Incidente stradale mortale nel quartiere Picanello di Catania. Alessandro Mascali, 34 anni, percorreva via Caduti del lavoro a bordo di uno Scarabeo Aprilia, quando e’ stato investito da una Peugeot 107 guidata da una ragazza, Lucia G., di 19 anni. Il giovane, che non indossava il casco, e’ morto sul …
Leggi tutto »Tutte le notizie
Catanzaro Lido: cadavere in mare. Forse un 48enne
Il cadavere apparterrebbe ad un quarantottenne catanzarese, M. M., ma sono in corso ulteriori verifiche, essendo l’uomo sprovvisto di documenti. Non si esclude l’ipotesi del suicidio, considerato che tra gli effetti personali della vittima, abbandonati sulla spiaggia, sono stati trovati farmaci antidepressivi. Il corpo e’ stato recuperato dall’equipaggio di un …
Leggi tutto »Cosenza: operazione antiprostituzione. Coinvolte centinaia di donne
Sarebbero state centinaia le donne di nazionalita’ romena coinvolte nel giro di prostituzione gestito dall’organizzazione che e’ stata sgominata la scorsa notte dalla polizia con l’operazione Ursaru. Le romene, tra cui molte minorenni, venivano introdotte irregolarmente in Italia, con false promesse di lavoro o di matrimonio, e portate a Bologna, …
Leggi tutto »Vibo: Rotaract in piazza contro le barriere architettoniche
Domenica il Rotaract Club di Vibo Valentia, nell’ambito dello sviluppo del più complessivo progetto legato al tema dell’anno 2008, “Rotaract senza barriere”, sarà in piazza per manifestare contro le barriere architettoniche nel corso della giornata divulgativa nazionale. I rotaractiani vibonesi, guidati dalla presidente Teresa Corso, hanno scelto, a partire …
Leggi tutto »Città del Sole presenta: “L’urlo dei vinti”
Sarà presentato domenica 12 ottobre alle ore 18.00 presso il Teatro Ristorante I Tre Farfalli di Reggio Calabria il volume L’urlo dei vinti a cura di Salvatore Neri. Il prof. Pasquino Crupi, prorettore dell’Università per gli Stranieri “Dante Alighieri” di Reggio Calabria, terrà l’introduzione al libro, seguirà la performance teatrale …
Leggi tutto »Reggio: Rappoccio replica a Nucara
Avvertiamo la necessità di ritornare sull’intervento dell’8/10 dell’On. Francesco Nucara presso la Commissione Ambiente e Lavori Pubblici della Camera dei Deputati. Le nostre considerazioni vanno in direzione di un assenso totale a quanto dichiarato e dell’apprezzamento per la lucida disamina del tema della destinazione delle risorse economiche dal Governo al …
Leggi tutto »C5: As Cadi antincendi in trafserta in Puglia
In Puglia per la trasferta più lontana della stagione. Cadi impegnata ad Altamura, domani pomeriggio a partire dalle 16, in casa dell’Apulia, alias Real Matera. Un impegno tutto sommato abbordabile per Oliveri e compagni, perlomeno se si intende puntare davvero ai primi posti della classifica. Il Real Matera, infatti, viene …
Leggi tutto »Reggio: Ospedali Riuniti. Verso le dimissioni di Pangallo?
da www.sanitacalabria.it – Proviene con insistenza, anche da fonti interne all’Azienda Ospedaliera “Bianchi-Melacrino-Morelli”, la notizia di imminenti dimissioni del Direttore Generale Leo Pangallo.
Leggi tutto »catanzaro Lido: cadavere in mare, forse suicidio
E’ di un uomo di 35 anni residente nel catanzarese il corpo avvistato stamani nelle acque antistanti la spiaggia del quartiere Lido di Catanzaro. Un primo esame esterno del cadavere, recuperato dalla guardia costiera, non ha evidenziato segni di violenza, ma solo quelli dell’annegamento. I carabinieri ritengono che possa trattarsi …
Leggi tutto »Reggio: “Quale futuro per il Pd?”
