Salvatore Ritorto, ritenuto il presunto autore dell’omicidio di Francesco Fortugno, dopo il delitto fu visto seduto all’esterno della sua abitazione a Locri. Il particolare e’ stato raccontato da Francesca Gallo, la fidanza del fratello di Salvatore Ritorto, sentita stamani nel corso del processo ai presunti mandanti ed esecutori materiali dell’omicidio …
Leggi tutto »Tutte le notizie
Locri: successo per il Coro della Città di Atalanti
L’Amministrazione Comunale della Città di Locri, esprime soddisfazione per l’ottima riuscita del concerto tenutosi ieri sera presso l’Auditorium dell’istituto Magistrale “Giuseppe Mazzini” dove si è esibito il Coro della Città di Atalanti, già Locri Opunti. L’avvenimento è avvenuto all’interno di uno scambio culturale tra le due Città che hanno le …
Leggi tutto »Cosenza: Uil interviene su chiusura caserma VV.F. Schiovonea
”E’ triste avere ragione quando a chiudere e’ una caserma dei Vigili del Fuoco nella provincia di Cosenza”. Lo sostiene Bonaventura Ferri, dirigente sindacale della UIL di Cosenza. ”Avevamo lanciato l’allarme in tempo – prosegue Ferri – ma purtroppo non e’ stato scongiurato cio’ che era facilmente evitabile, la chiusura …
Leggi tutto »Non esistono solo gli spettacoli…
Giorni addietro passeggiando sulla Via Marina di Reggio Calabria , notavo che la zona brulicava di persone, causa il forte caldo ma anche la non meno importante attrattiva che gli spettacoli musicali , organizzati dalla nostra Amministrazione Comunale, non hanno mancato di portare in questa lunga estate 2008. Poi, tornando …
Leggi tutto »Taormina: apre il Forum sull’Africa
Si è aperto stamattina, a Taormina, il Forum internazionale Lo sviluppo dell’Africa: un’opportunità per l’Europa, l’Italia e la Sicilia. Promosso dalla Fondazione Banco di Sicilia e realizzato da The European House – Ambrosetti, il Forum ha l’obiettivo di esplorare nuove possibili relazioni strategiche ed economiche tra Africa e Europa e …
Leggi tutto »Vini: per Lazio e Calabria “tre bicchieri”
Due vini del Lazio e due della Calabria hanno ottenuto Tre Bicchieri, ossia il riconoscimento massimo, dalla Guida dei wwvini d’ Italia 2009 curata da Slow Food e Gambero Rosso che verra’ presentata al Salone del gusto di Torino (23-27 ottobre). Si tratta del Grechetto Latour a Civitella ’06 Sergio …
Leggi tutto »Aliscafi bloccati, qui Reggio: la biglietteria continua a staccare i biglietti…
La situazione dell’aliscafo ancora bloccato alla banchina di Reggio sta assumendo toni grotteschi e surreali.Il mezzo (la cui partenza era prevista per le 6.50) è ancora fermo al porto di Reggio, con i passeggeri a bordo, mentre il Prefetto ha chiesto tempo alla delegazione ricevuta per cercare di aggiungere un’altra corsa.Il paradosso, …
Leggi tutto »Reggio: solidarietà Demetrio Martino a Putortì
Esprimo solidarietà e sostegno all’architetto Saverio Putortì, dirigente del settore Urbanistica del Comune di Reggio Calabria, per il vile atto intimidatorio subito ieri notte, in cui sono state incendiate due autovetture di sua proprietà. Si tratta dell’ennesima dimostrazione di come a Reggio troppo spesso sia difficile dedicarsi in modo normale …
Leggi tutto »Processo Fortugno: testimone vide Novella vicino luogo delitto
Domenico Novella, uno dei pentiti che ha portato ad individuare gli autori dell’omicidio di Francesco Fortugno, era sul luogo del delitto. A confermare la circostanza e’ stato Leonzio Tedesco che il giorno del delitto, avvenuto nell’ottobre del 2005 nel seggio delle primarie dell’Unione a Locri, svolgeva le funzioni di rappresentante …
Leggi tutto »Sviluppo Italia: la replica di Romeo (Pd)
Riceviamo e pubblichiamo: Non era mia intenzione sollevare polemiche in ordine alla vicenda Sviluppo Italia. Il rinvio della discussione in Consiglio Comunale in merito all’o.d.g. presentato dai cons.Morisani e Scarfone non è però da imputare al dott.Lamberti ed alla Sua richiesta di non convocare il Consiglio per il 30 …
Leggi tutto »Reggio: solidarietà Rappoccio a Saverio Putortì
Il capogruppo del PRI a Palazzo San Giorgio, Antonio Rappoccio, esprime solidarietà a nome del partito dell’Edera al dirigente comunale Saverio Putortì per il grave atto intimidatorio perpetrato nei suoi confronti. Ancora una volta, quindi, un rappresentante della Pubblica Amministrazione è vittima di gesti criminali ad opera di chi intende …
Leggi tutto »Parole di Salvatore Borsellino
di Angela Chirico e Antonio Aprile – “Oggi da parte dell’Istituzioni non c’è altro impegno che quello di organizzare manifestazioni ufficiali. Eventi in cui si pongono corone, in cui a mettersi in mostra sono personaggi che offendono la memoria delle stesse vittime che vanno a omaggiare.
