• Tutte le notizie

    Messina, venerdì il sindaco incontra deputazione regionale

    Dopo il confronto sui temi dello sviluppo e sulle esigenze economiche della città e per un impegno ad individuare risorse finanziare utili allo sviluppo della città, che il sindaco Giuseppe Buzzanca ha avuto con i senatori e deputati nazionali, venerdì 17, alle ore 10, si svolgerà l’incontro, sempre a palazzo …

    Leggi tutto »

    Reggio, vicenda Atam: intervengono Morisani e Ripepi

    Alla luce degli ultimi sviluppi sulla delicata vicenda Atam si sono riunite a Palazzo San Giorgio,  stamani, in seduta congiunta, la I e la IV Commissione consiliare presiedute, rispettivamente, da Pasquale Morisani e Massimo Ripepi. Dalla relazione dell’Amministratore unico dell’Azienda di Trasporto Pubblico, Demetrio Arena, è emersa al di là …

    Leggi tutto »

    Montebello Jonico.: rischio idrogeologico a Masella

    Da www.ntacalabria.it/notizie di Francesco Iriti “Ringraziamo il presidente della provincia Giuseppe Morabito, il vice presidente Gesualdo Costantino e tutta la giunta per l’attenzione prestata ai problemi idrogeologici di Masella. Un plauso speciale va fatto al consigliere Nino Romeo che ha seguito con cura e solerzia tutto l’iter procedurale per l’ottenimento …

    Leggi tutto »

    Federalismo, Loiero: “Servono garanzie”

    “La norma sul federalismo fiscale e’ ineludibile, come prevede la Costituzione, ma il vero problema e’ avere le garanzie sulla sua sostenibilita’ per le regioni del Mezzogiorno. La revisione dell’assetto della Repubblica non deve avvenire senza il controllo parlamentare sui decreti attuativi, che sono il cuore stesso dell’intero processo di …

    Leggi tutto »

    Reggio, vicenda Atam: Plutino e Anghelone si schierano con Canale

    “L’Atam in questi ultimi anni ha operato con grande trasparenza ed equilibrio aumentando la qualità del servizio offerto all’utenza e da quando si è trasformata in società per azioni ha conseguito solo utili, segno di amministrazione oculata”. Lo sottolineano i capigruppo di Area dello Stretto e Popolari liberali verso il …

    Leggi tutto »

    Reggio, quasi completato piano strategico del Comune

    Giorni particolarmente intensi per l’Amministrazione comunale che sta completando il progetto relativo al piano strategico, l’importante strumento che descrive gli obiettivi che la città intende perseguire, delinea le strategie e le azioni da percorrere e individua gli strumenti e i progetti necessari per raggiungerli. Si tratta in pratica di un …

    Leggi tutto »

    Reggio, presentato progetto H-OPUS

    Il Salone dei Lampadari di Palazzo San Giorgio ha ospitato la conferenza stampa di presentazione del progetto H-OPUS (Housing Praxis for Urban Sustainability – Pratiche gestionali dell’edilizia residenziale per la sostenibilità urbana), inserito nel programma “Urbact II”, finanziato dall’Unione Europea. Ad illustrare il ‘modus operandi’ sul quale si svilupperà H-OPUS, …

    Leggi tutto »

    Processo Fortugno, agenti: “Boss Orazio De Stefano rassicurò Novella”

    Nell’aprile del 2006 il boss della ‘ndrangheta Orazio De Stefano ebbe un breve incontro nel carcere di Parma con Domenico Audino, uno dei presunti assassini di Francesco Fortugno, esprimendogli la sua vicinanza. E’ quanto hanno riferito, nel corso dell’udienza del processo per l’omicidio di Fortugno, i due agenti della polizia …

    Leggi tutto »

    Messina: conferenza europea sui Sistemi Intelligenti di Trasporto

    Dopo l’inaugurazione  ieri a Taormina, alla presenza del Ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Altero Matteoli, la I Conferenza europea sui Sistemi Intelligenti di Trasporto – EasyWay, è proseguita oggi nell’Aula Magna dell’Università di Messina alla presenza del Rettore ,  prof.Francesco Tomasello. Dopo l’intervento del prof. Antonino D’Andrea che ha illustrato le finalità della conferenza, è …

    Leggi tutto »

