto sinfonico in una struttura confiscata alla mafia. Domani sera, infatti, il gruppo ottoni e percussioni del teatro massimo eneo si esibira’ nel lido dei Ciclopi di Acitrezza, frazione marinara di Aci Castello, storico ritrovo della …
Leggi tutto »Legambiente Calabria: "No a tagli sulle scuole"
Legambiente rilancia la forte preoccupazione sul futuro della Calabria: “Se per risparmio si tagliano i presidi culturali, quali sono le scuole, con essi si uccidono le chance di futuro di gran parte della nostra regione.”Infatti se, come previsto, il criterio per stabilire la sopravvivenza dei plessi scolastici sarà quello del …
Leggi tutto »Vibo, allagementi in strade e abitazioni per maltempo
L’ondata di maltempo che nelle giornate di ieri e di oggi si e’ abbattuta su tutto il vibonese con improvvisi acquazzoni, ha causato una serie di allagamenti lungo le strade ed in alcune abitazioni. In particolare stamattina, intorno alle 9,40, i vigili del fuoco sono stati chiamati ad intervenire in …
Leggi tutto »Jonio-Tirreno, galleria della Limina completamente al buio
Continuano a lamentarsi i tanti automobilisti che ogni giorno per motivi di lavoro attraversano la super strada Jonio – Tirreno per l’ormai irreversibile abbandono in cui versa la strada dei due mari a scorrimento veloce l’arteria Jonio – Tirreno. Da mesi le due gallerie in prossimità della Limina risultano al …
Leggi tutto »Gdf, cambio della guardia al nucleo di Polizia Tributaria di Reggio
Il Tenente Colonnello Luca Cervi è, da oggi, il nuovo Comandante del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Reggio Calabria. Succede al Tenente Colonnello Salvatore Paiano che, dopo due anni di permanenza presso il capoluogo reggino raggiunge Roma per la frequenza dell’11° Corso di Stato Maggiore Interforze. …
Leggi tutto »Goleada della Pro Reggina '97
PRO REGGINA ’97: Trovato Mazza (Cusmano), Bottiglieri, Romeo, Cioffi (Vadalà) , Siclari , Stuppino, Cannizzaro, Violi , Arena (Genovese), Presto, Politi. A disp:, Tavilla, Napoli, Marcellino All. Politi Vince e convince la Pro Reggina ’97 che al secondo turno di Coppa Italia vince con un netto 4 a …
Leggi tutto »Cariati Marina, riapre ufficio postale
Poste Italiane informa che sono stati completati i lavori di restyling dell’ufficio postale di via Nazionale 7 a Cariati Marina. Fino a mercoledì 17 settembre, l’ufficio postale mobile di via Moravia, utilizzato nel periodo dei lavori di ammodernamento, non sarà operativo per consentire il trasferimento nella nuova struttura. L’ufficio riaprirà …
Leggi tutto »Confartigianato, le prime delibere del comitato tecnico regionale
Riceviamo e pubblichiamo: Cinque mesi di ritardi costellati dalle costanti sollecitazioni delle varie associazioni di categoria e adesso, finalmente, qualcosa si muove nell’ambito dei finanziamenti “Artigiancassa”. Il 4 settembre scorso, dopo i numerosi interventi delle associazioni competenti e grazie all’impegno del consigliere regionale e segretario provinciale di Confartigianato Demetrio Battaglia, …
Leggi tutto »Aeroporto Crotone, Bianchi (Pd): "Scongiurare cessazione voli"
“Avviare una procedura d’urgenza, per individuare, come fatto a suo tempo per Air Bee, un vettore che possa garantire una continuita’ territoriale dell’aeroporto di Crotone”. E’ la richiesta contenuta in una lettera inviata dalla senatrice del Pd Dorina Bianchi all’Enac, per scongiurare l’ipotesi di una cessazione dei voli sulla citta’ …
Leggi tutto »Gasparri: "Orgoglioso del primato di Scopelliti"
”E’ con grande gioia che saluto la scalata del sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Scopelliti, nella classifica dei sindaci che riscuotono il maggior consenso nella propria citta’. Un primo posto piu’ che meritato, che riempie di orgoglio il centrodestra, ed il giusto riconoscimento ad un primo cittadino che da anni …
Leggi tutto »Polizia, anche a Reggio, domani, protesta Consap
“Un impiegato si sveglia con l’emicrania, va al lavoro e finisce male una pratica; un poliziotto si sveglia con l’emicrania va al lavoro e finisce male. Questa e’ la sottile differenza che ci spinge a promuovere un ricorso collettivo gratuito contro la legge Brunetta”. Lo ha annunciato il segretario generale …
Leggi tutto »Soverato Music Award, vince la reggina Micaela Foti
Grande successo di pubblico ha riscosso la serata finale del Soverato Music Award – Premio Ippocampo d’oro 2008, fortemente voluto dal patron Vittorio Puntieri della Puntieri Management in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Soverato. Il prestigioso concorso canoro, durato tre giorni, si è concluso sabato sera al Teatro Comunale di …
Leggi tutto »MiTo…l'attesa è finita
