I carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Catanzaro hanno sequestrato un`area di circa 640 mila metri quadri del valore di circa 15 milioni di euro. Il sito era adibito a discarica abusiva di rifiuti costituiti da rottami ferrosi, plastica, eternit e materiale edile di risulta.
Leggi tutto »Tutte le notizie
Natile di Careri: sequestrati 21 chili di hashish
La polizia ha sequestrato 21 kg di hashish nella locride e arrestato Pietro Amato, 23 anni di Natile di Careri. Gli uomini della squadra mobile di Reggio Calabria e del commissariato di Bovalino hanno trovato anche una pistola e diverse munizioni. La sostanza stupefacente era nascosta tra l’abitazione del giovane …
Leggi tutto »Reggio: Poste Italiane, giornata mondiale del risparmio
Si celebra oggi l’84^ Giornata Mondiale del Risparmio dedicata quest’anno a: “Produttività, risparmio, sviluppo”. L’idea di istituire una manifestazione che celebrasse l’importanza e il valore del risparmio è nata in occasione del primo Congresso internazionale del risparmio, che si svolse a Milano nell’ottobre del 1924. Il risparmio venne proposto come …
Leggi tutto »Asp 5: sindacati incontrano il Prefetto Musolino
Oggi, 30 ottobre 2008, come già programmato, si è tenuta una riunione congiunta con la Commissione straordinaria dell’ASP 5 di Reggio Calabria e le OO.SS. alla presenza del Prefetto Francesco Musolino al fine di affrontare la questione relativa all’indisponibilità economica dell’Azienda di far fronte, nei tempi previsti, al pagamento delle …
Leggi tutto »Cittanova: presentazione Calendar 2009 Bellezze d’Italia
L’8 Novembre si svolgerà il Gran Gala Premiére di Presentazione Nazionale del CALENDAR 2009 di BELLEZZE D’ITALIA presso l’Uliveto Principessa PARK HOTEL e SPA di Cittanova in provincia di Reggio Calabria – www.ulivetoprincipessa.it Saranno presenti: Alviero Martini, Marella Ferrera, Regina Schrecker, che insieme ad Abed Mahfouz ed Addy Van …
Leggi tutto »Sanità: assemblee Rsu presidi calabresi
Ieri, 30 ottobre, la RSU ha tenuto due assemblee la prima alle ore 11,00 nel Presidio Ospedaliero di Castrovillari, la seconda alle 15,00 in quello di Mormanno. Hanno partecipato alle due Assemblee il Coordinatore della RSU Walter Giampà, il Vice coordinatore Franco Longo, le Segreterie delle OO.SS. di comparto …
Leggi tutto »Trasporti: prosegue sciopero lavoratori Lirosi; una delegazione a Catanzaro
Secondo giorno di sciopero per i dipendenti della compagnia di trasporti Lirosi da due mesi senza stipendio. Hanno deciso di incrociare le braccia e questa mattina una rappresentanza dei lavoratori è a Catanzaro, in via Molè, per essere ricevuta dal Direttore Generale del dipartimento trasporti, Antonio Izzo. Notevoli i disagi …
Leggi tutto »Reggio: tutto pronto per il Photo Fest
Si svolgerà in riva allo Stretto dal 9 al 22 novembre la prima edizione del “Reggio Photo Fest”, il festival del fotogiornalismo italiano e internazionale organizzato dall’associazione culturale “Ateraster” e dall’assessorato comunale ai Beni Culturali e Grandi Eventi retto da Antonella Freno
Leggi tutto »Annassilaos: i festeggiamenti del 4 novembre
La Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate coincide quest’anno con il 90° Anniversario della fine della Prima Guerra Mondiale e della Vittoria che l’Italia conseguì il 4 novembre del 1918 sull’Austria-Ungheria con la battaglia di Vittorio Veneto.
Leggi tutto »L’ FGI premia Donatella Versace
di Elda Musmeci ed Enrica Vadalà da Londra – E’ ormai risaputo che dopo la morte di Gianni la maison Versace ha subito un notevole cambiamento, ma in ogni caso bisogna riconoscere alla sorella Donatella
Leggi tutto »Gdf: vasta operazione antidroga. Ventiquattro arresti
Un’operazione della Guardia di Finanza e’ in corso in Calabria e in altre regioni per l’arresto di 24 persone accusate di fare parte di un’organizzazione che gestiva il traffico della droga proveniente dall’Albania e destinata al mercato italiano ed europeo.
Leggi tutto »E’ tutto pronto a S.Stefano per la sagra di domenica
E’ tutto pronto a Santo Stefano d’Aspromonte per gli eventi del weekend: sabato 1 all’autoemoteca dell’ADSPEM, che si posizionerà in piazza Domenico Morabito, sarà possibile donare il sangue e poi, domenica, nel pomeriggio e in serata, via alla pazza gioia con la sagra delle castagne e tante altre sorprese … …
Leggi tutto »“Yacamoz”: iI riflesso della luna sull’acqua
di Anna Foti – Il fascino delle lingua di conferma in tutto il suo splendore laddove una sola parola possiede la capacità di essere scrigno, se tradotta in altra lingua di altro paese. E’ turca ed è una traducibile in sei parole italiane.