    Messina: connessione internet. Il Comune passa a 8Mbit

    L’assessore all’e-government, Carmelo Santalco, nel quadro di evoluzione dei servizi informatici e di miglioramento della macchina amministrativa e nell’intento di facilitare sempre di più i rapporti tra la Pubblica Amministrazione e i cittadini utenti, ha attivato da oggi il potenziamento della banda per la connessione ad internet, elevandola da 2 …

    Leggi tutto »

    Travel Trade Italia: Gruppo Montesano protagonista a Rimini

    Il Gruppo Montesano Hotels  sarà a Rimini,  il 24/25 ottobre p.v. per partecipare all’ottava edizione di TTI, Travel Trade Italia il fondamentale punto di riferimento per l’industria turistica italiana, una piazza di incontro tra domanda ed offerta dedicata all’incoming. In due giorni di contrattazioni i buyer nazionali e internazionali contattano …

    Leggi tutto »

    Reggio: “Ottobre piovono libri” omaggio a Gianna Maria Canale

    La prestigiosa cornice della Villetta De Nava  sede della storica biblioteca comunale di Reggio Calabria accoglierà giovedì 16 0ttobre alle ore 17.00, nell’ambito dell’iniziativa “ Ottobre piovono i libri “ ,  l’omaggio a Gianna Maria Canale. Ad un mese di distanza dalla prestigiosa partecipazione al Festival del Cinema di Venezia,nello …

    Leggi tutto »

    ‘Ndrangheta e coscienza

    di Pino Rotta* – Quanti arresti in questi giorni! Sono proprio tanti e questo ci rincuora sull’attività di repressione; ci si propone però, ancora una volta, un problema sociale e una domanda: quanta parte della società reggina è direttamente o indirettamente implicata in attività criminose?

    Leggi tutto »

    Un paese in ostaggio!

    L’Italia è in ostaggio del rigurgito razzista delle destre al Governo. E’ indubbio che l’assenza dei comunisti dal parlamento ha determinato negli ultimi tempi un imbarbarimento generale delle condizioni di vita degli italiani, in particolare dei giovani, che risultano i soggetti più deboli, poiché il loro futuro è più strettamente …

    Leggi tutto »

    Reggio, “Nuove normative per l’impresa”

    “Nuove normative per l’impresa”, convegno organizzato dall’Associazione di studi legali italiani UNILEX, pone tra le sue linee guida, l’obiettivo di interessare le imprese reggine (piccole, medie, ed anche grandi) a seguire tematiche giuridiche attuali ed utili per l’attività, ed i professionisti (avvocati, commercialisti e consulenti del lavoro) chiamati ad assisterle …

    Leggi tutto »

    Eva Ruscio: indagini concluse per due anestesisti

    Altri due avvisi di conclusione indagini, con contestuale avviso di garanzia, sono stati emessi dalla Procura della Repubblica del tribunale di Vibo Valentia nei confronti di altrettanti medici dell’ospedale cittadino, ritenuti responsabili, secondo l’accusa sostenuta dai sostituti Fabrizio Garofalo e Simona Cangiano, della morte della sedicenne Eva Ruscio, avvenuta il …

    Leggi tutto »

    Tubino:quintessenza dello chic

    di Elda Musmeci – Ha ottanta anni, certo, ma non li dimostra. Quintessenza dello chic, capo must del guardaroba, il tubino nero è estraneo ai volubili trend stagionali, ha saputo adattarsi al glamour degli anni Trenta, al tradizionalismo dei Cinquanta, alla dance fever degli anni Settanta, ai brillanti e luccicanti …

    Leggi tutto »

    La VI Biennale piemontese parla reggino

    di Grazia Candido – La passione e il calore di una terra del Mezzogiorno racchiuse nell’opera della studentessa reggina Monica Cristiano. Per la “VI Biennale Internazionale di pittura – premio Felice Casorati 2008”, è stata scelta tra i numerosi studenti iscritti nelle Accademie di Belle Arti di tutta Italia e …

    Leggi tutto »

    Catanzaro: truffa via internet. 35enne denunciato

    Scoperta, dai carabinieri di Forte dei Marmi, una truffa effettuata via Internet e identificato l’autore per il quale e’ scattata una denuncia a piede libero. La vicenda trae origine dalla truffa subita da una giovane di Forte dei Marmi che si era aggiudicata un’asta via Internet su eBay. La donna …

    Leggi tutto »