di Elda Musmeci – L’avete attesa.. l’avete sognata.. e finalmente la “compatta più sportiva” è arrivata! MiTo, già il nome esprime la sua forza, ma ha un forte significato evocativo. Scelto come segno del profondo legame tra passato e futuro: Milano, città del design che ha dato i natali allo …
Leggi tutto »Cherubino dice no alla chiusura della filiale locrese delle Poste
No alla chiusura della Filiale locrese! Basta con questi continuo “saccheggio”. È questo il monito lanciato, nelle ultime ore, dall’onorevole Cosimo Cherubino, capogruppo del Partito Socialista in Consiglio Regionale, il quale si è detto “indignato ed amareggiato per questa ennesima spoliazione che, ormai, quotidianamente interessa particolarmente la Locride”. In effetti …
Leggi tutto »Gdf: un reggino alla guida del Nucleo Polizia Valutaria
Il colonnello Leandro Cuzzocrea ha assunto oggi il comando del Nucleo Speciale di Polizia Valutaria della Guardia di Finanza, dopo una breve cerimonia presenziata dal comandante del comando Tutela dell’Economia, Maurizio Raponi. Cuzzocrea guidera’ il Nucleo Speciale Polizia Valutaria, Reparto “d’elite”, con competenza nazionale, chiamato a svolgere indagini specialistiche nei …
Leggi tutto »Crotone: insediato il nuovo Procuratore
Si e’ insediato questa mattina il nuovo procuratore della repubblica di Crotone, Raffaele Mazzotta. Davanti ai giudici del Tribunale di Crotone (Maria Luisa Migrone presidente, Raffaele Lucente e Olga Manuel a latere) il procuratore Mazzotta ha firmato il verbale di immissioni in funzione che in sostanza da’ corso al decreto …
Leggi tutto »Catanzaro, disagi per maltempo
La pioggia caduta copiosa nelle ultime 36 ore nel catanzarese ha provocato diversi disagi sia alla circolazione stradale che ad abitazioni ed esercizi commerciali. Dopo la giornata di ieri, nel corso della quale i vigili del fuoco sono stati chiamati a compiere diversi interventi per gli allagamenti di abitazioni, negozi …
Leggi tutto »Crotone, insediato nuovo procuratore capo
Si e’ insediato questa mattina il nuovo procuratore della repubblica di Crotone, Raffaele Mazzotta. Davanti ai giudici del Tribunale di Crotone (Maria Luisa Migrone presidente, Raffaele Lucente e Olga Manuel a latere) il procuratore Mazzotta ha firmato il verbale di immissioni in funzione che in sostanza da’ corso al decreto …
Leggi tutto »Gdf, un reggino al comando del Nucleo di Polizia Valutaria
Il colonnello Leandro Cuzzocrea ha assunto oggi il comando del Nucleo Speciale di Polizia Valutaria della Guardia di Finanza, dopo una breve cerimonia presenziata dal comandante del comando Tutela dell’Economia, Maurizio Raponi. Cuzzocrea guidera’ il Nucleo Speciale Polizia Valutaria, Reparto “d’elite”, con competenza nazionale, chiamato a svolgere indagini specialistiche nei …
Leggi tutto »Antonimina…chiude altra scuola
Con grande delusione, e per la seconda volta nell’ambito della mia esperienza di amministratore, ho il rammarico di assistere alla chiusura di una scuola pubblica in questo comune, per di più nella frazione Bagni dove sorgono le “Terme di Antonimina-Locri”. La decisione assunta dal Provveditorato agli Studi e dall’Ufficio Scolastico …
Leggi tutto »Cosenza: "in viaggio tra i tesori"
‘Le grandi strade della cultura: viaggio tra i tesori d’Italia’ e’ il tema delle giornate europee del patrimonio che si terranno a Cosenza.L’evento, che si svolgera’ il 27 e 28/9 a Palazzo Arnone sede della soprintendenza e della galleria nazionale, e’ organizzata dalla Soprintendenza per i beni storici, artistici ed …
Leggi tutto »Omar Minniti (Prc) "Le forze della sinistra tornino a parlare alla società"
La manifestazione nazionale dell’11 ottobre, sarà il primo vero appuntamento unitario della sinistra dopo il ritorno al governo di Berlusconi. Reduci da una pesante sconfitta elettorale, che le ha viste escluse dal Parlamento, le forze comuniste, ambientaliste e progressiste ora sono chiamate a ricostruire la propria azione nella società in …
Leggi tutto »Vibo: agguato De Masi; identificati presunti responsabili
La Polizia ha identificato e denunciato in stato di irreperibilita’ i due presunti responsabili dell’agguato fatto ieri a San Pietro di Carida’ contro i fratelli Rosario e Placido De Masi. La denuncia, che e’ stata presentata alla Procura della Repubblica di Vibo Valentia, e’ stata fatta dal Commissariato di Serra …
Leggi tutto »Coldiretti: siccità compromette economia agricola
L’estate 2008 sara’ ricordata come quella tra le piu’ calde posizionandosi infatti all’ottavo posto tra le piu’ torride degli ultimi duecento anni a conferma dei cambiamenti climatici in atto. L’intera provincia Crotonese e’ quella che subisce, da diverso tempo, una insistente siccita’, dovuta alla mancanza di pioggia ed all’aumento della …
Leggi tutto »Catania: scossa di terremoto nel cuore della Sicilia