ASSEMBLEA PUBBLICA SABATO 11 ottobre Quale futuro per il PD? Dibattito pubblico sulla nuova formazione dei Giovani PD Il 17 e 18 ottobre si svolgeranno le elezioni primarie con cui i Giovani Democratici eleggeranno su tutto il territorio nazionale i propri rappresentanti nazionali e regionali, portando così …
Leggi tutto »Etna: dalle sue rocce una spia per le eruzioni
E’ il primo passo per prevedere terremoti ed eruzioni: per la prima volta i tremori che spesso annunciano il risveglio di un vulcano possono essere interpretati secondo riferimenti precisi, grazie alle rocce dell’Etna e all’analisi, pubblicata sulla prestigiosa rivista Science, condotta da un ricercatore precario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e …
Leggi tutto »Catania: cingalese picchia connazionale con catena
I carabinieri di Catania hanno bloccato un cingalese che, davanti a numerose persone, stava percuotendo con la catena del proprio ciclomotore un connazionale. Dalle prima ricostruzione operata dai militari dell’arma è emerso che la vittima di tale efferata aggressione si era opposta al pagamento di una ricompensa estortagli dal suo …
Leggi tutto »Catania: protesta di operai su tetto di galleria contro licenziamenti
Due ex dipendenti della Consortile Ognina srl, azienda impegnata nella costruzione delle opere civili per la nuova sede del binario tra Ognina e la stazione centrale di Catania, protestano dalle 7 di questa mattina sul tetto della galleria nel cantiere, all’altezza di San Giovanni Li Cuti, nel lungomare Alagona, contro …
Leggi tutto »Ss 106: Verduci annuncia inizio lavori bivio Lazzaro
Il consigliere provinciale Giovanni Verduci rende noto che sono iniziati i lavori di messa in sicurezza del bivio Lazzaro, innesto strada provinciale con SS.106. L’intervento, inserito nel Programma provinciale delle Opere Pubbliche 2007 con un impegno finanziario pari a 150.000,00 euro, interessa tre siti della Strada Provinciale Lazzaro-Motta: il …
Leggi tutto »Cosenza: operazione antiprostituzione. Banda sfruttava miorenni e donne incinte
Avrebbero sfruttato, a fini di prostituzione, anche ragazze minorenni e donne incinte, i componenti dell’organizzazione sgominata la scorsa notte dalla Polizia in provincia di Cosenza. L’operazione, coordinata dalla Questura di Cosenza, e’ stata chiamata Ursaru, che in romeno significa sfruttatore. Il Commissariato di Castrovillari, oltre ad eseguire le dieci ordinanze …
Leggi tutto »Catanzaro Lido: cadavere avvistato in mare
Un cadavere e’ stato avvistato in acqua nel mare del quartiere Lido di Catanzaro. Il corpo si trova ad una ventina di metri dalla battigia. Sul posto sono intervenuti i carabinieri che hanno chiamato la guardia costiera per il recupero. Al momento non e’ stato possibile accertare se si tratti …
Leggi tutto »Reggio: Orsola Fallara indagata. Ed ora serve chiarezza
di Giusva Branca – La notizia è apparsa stamane, in simultanea, sulle pagine de “Il Quotidiano” e di “CalabriaOra”: la dirigente del settore “finanze e tributi” del Comune di Reggio Calabria, Orsola Fallara, è indagata. Al dato si giunge per deduzione, visto che – chiamata a testimoniare
Leggi tutto »Pugliato: calabrò alle finali juniores
Decimo successo consecutivo per Graziano Tyson Calabrò dell’Amaranto Boxe Reggio Calabria. Agli interregionali disputati ad Andria il giovane pugile reggino stacca il ticket per i Campionati Italiani “Juniores” in programma a Crotone nei giorni 15 e 16 Novembre, dove saranno quattro i pugili in Finale nella categoria dei Massimi (fino …
Leggi tutto »Reggio: Atam. Canale replica a Fiorenza (Cisl)
di Amedeo Canale* – Indeciso tra un claudicante tributo al Colonnello Bernacca ed una dotta citazione di qualche romanzetto Harmony con cui, ne sono sicuro, occupa parte del suo tanto tempo libero, il sig. Fiorenza ha scelto il modo meno efficace per declamare pubblicamente il panegirico dell’Assessore Naccari e della …
Leggi tutto »Cosenza: operazione antiprostituzione, dieci arresti
E’ in corso dalle prime luci del giorno una vasta operazione condotta dalla questura di Cosenza e dal commissariato di Castrovillari contro lo sfruttamento della prostituzione. La polizia sta eseguendo dieci provvedimenti di custodia cautelare nei confronti di cittadini rumeni e italiani ritenuti responsabili di associazione a delinquere finalizzata allo …
Leggi tutto »Reggio: incidente sul raccordo. Caos e traffico all’altezza di Gallico
Un tamponamento a catena avvenuto nelle prime ore della mattinata lungo il racordo autostradale tra Villa San Giovanni e Reggio sta creando un blocco del traffico sull’intera arteria in direzione Reggio. Numerosississime le auto incolonnate. Nion va meglio sulla sottostante nazionale dove diversi automobilisti hanno cercato di dirigersi, creando loro …
Leggi tutto »Locri: il programma della Convocazione Ecclesiale Diocesana
di Elia Fiorenza – Presentata da S.E. Rev.ma Mons. Giuseppe Fiorini Morosini, la convocazione ecclesiale diocesana in programma a Siderno il 13, 14 e 15 ottobre 2008. Lo slogan di quest’anno recita “Comunità che convoca, Comunità che genera. Costruire Comunità Cristiane Adulte”.
Leggi tutto »Messina, razionalizzati accessi al Policlinico
Per rendere migliore la viabilità all’interno del Policlinico Universitario di Messina, il commissario straordinario, Giuseppe Pecoraro ha deciso di potenziare i controlli all’entrata del nosocomio prevedendo accessi più limitati a partire dal prossimo 13 ottobre 2008. Giunto infatti a termine il periodo estivo, e con l’approssimarsi dell’inizio dell’anno accademico …
Leggi tutto »La Calabria che verrà
di Franco Calabrò – La Calabria delle speranze deluse, delle promesse non mantenute, della criminalità sempre più violenta, delle migliaia di disoccupati, dello sfascio ambientale, della politica litigiosa. Ma anche la Calabria delle intelligenze esportate, delle grandi risorse artistiche e archeologiche, del mare splendido, della montagna con la sua bellezza