    Cosenza: Pd, cinquanta pullman alla volta di Roma

    Sono cinquanta, fino ad ora, i pullman organizzati dalla Provincia di Cosenza per la manifestazione del 25 ottobre a Roma ”Salva l’Italia”. Si profila, ha dichiarato la Coordinatrice Provinciale del PD di Cosenza, Maria Francesca Corigliano, ”una forte partecipazione della Provincia di Cosenza ad una iniziativa che intende porre all’attenzione …

    Leggi tutto »

    A3: scoperta area archeologica in cantieri

    Un’area archeologica risalente al Neolitico e all’eta’ del  Bronzo antico e’ stata scoperta nel corso dei lavori sull’autostrada Salerno-Reggio Calabria. Lo rende noto l’Anas, che ha finanziato le indagini archeologiche condotte gia’ a partire dal 2006 dalla Sovrintendenza per i Beni Archeologici. Le indagini hanno interessato l’area compresa tra gli …

    Leggi tutto »

    Reggio: Pizzimenti “appaltati i lavori riqualificazione Villetta via Udine”

    <<Un ringraziamento all’Amministrazione Comunale, ed in particolare all’Ass. Antonio Caridi, per aver tenuto in debita considerazione la “Villetta di via Udine”. Il progetto prevede la realizzazione della pavimentazione dei percorsi pedonali e delle scale esistenti, e delle aree di socializzazione, con il relativo potenziamento dell’impianto di pubblica illuminazione ed irrigazione …

    Leggi tutto »

    Softball: stage reggino per nazionale italiana

    Stage dello Staff della Nazionale Italiana di Softball a Reggio Calabria Importante appuntamento per gli appassionati del batti e corri. Sabato 18 e domenica 19 ottobre ci sarà uno stage con l’allenatrice della Nazionale Italiana di Softball Marina Centrone e il suo collaboratore cubano Calixsto Soca. Saranno impegnati tutto il …

    Leggi tutto »

    Lusso affittasi

    di Elda Musmeci – Cosa daresti per poter sfoggiare ogni giorno la It Bag del momento?! Louis Vuitton, Dior, Prada, Miu Miu e molte grandi firme sono ormai a portata di click.  Per molte donne oggi é possibile realizzare un sogno: cambiare la borsa evitando cosi’ la monotonia di indossare …

    Leggi tutto »

    Reggio: rapina in tabaccheria

    Rapina da mille euro nella tarda serata di ieri in via G. Melacrino, ai danni di una tabaccheria. Un uomo, con il volto coperto da passamontagna e armato di pistola, si è presentato all’interno dell’esercizio commerciale costringendo il titolare a svuotarte l’incasso. Ciorca mille euro il bottino del malvivente

    Leggi tutto »

    Comune Reggio, Veneziano va e Raffa arriva

    Dopo una lunga fase di stallo al Comune di Reggio tutto è pronto per il ventilato rimpasto, figlio – tra l’altro – dei mal di pancia interni alla corrente di Forza Italia. Alla fine del giro di giostra scende Fabrizio Veneziano che lascia la delega allo sport ed impiantistica sportiva …

    Leggi tutto »

    Processo Fortugno: iniziata nuova udienza

    E’ iniziata l’udienza a Locri, in Corte d’assise, del processo per l’omicidio del vicepresidente del Consiglio regionale della Calabria, Francesco Fortugno, ucciso il 16 ottobre del 2005. L’udienza prevede la deposizione di due agenti di polizia penitenziaria in servizio nel carcere di Parma, Maurizio Quagliarella e Fabio Ruffolo. I due …

    Leggi tutto »

    Gioia Tauro: “portuali” nessuna collaborazione con sindacati

    Il Coordinamento dei Portuali di Gioia Tauro, aderente al Sindacato SUL, dopo aver esperito formali sondaggi per le vie brevi con i responsabili di Cgil, Cisl e Uil, prende atto ”che non sussistono le condizione per costruire un percorso comune di rivendicazioni sindacali a difesa e tutela dei lavoratori portuali”. …

    Leggi tutto »

    Bonifiche aree industriali: stanziati i fondi

    di Francesco Pizzimenti- 2,6 miliardi di euro, questa la somma destinata alle aree del Sud, mirata all’attuazione del piano straordinario 2007-2013 per il recupero economico produttivo di siti industriali inquinanti. La notizia riportata dal quotidiano economico nazionale “Sole 24 ore”,

    Leggi tutto »