Un terremoto di magnitudo 2.8 e’ stato localizzato nel centro della Sicilia, questa mattina alle 11.03. Il sisma, con epicentro Aidone, Piazza Armerina e Valguarnera Caropepe, in provincia di Enna, e’ stato registrato dagli strumenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia a 34 chilometri di profondita’, interessando anche alcuni Comuni …
Leggi tutto »Viboi: domani autopsia su cadavere ritrovato in auto
Sara’ eseguito domani l’esame autoptico sul cadavere rinvenuto carbonizzato all’interno di un’autovettura nel pomeriggio di ieri nelle campagne di San Gregorio, alle porte di Vibo Valentia. I primi esami, che si sono protratti fino a mezzanotte, hanno consentito di accertare che la vettura distrutta dalle fiamme e’ una Fiat Bravo …
Leggi tutto »Univerisità Calabria: attivato corso perfezionamento in "Difficoltà di apprendimento e disagio sociale"
La Facolta’ di Lettere e Filosofia e il dipartimento di scienze dell’educazione dell’Universita’ della Calabria hanno attivato un corso di perfezionamento in ”Difficolta’ di apprendimento e disagio scolastico”, diretto dalla prof.ssa Antonella Valenti. La finalita’ del Corso di Perfezionamento e’ quella di rispondere alle esigenze di formazione e riqualificazione professionale …
Leggi tutto »Messina: premiato a Taormina il chimico Monn
Con la menzione “Per la sua attivita’ di sintesi chimica di centinaia di composti attivi nei confronti dei recettori metabotropici per il glutammato” James A. Monn, di nazionalita’ americana, e’ stato premiato a Taormina dalla commissione scientifica in apertura del VI Congresso Internazionale sui Recettori metabotropici per il glutammato, in …
Leggi tutto »Reggio: aperte iscrizioni al corso di "Mediazione Familiare e Sociale"
Sono aperte le iscrizioni al primo corso di Mediazione familiare e sociale di 1* livello, organizzato a Reggio Calabria dall’associazione Tangram in collaborazione con l’Istituto di Ricerca e Formazione di Firenze (I.R.F.) riconosciuto dall’A.I.M.S.(Associazione Internazionale Mediatori Sistemici) e dal Forum Europeo. Il corso si propone, attraverso una formazione strutturata e …
Leggi tutto »Dolci…tradizioni
di Elda Musmeci- Di origine araba ma ormai divenuti simbolo dei prodotti dolciari calabresi, più in particolare del vibonese, sono i mostaccioli o ‘nzudde. La leggenda ne affida, la diffusione ad un monaco misterioso, apparso all’improvviso e sparito nel nulla, che li avrebbe offerti generosamente ad una popolazione contadina e …
Leggi tutto »Pizzimenti (Fi): "Notte bianca 2008. La solidarietà ha dato un senso alla manifestazione"
Anche quest’anno si è rinnovato l’appuntamento della “Notte Bianca” nel “Centro Storico del Comune di Reggio Calabria. Il consiglio della prima circoscrizione aveva approvato un’interessante proposta avanzata dal presidente del gruppo consiliare di Forza Italia Nuccio Pizzimenti: “Notte Bianca, Notte di Solidarietà” un progetto solidale, che, coinvolgeva i cittadini nelle …
Leggi tutto »Reggio respira. Arrivano 33mln di euro
di Francesco Pizzimenti– Da oggi Reggio si ritrova nelle sue casse ben 33 milioni di euro in più. E il Sindaco Giuseppe Scopelliti non ci pensa due volte a “rispondere virtualmente” a quelli che definisce gli “attacchi talebani” di chi voleva le casse di Palazzo San Giorgio prossime al dissesto. …
Leggi tutto »Ekma: Scopelliti sindaco più popolare d'Italia
E’ Giuseppe Scopelliti, sindaco di Reggio Calabria, il primo cittadino che riscuote il maggior consenso nella sua citta’. Il dato emerge dalla nona edizione dell’indagine Monitor Citta’, la ricerca che ogni sei mesi Ekma realizza per i comuni italiani, pubblicata da Affaritaliani. Scopelliti (Pdl) con il 67,4% di fiducia ha …
Leggi tutto »Catania: dieci, nel 2008, le denunce formali contro la pedofilia
Dieci denunce formali da gennaio a settembre 2008 contro la pedofilia culturale e portali e soggetti italiani che la sostengono, inoltrate alla Polizia Postale e delle Comunicazioni (Dipartimento di Catania). Un dato allarmate diffuso oggi dall’Associazione Meter di don Fortunato Di Noto. E non si arresta la raccolta di firme …
Leggi tutto »1320 megawatt in una roccaforte della 'ndrangheta
di Antonino Monteleone – Duemila miliardi di vecchie lire. Poco più di un miliardo di euro pioveranno sull’area di Saline Joniche, dicono alla SEI, se si realizzerà la centrale a carbone. Ultima chances per il “territorio più povero d’Europa”. Negli anni si sono già spesi i 300 miliardi per la …
Leggi tutto »Crotonese: forti i danni all'agricoltura per la forte siccità
L’estate 2008 sara’ ricordata come quella tra le piu’ calde posizionandosi infatti all’ottavo posto tra le piu’ torride degli ultimi duecento anni a conferma dei cambiamenti climatici in atto. L’intera provincia Crotonese e’ quella che subisce, da diverso tempo, una insistente siccita’, dovuta alla mancanza di pioggia ed all’aumento della …