Leggi tutto »Lettera da un aliscafo “incandescente”
Egr direttore, le scrivo affinché questa mia denuncia/protesta possa arrivare a qualcuno che svolge il suo lavoro all’interno dei palazzi del governo locale laddove si prendono le decisioni in merito all’andamento della vita dei cittadini : per questo si chiama Amministrazione Comunale,Provinciale,Regionale ecc, poiché ha il compito di “amministrare” ovvero …
Leggi tutto »Aliscafi bloccati, qui Messina: sale la tensione
Ai limiti dei requisiti minimi di ordine pubblico la situazione alla banchina degli aliscafi a Messina.Il blocco del mezzo delle 6.50, ancora fermo a Reggio, ha – di fatto – paralizzato l’intera circolazione sullo Stretto.Sono numerosi e sempre più nervosi i passeggeri in attesa che la situazione si sblocchi a …
Leggi tutto »Aliscafi bloccati, qui Reggio: ancora tutto fermo
Nulla di fatto – ancora – per l’aliscafo delle 6.50 ancora fermo alla banchina del porto di Reggio.Una delegazione di passeggeri è stata accompagnata da uomini della Digos dal Prefetto.Intanto i passeggeri a bordo – ormai da ore – non intendono “mollare la presa” e restano lì
Leggi tutto »Reggio: aperti lavori Mediterranean Network of Regulatory Authorities
Aperti a Reggio Calabria i lavori del Mediterranean Network of Regulatory Authorities (MNRA) che raggruppa i Regolatori indipendenti nel settore audiovisivo dei Paesi del Mediterraneo. La presidenza del Network per il 2008-2009 e’ assunta da Corrado Calabro’, Presidente dell’Autorita’ italiana per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM). Il Network, che si …
Leggi tutto »Catania: Aznar incontra Sindaco Stancanelli
L’ex primo ministro spagnolo Josè Maria Aznar incontrerà questo pomeriggio alle 15 a Palazzo degli Elefanti il neo sindaco di Catania, Raffaele Stancanelli. All’incontro prenderà parte anche il presidente della Regione Sicilia Raffaele Lombardo. In serata l’ex premier spagnolo si trasferirà a Taormina dove interverrà alla seconda edizione del forum …
Leggi tutto »Poste mobile: 21mila card vendute in Calabria
POSTE MOBILE: OLTRE 500 MILA SIM ACQUISTATE IN ITALIA IN CALABRIA PIU’ DI 21.000 LE CARD VENDUTE Nuova tariffa: 11 cent al minuto con tutti e senza scatto alla risposta Reggio Calabria, 2 ottobre 2008 – In meno di un anno gli uffici postali della Calabria hanno distribuito oltre …
Leggi tutto »Reggio: tavola rotonda su “Enigmi delle civiltà antiche del Mediterraneo”
Sabato 4 ottobre, alle 17.30, nel Palazzo della Provincia in piazza Italia, a Reggio Calabria, l’Università Mediterranea e la Soprintendenza Archeologica promuovono la Tavola Rotonda «Enigmi delle civiltà antiche dal Mediterraneo al Nilo. Atene, la Magna Grecia, l’impero di Roma», che prende titolo da due volumi di Felice Costabile, con …
Leggi tutto »Regione: Morelli (An) su aziende trasporto
“Appare alquanto strano che dinanzi alla preannunciata sospensione della erogazione dei servizi da parte delle aziende di Trasporto pubblico locale a partire dal prossimo 7 ottobre, non giunga finora da parte dell’esecutivo regionale alcuna iniziativa per scongiurare tale evento che finirebbe per pesare unicamente sulle spalle di studenti e pendolari …
Leggi tutto »Domani inaugurazione centro studi sull’Intelligence all’Ateneo della Calabria
Si diffonde la cultura dell’intelligence. Il primo Centro studi sull’Intelligence di un ateneo italiano verra’ inaugurato domani alle ore 10 presso la Sala stampa dell’Aula magna dell’Universita’ della Calabria. L’iniziativa e’ stata assunta dal Dipartimento di Scienze dell’Educazione, diretto da Viviana Burza, che insieme al Preside della Facolta’ di Lettere …
Leggi tutto »Reggio: la VII circoscrizione ricorda l’Unità nazionale
Esattamente novanta anni fa l’Italia compiva la sua Unità Nazionale uscendo vincitrice dalla Grande Guerra ed acquisendo le terre del Trentino, dell’Alto Adige, della Venezia Giulia, di Trieste e dell’Istria (quest’ultima poi perduta alla caduta del fascismo), rimaste indebitamente per troppo tempo nelle mani di quello che fu il glorioso …
Leggi tutto »Catania: rapine. Un arresto e due fermi
I carabinieri della compagnia piazza Dante hanno effettuato un fermo e due arresti nell’ambito di indagini compiute su due rapine commesse a Catania. Sottoposto a fermo di pg Salvatore Franceschini, di 18 anni, perche’ accusato di avere rapinato, armato di taglierino, il 4 settembre scorso il supermercato Forte’ di via …
Leggi tutto »Aliscafo per Messina: delegazione di pendolari dal Prefetto
Mentre al porto l’aliscafo che sarebbe dovuto partite alle 6.50 è ancora fermo, si scatena una fitta rete di voci: sembra che una delegazione dei pendolari si sia recata dal Prefetto Franco Musolino. A quanto si apprende, se il Prefetto di Reggio Calabria dovesse assicurare un impegno del Palazzo del …
Leggi tutto »Catania: sospeso sciopero netturbini
Torneranno al lavoro i netturbini di Catania e degli altri comuni etnei che erano in sciopero per il mancato pagamento degli stipendi. Ieri sera l’annuncio di un accordo: i lavoratori riceveranno entro il prossimo lunedi’ lo stipendio di agosto ed entro il 10 ottobre di quello di settembre. Una tregua …
Leggi tutto »Catania: due fermi e un arresto per rapine
I carabinieri della compagnia piazza Dante hanno effettuato un fermo e due arresti nell’ambito di indagini compiute su due rapine commesse a Catania. Sottoposto a fermo di pg Salvatore Franceschini, di 18 anni, perche’ accusato di avere rapinato, armato di taglierino, il 4 settembre scorso il supermercato Forte’ di via …
Leggi tutto »Progetto Sei: pensare globale, agire locale
di Enzo Vitale* – Leggendo le notizie e i commenti fin ora pubblicati, si ha la netta sensazione che il dibattito sulla centrale a carbone di Saline non sia stato posto correttamente: sbilanciato verso questioni di interesse globale, ha finito con l’essere troppo poco attento alle concrete esigenze locali.