Leggi tutto »Politica, territorio e società dei centri storici Calabresi in un convegno di studi al cinema Odeon
Nella giornata odierna ha preso il via il convegno di studi organizzato dalla Deputazione di Storia Patria per La Calabria con il patrocinio dell’Assessorato all’Urbanistica della Regione Calabria dal titolo “I Centri storici calabresi: politica, territorio, società”. Hanno relazionato il prof. Giuseppe Caridi, il prof. Salvatore Tramontana, la prof.ssa Francesca …
Leggi tutto »“Colti in Castagna”: ecco il programma definitivo della sagra di Martone (8 e 9 nov.)
Manca poco più di una settimana al grande evento stagionale di Martone: “Colti in castagna”, la sagra della castagna, che sabato 8 e domenica 9 novembre animerà le piazze e le vie del paesino posto sulla sponda jonica dell’Aspromonte. All’organizzazione dell’evento collaborano le case vinicole crisera’, lavorata, lucà, terre borboniche, …
Leggi tutto »Tempo ancora autunnale, ma nel weekend migliora con il ritorno del sole
Dopo il violento nubifragio temporalesco di mercoledì sera, le condizioni meteorologiche si sono mantenute su canoni prettamente autunnali, con un elevato tasso di umidità, una spessa copertura del cielo e temperature poco sopra le medie del periodo, comunque normali per fine ottobre. Nelle prossime ore avremo ancora un pò d’instabilità …
Leggi tutto »Cosenza, accordo tra Unical e Libera
Un accordo di collaborazione sul tema della cultura della legalita’ sara’ siglato tra l’Universita’ della Calabria e l’Associazione Libera. L’intesa, che sara’ sottoscritta il sei novembre prossimo nel Campus dell’Unical, e’ finalizzata a realizzare forme di collaborazione, rivolte a studenti e docenti, che mireranno ad una migliore conoscenza delle modalita’ …
Leggi tutto »Siderno, continua la polemica in Comune
Riceviamo e pubblichiamo: I gruppi e i partiti di maggioranza sono allarmati, più di quanto non siano i responsabili dei gruppi di minoranza e i due consiglieri regionali di Siderno, di fronte al loro ennesimo tentativo di strumentalizzare una libera ancorché accesa dialettica politica, denunciando al Prefetto addirittura un impedimento …
Leggi tutto »Pizzo Calabro, rissa in piazza: un contuso e sette denunciati
Una mega rissa tra sette persone e’ scoppiata questa mattina intorno alle 12 nella piazza principale di Pizzo. Si sono picchiate in una lite scaturita da futili motivi tra due uomini a cui subito dopo si sono aggregati diversi parenti e amici. In pochi minuti il litigio si e’ tramutato …
Leggi tutto »Vibo, costruisce magazzino su terreno agricolo: denunciato
Stava costruendo un magazzino di 70 mq in un appezzamento di terreno agricolo a poca distanza da Francica. Per realizzare la costruzione in cemento e mattoni pero’ non ha richiesto alcun permesso edilizio. Quando i carabinieri se ne sono accorti, per M. V., pensionato di 60 anni, si e’ profilata …
Leggi tutto »Cosenza, ruba borsa in cappella ospedale civile: denunciata
Ruba la borsa ad una signora che stava pregando nella cappella dell’ospedale civile di Cosenza ma viene rintracciata e denunciata. Responsabile del gesto e’ una donna di 29 anni, B. A., identificata dai poliziotti del posto fisso del nosocomio cittadino che l’hanno portata in questura dove, sottoposta a perquisizione, e’ …
Leggi tutto »Università Cosenza: studenti protestano al campo di internamento di Ferramonti
Gli studenti universitari come gli internati del campo di Ferramonti. E’ l’originale forma di protesta degli studenti della facolta’ di economia dell’Universita’ della Calabria che da oggi presidiano l’ex campo di internamento usato dai nazifascisti durante la seconda guerra mondiale. ”Siamo partiti da ieri dalla stazione ferroviaria di Castiglione – …
Leggi tutto »Regione, piano finanziamenti chiese reggine: la soddisfazione di Cherubino
Grande soddisfazione viene espressa dal capogruppo dei Socialisti in consiglio regionale, l’on.le Cosimo Cherubino all’indomani della notizia dell’approvazione del piano di finanziamento per le chiese di Siderno e di altre comunità della provincia reggina da parte dell’Assessore Regionale ai Lavori Pubblici Luigi Incarnato, per una somma complessiva che sfiora i …
Leggi tutto »Catanzaro, nascerà centro avanzato di cura fetale
Domani, venerdì 31 ottobre 2008 si terrà a Catanzaro, presso l’aula multimediale della Azienda Ospedaliera Pugliese-Ciaccio, un importante evento scientifico sul tema “Fetal Care Team: proposta per la costituzione di un’unità di cura fetale”. “Questo è il senso del Fetal Care Team: vogliamo proporre anche in Calabria una formula assistenziale …
Leggi tutto »Sanità, i genitori di Federica ed Eva: “No a scaricabarile”