Leggi tutto »10/08 Giornata mondiale contro la pena di morte
Venerdì 10 ottobre 2008 Giornata mondiale contro la pena di morte promossa dalla Coalizione Mondiale contro la Pena Capitale. – Anche quest’anno la WCADP, la coalizione internazionale di circa 74 organizzazioni per i diritti umani, associazioni legali, sindacati e autorità locali e regionali fondata a Roma nel maggio del 2002, …
Leggi tutto »Contro la pena di morte. Lezioni di civiltà dalla Toscana del ‘700
di Anna Foti – Granducato di Toscana – il 30 novembre del 1786. Prima abolizione della pena capitale della storia. L’antica Etruria, oggi regione nel cuore del nostro paese, il primo stato ad avere compiuto il primo passo di un cammino, ancora oggi non completato, verso l’abolizione della pena considerata disumana …
Leggi tutto »Reggio, il sindaco Scopelliti incontra ufficiali dell’Arma
Visita di saluto del maggiore Stefano Caporossi a Palazzo San Giorgio. Il comandante della Compagnia dei Carabinieri di Reggio Calabria, infatti, prima di congedarsi dalla città dello Stretto, che è in procinto di lasciare per un importante incarico nella Capitale, ha voluto incontrare il Primo Cittadino. Caporossi, accompagnato dal suo …
Leggi tutto »Ricordando Peppino Impastato
Pranzo rendese con Giovanni Impastato, in città per trasmettere attraverso la testimonianza e la storia di suo fratello Peppino ucciso dalla mafia il 9 maggio 1978. Già in provincia da mercoledì per l’intitolazione alla memoria del fratello di un parco giochi ad Acquaformosa, Impastato ha incontrato giovedì gli studenti degli …
Leggi tutto »Reggio, spiaggia attigua pontile aeroporto riqualificata entro otto mesi
Entro otto mesi la spiaggia attigua il pontile dell’aeroporto dello stretto sarà riqualificata. Il Sindaco Giuseppe Scopelliti ha infatti consegnato i lavori di riqualificazione costiera e ripascimento della spiaggia. Con il primo cittadino era presente il Provveditore aggiunto delle opere pubbliche del ministero delle infrastrutture Lorenzo Ceraulo, il presidente della …
Leggi tutto »Asp Reggio: dirigenza medica si schiera col Generale Cetola
Riceviamo e pubblichiamo: Nel dramma che inevitabilmente consegue allo scioglimento per mafiosità di un’Azienda Sanitaria, qualcosa di positivo, in questo contesto, affiora ed emerge ed è l’affidamento della gestione ad una Commissione Straordinaria di sicura e provata professionalità e moralità tale da poter contrastare e sconfiggere l’illegalità
Leggi tutto »Reggio, il sindaco Scopelliti incontra Ente nazionale Sordi
Una delegazione dell’Ente nazionale Sordi (Ens) è stata ricevuta, a Palazzo San Giorgio, dal sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Scopelliti. Gli esponenti del sodalizio guidati dal presidente regionale Antonio Mirijello e dal presidente della sezione reggina Carmelo Ollio, hanno incontrato il Primo Cittadino per illustrare il contenuto di una proposta …
Leggi tutto »Reggio, domani conferenza stampa Idv su raccolta firme contro lodo Alfano
Domani, venerdi 10 ottobre, alle ore 11:30, nella sede di Reggio Calabria di Italia dei Valori in via Trento 2, ci sarà una conferenza stampa di presentazione della campagna di raccolta firme sul referendum promosso da IDV per l’abolizione del lodo Alfano. A partire da sabato 11, in moltissime piazze …
Leggi tutto »Polistena il 13 ottobre incontro su Piano Sviluppo Rurale
Lo Sportello Informativo per le Imprese Agricole del Comune di Polistena, gestito dall’Associazione Temporanea di Scopo “Rurali@” per conto dell’ente, nell’ambito delle attività progettuali finanziate dal PIAR (Programma Interventi Aree Rurali) “Piana Gioia Tauro” con i fondi Por Calabria 2000-2006 Asse IV “Sviluppo Locale”, comunica che lunedì 13 ottobre avrà …
Leggi tutto »Previsioni: bel tempo nel weekend e anche la prossima settimana
Cielo sereno, temperature miti (soprattutto nelle ore diurne) e un gran bel sole: nello Stretto si può anche tornare in spiaggia, poichè l’ottobre autunnale di fresco e maltempo vive un periodo di pausa che durerà fino ad oltre metà mese. Le temperature sono in aumento: le minime continueranno ad oscillare …
Leggi tutto »Scuola: è sciopero. Reggio risponde all’appello
di Francesco Pizzimenti – Erano le 13:30 questa mattina quando dopo l’incontro sindacati-Governo, i primi annunciavano lo sciopero del comparto scuola per il prossimo 30 ottobre. Una risposta compatta che vede fianco a fianco, il corpo docenti, i precari, gli studenti. Gli stessi, questi ultimi, che domani pomeriggio manifesteranno in …
Leggi tutto »Reggio, salta incontro con Pierre Kabeza
E’ stata annullata la conferenza che si sarebbe dovuta tenere domani alle 17.30 presso il palazzo della Provincia in quanto il relatore Pierre Kabeza è rimasto bloccato a Roma.
Leggi tutto »Fnsi e Ars Calabria solidali con giornalista minacciata
“Il Segretario Generale della Fnsi, Franco Siddi ed il Segretario Regionale del Sindacato dei Giornalisti della Calabria, Carlo Parisi, esprimono la loro solidarietà alla collega Francesca Caiazzo, costretta da uno scorretto e arrogante comportamento da parte di esponenti dell’Istituzione comunale di Isola Capo Rizzuto, ad adire alle vie legali. E’ …
Leggi tutto »Il 13 ottobre prossimo il “Columbus Day”
di Angela Chirico – Intraprese il suo viaggio convinto di approdare nelle favolose Indie, ma non immaginava che, grazie al suo spirito avventuriero e temerario, avrebbe scoperto un Nuovo Continente. Di certo, Cristoforo Colombo non avrebbe neanche potuto vagheggiare che quell’ impresa, fortemente voluta ma giunta a un risultato affatto …
Leggi tutto »Reggio: compartimento ferroviario verso la chiusura?
Reggio sta per assorbire un altro, durissimo colpo.A fari spenti, senza alcuna conferma ufficiale, ma anche in assenza, putroppo, di soluzione di continuità, stanno per compiersi i passi ultimi, decisivi, per la soppressione definitiva del compartimento ferroviario di Reggio Calabria, sezione movimento-esercizio.