    Make up follie

    di Elda Musmeci – La moda per i primi freddi? Austera e irriverente al tempo stesso. Pronta a puntare tutto sul nero, però smorzato da pennellate di colore. Una moda che conquista al primo istante. Proprio come “Passione”, la nuova collezione trucco di Collistar che intreccia luce e colore modulandoli …

    Leggi tutto »

    Reggio: Città del Sole presenta “Trattato di Armonia Tonicale”

    Venerdì 17 ottobre alle ore 17.00 – Auditorium Conservatorio “F. Cilea” – Reggio Calabria – Via Aschenez 1- Reggio Calabria Presentazione del libro Trattato di Armonia Tonicale – di Andrea F. Calabrese – pp. 390 € 25,00 – Città del Sole Edizioni Ai margini del Convegno “Nuove vie dell’Analisi Musicale” in …

    Leggi tutto »

    Catania: 27 patenti ritirate

    Tolleranza zero a Catania nei confronti di chi si mette al volante dopo aver bevuto alcol oltre i limiti consentiti dalla legge. Finora sono stati 257 gli alcoltest effettuati dai carabinieri del Comando provinciale di Catania che negli ultimi mesi hanno intensificato i pattugliamenti con etilometro, 27 le patenti ritirate, …

    Leggi tutto »

    Etna: disperso anziano mentre raccoglieva funghi

    Un anziano che stava raccogliendo funghi risulta disperso sull’Etna. Lo stesso uomo ha chiesto aiuto chiamando il 117, la sala operativa della Guardia di Finanza, affermando di essere caduto e di non potersi muovere facilmente. A quanto pare l’anziano avrebbe perduto anche il senso dell’orientamento ed il buio ha aggravato …

    Leggi tutto »

    Reggio: consegna delle raccomandate nel pomeriggio

    Poste Italiane ha avviato nei giorni scorsi il progetto per la consegna delle raccomandate nelle ore pomeridiane. Il nuovo servizio riguarderà inizialmente la zona sud di Reggio Calabria, unica città in tutta la provincia interessata dalla sperimentazione, ed in particolare: Via Pio XI, viale Europa, via Sbarre Superiori, via Sbarre …

    Leggi tutto »

    Reggio: brevi di cronaca

    Nella serata di ieri, in via Melacrino, un malvivente, con il volto travisato ed armato di pistola ha rapinato della somma di circa mille euro la tabaccheria di proprietà di R. G.   Stamane, in via Saracinello, per cause in corso di accertamento, un incendio ha interessato un’autovettura Opel Meriva, …

    Leggi tutto »

    Catania: guida in stato di ebbrezza. 27 patenti ritirate

    Tolleranza zero a Catania nei confronti di chi si mette al volante dopo aver bevuto alcol oltre i limiti consentiti dalla legge. Finora sono stati 257 gli alcoltest effettuati dai carabinieri del Comando provinciale di Catania che negli ultimi mesi hanno intensificato i pattugliamenti con etilometro, 27 le patenti ritirate, …

    Leggi tutto »

    Vibo: incendiati mezzi di impresa edile

    Una pala meccanica ed un escavatore sono stati incendiati nella tarda serata di ieri in un cantiere in localita’ “Contura Campana”, a qualche chilometro da Vibo Valentia. I mezzi, di proprieta’ dell’impresa Pasquale Romano del vicino Comune di Mileto, erano impegnati in alcuni lavori di movimento terra, e si trovano …

    Leggi tutto »

    Reggio: riqualificazione piazze cittadine

    E’ stata appaltata una serie di progetti relativi alla riqualificazione di numerosi spazi pubblici. Interventi destinati al restyling e ad una migliore fruizione sono stati, infatti, redatti per la piazza di via Nazionale a Catona, per piazza Milano, per la villetta di via Udine, per via Generale Forlenza a Gallina, …

    Leggi tutto »

    I consumi elettrici e i progetti di Terna sul territorio

    Nel 2007 il fabbisogno elettrico della Calabria è stato di 6,3 miliardi di kilowattora (1,8% del totale nazionale), con una diminuzione del 4,3% rispetto al 2006. I consumi elettrici per abitante sono stati pari a 2.752 kWh. E’ quanto ha rilevato TERNA (www.terna.it), la società che ha la responsabilità della …

    Leggi tutto »

    Ecosistema urbano 09: l’importante è non crederci

    di Enzo Vitale* – Le motivazioni della bocciatura di Reggio contenuta nel rapporto “Ecosistema urbano 2009” non possono essere considerate uno specchio fedele di una realtà che, com’è sotto gli occhi di tutti, non è quella descritta nella relazione. Gli standard adottati per redigere il rapporto, evidentemente, non sono adattabili …