I genitori di Federica Monteleone ed Eva Ruscio, le due sedicenni morte nell’ospedale di Vibo Valentia per presunti casi di malasanita’, dicono no ”allo scaricabarile tra medici e politici”. ”Ci sorge spontaneo chiederci – aggiungono – se tra le due categorie ci siano davvero tanti contrasti o, come piu’ palesemente …
Leggi tutto »Reggio, Serranò: “Buon lavoro a Raffa e Pizzimenti”
“Desidero formulare i miei migliori auguri per un sereno lavoro al nuovo vice sindaco della città di Reggio Calabria ed al neo consigliere comunale”. Così, Antonino Serranò, consigliere comunale delegato al Servizio Civile, a margine dell’odierna seduta del Civico Consesso durante il quale Giuseppe Raffa è stato nominato vice sindaco …
Leggi tutto »Mediterranea: il Corso in Pianificazione Territoriale Urbanistica e Ambientale si presenta
URBANISTICA E SOCIETÀ LA RICERCA, L’INSEGNAMENTO, LA PROFESSIONE Quest’anno il Corso di Laurea in Pianificazione Territoriale Urbanistica e Ambientale, istituito nel 1974 presso la nostra Università (all’ora Istituto Universitario di Architettura), ed oggi presieduto dal Prof. Enrico Costa, si presenterà agli studenti, alla Comunità Accademica e alle forze sociali, …
Leggi tutto »Gioiosa: cambia auto per allontanarsi, sorvegliato speciale arrestato
E’ proprietario di un Suv di lusso ma per sfuggire ai controlli dei carabinieri un sorvegliato speciale si allontana da Marina di Gioiosa Jonica a bordo di una vecchia Fiat Panda. I militari pero’ lo hanno riconosciuto e Luca Mazzaferro, 31 anni, e’ tornato in carcere per non aver osservato …
Leggi tutto »Reggio: “Ottobre piovono libri” si conclude con “Young cultural party”
Gentilissimi, anche quest’anno nell’ambito della Manifestazione in oggetto presso la Biblioteca Comunale “De Nava”, si è organizzato l’evento di chiusura del percorso che ha visto protagonista il libro e la lettura in Biblioteca, a cura della Mediateca Comunale e Cat.On.A. Onlus.Pertanto si invitano le S.S. V.V. a: 31 – Venerdìore …
Leggi tutto »Incidente Modena: guarda il video
Guarda il video dell’incidente di questa mattina sulla Ss106 (svincolo di Modena) cliccando qui
Leggi tutto »Scuola: corteo Reggio. Inviaci il tuo filmato
Strill.it sta raccogliendo tutti i video amatoriali (realizzati anche con il cellulare) del corteo di protesta di questa mattina. Inviaci il tuo a giusvabranca@strill.it oppure a raffaelemortelliti@strill.it
Leggi tutto »Il Consiglio Comunale surroga Raffa con Pizzimenti e approva il Piano strategico
di Claudio Cordova – Si comincia con tre ore e mezzo di ritardo, ma non è una novità. Il Consiglio Comunale di Reggio Calabria torna a riunirsi a distanza di un mese e si apre con gli auguri di buon lavoro al nuovo segretario generale, Nicita. L’idillio per la surroga …
Leggi tutto »Messina: 73enne arrestato per violenza a badante
I carabinieri hanno arrestato un pensionato di 73 anni, Rosario Ricca, originario di Letojanni (Messina), ma residente a Riposto (Catania): deve scontare una pena di due anni e quattro mesi di reclusione per violenza sessuale, atti osceni e violenza privata nei confronti di una badante che si occupava di lui. …
Leggi tutto »Stromboli: violenta tromba d’aria
Colpita da una violentissima tromba d’aria, la notte scorsa, l’isola di Stromboli nelle Eolie. Diverse le tettoie delle abitazioni divelte e gli alberi secolari sradicati dalla furia del vento. Alcune imbarcazioni sono state capovolte e una di esse e’ finita sulla strada distruggendo una motoape. Non vi sono stati feriti …
Leggi tutto »Bovalino: eletto il nuovo direttivo di An
di Nicodemo Barillaro – Bovalino- Il presidente di Alleanza Nazionale di Bovalino, Antonio Zurzolo, ha nominato il nuovo Consiglio direttivo del Circolo Territoriale “Giorgio Almirante”. A renderlo noto è un comunicato stampa diramato dalla segreteria politica di Alleanza Nazionale di Bovalino. La nomina è avvenuta nelle scorse ore ed è …
Leggi tutto »Per una storia del francescanesimo in Calabria
PER UNA STORIA DEL FRANCESCANESIMO IN CALABRIA Dal monastero al convento Vicende storiche e artistiche nell’area mediterranea dei secoli XII-XIV Cosenza, Gerace, Siderno 7 /9 novembre 2008 Dal 7 al 9 novembre prossimo Cosenza, Gerace e Siderno ospiteranno i lavori del II convegno internazionale Per una storia del francescanesimo …
Leggi tutto »Cosenza: prosegue protesta studenti
Prosegue, a Cosenza, la protesta pacifica degli studenti del comitato di ingegneria dell’Universita’ della Calabria. Per oggi alle 17,30 e’ in programma la lezione “La citta’ e la bellezza”, in piazza Martin Luther King, Domani alle 11, invece, su corso Mazzini, lezione sui “Biocarburanti”, ed alle ore 17 su “Motori …
Leggi tutto »Vibo: Provincia esprime solidarietà comune Paola
”Ancora una volta, un Comune vibonese finisce nel mirino di chi vorrebbe imporre il dominio della paura e del malaffare. Ma chi opera nell’ombra, imbracciando un fucile per sparare nottetempo contro un edificio pubblico, non si illuda di riuscire a perseguire i suoi bassi fini, perche’ nei cittadini e nella …