Leggi tutto »“Quotidiano della Calabria”, Giunta Esecutiva FNSI solidale con giornalisti
“La Giunta Esecutiva della Federazione della Stampa, riunita oggi a Roma, ha espresso piena e convinta solidarietà all’assemblea dei giornalisti del “Il Quotidiano della Calabria”, che ha proclamato lo stato di agitazione, dopo aver respinto il piano industriale di risanamento economico dell’azienda con ricorso agli ammortizzatori sociali proposto dall’editore e …
Leggi tutto »Atam, FIT-Cisl: “Agiremo per interesse lavoratori e Azienda”
Riceviamo e pubblichiamo: L’ennesimo intervento dell’Assessore Canale, condito di banali e sospettose considerazioni, non può più essere lasciato al caso di un perturbato risveglio in un fosco mattino d’autunno, anche perché più volte si è ripetuto in altre stagioni.Dall’intervento dell’Assessore, si evince altresì come, in queste ore, qualcuno si è …
Leggi tutto »Reggio, il sindaco Scopelliti illustra ordinanze relative a decreto Maroni
I provvedimenti che l’Amministrazione Comunale intende adottare tramite precise ordinanze emanate dal sindaco Giuseppe Scopelliti in riferimento al cosiddetto decreto Maroni, hanno costituito il tema principale di una conferenza stampa tenuta a Palazzo San Giorgio dallo stesso Primo cittadino e dagli assessori comunali alla Sicurezza, ai Trasporti ed alla Polizia …
Leggi tutto »Messina, progetto “Welcome”: tempo di bilanci
Si è concluso alla fine di settembre come previsto dal cronocalendario, il progetto di assistenza al turismo crocieristico denominato “WELCOME”, realizzato dalla soc. coop. “PUTERNICA NOVA” con il patrocinio della Provincia Regionale di Messina. Ottimi i risultati prodotti dallo staff di hostess e traduttori sui quali i croceristi hanno potuto …
Leggi tutto »Selvaggi assortiti
Corso Garibaldi, incrocio con via Panella, 9 ottobre 2008, ore 12 Corso Garibaldi, incrocio via XXIV Maggio, 9 ottobre 2008, ore 12.15
Leggi tutto »Rifiuti Crotone, Regione Calabria: “Allo stidio risposte concrete”
I problemi ambientali del territorio crotonese, deflagrati dopo il sequestro disposto dalla magistratura di 18 siti inquinati da scorie pericolose, non si risolvono con “risposte di tipo emergenziale”, piuttosto occorre acquisire tutti “i dati scientifici che consentano un livello di conoscenza congruo alla soluzione del problema”. E’ quanto ha spiegato …
Leggi tutto »Videopoker e slot machine sequestrate a Taurianova
I militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Taurianova, in provincia di Reggio Calabria, al termine di una lunga attivita’ investigativa hanno individuato e sequestrato un locale nella cittadina reggina adibito a vero e proprio circolo ricreativo senza alcuna autorizzazione o concessione, dove erano installati videopoker e slot machine. …
Leggi tutto »Statali, Brunetta: “Saranno on line i verbali delle contrattazioni”
STATALI:BRUNETTA,TRATTATIVE ‘TRASPARENTI’, ON LINE I VERBALI (ANSA) – Arrivano le trattative ‘trasparenti’. Il ministro della Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta, ha deciso, infatti, di mettere online il verbale della riunione di martedi’ scorso che ha aperto il negoziato per il rinnovo del contratto dei ministeri (biennio economico 2008-2009). ”Come promesso nei …
Leggi tutto »Cosenza, corriere trovato con 300 grammi di droga
Un commerciante incensurato e’ stato arrestato dai carabinieri del Nucleo Investigativo per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Il 21enne G. C. e’ stato fermato dai militari che nella giacca hanno trovato 2 panetti di hashish del peso di 200 grammi. Nella perquisizione domiciliare sono stati trovati altri …
Leggi tutto »Giornalisti: Fnsi: “Solidarietà a collega minacciata”
”Il Segretario Generale della Fnsi, Franco Siddi ed il Segretario Regionale del Sindacato dei Giornalisti della Calabria, Carlo Parisi, esprimono la loro solidarieta’ alla collega Francesca Caiazzo, costretta da uno scorretto e arrogante comportamento da parte di esponenti dell’Istituzione comunale di Isola Capo Rizzuto, ad adire alle vie legali”. Lo …
Leggi tutto »Sbarco immigrati: presto trasferimento in Cpa
Sono 136 gli immigrati clandestini sbarcati questa mattina in localita’ San Pasquale del comune di Bova Marina, in provincia di Reggio Calabria. Si tratta di cittadini eritrei che sono giunti sulle reggine a bordo di un motopeschereccio lungo 14 metri e privo di segnali o fregi in grado di risalire …
Leggi tutto »Sbarco a Bova: sei immigrati ricoverati
Un gruppo di immigrati di nazionalita’ eritrea, circa 150 persone, e’ sbarcato stamattina a Bova Marina, nel reggino. Del gruppo di immigrati fanno parte 43 donne e 15 bambini. Gli immigrati sono giunti in Calabria a bordo di un motopeschereccio lungo 14 metri privo di dati identificativi. Sei immigrati, in …
Leggi tutto »Caccia: Legambiente plaude al no di Regioni per aree protette
“Non vi e’ alcun motivo valido per rimandare lo stop assoluto all’utilizzo dei pallini in piombo nelle zone di protezione speciale a partire da questa stagione venatoria. Siamo lieti che la commissione tecnica delle regioni abbia espresso parere negativo a questa proposta del ministero dell’ambiente”. Con queste parole, Antonino Morabito, …
