• Tutte le notizie

    Castiglione cosentino, Fs: motrice in fiamme

    Un’automotrice diesel delle Ferrovie dello Stato, adibita al trasporto passeggeri, ha preso fuoco questo pomeriggio nella stazione di Castiglione Cosentino (CS). Il mezzo era arrivato intorno alle ore 16, proveniente da Sibari e diretto a Cosenza, quando il motore, per cause in corso di accertamento, e’ andato in fiamme. Tutti …

    Leggi tutto »

    Reggio, si accendono le luci a piazza Garibaldi

    Riceviamo e pubblichiamo: Piazza Garibaldi finalmente più sicura. Da oggi Piazza Garibaldi finalmente sarà più sicura, infatti sono in fase di posa le nuove illuminazioni serali che permetteranno di avere più visibilità in piazza e soprattutto di scoraggiare i fenomeni di micro delinquenza che si consumano quotidianamente nella piazza antestante …

    Leggi tutto »

    Prevenzione e cura sterilità: a Reggio consulenza gratuita fino a sabato

    Nell’ambito della campagna per la prevenzione e cura della sterilità, il Biomeeting – sezione PMA, procreazione medicalmente asssistita – offre consulenza gratuita alle coppie interessate fino a sabato 4 ottobre 2008.L’iniziativa rientra nel quadro delle attività promosse dal Ministero della Salute e su Reggio Calabria è l’unica opportunità.Per appuntamento è …

    Leggi tutto »

    Cosenza, ordine di cattura europeo: arrestato un polacco

    Un cittadino polacco e’ stato arrestato dai carabinieri per reati commessi 12 anni fa nella sua nazione. Rojek Jacek Grzegorz, di 28 anni, risultava residente a Colosimi ma e’ stato preso a Portapiana in esecuzione di un mandato d’arresto europeo. Si era reso responsabile di rapina, lesioni e furto di …

    Leggi tutto »

    Speranze autunnali…

    Riceviamo e pubblichiamo:Le vacanze volgono al termine, le belle serate di musica, le notti bianche,i concerti sono ormai un bel ricordo che si allontana sempre di più per lasciare posto a queiproblemi ancora irrisolti che da un anno all'altro ci trasciniamo dietro...sono i problemi di sempre, di anni, che non …

    Leggi tutto »

    Reggio, ObiettivOccupazione, Caccamo: “Grande opportunità per i giovani”

    Il Presidente dell’ “Associazione ObiettivOccupazione “, Cinzia Caccamo, accoglie con incommensurabile soddisfazione, l’erogazione dei contributi, inerenti al Bando omonimo, voluta dall’ Amministrazione Comunale,e oramai regolamentata  con cadenza mensile,  per favorire la creazione di nuovi posti di lavoro. Il progetto “ Obiettivo Occupazione “, è uno dei tanti, che ha portato …

    Leggi tutto »

    Regione, Commissione ambientale: la soddisfazione di Acri

    “Mi ritengo soddisfatto per l’attenzione con cui la Commissione, nella sua completezza, ha affrontato e discusso questioni importanti per i cittadini calabresi e per le risposte concrete che sono scaturite dopo tante ore di riunione”. E’ quanto dichiara, al termine dei lavori, il presidente della quarta Commissione consiliare “Assetto e …

    Leggi tutto »

    Regione, Commissione ambientale: ok ad alcuni provvedimenti

    Seduta proficua per la quarta Commissione consiliare “Assetto e utilizzazione del territorio ­- protezione dell’Ambiente”. L’organismo, presieduto da Antonio Acri, ha espresso parere favorevole in merito ad alcuni provvedimenti d’iniziativa della Giunta regionale: il piano regionale per l’edilizia di culto con le modifiche proposte dai commissari; la legge regionale n. …

    Leggi tutto »

    Messina, riconoscimento Igp per salame S.Angelo

    Bruxelles ha riconosciuto come indicazione geografica protetta (Igp) un nuovo alimento di alta qualita’ italiano: il Salame S.Angelo, prodotto in provincia di Messina, ha qualita’ organolettiche elevate e viene preparato secondo una antichissima tradizione che risale al periodo dei Normanni. Il via libera definitivo, e’ stato reso noto oggi dalla …

    Leggi tutto »

    Università della Calabria, prende il via il master sull’intelligence

    Alla presenza del Rettore Giovanni Latorre, verra’ inaugurato sabato 4 ottobre alle ore 9 presso l’Aula Magna dell’Universita’ della Calabria il Master sull’intelligence, che, alla sua seconda edizione, e’ l’unico in Italia interamente dedicato all’intelligence governativa. Il Master e’ stato riservato a 35 iscritti, appositamente selezionati su centinaia di richieste. …

    Leggi tutto »

    Tutto pronto per il ritorno di “Superpass”

    Art de Rosa è giornalista musicale e collabora con articoli, interviste e immagini di musica, moda, realtà giovanili, turismo e costume, a riviste e quotidiani italiani ed europei come Ciao 2001, Top Magazine, Cioè, Rockissimo, Il Gazzettino, Il Piccolo, Il Mattino di Padova, in Germania Bravo, in Slovenia Stop. Art …

    Leggi tutto »

    Catania: in arrivo 160mln di euro

    Il Comune di Catania puo’ tirare un sospiro di sollievo ed evita il dissesto finanziario grazie allo stanziamento di 160 milioni di euro (140 dal Cipe e 20 dalla Regione Siciliana) che permetteranno di fronteggiare l’emergenza.