Leggi tutto »Vibo: maxi sequestro di marijuana
Un maxi sequestro di 21 kg di marijuana e’ stato effettuato dai carabinieri di Rende questa mattina a Bisignano. I militari del Norm con la collaborazione degli uomini della stazione di Bisignano e del nucleo cinofili del Goc di Vibo Valentia hanno trovato la coltivazione illecita in contrada Macchia Monaci …
Leggi tutto »Reggio: torna il Jazz alla Fioreria. Ivan Segreto Quartet, guarda il video
Domenica 9 novembre 2008 ore 21:00 Jazz alla Fioreria presenta: Ivan Segreto Quartetpresso Il Fiore di Desna Via D. Tripepi 100 A – 89100 Reggio CalabriaInfo 335/6679730 o mail ass.soledad@libero.itweb www.ilfioredidesnabonito.it Sonorità jazz, versi in siciliano ed un raffinato tocco swing sono caratteristica distintiva di Ivan Segreto, cantautore e pianista, …
Leggi tutto »Sotto il Vesuvio niente
Sotto il Vesuvio niente,il passato non conta,le operazioni motivazionali per conquistare la “stellina” usata come marketing per gli abbonati ,nella realtà si traducono in una discesa all’inferno,senza anima,senza attributi,undici uomini in pantaloncini e maglietta che somigliano alle truppe di “scapoli” che giocano la domenica mattina nei campi di periferia. Per …
Leggi tutto »Reggio: Ospedali Riuniti: De Gaetano su stabilizzazione precari
“Per programmare il futuro degli Ospedali Riuniti bisogna innanzitutto chiudere i conti con il passato, cominciando con la stabilizzazione dei lavoratori precari, da troppo tempo in attesa di una parola certa sul proprio futuro”. Lo dichiara il capogruppo di Rifondazione comunista in Consiglio regionale, Nino De Gaetano, che a questo …
Leggi tutto »Reggio: apertura seduta Consiglio comunale
Con 30 consiglieri presenti si è aperta la seduta del consiglio comunale di Reggio Calabria. Con la nomina a vicesindaco del consigliere Giuseppe Raffa, che ha assunto la delega allo sport, e la presenza in aula del neo segretario generale del comune Giuseppe Nicita, è stato dato il via ai …
Leggi tutto »Regione: Feraudo (Idv) interviene su fatti di Paola
“La mafia infanga la nostra terra e le Istituzioni sono chiamate a non fare finta che la situazione non sia grave, a rendersi conto in quale realtà viviamo”. Il presidente di Italia dei Valori in Consiglio regionale, Maurizio Feraudo, lancia il suo monito dopo l’ennesimo omicidio che ha sconvolto la …
Leggi tutto »Ospedale Vibo: interviene il vescovo di Mileto, Mons. Luigi Renzo
di Elia Fiorenza – Ospedale Vibo: interviene il vescovo di Mileto, Mons. Luigi Renzo “Non si può risolvere la pur grave congiuntura economica tagliando le risorse alla fascia già debole della sanità e di riflesso agli ospedali. Un conto è razionalizzare la spesa, un conto tagliare le risorse”. Lo ha …
Leggi tutto »Saviano legge “Gomorra” in trenta scuole calabresi
Partira’ dal 3 novembre prossimo a San Giovanni in Fiore la lettura di alcuni brani del libro ‘Gomorra’ di Roberto Saviano in trenta scuole calabresi. L’iniziativa e’ stata promossa dal deputato del Pd, Franco Laratta. ”Il tour riguardera’ le scuole – ha detto Laratta – dove gli studenti chiedono di …
Leggi tutto »Crotone: studenti Donegani incontrano il sindaco
La redazione di Krotoniando, il giornale scolastico dell’Istituto Donegani, composta da giovanissimi studenti ha incontrato presso la casa comunale il Sindaco Peppino Vallone. Muniti di taccuini e macchina fotografica, accompagnati dalla professoressa Maria Ruggiero che ha promosso l’incontro e che è responsabile dell’ufficio di redazione, i giornalisti in erba hanno …
Leggi tutto »Vibo: minaccia suicidio da tetto tribunale, poi scende
Un uomo, Domenico Martelli, 39 anni, di Vazzano in provincia di Vibo Valentia, oggi ha minacciato il suicidio restando per due ore sul cornicione esterno del tetto del tribunale di Vibo. Alla fine, però, è stato convinto a scendere da un sindacalista dei Cobas, suo amico e dagli uomini della …
Leggi tutto »Reggio: al via preparativi per 90esimo Prima Guerra Mondiale
Anche il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Scopelliti, ha partecipato alla conferenza stampa ospitata dalla sede del Comando Provinciale Carabinieri ed organizzata per illustrare le manifestazioni celebrative del 90° anniversario della fine della I Guerra Mondiale (1918 – 2008), della Festa dell’Unità nazionale e della Giornata delle Forze Armate che …
Leggi tutto »Federfarma regionale: solidarietà a farmacisti reggini
da www.sanitacalabria.it – Confermata la serrata delle farmacie a di Reggio Calabria, il 31 ottobre, per protestare contro il protrarsi dei ritardi nei pagamenti da parte dell’ASP. Picchi che raggiungono punte di 18 mensilità costringono a forme di protesta eclatanti.