Leggi tutto »“Salvalarte 2008” in Calabria dall’11 ottobre
Salvalarte 2008, la storica campagna di Legambiente per la difesa e la valorizzazione dei beni artistici dimenticati che quest’anno unisce alla salvaguardia del patrimonio culturale il turismo sostenibile, farà tappa in Calabria da sabato11 a lunedì 13 ottobre. Per la tredicesima edizione di Salvalarte, Legambiente ha scelto di attraversare l’Italia …
Leggi tutto »Mezzogiorno, Nucara: Il governo deve dimostrare buona volontà
Questo l’intervento integrale di mercoledì 8 ottobre dell’On. Francesco Nucara presso la Commissione Ambiente e Lavori Pubblici della Camera dei deputati: “Calabria e Sicilia hanno dato un contributo determinante alla riduzione di spesa del Ministero delle infrastrutture. E poco importa se, attraverso una necessaria triangolazione, quelle risorse sono andate a …
Leggi tutto »Bagnara, al via la gara per i 34 finalisti del premio Mia Martini 2008
Partirà stasera la XIV° edizione del Premio Mia Martini presso il Palatenda di Piazza Matteotti a Bagnara Calabra, città natia della grande Mimì.Molte le novità di questa edizione che prevede oltre al Premio per il primo classificato anche dei premi speciali che saranno assegnati nella serata finale della manifestazione.Oggi si …
Leggi tutto »Immigrati, 200 sulle coste reggine
Nuovo sbarco di clandestini in Calabria. Circa 200, le persone sbarcate sul litorale di Bova – al di sotto della statua della madonnina – zona san pasquale, con un peschereccio. Sul posto è intervenuta per prima la motonave della capitaneria di porto di reggio calabria e una Motonave dei carabinieri …
Leggi tutto »Università Messina, aule utilizzate per concorsi: attività didattica sospesa
L’Università di Messina comunica che nei giorni 27 e 28 ottobre e 10, 20, 25 novembre 2008 l’attività didattica presso l’Ateneo sarà sospesa in quanto gran parte delle aule didattiche delle Facoltà saranno impegnate per l’espletamento dei concorsi per la copertura di posti di personale tecnico-amministrativo e per i concorsi per le progressioni verticali riservato …
Leggi tutto »Borrello: “Vicenda Hospice è grottesca”
Il vicepresidente del Consiglio regionale, Antonio Borrello, ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Indifferenza, insensibilità o quale altra diavoleria anima il dipartimento regionale alla salute che resta sordo alle decisioni del Consiglio regionale? La vicenda dell’Hospice di Reggio Calabria è arrivata al grottesco!!Una struttura di eccelso livello socio-sanitario che opera per …
Leggi tutto »Regione, interrogazione di Morelli (An) su Lpu-Lsu
Il consigliere di Alleanza nazionale, Franco Morelli, in una interrogazione rivolta al Presidente della Giunta regionale, chiede di conoscere, “nei tempi più brevi, la effettiva sede di servizio di ogni singolo lavoratore Lpu-Lsu a seguito delle deliberazioni assunte, n. 469 e n. 666 del 2008, e le mansioni alle quali …
Leggi tutto »Messina, ordinanza del sindaco contro prostituzione
Nell’ambito dei provvedimenti per la prevenzione e la pubblica incolumità il sindaco di Messina, on. Giuseppe Buzzanca, ha disposto un’ordinanza che prevede interventi di contrasto alla “prostituzione su strada e tutela della sicurezza urbana”. L’ordinanza vieta a “chiunque di esercitare la domanda e l’offerta di prestazioni sessuali a pagamento, condotta …
Leggi tutto »Omicidio Bovalino: nuovi particolari
di Francesco Pizzimenti- Troppe lacune, troppe contraddizioni, troppi elementi che non tornano, dopo accurate indagini e numerosi interrogatori, gli uomini della Polizia di Bovalino coaudiuvati dalla Squadra mobile di Reggio Calabria hanno sottoposto a fermo l’indiano, Jaswinder Singh, di 26 anni, con l’accusa di essere il responsabile dell’omicidio di Olesia …
Leggi tutto »Rifiuti Crotone, il consigliere regionale Sculco: “Nostro obiettivo è sicurezza ambientale”
”La messa in sicurezza ambientale del territorio di Crotone e’ l’obiettivo, senza se e senza ma, di tutti indistintamente”. E’ quanto asserisce il consigliere regionale Vincenzo Sculco (Gruppo Misto), ”Tutti – prosegue Sculco – intendiamo affrontare questa emergenza nella maniera piu’ responsabile, trasparente e rapida possibile. D’altronde, l’impulso dato da …
Leggi tutto »Siderno, sindaco Figliomeni replica a consigliere Fragomeni
Il Sindaco Figliomeni replica alle dichiarazioni del consigliere comunale del P.D. Paolo Fragomeni, sulla difficoltà dell’attuale maggioranza di recepire proposte, osservazioni e suggerimenti provenienti dalla minoranza. “Non c’è nessun problema di confronto democratico- dichiara Figliomeni- in quanto ogni giorno tutti i cittadini si recano in Municipio trovando sempre delle risposte …
Leggi tutto »49enne originario di Vibo bloccato in Sardegna con 32 chili di hashish
Quasi 32 kg di hashish per un valore complessivo di oltre centomila euro sono stati sequestrati ieri sera dagli agenti del posto fisso di polizia del porto a Porto Torres che hanno arrestato Vincenzo Marasco, agente pubblicitario incensurato, 49enne, di origine calabrese, nato a Rombiolo (Vibo Valentia) ma residente a …
Leggi tutto »Reggio: al via il primo “Photo Fest”