Leggi tutto »Catania: rifiuti. Sospeso sciopero in attesa degli stipendi
E’ tregua per l’emergenza rifiuti nel Catanese: i netturbini retribuiti dall’Ato3 Simeto Ambiente, che gestisce la raccolta in 18 Comuni etnei, hanno reso noto che torneranno al lavoro dopo l’annuncio, arrivato nella tarda serata di ieri, del pagamento dei loro stipendi. L’intesa e’ stata raggiunta a conclusione di un incontro …
Leggi tutto »Aliscafi: c’è chi ha le palle e chi le racconta…
di Giusva Branca -Quando ai proclami non seguono i fatti il bluff è servito. La marginalità delle regioni del profondo Sud nel contesto nazionale è ridotta ad emblema della vergogna dalla situazione del trasporto nello Stretto di Messina. Cose dette e ridette, certo, ma – ahinoi – il ruolo del …
Leggi tutto »Nicotera: sottrae figlia alla ex moglie. Arrestato
E’ entrato a casa della sua ex, una polacca di 20 anni, chiedendole dei soldi ed al suo rifiuto le ha sottratto la figlia di appena un anno dileguandosi. I carabinieri, appena venuti a conoscenza del fatto, nel termine poche ore, sono riusciti a rintracciarlo e lo hanno arrestato riportando …
Leggi tutto »Reggio: Agliano sul Raduno dei Marinai
“Si è appena concluso con un bilancio straordinariamente positivo il XVII Raduno Nazionale dei Marinai d’Italia. Dopo un lavoro durato oltre tre anni, quando, in occasione dell’inaugurazione del Monumento al Marinaio sul Lungomare di Catona, prese corpo l’idea di candidare la nostra città per ospitare questa prestigiosa manifestazione, oggi possiamo …
Leggi tutto »Castrovillari: “maga” arrestata per truffa ed estorsione
Gli agenti del Commissariato di Polizia di Castrovillari hanno tratto in arresto una sedicente maga, Filomena Aloise, 36 anni, accusata di truffa ed estorsione nei confronti di diverse persone. All’arresto si è giunti in seguito ad una lunga attività di indagine: intercettazioni telefoniche, pedinamenti, appostamenti, perquisizioni e sequestri, in seguito …
Leggi tutto »Aliscafo per Messina: situazione ancora bloccata
E’ ancora fermo al porto di Reggio Calabria l’aliscafo delle ore 6.50, bloccato dai pendolari in protesta ormai da tre ore.Le forze dell’ordine, però, sembrano decise a sbloccare la situazione: o l’aliscafo salpa entro pochi minuti, oppure verranno prese le generalità di chi ne impedisce la partenza. I passeggeri, dal canto loro, …
Leggi tutto »Anassilaos: oggi consegna premi XIII edizione
Si terrà giovedì 2 ottobre presso la Sala Nicholas Green del Consiglio Regionale della Calabria con inizio alle ore 17,30 la cerimonia di consegna del Premio Anassilaos Giovani, giunto alla sua XIII edizione, promosso dall’Associazione Culturale Anassilaos, che apre l’edizione 2008 dei Premi che si concluderà sabato 15 novembre con …
Leggi tutto »Gioia Tauro: richiesta audizione su Piano Sanitario
OGGETTO: Richiesta di audizione urgente da parte di Pbc sui lavori inerenti la Proposta di Legge n.254/8^ di iniziativa della Giunta regionale recante: ” Piano Sanitario Regionale. Il Movimento Politico-Lista Civica Nazionale “Per il Bene Comune” — facente parte del Comitato Spontaneo di Cittadini “Pro Ospedale Unico” e promotore nella …
Leggi tutto »Tripodi (Pdci) su tagli fondi
“Dopo che oltre un miliardo di euro destinato alle infrastrutture calabresi è andato in fumo per coprire il taglio nazionale dell’Ici, adesso un’altra mazzata: quella relativa al rischio di cancellazione dei 60 milioni di euro che il governo Prodi aveva destinato ai precari della Calabria”. Il segretario regionale del Pdci, …
Leggi tutto »Cosenza: “Il Donnici in Festa”
XXVIII Edizione “Il Donnici in Festa” …e la Sagra Continua… Cosenza – Oggi, alle ore 9.00, nella Sala Quintieri del Teatro Rendano si avvierà la 28esima edizione “Il Donnici in Festa…e la Sagra Continua”, l’attesa kermesse che vede il borgo collinare di Cosenza ed il prodotto Doc che nasce dalle …
Leggi tutto »Gioia Tauro: richiesta su messa in sicurezza Ospedale