    Leggi tutto »

    60 dichiarati. L’universale che fa la differenza

    Cena di raccolta fondi, giovedì 16 ottobre ore 21 presso il locale “Agorà” – Iniziativa dedicata al 60° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani (ONU 1948) – Amnesty International Reggio Calabria 1998/2008 – Dieci anni insieme. Sessantanni fa il mondo aveva ben chiari avanti a sé gli orrori delle …

    Leggi tutto »

    Catania: armi ed eroina. Sette arresti

    Sette persone, tra cui tre napoletani, sono state arrestate in un’operazione antimafia condotta dalla squadra mobile della Questura di Catania. Durante il blitz, compiuto nella zona marinara di Vaccarizzo, la polizia ha anche sequestrato 20 chilogrammi di cocaina e un ingente quantitativo di armi. L’operazione della squadra mobile e’ stata …

    Leggi tutto »

    C’è fermento tra le cosche: la temperatura sale…

    di Giusva Branca – Le dinamiche della geografia criminale sono, tutto sommato, piuttosto prevedibili.La storia ha insegnato che le gerarchie, i valori, gli equilibri tra cosche possono permanere uguali a sè stessi per decenni e poi subire trasformazioni, mutamenti repentini, apparentemente inattesi.

    Leggi tutto »

    Reggio: Fiamma Tricolore su recenti operazioni

    La segreteria provinciale del Movimento Sociale Fiamma Tricolore intende esprimere tramite la presente la propria soddisfazione e un accorato ringraziamento all’operato delle Forze dell’Ordine della nostra provincia che hanno, in soli due giorni, messo a segno colpi durissimi contro la criminalità organizzata che da sempre attanaglia il nostro territorio.   …

    Leggi tutto »

    Melito e la sua viabilità

    di Federico Curatola – I problemi della viabilità si ripresentano con puntualità elvetica con l’arrivo dell’autunno a Melito di Porto Salvo. Negli orari di punta è il caos: scuole, uffici, attività commerciali chiudono quasi contemporaneamente e riversano sulle strade centinaia di automezzi che mandano in tilt la mobilità in città. …

    Leggi tutto »

    All’ombra dell’ultimo sole Agazio sceglie Salvatore.

    di Giusva Branca – La regione Calabria, come cantava De Andrè, è alle prese con quello che potremmo definire una sorta di “ultimo sole”, quasi un’ultima chance.Però stavolta – a quanto sembra – Agazio Loiero sta per dare un segnale forte e chiaro, come si

    Leggi tutto »

    Anassilaos e la guerra dei mondi

    Qualche anno fa la televisione nazionale  belga diede l’annuncio sconvolgente che le Fiandre avevano, unilateralmente, proclamato l’indipendenza dal Belgio, sancendo di fatto la rottura dell’unità del paese. Il programma presentava flash di agenzie, dichiarazioni politiche, dava notizie di disordini, in maniera così verisimile, da creare il panico nel paese. Modello …

    Leggi tutto »

    Cosenza, in manette coppia di rumeni

    : la polizia arresta coppia di coniugi romeni Sfruttavano i connazionali Cosenza, 15 ott. (Apcom) – Una coppia di romeni, marito e moglie, sono stati arrestati dalla polizia di Cosenza diretta dal questore Raffaele Salerno, su ordine della procura distrettuale della città bruzia. I due, secondo quanto accertato dagli uomini …

    Leggi tutto »

    Arresti Amantea, giudice rigetta eccezioni difesa

    Il Giudice per le udienze preliminari del Tribunale di Catanzaro, Adriana Pezzo, ha rigettato le eccezioni avanzate dai difensori degli indagati nell’inchiesta sulle presunte infiltrazioni mafiose nel Comune di Amantea. In particolare le eccezioni riguardavano l’incompatibilita’ del giudice per le udienze preliminari ed una questione di competenza funzionale per territorio …

    Leggi tutto »

    Bagnara Calabria, scoperta area archeologica in cantieri A3

    Un’area archeologica risalente al Neolitico e all’eta’ del Bronzo antico e’ stata scoperta nel corso dei lavori sull’autostrada Salerno-Reggio Calabria. Lo rende noto l’Anas, che ha finanziato le indagini archeologiche condotte gia’ a partire dal 2006 dalla Sovrintendenza per i Beni Archeologici. Le indagini hanno interessato l’area compresa tra gli …