    Leggi tutto »

    Omicidio Cutrì, cadavere trovato a Frascati: nuovi particolari

    L’uomo il cui cadavere e’ stato trovato a Frascati e’ stato identificato come D. M., di 32 anni, di Sinopoli. Pur non essendo stato emesso alcun provvedimento nei suoi confronti, gli investigatori della squadra mobile di Reggio Calabria lo stavano cercando da domenica scorsa per interrogarlo in merito ad un …

    Leggi tutto »

    Reggio, al via campagna “Buon compenso del diabete”

    Il “Buon Compenso del Diabete”: arriva anche a Reggio Calabria (con un ambulatorio su quattro ruote) la campagna di informazione e di prevenzione promossa da IDF, la Federazione Internazionale del Diabete, con il patrocinio del Ministero della Salute. Il 4 e 5 ottobre 2008, dalle 10:00 alle 18:00, in Piazzale …

    Leggi tutto »

    Reggio, Omicido Cutrì, ritrovato cadavere di un uomo a Frascati

    Il cadavere di un uomo che sarebbe legato all’omicidio di Domenico Cutri’, il genero del boss della ‘ndrangheta Carmine Alvaro ucciso domenica scorsa a Sinopoli (Reggio Calabria), e’ stato trovato oggi nelle campagne di Frascati (Roma). Al momento non si sono appresi altri particolari, ma secondo gli investigatori della squadra …

    Leggi tutto »

    Da Catania ad Eurodisney

    Sono cominciate stamattina nella sede dell’assessorato regionale siciliano al Lavoro, a Palermo, le selezioni per il personale dei servizi del parco di divertimenti Eurodisney di Parigi. Quasi seicento i giovani (per il 90% siciliani) che, tra oggi e giovedi’ 3 ottobre, sosterranno il colloquio in lingua francese o inglese con …

    Leggi tutto »

    Cosenza, rubano lamiere: un arresto

    Un uomo e’ stato arrestato a Camigliatello mentre tentava di rubare le lamiere dal tetto di un immobile di proprieta’ della Comunita’ montana silana in concessione al ministero dei beni culturali con gestione affidata alla sovrintendenza dei beni archeologici della calabria in via Verga. I carabinieri hanno notato la presenza …

    Leggi tutto »

    Regione, danneggiate macchinette “segnatempo”

    Danneggiate le macchinette ”segnatempo” , forse per potere assentarsi dal lavoro e non essere controllati. Accade in alcuni uffici della Regione Calabria. Alla individuazione dei responsabili punta una indagine avviata dal Comando provinciale dei carabinieri di Catanzaro. I militari, secondo quanto trapela, avrebbero gia’ alcune piste da seguire e potrebbero …

    Leggi tutto »

    Tropea, seminario su progetti comunitari

    La qualita’ dei progetti con partner italiani: prospettive di miglioramento e valorizzazione”: e’ il tema del primo seminario del Comitato nazionale di Interreg IV C, che si svolgera’ domani all’Hotel Rocca Nettuno di Tropea (VV). La Calabria, che e’ stata designata nel 2007 dalla Conferenza Stato-Regioni a presiedere il Comitato …

    Leggi tutto »

    Crotone, rifiuti: si teme per inquinamento catena alimentare

    I valori delle sostanze inquinanti presenti nel sottosuolo di Crotone erano, in alcuni casi, fino a 40mila volte superiori ai limiti di legge. Lo zinco, per esempio, era presente in 38.000 mg/kg contro un limite per centro abitato di 150. Questo quanto risulta da una perizia su aree inquinate da …

    Leggi tutto »

    Gioia Tauro, tutto pronto per la quarta festa dei nonni

    Il 2 ottobre è da alcuni anni la giornata dedicata alla festa dei nonni. Nel 2005 infatti il Parlamento Italiano ha formalmente riconosciuto il loro ruolo insostituibile, e lo ha istituzionalizzato insieme alle feste della mamma e del papà. La ricorrenza è intesa come momento di incontro e riconoscenza nei …

    Leggi tutto »

    Regione, Vicepresidente scrive alla dirigente seconda Commissione

    Riceviamo e pubblichiamo: Il vicepresidente del Consiglio regionale Antonio Borrello rende nota la lettera trasmessa alla dirigente della seconda Commissione e per conoscenza al presidente Pietro Amato:   “Con l’articolo 8 della legge regionale 13.6.08, n.15, sono stati decisi interventi di sostegno finanziario a favore di Enti, Associazioni ed Istituzioni …

    Leggi tutto »

    Incontro tra Loiero e Letta per riconferma “tavolo Regione”

    Il Governo e la Regione stanno lavorando per riconfermare il ”Tavolo istituzionale Regione Calabria” come sede del confronto, finalizzato all’individuazione di soluzioni e sinergie utili allo sviluppo del territorio. A questo scopo, il presidente della Calabria Agazio Loiero ha incontrato oggi a Palazzo Chigi il sottosegretario di stato Gianni Letta.