Si svolgerà in riva allo Stretto dall’8 al 22 novembre la prima edizione del “Reggio Photo Fest”, in altre parole il festival del fotogiornalismo italiano e internazionale organizzato dall’associazione culturale “Ater Raster” e dall’assessorato comunale ai Beni Culturali e Grandi Eventi, retto da Antonella Freno con la direzione artistica dei …
Leggi tutto »Corecom Calabria interviene su competenze controversie gestori Tlc
”In materia di controversie tra utenti e gestori del servizio di telecomunicazioni non e’ possibile adire l’Autorita’ giudiziaria se prima non si e’ esperito il tentativo di conciliazione dinanzi al Corecom”. E’ quanto rende noto il presidente del Corecom Calabria, Francesco Crifo’ Gasparro, richiamando il principio contenuto nella recente sentenza …
Leggi tutto »Esperanto si, esperanto no
Rispondo, anche se in ritardo alla nota del sig. Tullio Iaria, Consigliere I Circoscrizione Centro Storico. Sappiamo tutti che l’Esperanto non è una lingua, che pochi anzi pochissimi ne possono tenere conto per poter accedere a servizi informatici forniti nei nostri uffici pubblici. Nel caso dell’Agenzia delle Entrate che si …
Leggi tutto »Messina: Fit Cisl su vicenda Atm
Quando nell’ incontro del 26 Settembre u.s. svoltosi a Palazzo Zanca tra la Municipalità di Messina rappresentata ai massimi vertici, e le OO.SS. Confederali per affrontare tra l’ altro lo spinoso problema del pagamento degli stipendi ai dipendenti ATM, che, vogliamo ricordarVi debbono ancora percepire le spettanze di Agosto e …
Leggi tutto »Lamezia: Chiarella (Pd) annuncia finanziamenti edilizia sociale
Lamezia, assieme ad altre realta’, che hanno partecipato ai ”contratti di quartiere” avra’ finanziato dalla regione Calabria il progetto relativo alla localita’ di S. Eufemia, ammesso nella graduatoria nazionale, ma non dotato delle necessarie risorse, cosi come recita l’art. 2 comma 1 della nuova legge regionale: ”Il Dipartimento regionale LL.PP. …
Leggi tutto »Siderno: piano regionale per l’edilizia di culto
Si comunica alla cittadinanza che con delibera della Giunta Regionale n.440 del 23 giugno 2008, avente ad oggetto il Piano Regionale per l’edilizia di culto, è stato approvato l’elenco di riparto fondi in relazione all’accordo stipulato tra l’Assessore Regionale ai Lavori Pubblici ed il rappresentante della CEI, per cui è …
Leggi tutto »Messina: iniziative mobilitazione per tagli alla scuola
Le Organizzazioni Sindacali Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola esprimono profonda preoccupazione per la situazione in cui versa la scuola pubblica e per le sue prospettive. La Legge 133/08 prevede forti riduzioni di personale che arriveranno, in tre anni, a un taglio di circa 150.000 lavoratori tra docenti e personale …
Leggi tutto »Reggio: Nicolò (Fi) plaude Odg potenziamento trasporto urbano
Il consigliere regionale di Forza Italia, Alessandro Nicolò, ha espresso “soddisfazione per un ordine del giorno con cui si chiede alla Giunta regionale di erogare risorse aggiuntive rispetto a quanto contenuto nella Finanziaria regionale, per il potenziamento del trasporto pubblico urbano nella città di Reggio Calabria, equiparandola così agli standard …
Leggi tutto »Catania: vertici Confindustria azzerati
I vertici di Confindustria Catania sono stati ‘azzerati’ dai probiviri nazionali. L’attivita’, in attesa del rinnovo delle cariche, sara’ retta da un delegato, Ennio Virlinzi. Lo rende noto la stessa associazione etnea. Secondo quanto si e’ appreso la decisione e’ stata adottata per ”violazione dello statuto” e la riunione dei …
Leggi tutto »Scuola: sciopero unitario il 30 ottobre
Sara’ giovedi’ 30 ottobre lo sciopero generale della scuola per protestare contro i provvedimenti varati dal ministro dell’Istruzione, Mariastella Gelmini. Lo hanno deciso, in maniera unitaria, i vari sindacati di categoria coinvolti. Per lo stesso giorno e’ prevista una manifestazione nazionale a Roma. (Agr)
Leggi tutto »Cosenza: continua protesta lavoratori Sviluppo Italia
La manifestazione di protesta dei lavoratori calabresi si e’ spostata da Cosenza nella Capitale. Ieri mattina, oltre 100 dipendenti (Calabria, Campania, Puglia, Sardegna), insieme alle parti sociali, hanno raggiunto la sede dell’agenzia e l’hanno occupata. Si sono poi recati presso il Ministero dello Sviluppo economico, dove i rappresentanti sindacali di …
Leggi tutto »Regione: Magarò (Ps) presenta odg su segretari piccoli comuni
Salvatore Magaro’ (Ps), consigliere regionale della Calabria e Presidente della Commissione Riforme e Decentramento, ha presentato un ordine del giorno in Consiglio Regionale, sottoscritto da rappresentanti di tutti gli schieramenti politici, relativo al disegno di legge 1441 per lo sviluppo economico e la stabilizzazione della finanza pubblica, in discussione in …
Leggi tutto »Sorelle francesi contese: madre le sta cercando
Sta cercando le figlie e per questo motivo si e’ recata in Francia Katia Navigante, la madre di Valerie e Sophie, le ragazze di 12 e 13 anni figlie di una coppia divorziata che si sono allontanate dalla casa del padre, a Reims, dopo che la Corte d’appello le ha …