Leggi tutto »Reggio: gli appuntamenti del Cai
1) MATERA 19-20-21 SETTEMBRE 2) CARTA DELLA VEGETAZIONE DEL PARCO NAZIONALE DELL’ASPROMONTE 1) MATERA 19-20-21 SETTEMBRE Il programma Matera 2008 prevede un’escursione naturalistica guidata nei dintorni della gravina di Matera e la visita libera della città dei Sassi dal 1993 patrimonio mondiale dell’Umanità, annoverata tra i siti sotto la protezione …
Leggi tutto »Crotone: tavolo istituzionale per aereoporto
”Potrebbe prospettarsi una situazione davvero difficile per l’aeroporto Sant’Anna di Crotone dopo la decisione intrapresa, lo scorso 10 settembre, dal Cda della compagnia area ” Airbee” di sospendere le attivita’ di volo per tre settimane sullo scalo pitagorico. E’ la l’apprensione lanciata a livello istituzionale dal consigliere regionale del Movimento …
Leggi tutto »Mediterranea e Regione: "rapporto di reale collabroazione"
Non può che essere definito estremamente produttivo ed efficiente il rapporto ,di reale collaborazione tra le Regione Calabria e l’Università di Reggio Calabria ,negli interessi dei tanti studenti che hanno preferito non emigrare per la prosecuzione del loro percorso didattico ,scegliendo,l’offerta “Mediterranea”. Il continuo percorso di sviluppo della stessa,si pone …
Leggi tutto »Facoltà Agraria: congresso Nazionale Società Botanica
Studiosi delle piante e dell’ambiente a confronto dal 17 al 19 settembre, organizzato dalla Facoltà di Agraria della Mediterranea presso l’Aula Magna di Ateneo “Antonio Quistelli” (nella Città Universitaria, di fronte alla Facoltà di Architettura, in Via Melissari a Reggio Calabria) ospiterà il 103° congresso Nazionale Società Botanica. Il …
Leggi tutto »Vibo: fratelli feriti, individuati autori dell'agguato
Sarebbero stati individuati gli autori dell’agguato in cui nel pomeriggio di ieri, a San Pietro di Carida’,(e non a Serra San Bruno, come si era appreso in un primo tempo) in una localita’ a cavallo tra la provincia di Reggio Calabria e quella di Vibo, sono stati feriti a colpi di …
Leggi tutto »Vibo: cadavere in auto bruciata, non ancora identificato
Non e’ stato ancora identificato il cadavere carbonizzato trovato ieri in un auto nelle campagne di San Gregorio d’Ippona. I carabinieri sperano di trarre dal Dna indicazioni utili per le indagini, anche se le condizioni del cadavere, che apparterrebbe ad una persona di sesso maschile di cui sono stati trovati …
Leggi tutto »Strascichi di notte bianca
La notte bianca non è finita, o ha avuto un supplemento. Almeno per qualcuno, evidentemente. C’è un palco, una pedana, chiamatelo come volete. Un coso. Che ingombra una intera carreggiata all’inizio di Via Orange. In pieno centro, con le scuole che aprono oggi i battenti è fin troppo facile comprendere …
Leggi tutto »Vibo: grvi condizioni due fratelli feriti
Due fratelli, Rosario e Placido De Masi, di 46 e 43 anni, sono rimasti feriti in modo grave in un agguato compiuto ieri sera a Serra San Bruno, nel Vibonese. I due fratelli, che hanno entrambi precedenti penali, nel momento dell’agguato erano a bordo di una automobile (una Mercedes) con …
Leggi tutto »Maltempo: difficoltà collegamenti isole
Isole siciliane isolate per il maltempo. Sono stati interrotti i collegamenti di traghetti e aliscafi con Lampedusa e Pantelleria. Per il vento forte e il mare, forza 6-7, ci sono disagi anche per raggiungere le isole Eolie. (Agr)
Leggi tutto »Centrale a carbone: 1320 megawatt in una roccaforte della ndrangheta
di Antonino Monteleone – Duemila miliardi di vecchie lire. Poco più di un miliardo di euro pioveranno sull’area di Saline Joniche, dicono alla SEI, se si realizzerà la centrale a carbone. Ultima chances per il “territorio più povero d’Europa”.
Leggi tutto »Vibo: trovato cadavere in auto bruciata
Un’auto bruciata con all’interno il cadavere di una persona sconosciuta e’ stata rinvenuta in una campagna di San Gregorio D’Ippona, un Comune alle porte di Vibo Valentia, in localita’ Tre Luci. Il rinvenimento e’ avvenuto ieri nel tardo pomeriggio. Sul luogo i carabinieri, il magistrato ed il medico legale per i rilievi e …
Leggi tutto »Ma quale Reggio?
Riceviamo e pubblichiamo Gentile Direttore, nella consultazione quotidiana del suo sito che mi permette (e permette a tanti) di avere aggiornate informazioni sulla nostra realtà non perdo occasione per dare lettura alle molte lettere inviate dagli appassionati lettori. E a volte, come oggi, quanto scritto rende esatta fotografia dei miei pensieri …
Leggi tutto »Incidente tra Via Osanna e Via Torrione
Ultim’ora FLASH da Reggio centro.Un incidente s’è verificato pochi minuti fa all’incrocio tra via Osanna e via Torrione.Non sembra ci siano feriti che abbiano riportato conseguenze degne di nota.Ancora da decifrare la dinamica.