    Leggi tutto »

    Calabria, blocco fondi legge 488: 78 imprese a rischio

    Settantotto iniziative imprenditoriali calabresi, beneficiarie delle agevolazioni della legge 488/92, sono in bilico. A Causa della prescrizione anticipata di 54,2 milioni di euro di finanziamenti. A lanciare l’allarme e’ l’inserto Sud del Sole 24ore. La Finanziaria 2008 ha abbassato da 7 a 3 gli anni previsti dai termini per la …

    Leggi tutto »

    Crotone, iniziativa per sicurezza Ss 106

    Il presidente della Provincia di Crotone, Sergio Iritale, ha coordinato, nella sala Giunta della Provincia, una riunione sui nuovi interventi in materia di sicurezza sulla strada statale 106 e per i quali si stanno interfacciando la Provincia di Crotone e il compartimento regionale e gli uffici nazionali dell’Anas. All’incontro, oltre …

    Leggi tutto »

    Taormina (Me), forum internazionale “Lo sviluppo dell’Africa”

    Prende il via domani mattina alle 9, al San Domenico Palace hotel di Taormina (Messina), il Forum internazionale dal titolo “Lo sviluppo dell’Africa: un’opportunita’ per l’Europa, l’Italia e la Sicilia”, in programma fino a venerdi’ prossimo. Promosso dalla Fondazione Banco di Sicilia e realizzato da The European House – Ambrosetti, …

    Leggi tutto »

    Cosenza, operazione antiprostituzione: tra fermate una minorenne

    C’e’ anche una minorenne tra le 23 straniere identificate nel corso dell’operazione contro la prostituzione scattata oggi nella zona della Sibaritide e sulla strada statale 106, in Calabria. L’operazione, decisa dal Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica di Cosenza, ha interessato i territori dei comuni di Corigliano, Cassano, Spezzano …

    Leggi tutto »

    Messina, cineforum Don Orione: al via rassegna 2008-09

    Da lunedì 6 prenderà il via la rassegna di film d’autore per la stagione 2008-2009, promossa dal Cineforum Don Orione, con il concorso della Regione Siciliana assessorato Beni Culturali Ambientali, dell’assessorato alla Cultura del Comune, della Provincia regionale, dell’Ersu e dell’Università di Messina. Anche quest’anno, 47° stagione di attività per …

    Leggi tutto »

    Precari, Iaria risponde a Larosa

    Riceviamo e pubblichiamo: Gent.mo   Segretario Provinciale Antonio Larosa, prendo atto del Suo intervento, che ovviamente non potrebbe non essere diverso sia nella sostanza che nella forma da quelli che sono gli interventi del Governo e del mio personale pensiero. Nel suo intervento, squisitamente politico, tuttavia scorgo alcune punte ideologiche che …

    Leggi tutto »

    Contributi per famiglie non abbienti: la Provincia precisa

    Dall’assessore provinciale Attilio Tucci riceviamo e pubblichiamo: Visti i numerosi quesiti pervenuti  a questo Settore in merito all’Avviso Pubblico “Interventi per il  sostegno a famiglie non abbienti” si comunica quanto segue:i beneficiari   dell’iniziativa sperimentale  a sportello su indicata, sono le famiglie con un numero di figli conviventi pari o superiori …

    Leggi tutto »

    Regione, avviati i lavori della Commissione Ambiente

    Con l’audizione di Confindustria Calabria sulla proposta di legge della Giunta “Misure in materia di energia elettrica da fonti energetiche rinnovabili” sono stati avviati i lavori della quarta Commissione consiliare “Assetto e utilizzazione del territorio – protezione dell’Ambiente” presieduta da Antonio Acri.Partecipa ai lavori della Commissione anche l’assessore regionale alle …

    Leggi tutto »

    Il tour di Teo Teocoli anche a Reggio Calabria

    Un nuovo one man show per Teo Teocoli: è ‘Dal derby al nuovo’ che il comico porterà nei principali teatri d’Italia, a partire dal debutto al Teatro Colosseo di Torino, il 24 e 25 ottobre. Lo spettacolo, che vedrà Teocoli raccontarsi per far ridere sugli aneddoti più divertenti della sua …

    Leggi tutto »

    Crotone, Unical offre diagnosi gratuita inquinamento

    L’Universita’ della Calabria si offre gratuitamente per intervenire nella diagnosi dell’inquinamento di Crotone. Il direttore del dipartimento di chimica Giovanni Sindona nel 2005 aveva consegnato alla magistratura crotonese una perizia su materiale recuperato a pochi decimetri nel sottosuolo dall’area attualmente inquisita e alla luce dei risultati parla di ”disastro ambientale”. …

    Leggi tutto »

    Reggio: incidente sulle Bretelle

    Incidente poco fa sulle Bretelle all’altezza dello svincolo per via Pio XI. Coinvolti una macchina e un motorino. L’incicdente, apparentemente senza gravi conseguenze, poichè al lato della strada non ha causato il blocco del traffico sull’arteria. Sul posto i vigili urbani. Francesco Pizzimenti

    Leggi tutto »