Leggi tutto »Unversità calabresi: si allarga la protesta
Continua la mobilitazione all’Universita’ della Calabria contro la riforma Gelini. Dopo il blocco delle lezioni deciso ieri dal Consiglio di Facolta’ di Ingegneria, oggi si fa sentire la Facolta’ di Scienze Politiche. Questa mattina si sono tenute lezioni alternative sulla mafia e la criminalita’. Per le ore 14 e’ prevista …
Leggi tutto »Halloween: la notte delle streghe
di Elda Musmeci – Il mito di Halloween è da considerarsi fra i più antichi riti celebrativi. La sua crescente popolarità anche in Europa deriva dalla tradizione americana ma le sue vere origini si riducono alla celebrazione di una antica festa celtica. E’ solo nel XIX secolo con l’immigrazione degli …
Leggi tutto »Reggio: inaugurato anno sociale Club Serra
Si è aperto nella Cappella Maggiore del Seminario Arcivescovile di Reggio Calabria, con una solenne celebrazione Eucaristica, presieduta da S. E. l’Arcivescovo Vittorio Mondello, dal rettore del seminario, Can. Demetrio Sarica, dal vice Rettore don Nicola Casuscelli. il settimo Anno Sociale del Serra Club di Reggio Calabria. Alla cerimonia, che …
Leggi tutto »Messina: mostra micologica presso l’Orto Botanico
Domenica 9 novembre presso l’Orto Botanico “Pietro Castelli” si terrà una mostra micologica a cura dell’Associazione Micologica Bresadola.Alle ore 10.30 il prof. Giuseppe Venturella dell’Università di Palermo parlerà di “Biodiversità e strategie di conservazione dei funghi in Sicilia”. Sarà possibile visitare la mostra dalle ore 9 alle 13 e dalle 15 alle 18, …
Leggi tutto »Un anno senza Flavio
da www.sanitacalabria.it – Ha il volto segnato da una tragedia ed un dolore troppo grandi per essere cancellati. Nonostante questo spicca una dignità ed una compostezza rare. Una umanità profonda che onora la memoria e la battaglia che lei, con suo marito, stanno conducendo. Chiede giustizia per sé e tutte le …
Leggi tutto »La Regina del cuore
Egr. Direttore Buon giornochi scrive è un tifoso che segue da sempre la Reggina nelbene, ma soprattutto nel male, essendo la stessa, non solouna squadra di calcio, ma la volavola di sfogo, aggregazionee riscatto della Nostra città. Vorrei esprimerle il miopensiero, che credo rappresenti quello della stragrandemaggioranza dei tifosi della …
Leggi tutto »Lipari: vertenza pomice
Due anni di incertezze senza una soluzione per i lavoratori ex Pumex che vivono il presente continuando a percepire l’indennità di mobilità senza sicurezze per il futuro. Le promesse della Politica ormai dimenticate, nessuno si preoccupato di mantenere gli impegni occupazionali assunti prima delle recenti campagne elettorali. Alla conferenza di …
Leggi tutto »Reggio: interrogazione a risposta scritta dell’On. Napoli
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA Al ministro del Lavoro Salute e Politiche Sociali – Per sapere – Premesso che: – l’intero settore della Sanità calabrese versa in una pesantissima situazione di degrado economico – finanziario, che rende difficile garantire l’effettivo diritto alla salute per tutti i cittadini; …
Leggi tutto »Reggio: proseguono gli interventi nel centro storico
<<Proseguono gli interventi di restyling nel “Centro Storico” del Comune di Reggio Calabria. Sul Lungomare Falcomatà sono iniziati i lavori di manutenzione straordinaria e restauro conservativo dell’area archeologica delle mure greche e delle terme romane>>. Ad affermarlo è Nuccio Pizzimenti, presidente del gruppo consiliare di Forza Italia alla Prima Circoscrizione …
Leggi tutto »Catanzaro: Lo Moro, realizzare nuovo svincolo per Lamezia
Realizzare uno svincolo dell’autostrada A/3 Salerno-Reggio Calabria che immetta direttamente nell’area industriale di Lamezia Terme. E’ la richiesta formulata dal deputato del Pd Doris Lo Moro ai vertici dell’Anas. Lo Moro, che nelle scorse settimane aveva parlato del progetto nel corso di un incontro con i rappresentanti locali della societa’ …
Leggi tutto »Vibo: sequestrata maxi discarica
Una maxi-discarica di 200mila metri quadri è stata sequestrata dai finanzieri del Comando Provinciale di Vibo Valentia: al suo interno erano state illegalmente stoccate decine di tonnellate di rifiuti tossici e pericolosi. Nell’area, ricavata in una cava nel territorio del comune di Soriano Calabro, operava un’azienda fornitrice di materiali inerti …
Leggi tutto »Reggio: Modena. Camion si ribalta. Guarda il video
di Elda Musmeci & Melania Neri (Foto di Basilio Currò) – Questa mattina poco dopo le 9.30 un camion che trasportava grossi blocchi di pietra si è rovesciato sul fianco all’altezza dello svincolo di Modena (direzione Reggio centro) sulla Ss 106. I
Leggi tutto »Messina: 10mila in piazza contro la Gelmini
Anche Messina scende in piazza contro la legge Gelmini di riforma della scuola. Un corteo sta attraversando le principali vie cittadine, tra piazza Cairoli e piazza Unita’ d’Italia dove ha sede la Prefettura. Marciano insieme, tra striscioni, slogan, canti e balli, genitori con i figli delle elementari, studenti medi ed …
Leggi tutto »Reggio: Romeo (PD) presenta al Consiglio Comunale OdG su università e manovra economica
IN RIFERIMENTO• al Decreto Legge n. 112, pubblicato nel Supplemento Ordinario Gazzetta Ufficiale n. 152 del 25 giugno 2008, “Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria”, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133;• al Decreto …
Leggi tutto »Reggio: corteo studentesco
Corteo di studenti sfila anche a Reggio Calabria Centinaia di persone sfilano nel centro della città. Anche a Reggio Calabria gli studenti universitari e delle scuole superiori stanno manifestando contro la riforma proposta dal ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini.