Leggi tutto »La quiete dopo la tempesta: le foto dello Stretto dopo il nubifragio con l'Etna in eruzione
Dopo il maltempo furioso che ha imperversato per ore e ore nello Stretto, ecco che finalmente in tarda serata sono arrivate le schiarite. Tuoni, fulmini e pioggia torrenziale hanno caratterizzato il pomeriggio e la prima serata di domenica, per poi dare spazio ad uno scenario magico e fatato come può …
Leggi tutto »Reggina: il giorno della nuova Tribuna e dello scandalo degli ombrelli rubati
di Peppe Caridi – E’ il giorno della nuova Tribuna allo stadio Oreste Granillo, ma è anche il giorno del maltempo. E il giorno di chi, a causa dell’impedimento di poter portare alcuni tipi di ombrelli allo stadio, se li è visti prima sequestrare dagli steward e poi rubare da …
Leggi tutto »Reggina-Torino, Orlandi: "meritavamo la vittoria"; De Biasi: "Ci è mancato il colpo del ko"
C’e’ recriminazione nelle file della Reggina, per il pareggio contro il Torino. Il primo ad avere qualche rimpianto e’ l’allenatore Nevio Orlandi. ”Prima della partita – dice il trainer amaranto – ho dovuto cambiare l’atteggiamento della squadra, perche’ ho perso Barreto nelle ultime ore. Brienza non era al meglio e …
Leggi tutto »Atam, capigruppo centrodestra al Comune: "Naccari si limiti ai proclami e non stravolga i fatti"
I capigruppo di maggioranza Giuseppe Raffa (FI), Antonio Nicolò (AN), Giovanna Cusumano (Reggio futura) e Giuseppe Sergi (MPA) hanno diffuso la seguente nota: “in riferimento all’ennesima nota di Naccari sulla vicenda ATAM prendono atto che, anche in questa occasione, l’Assessore regionale non finisce mai di stupire, in ossequio ad una …
Leggi tutto »Duplice agguato a Vibo: due fratelli in gravi condizioni
Due fratelli, Rosario e Placido De Masi, di 46 e 43 anni, sono rimasti feriti in modo grave in un agguato compiuto a Serra San Bruno, nel Vibonese. I due fratelli, che hanno entrambi precedenti penali, nel momento dell’agguato erano a bordo di una automobile (una Mercedes) con la quale …
Leggi tutto »Maltempo a Reggio: rinviato concerto dei Kalavria
Le condizioni climatiche incidono sulle notti e le sere reggine.La perturbazione metereolgica che interessa la nosta città,con piogge e temporali ha creato disagni per gli spettacoli da effettuarsi all’aperto durante le Feste Patronali.L’atteso concerto di domenica sera dei Kalavrìa,che doveva tenersi a Piazza Soccorso alle ore 21.30,è stato rinviato a data da destinarsi,probabilmente domenica …
Leggi tutto »Incidente sotto il diluvio sulla 106: un morto a Bocale
Un uomo di 29 anni, Francesco Pennestrì, residente alla frazione Pellaro di Reggio Calabria, è morto sulla statale 106, in territorio di Bocale, all’altezza della curva della Coca Cola (la foto è di Franco Cufari).Tre le automobili coinvolte nell’incidente, una Bmw, una Fiat ed un’Alfa, mentre si sta cercando di ricostruire le dimanica …
Leggi tutto »Foto e video di Reggina – Torino
Le immagini dalla Curva:Le fotografie di Reggina-Torino e il video della splendida punizione di Carmona con la palla stampata sulla traversa
Leggi tutto »Forti nubifragi nello Stretto (le foto di un pomeriggio di maltempo)
L’autunno è arrivato di colpo in riva allo Stretto. Le temperature sono crollate, fa fresco e piove.Ecco le immagini: REPORTAGE FOTOGRAFICO: un pomeriggio di violenti nubifragi nello Stretto di Messina e, allo stadio Granillo, su Reggina-Torino
Leggi tutto »Reggio, conclusa la Summer School di Libertà e Giustizia
Si è conclusa oggi, con il rilascio degli attestati di frequentazione, la Summer School organizzata dal circolo di Reggio Calabria, presieduto dall’avvocato Luigi Sorrenti, dell’associazione Libertà e Giustizia, presieduta da Sandra Bonsanti.Le conclusioni, affidate ai docenti e ai membri dell’associazione sono servite per tirare le somme sui delicati temi trattati nel corso dei …
Leggi tutto »Comune Reggio: Romeo risponde a Martino
Riceviamo e pubblichiamo Da giovane consigliere comunale quale sono ed avendo ancora una discreta memoria, a differenza di quello che possa pensare il collega consigliere Martino, mi sento in dovere di rinfrescare i ricordi un po’ annebbiati del capogruppo diessino: il Comune di Reggio Calabria, da quando è iniziata la …
Leggi tutto »Vibo: feriti due fratelli a colpi di lupara
In un agguato a colpi di lupara oggi pomeriggio a San Pietro di Carida’, in provincia di Reggio Calabria, sono rimasti gravemente feriti due fratelli. Noti alle forze dell’ordine, i due viaggiavano a bordo di un’auto, quando sono stati raggiunti dai colpi di arma da fuoco. Un agguato – secondo …
Leggi tutto »Cosenza: messaggio augurale per l'inizio dell'anno scolastico da parte di Presidente ed assessori provinciali
Riceviamo e pubblichiamo Alle ragazze e ai ragazzi, ai genitori, al personale docente e non docente rivolgiamo un saluto particolare e l’augurio di un buon inizio di anno scolastico. Per alcuni è il primo appuntamento con una nuova realtà, che li accompagnerà anno dopo anno, fin quasi all’età adulta; per …
Leggi tutto »Montebello: novità per le bonifiche
Finalmente qualcosa di concreto per quel che riguarda il risanamento ambientale delle aree demaniali del comune di Montebello Jonico. Lo si apprende leggendo la delibera di giunta comunale n.68 del 10 u.s. Secondo quanto scritto nella premessa del documento, la Regione Calabria – Dipartimento Politiche dell’Ambiente, avrebbe stanziato la somma …
Leggi tutto »"Ed io spero che non piova"
Riceviamo e pubblichiamo Speriamo non “piova”…Sembra di leggere e rileggere il solito “copione”…Contrariamente a quanto auspica il Sig. Altomonte, mi auguro che piova quando madre natura reputi sia giusto e che venga giù la equa quantità d’acqua per dare un po’ “d’ossigeno” ai contadini…Ordunque caro Sig. Altomonte, sono un giovane …
Leggi tutto »L'Arcidiocesi di reggio propone la mostra "Il bello, il sacro, l'antico, il nuovo"
L’Ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova, in occasione delle festività mariane, ha promosso una mostra dal titolo Il bello, il sacro, l’antico, il nuovo. Argenti sacri del XX secolo nell’Arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova che è stata inaugurata nell’androne del Palazzo arcivescovile ieri e resterà aperta fino al 16 settembre …
Leggi tutto »Devastante grandinata a Palmi, forti temporali nel Reggino Tirrenico
Forti temporali tra le 06.00 e le 07.00 di questa mattina hanno colpito il Reggino Tirrenico.Sono caduti 22mm a Rizziconi, 21mm a Gioia Tauro, 19mm a Giffone, 15mm a Palmi dove c’è stata una pesantissima grandinata con chicchi grossi come noci. La grandine ha danneggiato centinaia di automobili.Il temporale ha …
Leggi tutto »Reggio, biglietteria Aliscafi "Ustica Lines": impiegato subisce estorsione da due montenegrini, arrestati.