    Catania: è emergenza rifiuti

    Prosegue la protesta dei dipendenti della societa’ Ato 3 Simeto Ambiente che gestisce la raccolta dei rifiuti in 18 comuni del catanese: i lavoratori, che da agosto non ricevono lo stipendio, hanno manifestato davanti la sede di Tremestieri etneo della Provincia di Catania. Una decina di autocompattatori sono stati posteggiati …

    Leggi tutto »

    Catania: padre e figlio in manette

    Padre e figlio, Vincenzo e Giuseppe Francardo, rispettivamente di 51 e 20 anni, sono stati arrestati a Catania dai carabinieri per rapina aggravata e detenzione di armi. Sono accusati di avere preso parte all’assalto, avvenuto il 15 settembre scorso, a un camion nella zona di Bicocca. Durante l’operazione i militari …

    Leggi tutto »

    Reggio: Romeo su politiche alle famiglie

    Ancora una volta questa Amministrazione comunale si distingue per importanti politiche a sostegno delle famiglie più bisognose della Città. Già qualche mese fa il Comune di Reggio era stato segnalato come l’ente che impiega più risorse, su base nazionale, per il sociale, proprio a conferma dall’attenzione che il sindaco Scopelliti …

    Leggi tutto »

    Reggio: presentata la Cadi Real Tremulini

    Presentata a Palazzo San Giorgio la formazione reggina della Cadi Real Reggio Tremulini che, dopo l’uscita di scena del Reggio Calcio a 5, è la più importante realtà cittadina nel Pentacalcio. Il quintetto, affidato al tecnico reggino Roberto Emo, partecipa al campionato nazionale di serie B che ha preso il …

    Leggi tutto »

    Il 4 ottobre il Forum dell’Area Grecanica

    Il Forum dell’Area Grecanica avrà luogo sabato pomeriggio, 4 ottobre,  alle 16.30 a Bova Marina presso IRSSEC, Istituto Regionale Studi Superiori Ellenofoni della Calabria.Si tratta di un contenitore di idee per lo sviluppo del territorio che  fa parte di “Visioniamoci”, un’iniziativa per coinvolgere l’Area  Grecanica nella sperimentazione di nuove visioni di …

    Leggi tutto »

    Reggio: scomparso referente cosca Tegano

    Paolo Schimizzi, 37 anni, indicato dagli inquirenti come il nuovo referente della cosca mafiosa dei Tegano, si sarebbe allontanato da una decina di giorni da casa. Sono stati i parenti del giovane ”emergente” nelle gerarchie mafiose di Reggio a denunciarne la scomparsa in Questura, secondo quanto pubblicato oggi dal quotidiano …

    Leggi tutto »

    Pazzano: nuovo atto vandalico nei confronti sindacalista calabrese

    di Elia Fiorenza – Un ennesimo gesto criminale ha colpito, a distanza di poco tempo, un territorio agreste, nella zona Tizzana di Pazzano, di proprietà del sindacalista – scrittore, Sandro Taverniti. Secondo quanto appreso nella tarda serata di ieri, sono stati rubati, da ignoti, tutti i pali della recinzione del …

    Leggi tutto »

    Reggio: Pizzimenti con la Benemerita contro “scritte sui muri”

    Un plauso ai Carabinieri – Scritte sui muri tolleranza zero   <<Nuccio Pizzimenti, presidente del gruppo consiliare di Forza Italia al “Centro Storico del Comune di Reggio Calabria, esprime <<un plauso alla “Benemerita Arma dei Carabinieri”, per il pronto intervento effettuato contro chi deturpa con scritte sui muri la città …

    Leggi tutto »

    Riace: Zanotelli, “bimbo che nasce è segno di Dio”

    ”Quando nasce un bambino vuol dire che Dio non si e’ dimenticato degli uomini”. Lo ha detto padre Alex Zanotelli a Riace, nella Locride. Nel borgo calabrese, che assieme ai comuni di Stignano e Caulonia sta sperimentando l’accoglienza e la solidarieta’ verso gli immigrati, ha fatto tappa la Marcia della …

    Leggi tutto »

    Calabria: Regione risponde ad UE su finanziamenti per turismo

    Nelle settimane scorse sono stati pubblicati da organi di stampa regionali, nazionali e internazionali alcuni articoli, che hanno paventato la non corretta utilizzazione, da parte della Regione Calabria, dei finanziamenti comunitari nel settore del turismo. I Servizi della Commissione Europea hanno dunque richiesto alla Regione Calabria di integrare, entro il …

    Leggi tutto »

    Cosenza: controlli antiprostituzione

    Una vasta operazione antiprostituzione e’ in corso da stamattina nella Sibaritide, con controlli e perquisizioni riguardanti anzitutto il territorio comunale di Corigliano. Carabinieri, Polizia e Guardia di Finanza stanno bloccando decine di giovani prostitute africane e provenienti dai paesi dell’Est europeo, sfruttate come donne di piacere dalla criminalita’ organizzata locale, …

    Leggi tutto »

    Reggio: Morisani e Scarfone su vicenda Sviluppo Italia

    In merito alle dichiarazioni del consigliere del PD Seby Romeo sul rinvio della trattazione del punto all’O.d.G. sulla critica situazione in cui versa la società Sviluppo Italia Calabria in liquidazione i consiglieri Scarfone e Morisani precisano che: <<appare alquanto pretestuosa e fuori luogo la dichiarazione del collega Romeo che, evidentemente, …