Leggi tutto »Incidente Modena: la fotogallery
Le immagini dell’incidente di questa mattina all’altezza dello svincolo di Modena dove un camion si è ribaltato, scaricando il suo contenuto sulla carreggiata.
Leggi tutto »Catania: Gdf scopre evasione milionaria
La Guardia di finanza, a Catania, ha denunciato il titolare di una societa’ di vigilanza per evasione fiscale. Il titolare avrebbe, infatti, omesso di presentare le dichiarazioni per i periodi di imposta 2005-2007, non versando, quindi, le imposte dovute. La societa’, secondo le Fiamme gialle, non avrebbe dichiarato al fisco …
Leggi tutto »Diario: “Un’idea di città”
di Enzo Vitale* – È scaricabile dal sito www.unideadicitta.it il numero di ottobre del periodico mensile “Un’idea di città”, edito della Fondazione Mediterranea. Il pezzo di apertura è di Franco Arillotta ed espone un aspetto poco indagato e conosciuto della storia reggina e dei rapporti interorsi con la sua montagna.
Leggi tutto »Reggio: camion si ribalta sulla Ss106. Traffico bloccato
Un camion che trasportava grossi blocchi di pietra si è rovesciato sul fianco all’altezza dello svincolo di Modena (direzione Reggio centro) sulla Ss 106. Il mezzo ha perso parte del suo carico che è finito sul manto stradaleTraffico bloccato in entrata. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polstrada
Leggi tutto »Cosenza: studente universitario scomparso, morto suicida
E’ morto suicida Giovanni Mancini, lo studente universitario di 26 anni che era scomparso il 25 ottobre scorso a Cosenza. Mancini si e’ impiccato ad un albero nella frazione Santa Domenica di Placanica, nella Locride. Il suo cadavere e’ stato trovato dal Corpo forestale dello Stato. Il giovane, che era …
Leggi tutto »Vibo: medici in stato agitazione permanente
I medici dell’ospedale civile ”Jazzolino” di Vibo Valentia hanno proclamato lo stato di agitazione permanente. Un’iniziativa con cui intendono sollecitare il Presidente della Repubblica ”quale garante delle dignita’ professionale e umana di tutti gli operatori”.
Leggi tutto »Reggio: Gospel Day 2008
Venerdì 31 ottobre e sabato 1 novembre si svolgerà a Reggio su iniziativa dell’Ass. Culturale “Corona Chorus” il “REGGIO GOSPEL DAY 2008” 3° Seminario sulla Musica Gospel e Spirituals. Due giorni di seminari sulla musica AfroAmericana con la presenza di una docente di fama internazionale quale è Cheryl Porter. Durante …
Leggi tutto »Carabinieri scoprono discarica abusiva e denunciano 5 persone
A Casignana, in provincia di Reggio Calabria, i carabinieri del Noe nell`ambito di un controllo presso la discarica consortile di rifiuti solidi urbani hanno denunciato cinque persone per smaltimento illecito di circa 5.400 chilogrammi di rifiuti (apcom)
Leggi tutto »Scuola: sciopero. Reggio risponde
di Grazia Candido – Un corteo tranquillo ma incisivo per ribadire anche dallo Stretto, un secco “no” al decreto Gelmini. Il Dl 137, approvato ieri in via definitiva al Senato con 162 voti a favore, 134 contro e 3 astenuti, ha mobilitato questa mattina
Leggi tutto »Reggio: tutto pronto per la 24esima Mediterranean Cup
Dal 1° al 3 Novembre : la ventiquattresima edizione della Mediterranean Cup. Centocinquanta le imbarcazioni iscritte. Fervono i preparativi per la ventiquattresima edizione della Mediterranean Cup, che si svolgerà nelle acque dello Stretto dal 1° al 3 Novembre con la partecipazione nella nostra città di oltre centocinquanta imbarcazioni della classe …
Leggi tutto »Altomonte: riparte il Pdci
Si terrà venerdì 31 ottobre con inizio alle ore 17.30 nella sala del Consiglio Comunale di Altomonte un’assemblea pubblica organizzata dalla locale sezione del Partito dei Comunisti Italiani di Altomonte. L’importante iniziativa, che servirà a rilanciare l’attività politica dei Comunisti Italiani nell’importante centro cosentino e a discutere dello sviluppo della …
Leggi tutto »Pirateria musicale: maxi oeprazione Gdf Venezia in 13 regioni
Oltre 50 perquisizioni domiciliari sono state eseguite dal Nucleo di polizia tributaria della Guardia di Finanza di Venezia in 13 regioni in un’operazione contro la pirateria musicale e la pedopornografia. Il blitz e’ scattato al termine di un monitoraggio della rete internet, durante il quale i finanzieri del gruppo Tutela …
Leggi tutto »Saline Joniche: al via lavori realizzazione strada Saline-Stinò-Lianò
di Fabio Macheda – Consegnati, nei giorni scorsi, i lavori di manutenzione straordinaria della Strada Provinciale Saline-Stinò-Lianò. Cominciano, quindi, gli interventi di messa in sicurezza dell’importante arteria che, fiancheggiando il percorso del torrente Molaro, mette in comunicazione il popoloso centro abitato di Saline Joniche con le vicine borgate di Stinò …
Leggi tutto »Violento nubifragio su Reggio: è tempo della conta dei danni
di Peppe Caridi – I danni scaturiti dal nubifragio temporalesco di martedì sera non si sono limitati a bloccare la linea ferroviaria: un lampo ha dato vita all’incendio di un’abitazione a Santo Stefano d’Aspromonte, e i vigili del fuoco sono stati chiamati agli straordinari.