Per mesi ha subito le richieste estorsive da parte di due montenegrini, ma il suo datore di lavoro non gli ha creduto pensando che ad intascare le somme mancanti fosse lui e trattenendogli i relativi importi dallo stipendio. E’ la storia di un impiegato della societa’ di navigazione Ustica Lines, …
Leggi tutto »Vibo: ordigno contro un bar, locale distrutto
Un attentato dinamitardo e’ stato compiuto la scorsa notte contro un bar a Pizzo, nel vibonese. All’interno del locale, ubicato nella piazza centrale della cittadina, e’ stato lanciato, attraverso un finestra, un ordigno rudimentale. L’esplosione, cui ha fatto seguito un incendio, ha provocato la distruzione del locale. A causa dello …
Leggi tutto »La nuova Miss Italia è Miriam Leone, di Acireale
Miriam Leone, nata il 14 aprile ’85, ha occhi verdi, capelli rosso-rame (una caratteristica insolita per Miss Italia) ed e’ alta 1,76. Era arrivata a Salso con il titolo di ‘Prima Miss dell’Anno 2008′ (era stata eletta nella notte di San Silvestro su Raiuno da Rimini, nel programma condotto anche …
Leggi tutto »341 clandestini sono sbarcati a Lampedusa stanotte. 29 sono bambini
Roma, 14 set. (Apcom) – A Lampedusa sono sbarcati nella notte 341 clandestini di cui 245 uomini, 67 donne e 29 minori (25 maschi e 5 femmine). Per l amaggior parte i clandestini provengono da Eritrea (142 uomini, 20 donne e 12 minori) e dalla Nigeria (53 uomini, 42 donne, …
Leggi tutto »Maltempo: anhe in Sicilia è tornata la pioggia dopo 4 mesi di siccità
PALERMO, 14 SET – Dopo quattro mesi di sole, con temperature che fino a due giorni fa hanno sfiorato i 40 gradi, in Sicilia oggi e’ arriva la pioggia, che di fatto ha sancito la chiusura della stagione estiva. Il maltempo imperversa in tutta l’isola e le temperature sono scese …
Leggi tutto »Santelli (Pdl) si congratula con i militari dell'arma per l'arresto di Ladini
ROMA, 14 SET – ”L’arresto del latitante reggino Ladini, avvenuto questa notte a Roma grazie alla collaborazione tra forze dell’ordine, effettuato dai Carabinieri di Tor Bella Monaca, aggiunge un altro segno positivo nella lotta senza quartiere alla criminalita’ organizzata, ingaggiata dagli investigatori”. Lo afferma Jole Santelli, responsabile Sicurezza di Forza …
Leggi tutto »Forti piogge e temperature in calo in tutta la Regione
CATANZARO, 14 SET – Da stamattina piogge e forti temporali stanno interessando tutta la Calabria. Le temperature sono in forte calo, anche di dieci gradi rispetto a ieri. Rallentamenti alla circolazione stradale soprattutto sulle due statali, la ionica e la tirrenica, la ss 106 e la ss 18. Un nubifragio …
Leggi tutto »Arrestato Domenico Ladini, latitante da quattro mesi
‘NDRANGHETA: CC ARRESTANO A ROMA LATITANTE CALABRESE LADINI (ANSA) – ROMA, 14 SET – Domenico Ladini di 53 anni latitante da quasi quattro mesi, da quando la magistratura antimafia di Reggio Calabria aveva emesso nei suoi confronti un ordine di custodia cautelare con l’accusa di associazione a delinquere, e’ stato …
Leggi tutto »Meteo Notte Bianca: tutto sommato è andata più che bene
di Peppe Caridi – Qualche tuono fragoroso nel tardo pomeriggio, poi un violento acquazzone alle 03.00: ma per la Notte Bianca è filato quasi tutto liscio. Intanto il tempo è in peggiormento a causa dell’arrivo del fronte temporalesco proveniente dal Tirreno: si tratta del fronte freddo che causerà l’atteso abbassamento …
Leggi tutto »Ricomincia la scuola. Con una responsabilità in più
Il momento è delicatissimo, lo sanno tutti. Si è detto e ridetto che il futuro della Calabria passa da una presa di coscienza seria ed assoluta da parte di tutti. Ciascuno deve fare la propria parte, senza “se” e senza “ma”. Ognuno …
Leggi tutto »De Magistris: "In Calabria parte della magistratura collusa"
“E’ quella parte della magistratura collusa, purtroppo non residuale in Calabria, che rende intoccabili taluni personaggi”. Parole e musica di Luigi De Magistris, al momento di lasciare la Calabria, dopo il trasferimento.In un Paese men che normale rispetto a tali, gravissime, affermazioni di un magistrato che conosce …
Leggi tutto »Notte bianca: la "forza della musica" vince le avversità. Kovatchev :"Dedicato a Reggio"
Una notte bianca in “tono minore”, quella del 2008. Vuoi per un programma meno ricco di sorprese e vuoi per il clima poco benevolo (elevata umidità e la minacca costante di un acquazonne che, invero, è arrivato poco dopo le 3). Nonostante tutto questo già dalle 4:30 un centinaio di …