    Leggi tutto »

    Reggio: Larosa (PRC) su stabilizzazione precari pubblica amministrazione

    La sfacciataggine con la quale esponenti calabresi del PdL continuano a difendere le misure antisociali ed antimeridionali del Governo Berlusconi è davvero di difficile comprensione. Basterebbe citare lo storno dei fondi ex Fintecna, fondi destinati alla Calabria per opere infrastrutturali, la cui sparizione oggi mette a rischio – ad esempio …

    Leggi tutto »

    Cosenza: smaltimento rifiuti. Migliora la condizione

    Sta lentamente migliorando la situazione dello smaltimento dei rifiuti a Cosenza dopo l’ordinanza emessa ieri sera dal sindaco Salvatore Perugini, che ordinava alla societa’ Valle Crati ”di provvedere immediatamente alla raccolta e allo smaltimento”. ”Gia’ da ieri sera – ha detto stamani Perugini all’ANSA – i mezzi erano per strada. …

    Leggi tutto »

    Palazzo San Giorgio: si discute di violenza tra le mura domestiche

    Palazzo San Giorgio ha ospitato una riunione tematica della Commissione Comunale Pari Opportunità, presieduta da Annamaria Rosato. Un appuntamento dedicato, in particolare, alla delicata tematica della violenza intra ed extra familiare, al quale hanno partecipato non solo le componenti della PO comunale, ma anche Giovanna Cusumano, consigliere comunale delegato al …

    Leggi tutto »

    Crotone: l’Eni potrebbe bonificare gratis i siti inquinati

    Domani, nella riunione che si terrà al Ministero dell’Ambiente, “l’Eni potrebbe avanzare la proposta di bonificare gratis i 18 siti inquinati di Crotone dove è stato sversato il conglomerato catalizzato con la miscela composta da loppa d’altoforno proveniente dall’Ilva di Taranto e scorie di cubilot prodotto nella ex Pertusola Sud …

    Leggi tutto »

    Crotone: rifiuti. Interpellanza di Angela Napoli

    La sottoscritta chiede di interpellare i Ministri dell’Ambiente, della Giustizia e dell’Interno – Per sapere – Premesso che:   nei giorni scorsi un’inchiesta della Procura della Repubblica di Crotone ha portato all’allucinante scoperta dell’utilizzo di 350 mila tonnellate di scorie pericolose per la realizzazione, tra l’altro, dei piazzali di tre …

    Leggi tutto »

    Crotone: domani questiontime a ministro ambiente

    In merito alla vicenda scorie, rifiuti tossici a Crotone e bonifica dell’ex area industriale della citta’, domani, 2 ottobre, alle ore 16, la Senatrice del Partito Democratico, Dorina Bianchi, rivolgera’ un Question Time al Ministro dell’Ambiente, Stefania Prestigiacomo. ”La rilevanza degli ultimi fatti di cronaca, determinati dall’operazione della Procura di …

    Leggi tutto »

    Croce rossa: in Aspromonte la celebrazione della Costituzione

    Sabato prossimo sull’Aspromonte, a San Luca in provincia di Reggio Calabria, per iniziativa del comitato provinciale della Croce Rossa e del Comune calabrese si discutera’ del “Grande Libro della Costituzione italiana”, rivolto a tutti i ragazzi, anche stranieri, che vivono in Italia. Alla manifestazione, dedicata in particolare ai giovani delle …

    Leggi tutto »

    Catania: domani Michael Bolton in concerto

    Arriva domani a Catania il Tour Mondiale di Michael Bolton. Dopo il concerto di ieri sera a Bologna l’artista americano chiudera’ domani al Teatro Metropolitan di Catania il calendario degli appuntamenti live italiani. Bolton ritorna nella citta’ etnea a distanza di 10 anni dalla registrazione del fortunato Dvd ‘my secret …

    Leggi tutto »

    Regione: domani seduta di Consiglio

    Si apriranno con la surroga del consigliere Giovanni Dima,  eletto alla Camera dei Deputati, i lavori del Consiglio regionale convocato per venerdi’ 3 ottobre alle 11. A seguire, si discutera’ la proposta di legge della Giunta per la disciplina organica delle politiche abitative in Calabria ed il riordino delle attivita’ …

    Leggi tutto »

    Catania: sequestrati 6mila articoli contraffatti

    Oltre 6 mila articoli di pelletteria con marchi contraffatti sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Catania in un locale gestito da una donna cinese nella zona di Nesima superiore. In particolare sono stati sequestrati 3.408 portafogli con il marchio Burberry e Alviero Martini, 1.740 borse con il marchio …

    Leggi tutto »

    Sempre più caccia alla nave

    Pendolari sullo Stretto sempre più precari. Solo qualche giorno fa una comitiva di dieci turisti aveva ceduto il posto ad alcuni studenti diretti dalla sponda calabra a Messina per sostenere esami. Il  problema: quello di sempre. La nave era intasata. Il rischio: quello di perdere la sessione.