Leggi tutto »Catanzaro, inchiesta “catena di Sant’Antonio”: 12 a giudizio
Associazione a delinquere finalizzata alla commissione di truffe, estorsione e violenza sessuale di gruppo per impedire ad una delle vittime di sporgere denuncia. Queste le gravi accuse per cui, a vario titolo, dodici persone sono state rinviate a giudizio, nell’ambito di un’inchiesta su un sistema cosiddetto di “multi level marketing”, …
Leggi tutto »Contro guardrail sulla Messina-Catania: è grave
E’ nella rianimazione del Policilinico universitario di Messina l’infermiere 35enne dell’ospedale ‘Sirina’ di Taormina rimasto ferito in un incidente sull’autostrada Messina-Catania, subito dopo il viadotto di Sant’Alessio Siculo. A Massimiliano Castro, sono state amputate le dita della mano destra e presenta un profondo trauma cranico e ferite al torace ed …
Leggi tutto »Lamezia Terme, blitz in campo nomadi
Un blitz nel campo nomadi di localita’ Scordovillo a Lamezia Terme e’ stato eseguito nella giornata di oggi dalla polizia, nell’ambito di servizi straordinari del territorio ordinati dal questore di Catanzaro Arturo De Felice. All’attivita’, che ha previsto 25 perquisizioni e l’identificazione di numerose persone di etnia rom, hanno partecipato …
Leggi tutto »Reggio, iniziativa del Pdci contro il carovita
E’ stata presentata stamane durante una conferenza stampa, tenuta presso la sede reggina del PdCI di Via Pellicano, la Manifestazione contro il Carovita organizzata dai Comunisti Italiani, che si svolgerà Venerdì 31 ottobre alle ore 10 presso il Mercato di Piazza Botteghelle (lato Viale Calabria), a Reggio, durante la quale sarà effettuata …
Leggi tutto »Siderno, consiglieri comunali scrivono al Prefetto Musolino
Otto consiglieri comunali di Siderno hanno inviato una missiva al Prefetto di Reggio Calabria. La lettera viene pubblicata integralmente da strill.it – a Sua Eccellenza il Prefetto di Reggio Cal. Dott. Musolino Francesco e p.c.: – al Presidente del C.C. di Siderno dott. Antonio Macrì – al Sindaco di Siderno Ing. …
Leggi tutto »Angela Napoli solidale con genitori Flavio Scutellà
Riceviamo e pubblichiamo: Voglio esprimere sincera solidarietà ai genitori del giovane Flavio Scutellà, morto un anno fa a causa della cronica mancanza di un’adeguata rete di interventi per l’emergenza sanitaria nella provincia reggina.Trovo davvero assurdo e moralmente preoccupante, dover apprendere che i genitori di Flavio, Maria ed Alfonso, debbano ricorrere …
Leggi tutto »Reggio: contro il carovita, manifestazione Pdci
E’ stata presentata stamane durante una conferenza stampa, tenuta presso la sede reggina del PdCI di Via Pellicano, la Manifestazione contro il Carovita organizzata dai Comunisti Italiani, che si svolgerà Venerdì 31 ottobre alle ore 10 presso il Mercato di Piazza Botteghelle (lato Viale Calabria), a Reggio, durante la quale …
Leggi tutto »Natile nuovo di Careri: “coraggio don Cosimo”
di Elia Fiorenza – Coraggio don Cosimo. È questo il messaggio che la comunità parrocchiale di Natile Nuovo e diverse realtà di tutt’Italia hanno inviato al sacerdote don Cosimo Castanò vittima per la terza volta di atti vandalici. In effetti alcuni giorni fa, ignoti malfattori, hanno tagliato le gomme dell’auto …
Leggi tutto »Reggio: viale V tra le “vittime eccellenti” del temporale
di Grazia Candido – Viale V sommerso da detriti, fango e pattume. Anche la zona sud della città dopo il temporale di ieri sera, sta facendo nelle ultime ore i conti con un acquazzone che non ha risparmiato, ancora una volta i residenti e i commercianti della zona. Insieme alla …
Leggi tutto »Locri, richiesta ripristino organico Istituto “F.Sorace Maresca”
L’Amministrazione Comunale della Città di Locri rende noto che la dirigenza scolastica dell’istituto secondario di primo grado “F. Sorace Maresca” ha inoltrato all’Ufficio Scolastico Provinciale di Reggio Calabria la richiesta del ripristino dell’organico per la sede di Locri. Già nel corso del Consiglio Comunale di Locri che si è tenuto …
Leggi tutto »Confindustria, al via progetto “Sud-Nord” per innovazione e ricerca
Un progetto per far lavorare insieme imprese di diverse dimensioni e centri di ricerca pubblici e privati di tutto il territorio nazionale. E’ questa in sintesi l’iniziativa ‘Sud-Nord’ presentata oggi da Diana Bracco, vicepresidente Confindustria per la Ricerca e Innovazione e Cristiana Coppola vicepresidente per il Mezzogiorno, agli assessori alla …
Leggi tutto »Reggio, passaggio di campana per il Kiwanis
Passaggio di campana al club Reghion2007 del Kiwanis, tra Maria Grazia Penna e Francesca Pizzi.Presenti il luogotenente Governatore Giuseppe Gullì, le socie onorarie: Tilde Minasi e Antonella Freno assessori del Comune di Reggio.L’emozionante evento è stato scandito dalla voce di Maria Pia Perrone, cerimoniere della serata.Un clima di festa e …