Leggi tutto »Versace: "Pdl faccia cultura"
”Mi auguro che il PdL sia un partito che faccia cultura, e che educhi al bene comune, un partito dove parole come legalita’, educazione, meritocrazia siano contenute nel prologo dello statuto”. Lo ha detto lo stilista e parlamentare del PdL Santo Versace, partecipando al ”PdL Forum” in corso a Selinunte, …
Leggi tutto »Festival dello Stretto: il ritmo del Salento conquista tutti
di Pasquale Arnaldo Serreti – Che il “Festival dello Stretto”, giunto venerdì sera alla sua ottava edizione, fosse entrato nel cuore del pubblico reggino lo si era capito già dalla riuscita delle passate edizioni di questa manifestazione che trova nell’ organizzazione della “Cd Club Entertainment”di Salvatore Familiari uno dei suoi …
Leggi tutto »Atam: nuova replica di Naccari
Dall’assessore regionale, Demetrio Naccari Carlizzi, in merito alla vicenda-Atam, riceviamo e pubblichiamoNella riunione in Prefettura dell’otto settembre, su proposta della Regione, si era concordato che Comune e Regione sarebbero intervenuti per contribuire a risolvere il problema della mancata corresponsione dello stipendio ai dipendenti Atam. La Regione, con decreto del proprio …
Leggi tutto »Rissa tra 14enni nel vibonese
Una ragazza di 14 annI, e’ finita in ospedale in seguito ad una lite scoppiata tra coetanee. Il fatto e’ avvenuto intorno alle 18,30 di ieri sera nel centro abitato di Vibo Valentia di un locale frequentato soprattutto da giovanissimi. A quell’ora, secondo gli accertamenti, la ragazza ha cominciato a …
Leggi tutto »Discriminazione per le donne in dolce attesa…
Riceviamo e Pubblichiamo: Gentile Direttore,sono una ragazza di 20 anni in attesa di un figlio che arriverà a breve. Le scrivo per segnalarLe una circostanza che reputo ingiusta e discriminatoria nei confronti delle donne che aspettano un figlio in questa città. Presso gli Ospedali Riuniti di Reggio Calabria, infatti, pare …
Leggi tutto »Pdl, da Gubbio parte lo sviluppo di Reggio
Ampia e rappresentativa. Così si può definire la delegazione dei coordinamenti di Forza Italia di Reggio Calabria che hanno partecipato in Umbria all’annuale meeting nazionale azzurro. Non una semplice scuola di formazione per i quadri di Forza Italia quella di Gubbio 2008, ma l’avvio della corsa finale per la nascita …
Leggi tutto »Reggio, iniziato il 52esimo anno sociale del Lions Club
È iniziato venerdì 12 settembre con la consueta cerimonia del Passaggio della Campana il cinquantaduesimo anno sociale del Lions Club Reggio Calabria Host, il più antico e blasonato Club Lions della Calabria. Al ristorante Kalura la dott.ssa Daniela Ferrari Destro Castaniti, presidente uscente, ha consegnato il suo mandato nelle mani …
Leggi tutto »Lotta al caro vita
Speculazione finanziaria e caro-petrolio, unitamente a comportamenti irresponsabili di numerosi operatori, hanno causato un forte aumento dell’inflazione e una caduta dei consumi, che colpiscono in modo pesante le famiglie, soprattutto i pensionati e quelle da reddito da lavoro dipendente. Una mensilità di lavoratori e pensionati è stata bruciata dagli aumenti …
Leggi tutto »Stromboli, ambulanza non parte, paziente su motoape
Si sente male, l’ambulanza non funziona e viene trasportato all’elipsita su uan motoape. E’ accaduto a Stromboli ad un turista tedesco di 45 anni colpito da infarto appena sceso dal traghetto Siremar proveniente da Napoli. L’uomo dopo l’intrevento dei sanitari del presidio di continuita’ assistenziale e’ stato trasferito all’elipista dell’isola …
Leggi tutto »Incendi, 100 roghi in Calabria nonostante arrivo pioggia
Malgrado l’arrivo della pioggia, sono circa cento, finora, gli incendi sviluppatisi da stamattina in Calabria. Nella provincia di Catanzaro, interessata da 12 focolai, la situazione piu’ critica si registra a Santa Caterina dello Ionio dove le fiamme sono vicine al centro abitato. La provincia con piu’ roghi, invece, sebbene imperversi …
Leggi tutto »Lo spettro di tuoni e fulmini sulla Notte bianca
di Peppe Caridi – Era sabato 8 settembre 2007 quando, mentre la città si preparava alla terza edizione della Notte Bianca, un violento nubifragio verso le 16.30 colpì la zona centrale di Reggio allagandone vie, strade e alcune cantine (qui il reportage fotografico del nubifragio di quel giorno ). Dopo …
Leggi tutto »Lunedì riaprono le scuole con le proteste dei docenti