    Leggi tutto »

    Popolari Liberali: designati segretari provinciali

    La Direzione Nazionale dei Popolari Liberali, su proposta del Segretario Regionale per la Calabria on. Giovanni Nucera, ha ratificato le indicazioni espresse dagli amici calabresi per la designazione dei segretari provinciali che sono: Carlo Ferraro per Cosenza, Rocco Bruno per Crotone, Mirella Casuscelli per Vibo Valentia, Santo Scalzo per Catanzaro …

    Leggi tutto »

    Aliscafi Reggio-Messina: oggi intervento della Polizia

    Sempre più insostenibile la situazione all’imbarco degli aliscafi da Reggio Calabria per Messina. Oggi, per impedire disordini, è dovuta intervenire addirittura la Polizia. Alla corsa delle 6.50, per esempio, ben cinquanta persone, tra lavoratori e studenti, sono rimasti a terra, dovendo attendere la corsa successiva per effettuare la traversata.Peppe Caridi …

    Leggi tutto »

    Messina: Presidente Regione “serve copertura finanziaria per il ponte”

    ”Dopo la conferma della pubblica utilita’ dell’opera, decretata dal Cipe, il governo nazionale deve garantire solo la copertura finanziaria, poi il ponte sullo stretto di Messina sara’ una realta”’. Il Presidente della Regione Siciliana, Raffaele Lombardo, commenta cosi’ le notizie che arrivano da Roma, al termine della seduta del Cipe …

    Leggi tutto »

    Al via la settima edizione degli Incontri Internazionali di Poesia

    Sarajevo- Settima edizione degli Incontri Internazionali di Poesia dedicati a Izet Sarajlic -Nei giorni 3, 4, 5 ottobre 2008 a Sarajevo, al Kino-Teatar “Prvi maj” (Kino “Bosna”, Via Alipasina, 19), si svolgerà la settima edizione degli “Incontri internazionali di poesia” dedicati a Izet Sarajlic.L’evento nasce nel 2002 dopo la scomparsa …

    Leggi tutto »

    La ‘ndrangheta del quinto continente

    di Anna Foti – ‘Ndrangheta sempre più internazionale. Dopo gli arresti e gli omicidi eccellenti degli ultimi tempi a Milano che la decreterebbero come capitale, unitamente alla Lombardia tutta, della malavita calabrese

    Leggi tutto »

    Messina, al via dal 4 ottobre la mostra dell’artista Giacomo Miracola

    Sarà inaugurata sabato 4 ottobre alle 18, nei locali della galleria “Fortuna Arte” in via del Vespro, la prima mostra personale dell’artista Giacomo Miracola. L’esposizione, curata da Enrica Carnazza e da Daniele De Joannon e coordinata da Piero Serboli, raccoglie 29 opere del creativo di Capo d’Orlando, realizzate dal 2005 …

    Leggi tutto »

    Vibo, i lavori di TP Calabria

    L’Assemblea dei soci della Calabria di TP – Associazione Italiana Pubblicitari Professionisti – ha avuto luogo nei giorni scorsi presso la sede di Assindustria di Vibo Valentia. Hanno partecipato associati provenienti dalle diverse province calabresi, confrontandosi su molte tematiche del comparto della comunicazione e sulle problematiche che attualmente si trovano …

    Leggi tutto »

    Catania, AperitivoCorto lancia nuovo progetto

    AperitivoCorto, principale circuito nazionale di cinema corto, lancia un nuovo, ambizioso progetto per la stagione 2009. Dopo aver affiancato alla rassegna territoriale un’attività di distribuzione dei corti attraverso vari canali televisivi, si apre alla produzione con un concorso nazionale per autori dal titolo “I magnifici 7”. Il concorso per sceneggiature …

    Leggi tutto »

    Reggio, divulgato nuovo indice dei prezzi

    L’ufficio statistica e qualità dei servizi del comune di Reggio Calabria rende noti i primi dati provvisori sulla variazione dell’indice dei prezzi al consumo per la città dello stretto: numeri che mettono in luce per il mese di settembre un sensibile rallentamento della dinamica inflazionistica. L’indice NIC registra infatti una …

    Leggi tutto »

    Reggio, celebrata Giornata Internazionale della Donna

    Con la proiezione del film “Vogliamo anche le Rose” è stata celebrata ieri sera a Reggio la ricorrenza dei cento anni della Giornata internazionale della Donna. L’evento, promosso dalla Consigliera regionale di Parità Stella Ciarletta e dall’Ufficio provinciale in collaborazione con il Circolo del Cinema “Cesare Zavattini”, ha visto la …

    Leggi tutto »

    Reggio: "Progetti di Cooperazione Internazionale"

    di Melania Neri – I Progetti di Cooperazione Internazionale in Cameroun, al centro del convegno di questa mattina  a Palazzo Foti,. Un’iniziativa che vede il Patrocinio della Provincia stessa e del Comune di Reggio Calabria. Comune denominatore per le istituzioni reggine interessate è stata la solidarietà verso un popolo in …

    Leggi tutto »

    Rete di spaccio nel messinese: quattro condanne e un'assoluzione

    Il gup Maria Teresa Arena ha disposto quattro condanne e un’assoluzione nell’ambito dell'”Operazione Zoppi”, l’inchiesta della Guardia di finanza di Milazzo che a novembre 2007 ha scoperto un gruppo che spacciava droga tra Terme Vigliatore, Barcellona, Milazzo e Falcone. La sentenza riguarda i cinque indagati che hanno chiesto il giudizio …