Oggetto: esposto con richiesta di risposta scritta relativo alla messa in sicurezza dell’Ospedale di Gioia Tauro e ripristino del reparto di cardiologia e chirurgia. I sottoscritti Renato Bellofiore e Iacopo Rizzo, rispettivamente coordinatore regionale e coordinatore locale della Lista Civica Nazionale “Per il Bene Comune”, con sede in Gioia Tauro, …
Leggi tutto »Rissa sull’aliscafo per Messina: intervengono Polizia e Carabinieri
di Pasquale De Marte – Situazione incandescente al porto di Reggio Calabria presso il molo dove i pendolari si imbarcano sui mezzi per Messina: una rissa, infatti, è scoppiata a bordo dell’aliscafo delle Ferrovie dello Stato sul quale, al momento dell’imbarco, è salita più gente del consentito, spingendo l’equipaggio a …
Leggi tutto »Centrale a carbone: Strasburgo vuole una drastica riduzione delle emissioni di Co2
di Claudio Cordova – Esattamente una settimana fa, giovedì 25 settembre, la Commissione Ambiente del Parlamento Europeo ha votato la proposta di regolamento sui limiti di biossido
Leggi tutto »Con il coltello allo stadio: daspo per presidente Melitese
Il questore di Cosenza, Raffaele Salerno, ha emesso un Daspo nei confronti del presidente della squadra di calcio Melitese, che milita nel campionato di eccellenza, Pietro Mesiano, di 39 anni, commercialista, di Melito Porto Salvo (Reggio Calabria). Mesiano, il 21 settembre scorso, al termine dell’incontro Belvedere-Melitese, giocato a Belvedere Marittimo, …
Leggi tutto »Regione, sindaci Crotone, Cosenza e Vibo auditi nella terza commissione
La terza commissione ”Attivita’ sociali, sanitarie, culturali e formazione”, presieduta da Pietro Giamborino ha audito oggi i sindaci di Crotone, Cosenza, Vibo Valentia, il presidente della Provincia di Cosenza, e numerose associazioni operanti nel settore in merito alla discussione sul Piano sanitario. Il sindaco di Cosenza Salvatore Perugini ha espresso …
Leggi tutto »Cadavere a Frascati: per investigatori è vendetta
Domenico Marsetti, il cui cadavere e’ stato trovato oggi a San Cesareo, nelle campagne romane, e’ stato ucciso per vendetta dopo l’omicidio di Domenico Cutri’, genero del boss Carmine Alvaro di Sinopoli. Su questo gli investigatori sembrano avere ben pochi dubbi. Gia’ dalle ore immediatamente successive al delitto di Cutri’, …
Leggi tutto »Vibo, processo “Odissea” rinviato
E’ ripreso davanti al tribunale di Vibo Valentia il processo a carico di sei imputati vibonese arrestati nel settembre del 2006 nell’ambito dell’operazione antimafia “Odissea” e rinviati a giudizio il 31 maggio del 2007 dal gup di Catanzaro Antonio Giglio con l’accusa a vario titolo di estorsioni e usura aggravati …
Leggi tutto »‘Ndrangheta, inchiesta “Nepetia” davanti al Gup
E’ iniziata oggi, nell’aula bunker di Catanzaro, davanti al gup distrettuale Adriana Pezzo, l’udienza preliminare per gli indagati dell’operazione ‘Nepetia’, del 20 dicembre 2007, diretta a sconvolgere il mondo criminale del Tirreno cosentino, in particolare della zona di Amantea, coinvolgendo fra gli altri il consigliere regionale Franco La Rupa. Il …
Leggi tutto »Università Mediterranea, nasce forum Scienze Economiche
Riceviamo e pubblichiamo: Nasce il forum di Scienze Economiche.Finalmente, dopo tante battaglie, anche questo Corso di Laurea, sorto da pochi anni, comincia a far sentire la propria voce. Tutti coloro che sono interessati possono condividere interessi comuni, esprimere opinioni su materie, esami, professori , reperire facilmente materiale utile per il …
Leggi tutto »Disagi sullo Stretto, Delfino (Prc) solidale con pendolari
Riceviamo e pubblichiamo: A nome del partito della Rifondazione Comunista di Reggio, esprimo piena ed incondizionata solidarietà ai pendolari dello stretto che ,da diverse settimane,sono costretti a subire umiliazioni di ogni genere per poter raggiungere l’altra sponda. Solidarietà che va anche ai dipendenti di Bluvia certamente imbarazzati nel dover tentare di …
Leggi tutto »Al Cilea “Il Ponte” tra inquietudini, dubbi e attualità
di Natia Malaspina – C’era una volta il ponte sullo Stretto e c’erano una volta gli operai che avrebbero dovuto costruirlo. E gli operai ci sono ancora, sopravvivono insieme all’idea del ponte di Messina.