    Leggi tutto »

    Bova incontra preside facoltà Giurisprudenza Gorassini

    Anche nell’anno accademico che si appresta a cominciare, il Consiglio regionale della Calabria sosterrà concretamente, dal punto di vista logistico, l’Università Mediterranea di Reggio. La sede dell’Assemblea legislativa di palazzo Tommaso Campanella, infatti, continuerà ad ospitare le lezioni della facoltà di Giurisprudenza, il cui preside, prof. Attilio Gorassini, è stato …

    Leggi tutto »

    L’artista reggina Tina Sgrò alla fiera di Verona

    L’artista reggina Tina Sgrò sarà presente, con diverse opere, alla fiera di Verona che si aprirà ufficialmente giovedì 16 ottobre. Una delle opere di Tina Sgrò, inoltre, verrà pubblicata sul catalogo della manifestazione.Toccherà dunque alla pittrice portare alto l’onore della città e di tutta la regione.

    Leggi tutto »

    Messina-Palermo poco sicura: indagati vertici Cas

    Quattro avvisi di garanzia sono stati emessi dalla procura di Mistretta (Me) a dirigenti e funzionari tecnici ed amministrativi del Consorzio Autostrade siciliano per omessa predisposizione di segnali di sicurezza nel tratto Furiano-Caronia e il casello di Tusa della A20 Messina-Palermo, inaugurato il 21 dicembre del 2004. Gli indagati sono …

    Leggi tutto »

    Rifiuti Cosenza: conclusi lavori bonifica discariche

    Sono stati ultimati nei giorni scorsi i lavori di bonifica delle discariche abusive presenti da molti anni in varie zone di Cosenza. Lo ha annunciato l’assessore alle politiche ambientali del Comune, Roberto D’Alessandro. Sui siti interessati di piazza Taranto, via Reggio Calabria, contrada Gergeri, via Popilia (via Caduti di Razza’), …

    Leggi tutto »

    Mileto, carabinieri scoprono droga, armi e munizioni

    Droga, armi e munizioni sono state trovate tra le campagne e l’abitato della piccola frazione di Comparni, distante pochi chilometri dal centro di Mileto, in un’operazione di rastrellamento operato dai carabinieri della Compagnia di Vibo Valentia con il supporto delle unita’ cinofile e del Gruppo Operativo Calabria. I militari hanno …

    Leggi tutto »

    Boemi commissario stazione unica appaltante?

    Salvatore Boemi, procuratore aggiunto della Direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria, dovrebbe essere nominato commissario della stazione unica appaltante istituita dalla Regione Calabria. La notizia, trapelata nelle ultime ore, e’ stata confermata da Pantaleone Sergi, portavoce del presidente della Regione Calabria, Agazio Loiero.

    Leggi tutto »

    Consiglio Regionale, il presidente Bova incontra il generale Giancane

    Il generale di brigata Gaetano Giancane, che si è insediato da alcune settimane alla guida del Comando Regionale Calabria della Guardia di Finanza, ha reso visita questa mattina al presidente del Consiglio regionale, Giuseppe Bova. Ad accompagnare l’alto ufficiale a palazzo Tommaso Campanella è stato il colonnello Alberto Reda, comandante …

    Leggi tutto »

    Calcio, alla Pro Reggina il derby contro l’Argentanese

    La Pro Reggina si aggiudica il derby calabrese contro l’Argentanese e si conferma al primo posto in classifica in questo girone D del campionato cadetto. Partita molto intensa quella disputata sul campo comunale di Gallico dove una bella cornice di pubblico ha seguito e incitato le proprie ragazze fino al …

    Leggi tutto »

    Gioia Tauro, dall’Idv complimenti agli investigatori

    Intervenendo sull’operazione di polizia che ha portato a vari arresti nella provincia di Reggio Calabria,tra cui alcuni amministratori locali di Gioia Tauro e Rosarno,la dott.ssa Giovanna D’Agostino,della segreteria provinciale di Italia dei Valori,ha dichiarato:”In questa nostra provincia ci vuole un duro e netto contrasto della criminalita’ organizzata per impedire ad …

    Leggi tutto »

    “La Scienza nel Mezzogiorno dall’Unità d’Italia a oggi”