    Leggi tutto »

    Maierato, sequestrato panificio senza certificazioni sanitarie

    Aveva realizzato un panificio senza alcuna certificazione sanitaria ed non rispettava le norme igieniche. Ma l’attivita’ della panetteria nel comune di Maierato andava piuttosto bene. I carabinieri si sono accorti delle infrazioni nel corso di un controllo sul territorio, rilevando che la rivendita per lo Stato era inesistente. Mancavano completamente …

    Leggi tutto »

    Reggio, Cusumano, Flesca e Romeo su lavori Piazza Italia

    Riceviamo e pubblichiamo: Ancora una volta i ritardi della Regione Calabria rallentano il processo di sviluppo della città portato avanti dall’Amministrazione Comunale. Stavolta a rimanere bloccati, per via di una convenzione che la Regione non ha ancora sottoscritto con il Comune di Reggio, sono i lavori di riqualificazione su un’area …

    Leggi tutto »

    Reggio, smaltimento illecito di rifiuti: denunciato titolare officina

    Nell’ambito dei controlli finalizzati alla repressione degli illeciti ambientali la sezione di Polizia Giudiziaria Ambientale nei giorni scorsi, a seguito di attività ispettive mirate, in Reggio Calabria ha denunciato a piede libero il titolare di una officina di riparazione gomme resosi responsabile del reato di smaltimento illecito di rifiuti.  Tale …

    Leggi tutto »

    Reggio, carabinieri arrestano due marocchini per scippo

    L’intensificazione dei servizi di controllo del territorio disposta dal Comandante Provinciale dei Carabinieri Col. Leonardo Alestra, con un impiego di maggiori pattuglie nell’arco notturno, ha portato nella serata di ieri sera ad arrestare due cittadini marocchini autori di un furto con destrezza.  L’arresto è avvenuto grazie all’accurata descrizione fornita all’operatore …

    Leggi tutto »

    Regione, Pizzini (FI): "Informatori scientifici non considerati"

    Il consigliere regionale del gruppo di Forza Italia, Antonio Pizzini, sui temi della sanità, ha rilasciato la seguente dichiarazione:“Non c’è pace nella sanità calabrese, qualsiasi sia la branca, il settore o il servizio sanitario a beneficio dei cittadini: non si fa in tempo infatti a denunciare l’ennesimo ritardo che spunta …

    Leggi tutto »

    Morte Federica Monteleone: processo rinviato a novembre

    Il procedimento giudiziario sulla morte della sedicenne Federica Monteleone, approdato stamattina dinanzi al giudice per l’udienza preliminare del Tribunale di Vibo, Gabriella Lupoli, e’ stato subito rinviato al 4 novembre prossimo per un difetto nella notifica delle convocazione alle parti. Il processo riguarda la morte della studentessa di Vibo Marina …

    Leggi tutto »

    Cosenza, incontro presso la sede dell'Asp

    Si è riunita oggi, presso il salone ex  CARL dell’Azienda  Sanitaria Provinciale di Cosenza, l’assemblea dei componenti eletti nella R.S.U..All’ordine del giorno vi era la discussione sulle relazioni sindacali tra la Direzione Generale e le Rappresentanze dei Lavoratori che si erano sostanzialmente interrotte dopo la dichiarazione dello stato di agitazione del …

    Leggi tutto »

    Centrale a carbone, Tripodi al contrattacco della SEI

    Riceviamo e pubblichiamo: Nei giorni scorsi la SEI – la società che aveva presentato il progetto per costruire una CENTRALE A CARBONE presso la ex Liquichimica – ha contestato, attraverso un comunicato diffuso dalla stampa, le affermazioni da me pubblicate attraverso i giornali locali ed anzi ha preannunciato di voler …

    Leggi tutto »

    Donnici incalza: "Loiero parli anche di campagna Toscani"

    “Prendiamo atto di quanto dichiarato dal Presidente Agazio Loiero. Ovviamente queste sono le ragioni del Presidente e aspettiamo e auspichiamo che possano essere confermate dalla Commissaria Danuta Hubner”. Lo afferma l’eurodeputato Beniamino Donnici con riferimento alle affermazioni del presidente della Regione Calabria pronunciate durante una conferenza stampa sull’utilizzo dei fondi …

    Leggi tutto »

    Ponte sullo Stretto, Regione Calabria conferma il proprio no

    Il Ponte sullo Stretto di Messina non e’ nei piani del governo regionale calabrese. Lo ha detto l’assessore regionale ai lavori pubblici Luigi Incarnato che questo pomeriggio, su delega del presidente Agazio Loiero, ha partecipato alla riunione del CIPE a Palazzo Chigi sulla riattivazione delle procedure per la realizzazione dell’opera. …

    Leggi tutto »

    Fondi alla nazionale, Loiero: "Polemiche senza senso"

    “Parlo con fatica perche’ e’ una di quelle pratiche che mi amareggiano. Abbiamo voluto destinare utilmente delle risorse che potevamo spendere solo a questo titolo”. E’ andato subito al sodo il presidente della Giunta regionale calabrese, Agazio Loiero, oggi nel corso della conferenza stampa convocata a seguito della vicenda nata …