Leggi tutto »Asp Reggio: l’urlo dei dipendenti della cooperative sociali
Riceviamo e pubblichiamo. I DIPENDENTI DELLE COOPERATIVE SOCIALI, CIRCA DUECENTICINQUANTA CIRCA, CHE OPERANO NEL SETTORE DELLA DISABILITÀ MENTALE PRESSO LE STRUTTURE PSICHIATRICHE DELL’ASP 5, STANCHI DELLE SOLITE PROMESSE CHE CONTRASTANO CON UNA REALTÀ ORMAI SOTTO GLI OCCHI DI TUTTI, OVVERO IL DISAGIO CAUSATO DAL RITARDO DEI PAGAMENTI DA PARTE DELL’AZIENDA …
Leggi tutto »Fondi UE alla nazionale di calcio, Donnici: “Confermate preoccupazioni”
L’europarlamentare Beniamino Donnici torna sul caso dei fondi comunitari utilizzati dalla Regione Calabria per campagne promozionali sottolineando che la Commissione ”pur con comprensibile imbarazzo e in linguaggio burocratese conferma le preoccupazioni su un utilizzo disinvolto”. Le spese per la campagna, e soprattutto la sponsorizzazione della Nazionale di calcio, erano finite …
Leggi tutto »Impegno milanese per Giuseppe Scopelliti e Antonella Freno
di Domenico Durante – Impegno milanese questa mattina per il sindaco Scopelliti e l’assessore Freno, nella sede degli industriali. Al termine il sindaco ci ha rilasciato una breve dichiarazione: “una giornata importante per la città, un investimento che l’amministrazione ha fatto su un territorio importante come quello di Milano e …
Leggi tutto »“Tutti contro la Gelmini, ma…”
Riceviamo e pubblichiamo: La protesta contro il Ministro Gelmini sta monopolizzando la scena politica, mentre in Calabria invece qualcuno pensa di passare inosservato. Ancora una volta il governo regionale si è distinto per attivismo, infatti è di ieri la notizia dell’ennesima riunione del centrosinistra calabro sulla situazione attuale della Regione. …
Leggi tutto »Reggio, completato il piano strategico
E’ stato completato il piano strategico dell’amministrazione comunale che dovrà essere licenziato dal consiglio comunale per essere poi inviato alla Regione Calabria per la definitiva approvazione. Tra le opere qualificanti previste all’interno del piano, che contiene progetti per circa 600 milioni di euro, è prevista la realizzazione del palacrociere che …
Leggi tutto »Asp Cosenza: continuano assemblee dei dipendenti
Si sono tenute presso i Presidi Ospedalieri di Trebisacce e Corigliano (il 23 ottobre), di Lungo e S. Marco Argentano (il 28 ottobre), le Assemblee programmate su tutto il territorio Provinciale da parte della RSU e delle OO.SS. di categoria.Alle assemblee, che stanno registrando una ottima presenza di dipendenti, hanno …
Leggi tutto »Ius Rheginum in corteo contro riforma Gelmini
Riceviamo e pubblichiamo: Riteniamo fondamentale in virtù della definitiva approvazione della riforma Gelmini che tutto il mondo accademico si mobiliti nel manifestare il proprio dissenso rispetto ad una riforma che dimentica in maniera totale quelle che sono le esigenze reali e concrete degli studenti degli istituti medi superiori e degli …
Leggi tutto »Reggio, nasce il Comitato Politico “PDL x il SOCIALE”.
Nasce il Comitato Politico Sociale denominato: “PDL x il SOCIALE”.L’iniziativa è promossa dai Consiglieri comunali Pasquale Morisani ( alleanza per scopelliti), Massimo Ripepi ( presidente del movimento Patto Cristiano Esteso) e dai consiglieri provinciali e presidenti di circoscrizione Antonio Eroi ( Forza Italia) e Peppe Eraclini ( Alleanza Nazionale). Il …
Leggi tutto »Tagli alla democrazia ed allo stato sociale precipitati in “riforma”: “dalla finanza creativa alla società cretina”
di Consuelo Nava* – Il ministro Tremonti, nel suo lavoro di recupero fondi per far stare in piedi il governo eletto con le promesse di ricchezza, giustizialismo e televisione, in una giornata di piena estate, dopo esser stato la sera prima a presentare l’ultimo suo libro sulle innovazioni di una …
Leggi tutto »-
Aste giudiziarie truccate, confiscati beni per 700 mila euro in Calabria
La Guardia di finanza ha eseguito un’ordinanza di confisca di beni immobili per un valore di 700 mila euro emessa dalla sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Catanzaro, su richiesta della Procura della Repubblica di Lamezia Terme. Il provvedimento, eseguito dai finanzieri del Gruppo di Lamezia Terme, si collega all’inchiesta denominata “Hasta la vista” condotta nell’aprile del 2019 dalla stessa Procura di Lamezia che consentì di stroncare un sistema fraudolento che per oltre un decennio avrebbe condizionato le vendite giudiziarie nella città della Piana. L’inchiesta portò, complessivamente, all’arresto di 12 persone, tra cui titolari di agenzie di affari e …
Leggi tutto » -
Reggio Calabria – Al via i lavori di efficientamento e completamento del tapis roulant
-
Ndrangheta, sequestrati beni riconducibili a tre imprenditori reggini
-
Reggio Celebra la bellezza del patrimonio arboreo del Lungomare Italo Falcomatà
-
Cade dal tetto di un capannone: un morto in Calabria