Leggi tutto »Messina, Fiera ex Sanderson; Cisl “E’ il momento delle scelte”
“E’ ora il momento delle scelte”. Il segretario generale della Cisl di Messina Tonino Genovese e il segretario generale della Cisl Fp di Messina Saro La Rosa rilanciano una proposta che il Sindacato ha evidenziato diverse volte negli ultimi anni riguardo lo spostamento della Fiera nelle aree della ex Sanderson …
Leggi tutto »Cadavere a Frascati: parente vittima vicino a cosca Alvaro
Un parente di Domenico Marsetti, il cui cadavere e’ stato trovato oggi in una zona di campagna di San Cesareo, ad una decina di chilometri da Frascati (Roma), sarebbe stato vicino alla cosca del boss Carmine Alvaro, il cui genero, Domenico Cutri’, e’ stato ucciso domenica scorsa a Sinopoli. E’ …
Leggi tutto »Cadavere a Frascati: ucciso con colpo alla nuca
E’ stato ucciso con un colpo di pistola alla nuca tra domenica sera e lunedi’ Domenico Marsetti, l’uomo di 32 anni di Sinopoli (Reggio Calabria) trovato morto nelle campagne nei pressi di Roma, a San Cesareo. Lo hanno accertato i primi rilievi compiuti dai carabinieri del nucleo investigativo del gruppo …
Leggi tutto »Messina, Hotel Hilton: presto i pagamenti
Anticipo sullo stipendio di agosto entro mercoledì prossimo. Saldo della mensilità entro il 15 ottobre. E’ questo l’impegno della EuroCostruzioni Srl, proprietaria dell’Hotel Hilton di Portorosa, dopo l’incontro avvenuto oggi con i segretari della Fisascat Cisl di Messina, Pancrazio Di Leo e Francesco Rubino e in presenza della RSA.La Fisascat …
Leggi tutto »Lipari (Me): traghetto contro banchina, passeggeri sotto choc
Il traghetto Pietro Novelli della Siremar, che collega Milazzo con le isole Eolie, ha urtato contro la banchina durante la manovra di attracco nel porto di Sottomonastero a Lipari. L’urto ha danneggiato la parte sinistra della poppa della nave e il molo d’attracco. Secondo le prime informazioni non vi sarebbero …
Leggi tutto »Omicidio Cutrì: lite per parcheggio?
Potrebbe esserci stata una banale questione di parcheggio all’origine della lite tra Domenico Marsetti, il cui cadavere e’ stato trovato oggi a Frascati (Roma), e Domenico Cutri’, di 36 anni, il genero del boss della ‘ndrangheta Carmine Alvaro ucciso domenica scorsa a Sinopoli. Marsetti era cercato dalla polizia proprio per …
Leggi tutto »Asp Reggio: rottura definitiva con Federfarma che ricorre all’autorità giudiziaria
Dopo vari incontri ufficiali ed informali avuti con i vertici dell’ASP di Reggio Calabria, gli stessi hanno di fatto chiuso ogni possibile trattativa con Federfarma, dichiarando di non pagare i farmacisti per i crediti maturati.
Leggi tutto »Catanzaro, scoperto deposito auto rubate: due arresti
Erano andati a posare un’altra macchina rubata ma ad aspettarli hanno trovato i carabinieri. Due persone, un uomo e una donna, sono stati arrestati mentre altre tre sono riusciti a fuggire dopo un inseguimento condotto con fatica dai militari della pattuglia. Gli operatori della Compagnia di Girifalco avevano trovato quattro …
Leggi tutto »Messina, minaccia con fucile bambini: arrestato
I carabinieri hanno arrestato Giovanni Pietropaolo, 77 anni, con l’accusa detenzione abusiva di arma, minaccia a mano armata e omessa custodia di armi. L’uomo avrebbe minacciato con un fucile alcuni bambini, colpevoli di fare troppo baccano mentre giocavano nel villaggio di Santo Stefano Medio, a Messina. Dopo essersi affacciato al …
Leggi tutto »Il prof. Costa nuovo presidente Corso di Laurea in “Pianificazione Territoriale, Urbanistica ed Ambientale”
Oggi 1 ottobre 2008, presso la Presidenza della Facoltà di Architettura, è avvenuto il passaggio delle consegne fra il Prof. Domenico Passarelli, Presidente uscente del Corso di Laurea in “Pianificazione Territoriale, Urbanistica ed Ambientale”
Leggi tutto »Calabria, De Rose: “Investire in fonti rinnovabili”
Il presidente di Confindustria Calabria, Umberto De Rose ha consegnato oggi alla quarta commissione regionale ”Ambiente” un documento con le osservazioni alla proposta di legge della Giunta sulle misure in materia di energia elettrica da fonti energetiche rinnovabili. ”Ritengo -ha detto- che la Calabria debba investire nel comparto dell’energia da …
Leggi tutto »Reggio, tentò di uccidere 85enne: tunisina arrestata a Palermo
I poliziotti della Polmare di Palermo, insieme ai carabinieri della stazione di Pellaro hanno eseguito un provvedimento di fermo emesso dal sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Calabria, Gabriella Cama, a carico di Kaola Boullaegui, tunisina di 20 anni, per tentato omicidio, sequestro di persona, rapina, percosse …
Leggi tutto »Messina “provincia babba”: domenica sera a “Blunotte” su Rai Tre
di Peppe Caridi – Il noto programma di Carlo Lucarelli tenterà di far luce sui misteri della città peloritana dello Stretto: da Graziella Campagna alla città verminaio, da Beppe Alfano a Matteo Bottari.
Leggi tutto »Aliscafi Reggio – Messina: è l’ora delle minacce dei pendolari
di Peppe Caridi – Ogni giorno una novità, non positiva purtroppo. Stamattina a Reggio è dovuta intervenire la polizia per sedare gli animi di 50 pendolari che hanno dovuto saltare la corsa delle 06.50 e attendere l’aliscafo delle 08.30.