Leggi tutto »Processo Fortugno: depone commerciante di auto
E’ iniziato con l’audizione di un commerciante di automobili, Massimo Zappia, di Bovalino, l’udienza in Corte d’assise a Locri del processo per l’omicidio del vicepresidente del Consiglio regionale della Calabria, Francesco Fortugno. Zappia e’ la persona che dal dicembre del 2005 al gennaio del 2006 ha tentato di vendere l’automobile …
Leggi tutto »Messina: conferenza sistemi trasporto “easy-way”
I CONFERENZA EUROPEA SU SISTEMI INTELLIGENTI DI TRASPORTO-EASY WAY Il 15 ottobre nell’Aula Magna dell’Università di Messina, Willy Maes, rappresentante della Commissione Europea – Direzione Generale per l’energia e il trasporto, terrà una relazione su: “The tecnological challenge for the deployment of European Road Transport and the ITS Action Plan”, sull’applicazione delle …
Leggi tutto »Crotone: consiglio comunale per emergenza ambientale
A norma dell’art. 51 del Regolamento sul Funzionamento degli Organi di Governo, previa conferenza dei capigruppo, è convocato in sessione straordinaria il Consiglio Comunale lunedì 13 ottobre 2008 alle ore 17.00 presso la sala consiliare per trattare il seguente ordine del giorno: situazione inquinamento a Crotone. (Adn)
Leggi tutto »Crotone: in arrivo altri immigrati da Lampedusa
Un barcone con 260 immigrati e’ stato soccorso a 40 miglia a Sud di Lampedusa dalle motovedette della Guardia di Finanza. L’imbarcazione, lunga circa 15 metri, era stata segnalata dal Pattugliatore Sirio che aveva raccolto in precedenza altri 143 extracomunitari su tre barconi. Con l’arrivo degli ultimi 400 migranti sull’isola …
Leggi tutto »Sibari: Guagliardi “aereoporto inutile”
”Ho letto nei giorni scorsi la tipologia progettuale del nascente aeroporto di Sibari. Un siffatto aeroporto non servirebbe a nulla; e ne’ sarebbe praticabile come ipotesi di struttura basilare per il rilancio del turismo calabrese”. Lo afferma l’assessore al Turismo della Regione Calabria, Damiano Guagliardi. ”Esso non risolverebbe il problema …
Leggi tutto »Federfarma Reggio all’attacco dell’Asp
La Federfarma di Reggio Calabria denuncia l’intollerabile e irresponsabile attuale gestione dell’ASP di Reggio Calabria. Come ben noto il Ministero dell’Interno ha commissariato l’ASP nominando una Commissione Straordinaria quale legale rappresentante della Stessa, scegliendo i tre Commissari tra i funzionari migliori della Pubblica Amministrazione, sulla onestà dei quali nessuno può …
Leggi tutto »Regione: zona franca urbana anche a Reggio
E’ stato approvato ieri durante i lavori del Consiglio Regionale un Ordine del Giorno presentato dal consigliere regionale Demetrio Battaglia relativo all’Istituzione di due Zone Franche Urbane nei comuni di Reggio Calabria e di Vibo Valentia. L’odg illustrato in aula muove i suoi passi da alcune premesse: sul BURC Calabria, nel …
Leggi tutto »Provincia Lsu – Lpu: “preoccupati per il futuro”
I Lavoratori Socialmente Utili e di Pubblica utilità (L.S.U. e L.P.U.), inquadrati da circa un decennio nelle categorie C e D (diplomati e laureati) all’interno della Provincia di Reggio Calabria, manifestano ancora una volta grandissima preoccupazione per il loro futuro lavorativo, oggi ancor più di prima, messo seriamente a rischio. …
Leggi tutto »Infrastrutture: dalla Bei 15mld per grandi opere
La Bei finanziera’ con 15 mld le grandi opere in Italia tra cui la Torino-Lione, il Mose di Venezia e il completamento della A3. La Banca europea per gli investimenti e il ministero delle Infrastrutture hanno infatti firmato un accordo quadro per il finanziamento delle opere inserite nel piano decennale …
Leggi tutto »Omicidio Bovalino: tanti litigi per gelosia
Era caratterizzata da frequenti litigi, provocati dalla gelosia dell’uomo, la relazione tra Jaswinder Singh e Olesia Ciobanu, la moldava per l’omicidio della quale e’ accusato Singh. I rapporti tra i due sono stati ricostruiti dalla polizia nell’ambito delle indagini che hanno portato al fermo di Singh. L’indiano accusava la giovane …
Leggi tutto »Caccia: Regioni “no a deroghe per zone protezione speciale”
La commissione ”Ambiente e protezione civile’ degli assessori delle Regioni, coordinata dall’assessore all’ambiente della Calabria, Silvio Greco, a maggioranza ha espresso un parere contrario alla proposta del Ministro Stefania Prestigiacomo sulla deroga al divieto di utilizzare pallini di piombo per la caccia nelle aree protette. La proposta di decreto del …
Leggi tutto »Reggio, videosorveglianza: Eraclini chiede copertura piazza Milano
Giuseppe Eraclini, presidente della VI Circoscrizione-Sbarre, in relazione ai lavori per la posa in opera dei collegamenti destinati alla videosorveglianza nell’ambito del rione Sbarre e nella via Sbarre Centrali, ha scritto una lettera ufficiale rivolta al Prefetto dott. Francesco Musolino ed al Questore dott. Santi Giuffré con la richiesta che, …
Leggi tutto »Reggio, modifiche alla circolazione
In occasione dello svolgimento della “Festa del Ciao”, l’Ufficio Tecnico del traffico, dalle ore 6,30 alle ore 14,00 del 12 ottobre, ha istituito divieto di sosta con zona rimozione e l’interdizione del transito veicolare in Piazza Duomo nel tratto compreso tra la Via Campanella ed il Corso Garibaldi. Il transito …