    Leggi tutto »

    Catanzaro, falsi versamenti per condono edilizio: 23 indagati

    Ventitre avvisi di garanzia sono stati emessi dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Catanzaro nell’ambito di un’inchiesta su una truffa ai danni del Comune capoluogo, consistente nella falsa attestazione di versamenti finalizzati al condono di abusi edilizi. Il danno per le casse municipali ammonterebbe a centinaia di migliaia …

    Leggi tutto »

    Reggio, Piccolo segretario provinciale Nuovo PSI

    Il Consiglio Provinciale del Nuovo PSI, riunitosi Sabato scorso a Reggio Calabria, ha proceduto oltre che ad una approfondita valutazione dell’attuale situazione politica e delle prospettive che si pongono dinanzi al Nuovo PSI, anche ad una serie di adempimenti organizzativi indispensabili per rendere sempre più rispondente alle necessità politiche il …

    Leggi tutto »

    "Non parliamo l'inglese, ma parliamo l'esperanto"

    Riceviamo e pubblichiamo: Sembra un assurdità, eppure negli uffici pubblici presenti sul territorio di questa circoscrizione gli sportelli hanno tra le lingue disponibili, non l’ inglese non lo spagnolo o il francese o il tedesco ma l’ esperanto. Diverse segnalazioni avevano suscitato in me curiosità che ho voluto soddisfarre personalmente. …

    Leggi tutto »

    Parco Nazionale della Sila: 7262 domande per 18 posti

    Sono 7.262 le domande presentate per il concorso indetto dall’Ente Parco Nazionale della Sila, che ha necessita’ di assumere 18 persone, le quali saranno impegnate in diverse mansioni. Ieri l’inizio delle prove a quiz, che si stanno tenendo a Lorica, nella Sila cosentina. Ma un errore del comitato di coordinamento …

    Leggi tutto »

    Regione, fondi alla nazionale; Donnici: "Dati dimostrano disastro"

    ”I dati delle campagne promozionali piu’ che un tracollo sembrerebbero un disastro”. Lo afferma, in una nota, l’eurodeputato Beniamino Donnici. ”Prendiamo atto – prosegue – di quanto dichiarato dal presidente Agazio Loiero. Ovviamente queste sono le ragioni del presidente e aspettiamo e auspichiamo che possano essere confermate dalla commissaria Danuta …

    Leggi tutto »

    Ponte Messina, Matteoli: "Cipe riconferma pubblica utilità"

    ”Il Cipe ha riconfermato la pubblica utilita’ del Ponte sullo Stretto di Messina”. Lo dice il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Altero Matteoli, uscendo della seduta del Cipe tenutasi a Palazzo Chigi sotto la presidenza del ministro dell’Economia Giulio Tremonti. ”Si tratta – aggiunge Matteoli – di un ulteriore …

    Leggi tutto »

    San Luca, la Croce rossa incontrerà i giovani

    Il prossimo sabato 4 ottobre a San Luca (Reggio Calabria) per iniziativa del Comitato provinciale della Croce rossa italiana e del Comune di San Luca si discutera’, alle ore 10, de “Il grande libro della Costituzione Italiana”, rivolto a tutti i ragazzi, anche stranieri, che vivono in Italia. Alla manifestazione, …

    Leggi tutto »

    Palmi, cambio della guardia presso compagnia Guardia di Finanza

    Il Capitano Angelo Ancona, trasferito dal primo ottobre ad altro prestigioso incarico presso il Comando Generale del Corpo, ha ceduto, al termine di una esperienza triennale, il Comando del Reparto al Capitano Bartolomeo Scalabrino, proveniente dal Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Caserta, dove ha guidato, in …

    Leggi tutto »

    Reggio, Cisl presenta bozza contratto integrativo dipendenti Asp 5

    Riceviamo e pubblichiamo: La Segreteria Aziendale della CISL dell’ASP, unitamente alla Segreteria Provinciale, consapevoli del ruolo che i lavoratori dell’Azienda Sanitaria hanno inteso loro affidare quale maggiore sindacato ed avere il gruppo di maggioranza nella RSU e consapevoli delle responsabilità che ciò implica, hanno presentato una bozza di Contratto Collettivo …

    Leggi tutto »

    Morte Federica Monteleone, i genitori: "Vogliamo giustizia"

    Vogliono giustizia Maria Sorrentino e Pino Monteleone, i genitori di Federica, la ragazza di sedici anni morta dopo un intervento di appendicectomia. I genitori di Federica sono giunti stamani nell’aula del tribunale di Vibo Valentia dove ha avuto inizio l’udienza preliminare nei confronti delle nove persone indagate. ”Pretendo giustizia – …

    Leggi tutto »

    Asp Vibo: commissario Curia incontra Sindaco e presidente Provincia

    Il Commissario dell’Azienda Sanitaria Provinciale, dott. Rubens Curia, accompagnato dal capo ufficio stampa, Giuseppe Sarlo, è stato in visita a Palazzo Luigi Razza prima e Palazzo ex Enel, dopo, per incontrare, rispettivamente, il sindaco della città Franco Sammarco ed il Presidente della Provincia Francesco De Nisi. Non si è trattato …

    Leggi tutto »