Leggi tutto »Castiglione cosentino, Fs: motrice in fiamme
Un’automotrice diesel delle Ferrovie dello Stato, adibita al trasporto passeggeri, ha preso fuoco questo pomeriggio nella stazione di Castiglione Cosentino (CS). Il mezzo era arrivato intorno alle ore 16, proveniente da Sibari e diretto a Cosenza, quando il motore, per cause in corso di accertamento, e’ andato in fiamme. Tutti …
Leggi tutto »Meteo: sabato avremo fresco, vento e maltempo, ma poi sembrerà tornare l’estate
di Peppe Caridi – Un attacco frontale e perturbato proveniente da nord colpirà lo Stretto di Messina nella mattinata di sabato, causando temporali, piogge e locali grandinate e provocando l’arrivo di forti raffiche di vento che tra la serata di sabato e domenica mattina causeranno un notevole abbassamento termico. Dalla …
Leggi tutto »Reggio, si accendono le luci a piazza Garibaldi
Riceviamo e pubblichiamo: Piazza Garibaldi finalmente più sicura. Da oggi Piazza Garibaldi finalmente sarà più sicura, infatti sono in fase di posa le nuove illuminazioni serali che permetteranno di avere più visibilità in piazza e soprattutto di scoraggiare i fenomeni di micro delinquenza che si consumano quotidianamente nella piazza antestante …
Leggi tutto »Calabria, Feraudo (Idv): “Alla Calabria non serve sponsorizzare la Nazionale”
“Non c’è nulla di male a sponsorizzare la Nazionale. Ma serve realmente per promozionare la Calabria da un punto di vista turistico? Io credo proprio di no”. E’ netta la posizione del presidente di Idv in Consiglio regionale, Maurizio Feraudo, che esprime i suoi dubbi anche sulla quantità dei fondi …
Leggi tutto »Prevenzione e cura sterilità: a Reggio consulenza gratuita fino a sabato
Nell’ambito della campagna per la prevenzione e cura della sterilità, il Biomeeting – sezione PMA, procreazione medicalmente asssistita – offre consulenza gratuita alle coppie interessate fino a sabato 4 ottobre 2008.L’iniziativa rientra nel quadro delle attività promosse dal Ministero della Salute e su Reggio Calabria è l’unica opportunità.Per appuntamento è …
Leggi tutto »Cosenza, ordine di cattura europeo: arrestato un polacco
Un cittadino polacco e’ stato arrestato dai carabinieri per reati commessi 12 anni fa nella sua nazione. Rojek Jacek Grzegorz, di 28 anni, risultava residente a Colosimi ma e’ stato preso a Portapiana in esecuzione di un mandato d’arresto europeo. Si era reso responsabile di rapina, lesioni e furto di …
Leggi tutto »Speranze autunnali…
Riceviamo e pubblichiamo:Le vacanze volgono al termine, le belle serate di musica, le notti bianche,i concerti sono ormai un bel ricordo che si allontana sempre di più per lasciare posto a queiproblemi ancora irrisolti che da un anno all'altro ci trasciniamo dietro...sono i problemi di sempre, di anni, che non …
Leggi tutto »Reggio, ObiettivOccupazione, Caccamo: “Grande opportunità per i giovani”
Il Presidente dell’ “Associazione ObiettivOccupazione “, Cinzia Caccamo, accoglie con incommensurabile soddisfazione, l’erogazione dei contributi, inerenti al Bando omonimo, voluta dall’ Amministrazione Comunale,e oramai regolamentata con cadenza mensile, per favorire la creazione di nuovi posti di lavoro. Il progetto “ Obiettivo Occupazione “, è uno dei tanti, che ha portato …
Leggi tutto »Regione, Commissione ambientale: la soddisfazione di Acri
“Mi ritengo soddisfatto per l’attenzione con cui la Commissione, nella sua completezza, ha affrontato e discusso questioni importanti per i cittadini calabresi e per le risposte concrete che sono scaturite dopo tante ore di riunione”. E’ quanto dichiara, al termine dei lavori, il presidente della quarta Commissione consiliare “Assetto e …
Leggi tutto »Regione, Commissione ambientale: ok ad alcuni provvedimenti
Seduta proficua per la quarta Commissione consiliare “Assetto e utilizzazione del territorio - protezione dell’Ambiente”. L’organismo, presieduto da Antonio Acri, ha espresso parere favorevole in merito ad alcuni provvedimenti d’iniziativa della Giunta regionale: il piano regionale per l’edilizia di culto con le modifiche proposte dai commissari; la legge regionale n. …
Leggi tutto »Messina, riconoscimento Igp per salame S.Angelo
Bruxelles ha riconosciuto come indicazione geografica protetta (Igp) un nuovo alimento di alta qualita’ italiano: il Salame S.Angelo, prodotto in provincia di Messina, ha qualita’ organolettiche elevate e viene preparato secondo una antichissima tradizione che risale al periodo dei Normanni. Il via libera definitivo, e’ stato reso noto oggi dalla …
Leggi tutto »Università della Calabria, prende il via il master sull’intelligence
Alla presenza del Rettore Giovanni Latorre, verra’ inaugurato sabato 4 ottobre alle ore 9 presso l’Aula Magna dell’Universita’ della Calabria il Master sull’intelligence, che, alla sua seconda edizione, e’ l’unico in Italia interamente dedicato all’intelligence governativa. Il Master e’ stato riservato a 35 iscritti, appositamente selezionati su centinaia di richieste. …
Leggi tutto »Tutto pronto per il ritorno di “Superpass”
Art de Rosa è giornalista musicale e collabora con articoli, interviste e immagini di musica, moda, realtà giovanili, turismo e costume, a riviste e quotidiani italiani ed europei come Ciao 2001, Top Magazine, Cioè, Rockissimo, Il Gazzettino, Il Piccolo, Il Mattino di Padova, in Germania Bravo, in Slovenia Stop. Art …
Leggi tutto »Catania: in arrivo 160mln di euro
Il Comune di Catania puo’ tirare un sospiro di sollievo ed evita il dissesto finanziario grazie allo stanziamento di 160 milioni di euro (140 dal Cipe e 20 dalla Regione Siciliana) che permetteranno di fronteggiare l’emergenza.