    Il Comitato Nazionale “La Scienza nel Mezzogiorno dall’Unità d’Italia ad oggi” organizza a Giardini Naxos e a Reggio Calabria dal 13 al 17 ottobre 2008 un convegno sul tema “La Scienza nel Mezzogiorno dopo l’Unità d’Italia”. Il convegno rappresenta le tappe siciliana e calabrese di una serie di  manifestazioni pubbliche …

    Leggi tutto »

    Reggio, operazione contro abusivismo commerciale

    Nel corso della mattinata odierna, nell’ambito delle attività di controllo a tutela dei consumatori, personale di questo Comando ha effettuato, sul Corso Garibaldi, una operazione di repressione dell’abusivismo commerciale su area pubblica. In particolare, nella zona di via Diana, si è proceduto al fermo per identificazione ed alla denuncia penale …

    Leggi tutto »

    Rifiuti tossici: Legambiente chiede riaprire indagini su “navi dei veleni”

    Rifiuti tossici Legambiente: “Rilanciare subito le indagini sulle ecomafie e le navi dei veleni. Monitoraggio ambientale sulle aree interessate dagli affondamenti”   Istituire immediatamente la commissione d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti e mettere i traffici delle ecomafie all’ordine del giorno come suo obiettivo prioritario. Sono le richieste di Legambiente alla …

    Leggi tutto »

    Operazione “Black&White”: l’elenco degli arrestati

    Questo l’elenco degli arrestati, sono: Orazio Abate, 41 anni, residente a Ponzone (Al); Pina Alampi, 38 anni, residente a Reggio Calabria;Candeloro Ambroggio, 35 anni , residente a Pellaro (RC); Paolo Ambroggio, (29), residente a Pellaro (RC); Alessandro Ascone, (36) residente a Rosarno (RC); Alessandro Basso (36) Reggio Calabria; Olindo Biondi (35) …

    Leggi tutto »

    Messina, interventi di manutenzioni stradali predisposte dall’assessore Isgrò

    Nell’ambito del “servizio di manutenzione urgente, ordinaria e  programmata e di riqualificazione delle pavimentazioni stradali della rete viaria comunale e delle annesse pertinenze, biennio 2008 – 2009”, l’assessore alle manutenzioni, Pippo Isgrò, ha predisposto gli interventi che interesseranno il completamento della pavimentazione dell’area adiacente il Sacrario di Cristo Re; il ripristino: di …

    Leggi tutto »

    Regione, conclusi lavori terza Commissione

    “Quella odierna è stata una seduta nel corso della quale abbiamo potuto veramente ascoltare indicazioni, suggerimenti e proposte da parte del territorio, di operatori del settore e di numerosi sindaci”. E’ quanto, tra l’altro, affermato dal presidente della terza Commissione consiliare, “Attività sociali, sanitarie, culturali e formative”, Pietro Giamborino. Nel …

    Leggi tutto »

    Roma, rappresentazione teatrale dei ragazzi di San Luca

    Ottantasette ragazzi calabresi di San Luca, dai 7 ai 14 anni, presentano a Roma il 17 ottobre sul palcoscenico di Tor Bella Monaca lo spettacolo Puia, saggio finale di un laboratorio teatrale curato da Michele Placido. Puia e’ tratto dal romanzo di Richard Bach Il Gabbiano Jonathan Livingston, adattamento di …

    Leggi tutto »

    Operazione Black & white, secondo inquirenti intercettazioni “orripilanti”

    ”Orripilante il contenuto delle intercettazioni ascoltate”. Lo scrivono gli inquirenti che hanno seguito le indagini che hanno portato all’arresto di 50 persone con l’accusa di traffico di sostanza stupefacente nell’operazione dei carabinieri ”Black and White”. Il riferimento e’ a una coppia arrestata questa mattina, Massimo Tomasello e Antonella Mancheda, che …

    Leggi tutto »

    Meteo: un’altra settimana di bel tempo con temperature miti

    di Peppe Caridi – C’è davvero poco da dire sul fronte della meteorologia e del clima: prosegue a oltranza con grande soluzione di continuità questo periodo secco, mite, statico e anticiclonico con temperature più o meno nelle medie del periodo, molto simili giorno dopo giorno. Le massime raggiungono i +24/+25°C, …

    Leggi tutto »