Leggi tutto »Eppure l’acqua continua a mancare
Riceviamo e pubblichiamoHo ascoltato in questi ultimi giorni su una emittente locale una interessante intervista al Sindaco Dott Giuseppe Scopelliti, che ha parlato tra l’altro, sull’approvvigionamento idrico, e sembrerebbe che il problema sia “acqua passata”. Devo purtroppo contraddire il primo cittadino, perché nella vallata del Calopinace, l’emergenza idrica persiste, nonostante …
Leggi tutto »Lì dove ci si sporca le mani con il dolore
di Franco Calabrò – Via delle stelle è una stradina del quartiere San Sperato, periferia nord di Reggio Calabria, che nessuno conosceva, fino ad un anno fa, quando venne inaugurato l’Hospice, un edificio a quattro piani, con ampie terrazze, una scala a vista, e le stanze luminose. Attorno, tra qualche …
Leggi tutto »Anche Montebello nel piano di ammodernamento della Ss106
di Fabio Macheda – Anche Montebello Jonico sarà interessato dai lavori di ammodernamento e messa in sicurezza della SS 106. La notizia si è appresa nel corso della mattinata di lunedì scorso quando, presso la sede di Reggio Calabria, l’ANAS ha presentato ad amministratori comunali e provinciali il progetto relativo …
Leggi tutto »Mammola: i cittadini chiedono la pulizia del fiume Chiaro
di Nicodemo Barillaro –I cittadini di Mammola e soprattutto i residenti in via mulino chiedono a tutte le istituzioni sia locali che Regionali a gran voce la pulizia del fiume chiaro. Un fiume in chiaro stato di abbandono,completamente invaso da una barriera naturale di alberi e sterpaglie. I cittadini di …
Leggi tutto »Omicidio Bovalino: fermato un indiano
La Polizia ha fermato un indiano, Jaswinder Singh, di 26 anni, con l’accusa di essere il responsabile dell’omicidio di Olesia Ciobanu, di 30 anni, uccisa martedi’ scorso a Bovalino. Il movente dell’omicidio, secondo quanto e’ emerso dalle indagini, sarebbe di natura passionale. Singh e’ stato fermato a conclusione dell’ultimo dei …
Leggi tutto »Arghillà, domani lavori sulla rete idrica
Il presidente di Circoscrizione, Albino Passalacqua, avvisa i cittadini di Arghillà Nord e di Arghillà Sud che, causa lavori sulla rete idrica, a partire dalle ore 11,00 del giorno 9 Ottobre 2008, fino al termine dei lavori, verrà interrotta l’erogazione dell’acqua. Il presidente Passalacqua invita pertanto i Cittadini a provvedere preventivamente a …
Leggi tutto »Reggio, segretari provinciali e comunali in stato d’agitazione
I Segretari comunali e provinciali sono di nuovo mobilitati contro l’ennesimo attacco nei loro confronti.E’ attualmente in discussione in Parlamento, con l’art. 30, comma 6°, del d.d.l. n° 1441-bis, una proposta di riforma del ruolo del Segretario comunale nei piccoli Comuni che è profondamente dannosa per le stesse Autonomie locali …
Leggi tutto »Catanzaro, donna muore in ospedale: Procura apre inchiesta
La Procura di Catanzaro ha avviato un’indagine per stabilire le cause della morte di una donna di 64 anni avvenuta ieri nell’ospedale del capoluogo calabrese. La Procura ha gia’ disposto l’autopsia. Secondo quanto si e’ appreso, la donna era stata ricoverata nei giorni scorsi per un problema cardiaco.
Leggi tutto »Regione, Chiarella (Pd) su provvedimento edilizia sociale
Il consigliere regionale del Pd, Egidio Chiarella ha dichiarato: “Finalmente il Consiglio regionale ha approvato un provvedimento, quello relativo all’edilizia sociale, che interviene concretamente a favore delle categorie più deboli, come mai prima era avvenuto, puntando ad elevare la qualità urbana, riqualificando le aree degradate. Si tratta di un investimento …
Leggi tutto »Finanziaria, Nucara: “Tagli annullano abolizione ICI al sud”
”Tutti i tagli che riguardano il risanamento del bilancio derivano da risorse sottratte al Mezzogiorno”. Lo ha detto in commissione Ambiente alla Camera il segretario del Pri Francesco Nucara. ”Esse ammontano a 2.414,5 milioni di euro nel 2009 mentre i tagli complessivi, escludendo quelli relativi alla tabella del ministro dell’Economia, …
Leggi tutto »-
Due nuovi treni “Pop” consegnati alla Calabria
Nel pieno rispetto dei tempi previsti dal Contratto di servizio, oggi il Regionale di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) ha consegnato altri due treni Pop in Calabria. Salgono così a sette i treni Pop in circolazione sui binari della Calabria, metà dei nuovi convogli a trazione elettrica previsti dal Contratto di Servizio, che arriverà nel 2024 a 14 treni. Da oggi anche i due nuovi Pop viaggiano sulle linee elettrificate Cosenza – Reggio Calabria, Cosenza-Sapri, Sibari- Cosenza e Melito Porto Salvo –Villa San Giovanni. I Contratti di Servizio di lunga durata che il Regionale di Trenitalia ha firmato con le singole Regioni consentono alla Società del Gruppo FS di realizzare …
Leggi tutto » -
Occhiuto: “Voglio fare diventare la Calabria una Regione normale, che dia opportunità a giovani
-
Apoteosi Catanzaro: é Serie B! Storia di un trionfo assoluto
-
Cosa rischia davvero la Reggina? Meglio partire dalla lettera”I” mancante
-
Reggina: deferimento in arrivo, con un altro elemento da considerare