Leggi tutto »Omicidio Cutrì, cadavere trovato a Frascati: nuovi particolari
L’uomo il cui cadavere e’ stato trovato a Frascati e’ stato identificato come D. M., di 32 anni, di Sinopoli. Pur non essendo stato emesso alcun provvedimento nei suoi confronti, gli investigatori della squadra mobile di Reggio Calabria lo stavano cercando da domenica scorsa per interrogarlo in merito ad un …
Leggi tutto »Reggio, al via campagna “Buon compenso del diabete”
Il “Buon Compenso del Diabete”: arriva anche a Reggio Calabria (con un ambulatorio su quattro ruote) la campagna di informazione e di prevenzione promossa da IDF, la Federazione Internazionale del Diabete, con il patrocinio del Ministero della Salute. Il 4 e 5 ottobre 2008, dalle 10:00 alle 18:00, in Piazzale …
Leggi tutto »Reggio, Omicido Cutrì, ritrovato cadavere di un uomo a Frascati
Il cadavere di un uomo che sarebbe legato all’omicidio di Domenico Cutri’, il genero del boss della ‘ndrangheta Carmine Alvaro ucciso domenica scorsa a Sinopoli (Reggio Calabria), e’ stato trovato oggi nelle campagne di Frascati (Roma). Al momento non si sono appresi altri particolari, ma secondo gli investigatori della squadra …
Leggi tutto »Da Catania ad Eurodisney
Sono cominciate stamattina nella sede dell’assessorato regionale siciliano al Lavoro, a Palermo, le selezioni per il personale dei servizi del parco di divertimenti Eurodisney di Parigi. Quasi seicento i giovani (per il 90% siciliani) che, tra oggi e giovedi’ 3 ottobre, sosterranno il colloquio in lingua francese o inglese con …
Leggi tutto »Cosenza, rubano lamiere: un arresto
Un uomo e’ stato arrestato a Camigliatello mentre tentava di rubare le lamiere dal tetto di un immobile di proprieta’ della Comunita’ montana silana in concessione al ministero dei beni culturali con gestione affidata alla sovrintendenza dei beni archeologici della calabria in via Verga. I carabinieri hanno notato la presenza …
Leggi tutto »Regione, danneggiate macchinette “segnatempo”
Danneggiate le macchinette ”segnatempo” , forse per potere assentarsi dal lavoro e non essere controllati. Accade in alcuni uffici della Regione Calabria. Alla individuazione dei responsabili punta una indagine avviata dal Comando provinciale dei carabinieri di Catanzaro. I militari, secondo quanto trapela, avrebbero gia’ alcune piste da seguire e potrebbero …
Leggi tutto »Tropea, seminario su progetti comunitari
La qualita’ dei progetti con partner italiani: prospettive di miglioramento e valorizzazione”: e’ il tema del primo seminario del Comitato nazionale di Interreg IV C, che si svolgera’ domani all’Hotel Rocca Nettuno di Tropea (VV). La Calabria, che e’ stata designata nel 2007 dalla Conferenza Stato-Regioni a presiedere il Comitato …
Leggi tutto »Crotone, rifiuti: si teme per inquinamento catena alimentare
I valori delle sostanze inquinanti presenti nel sottosuolo di Crotone erano, in alcuni casi, fino a 40mila volte superiori ai limiti di legge. Lo zinco, per esempio, era presente in 38.000 mg/kg contro un limite per centro abitato di 150. Questo quanto risulta da una perizia su aree inquinate da …
Leggi tutto »Gioia Tauro, tutto pronto per la quarta festa dei nonni
Il 2 ottobre è da alcuni anni la giornata dedicata alla festa dei nonni. Nel 2005 infatti il Parlamento Italiano ha formalmente riconosciuto il loro ruolo insostituibile, e lo ha istituzionalizzato insieme alle feste della mamma e del papà. La ricorrenza è intesa come momento di incontro e riconoscenza nei …
Leggi tutto »Regione, Vicepresidente scrive alla dirigente seconda Commissione
Riceviamo e pubblichiamo: Il vicepresidente del Consiglio regionale Antonio Borrello rende nota la lettera trasmessa alla dirigente della seconda Commissione e per conoscenza al presidente Pietro Amato: “Con l’articolo 8 della legge regionale 13.6.08, n.15, sono stati decisi interventi di sostegno finanziario a favore di Enti, Associazioni ed Istituzioni …
Leggi tutto »Incontro tra Loiero e Letta per riconferma “tavolo Regione”
Il Governo e la Regione stanno lavorando per riconfermare il ”Tavolo istituzionale Regione Calabria” come sede del confronto, finalizzato all’individuazione di soluzioni e sinergie utili allo sviluppo del territorio. A questo scopo, il presidente della Calabria Agazio Loiero ha incontrato oggi a Palazzo Chigi il sottosegretario di stato Gianni Letta.