ROMA, 13 SET – Lunedi’, 15 dicembre, prima campanella del nuovo anno scolastico per la gran parte degli studenti italiani. Si riapriranno le scuole nella maggior parte delle regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli, Liguria, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Toscana, provincia di Trento, Umbria, Valle d’Aosta e …
Leggi tutto »Palermo: due turisti inglesi nudi e ubriachi cercavano di molestare ragazze la scorsa notte
Sicilia/Palermo, turisti inglesi 40enni ubriachi e nudi in strada Denunciati per atti osceni e ubriachezza molesta – Roma, 13 set. (Apcom) – Ubriachi e nudi per strada a molestare ragazze: è la sintesi di una notte vacanziera che due turisti inglesi di 40 anni si sono concessi a Palermo. La …
Leggi tutto »Cnipa lancia il progetto: "un matrimonio digitale"
Roma, 13 set – Un ”matrimonio digitale” tra giovani ed anziani, per superare il digital divide, il divario di conoscenze informatiche tra le generazioni, e valorizzare le rispettive conoscenze. Lo ”celebra” il progetto ”Icone della memoria”, lanciato dal Cnipa d’intesa con il Ministero dell’Istruzione e il Dipartimento per l’Innovazione e …
Leggi tutto »Scuola: i docenti più anziani sono in Calabria
ROMA, 13 SET – Cala il numero dei docenti italiani: nel passato anno scolastico, 2007-2008, gli insegnanti delle scuole statali erano 843.000, in calo dell’1% rispetto all’anno precedente e tra il ’98-’99 e il 2007-2008 i prof con contratto a tempo indeterminato sono diminuiti di circa 25.000 unita’ (-3,4%). I …
Leggi tutto »Anas, Ciucci: impegno per la manutenzione; realizzazione di nuove opere
Bari, 13 set. -“L’Anas negli ultimi due anni ha cercato di lavorare lungo due direttrici, una forse un po’ trascurata in passato, quella relativa alla manutenzione ordinaria e straordinaria, perche’ a volte concentrati sulla realizzazione di grandissime opere si e’ finito col trascurare quelle esistenti, e negli ultimi due anni …
Leggi tutto »Ponte sullo Stretto, Ciucci: "Favorirà i traffici nel Mediterraneo"
BARI, 13 SET – ”La Puglia rappresenta, assieme alla Sicilia, una piattaforma logistica strategica per i traffici del Mediterraneo, anche in funzione dei corridoi europei 1 Berlino-Palermo e 8 Bari-Varna. Ecco perche’ e’ davvero importante accelerare i lavori della Salerno-Reggio Calabria e realizzare il progetto del ponte sullo Stretto di …
Leggi tutto »Ponte sullo Stretto, Ciucci: "Cantieri entro il 2010"
-“Siamo fortemente impegnati nel recuperare il gap infrastrutturale del Mezzogiorno. La Puglia rappresenta, assieme alla Sicilia, una piattaforma logistica strategica per i traffici del Mediterraneo, anche in funzione dei corridoi europei 1 Berlino-Palermo e 8 Bari-Varna. Ecco perche’ e’ davvero importante accelerare i lavori della Salerno-Reggio Calabria e realizzare il …
Leggi tutto »Calabria: è ancora inferno-incendi
Tutti i mezzi aerei a disposizione della centrale operativa regionale della Protezione civile calabrese sono attualmente impegnati in diversi focolai attivi nella regione. Sono 82 gli incendi registrati dalla centrale nella giornata di oggi, alcuni dei quali hanno richiesto l’intervento dall’alto, nonostante nella parte nord della Calabria e’ arrivata la …
Leggi tutto »-
A2 Salerno-Reggio Calabria: camion in fiamme tra Sant’Onofrio e Pizzo, grasso animale in strada: circolazione bloccata
Una domenica difficile quella vissuta dalla Calabria sul piano della viabilità. Un mezzo pesante ha preso fuoco sull’autostrada A2 Salerno-Reggio Calabria, generando l’interruzione della circolazione nel tratto tra Pizzo Calabro e Santo Onofrio. La regione si è trovata praticamente divisa in due, per effetto del blocco della sua più importante arteria della viabilità. Le fiamme hanno interessato un mezzo pesante carico di grasso animale. La caduta sul manto stradale del trasportato ha reso impraticabile la circolazione, a causa della pericolosità per i mezzi in transito. La conseguenza è stata la chiusura per diverse ore della A2, con verifiche tecniche che …
Leggi tutto » -
Reggio Calabria, seminario verso la chiusura? Ama Reggio: “Lenta agonia della città”
-
Reggio Calabria, grosso incendio in un cantiere nautico del porto
-
Reggio Calabria: occupano un bene confiscato alla criminalità organizzatà, 5 denunce
-
Al via l’uso di un simulatore per testare nuove procedure operative su aeroporto di Reggio Calabria