Leggi tutto »Calabria, blocco fondi legge 488: 78 imprese a rischio
Settantotto iniziative imprenditoriali calabresi, beneficiarie delle agevolazioni della legge 488/92, sono in bilico. A Causa della prescrizione anticipata di 54,2 milioni di euro di finanziamenti. A lanciare l’allarme e’ l’inserto Sud del Sole 24ore. La Finanziaria 2008 ha abbassato da 7 a 3 gli anni previsti dai termini per la …
Leggi tutto »Crotone, iniziativa per sicurezza Ss 106
Il presidente della Provincia di Crotone, Sergio Iritale, ha coordinato, nella sala Giunta della Provincia, una riunione sui nuovi interventi in materia di sicurezza sulla strada statale 106 e per i quali si stanno interfacciando la Provincia di Crotone e il compartimento regionale e gli uffici nazionali dell’Anas. All’incontro, oltre …
Leggi tutto »Taormina (Me), forum internazionale “Lo sviluppo dell’Africa”
Prende il via domani mattina alle 9, al San Domenico Palace hotel di Taormina (Messina), il Forum internazionale dal titolo “Lo sviluppo dell’Africa: un’opportunita’ per l’Europa, l’Italia e la Sicilia”, in programma fino a venerdi’ prossimo. Promosso dalla Fondazione Banco di Sicilia e realizzato da The European House – Ambrosetti, …
Leggi tutto »Cosenza, operazione antiprostituzione: tra fermate una minorenne
C’e’ anche una minorenne tra le 23 straniere identificate nel corso dell’operazione contro la prostituzione scattata oggi nella zona della Sibaritide e sulla strada statale 106, in Calabria. L’operazione, decisa dal Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica di Cosenza, ha interessato i territori dei comuni di Corigliano, Cassano, Spezzano …
Leggi tutto »Messina, cineforum Don Orione: al via rassegna 2008-09
Da lunedì 6 prenderà il via la rassegna di film d’autore per la stagione 2008-2009, promossa dal Cineforum Don Orione, con il concorso della Regione Siciliana assessorato Beni Culturali Ambientali, dell’assessorato alla Cultura del Comune, della Provincia regionale, dell’Ersu e dell’Università di Messina. Anche quest’anno, 47° stagione di attività per …
Leggi tutto »Pendolari dello Stretto : lunedì protesta a Villa
Un volantino è stato diffuso questa mattina tra i passeggeri che usufruiscono del servizio di navigazione RFI per l’attraversamento dello Stretto.
Leggi tutto »Precari, Iaria risponde a Larosa
Riceviamo e pubblichiamo: Gent.mo Segretario Provinciale Antonio Larosa, prendo atto del Suo intervento, che ovviamente non potrebbe non essere diverso sia nella sostanza che nella forma da quelli che sono gli interventi del Governo e del mio personale pensiero. Nel suo intervento, squisitamente politico, tuttavia scorgo alcune punte ideologiche che …
Leggi tutto »Contributi per famiglie non abbienti: la Provincia precisa
Dall’assessore provinciale Attilio Tucci riceviamo e pubblichiamo: Visti i numerosi quesiti pervenuti a questo Settore in merito all’Avviso Pubblico “Interventi per il sostegno a famiglie non abbienti” si comunica quanto segue:i beneficiari dell’iniziativa sperimentale a sportello su indicata, sono le famiglie con un numero di figli conviventi pari o superiori …
Leggi tutto »Regione, avviati i lavori della Commissione Ambiente
Con l’audizione di Confindustria Calabria sulla proposta di legge della Giunta “Misure in materia di energia elettrica da fonti energetiche rinnovabili” sono stati avviati i lavori della quarta Commissione consiliare “Assetto e utilizzazione del territorio – protezione dell’Ambiente” presieduta da Antonio Acri.Partecipa ai lavori della Commissione anche l’assessore regionale alle …
Leggi tutto »Il tour di Teo Teocoli anche a Reggio Calabria
Un nuovo one man show per Teo Teocoli: è ‘Dal derby al nuovo’ che il comico porterà nei principali teatri d’Italia, a partire dal debutto al Teatro Colosseo di Torino, il 24 e 25 ottobre. Lo spettacolo, che vedrà Teocoli raccontarsi per far ridere sugli aneddoti più divertenti della sua …
Leggi tutto »Crotone, Unical offre diagnosi gratuita inquinamento
L’Universita’ della Calabria si offre gratuitamente per intervenire nella diagnosi dell’inquinamento di Crotone. Il direttore del dipartimento di chimica Giovanni Sindona nel 2005 aveva consegnato alla magistratura crotonese una perizia su materiale recuperato a pochi decimetri nel sottosuolo dall’area attualmente inquisita e alla luce dei risultati parla di ”disastro ambientale”. …
Leggi tutto »Reggio: incidente sulle Bretelle
Incidente poco fa sulle Bretelle all’altezza dello svincolo per via Pio XI. Coinvolti una macchina e un motorino. L’incicdente, apparentemente senza gravi conseguenze, poichè al lato della strada non ha causato il blocco del traffico sull’arteria. Sul posto i vigili urbani. Francesco Pizzimenti
Leggi tutto »Catania: è emergenza rifiuti
Prosegue la protesta dei dipendenti della societa’ Ato 3 Simeto Ambiente che gestisce la raccolta dei rifiuti in 18 comuni del catanese: i lavoratori, che da agosto non ricevono lo stipendio, hanno manifestato davanti la sede di Tremestieri etneo della Provincia di Catania. Una decina di autocompattatori sono stati posteggiati …
Leggi tutto »-
Nella Locride strappati i manifesti della Settimana santa
Persone non identificate a Caulonia, nella Locride, hanno strappato alcuni manifesti murali, che erano stati affissi da poco, con cui si rendevano noti gli appuntamenti della Settimana Santa. L’episodio è stato denunciato, sui suoi canali social, dal parroco di Caulonia, don Antonio Magnoli. “Il vostro posto – ha scritto don Antonio – è al circo, tra i pagliacci e lo sterco di animali. Siete gentaglia che non vuole il bene del proprio paese, ma la sua distruzione. Lo strappo del manifesto della Settimana Santa è un chiaro segno di inciviltà che va condannato ad ogni livello. Ringrazio il vescovo di …
Leggi tutto » -
Fallimenti e frodi fiscali, 5 arresti in Calabria
-
Rubarono mezzi di proprietà del Comune di Polistena: identificati (VIDEO)
-
Tentano di depredare la casa popolare ad un anziano: tre denunce a Reggio Calabria
-
Naufragio Cutro: gip Crotone fissa date incidente probatorio