    Immigrazione: Dones, non si escluda il Mediterraneo da flussi

    – Favorire i flussi di immigrazione di musulmani dei Balcani rispetto a quelli del Mediteraneo del Sud, perche’ originari di un contesto piu’ europeo e dunque piu’ propensi all’integrazione in Italia? ”Chi puo’ averne la certezza? Certo e’ che si escluderebbe quella parte dell’Islam del sud che invece e’ pronto …

    Leggi tutto »

    ‘Ndrangheta: Lumia, Fabio Laganà via da politica

    ”Fabio Lagana’ venga allontanato da qualunque attivita’ politica fino a quando non sara’ chiarito il suo ruolo in questa vicenda”. E’ quanto si augura il senatore Giuseppe Lumia in relazione all’inchiesta della Dda di Reggio Calabria sulla cosca Piromalli. Il riferimento di Lumia e’ ai presunti rapporti di Lagana’, fratello …

    Leggi tutto »

    Usa: Columbus day, scelto filmato italiano terremoto Messina

    La Columbus Citizen Foundation ha scelto il filmato dell’Associazione culturale Gens Italica network per ricordare, nell’ambito degli incontri ufficiali del Columbus Day, il terremoto di Messina del 1908. Lo rende noto un comunicato della stessa Associazione. Gens Italica e’ attualmente presente a New York nell’esposizione alla Vanderbilt Hall della Grand …

    Leggi tutto »

    Appalti sanità Catanzaro: Processo a rischio prescrizione

    E’ iniziato, oggi davanti al Tribunale collegiale di Catanzaro, il processo a carico di Antonella Manghisi, ex direttore generale dell’azienda ospedaliera “Pugliese-Ciaccio” del capoluogo, ed altre sei persone, imputate a vario titolo per omissione d’atti d’ufficio, turbata liberta’ degli incanti, abuso d’ufficio e falso, nell’ambito di un’inchiesta su presunti illeciti …

    Leggi tutto »

    A Roma le icone del cinema di Natino Chirico

    Sara’ il cinema, da molti anni tema privilegiato della poetica di Natino Chirico, il perno indiscusso della personale dell’artista calabrese, ospitata dal 21 ottobre all’8 novembre negli spazi della Galleria Smac di Roma. “Doppio registro”, questo il titolo della mostra curata da Emidio de Albentiis, e’ organicamente inserita nella terza …

    Leggi tutto »

    Sud: Confartigianato, il 47,8% delle Pmi muore entro 5 anni

    Nel Sud il 47,8% delle imprese ‘muore’ entro i 5 anni di vita, ‘bruciando’ cosi’ 10.521 posti di lavoro l’anno. I dati sono contenuti nel rapporto presentato dalla Confartigianto nel corso della convention ”Mezzogiorno. Dall’intervento straordinario al federalismo: e se gli aiuti non esistessero?”. Le piccole imprese meridionali scommettono quindi …

    Leggi tutto »

    Messina: scontro carro armato-scooter, nessun ferito

    Singolare incidente oggi a Messina tra un mezzo pesante dell’esercito, su cui vi era un carro armato, ed uno scooter, nonostante il trasporto eccezionale era scortato dai Carabinieri. Fortunatamente non vi e’ stato alcun ferito ma l’esito dello scontro poteva essere fatale per il conducente del motorino (ASCA)

    Leggi tutto »

    Afghanistan: Figlia ex re, dialogo con talebani si può tentare

    Trovare un compromesso con i taleban per cercare la pace ”e’ difficile, ma non escluderei questa possibilita”’. Se ne dice convinta la principessa India di Afghanistan, figlia dell’ex re Amanollah, monarca riformatore, che regno’ al ’19 al ’29 e che mori’ in esilio agli inizi degli anni ’60. Per l’ottantenne …

    Leggi tutto »

    Camorra: Verso Sud, a Saviano solidarietà non solo formale

    “Venire a sapere da un collaboratore di giustizia che il clan dei casalesi aveva in mente di eliminare Roberto Saviano prima di natale e’ la conferma che la camorra, come anche la ‘ndrangheta e la mafia siciliana, non dimentica. La storia delle mafie e dell’antimafia e’ costellata di episodi di …

    Leggi tutto »

    Sanità: Sindaci ascoltati in commissione sul nuovo piano

    Proposte di modifica e nuove indicazioni al testo del nuovo Piano sanitario sono state illustrate oggi nel corso della seduta della terza Commissione consiliare alla quale ha preso parte anche il direttore generale del Dipartimento Sanita’, Andrea Guerzoni. Lungo l’elenco dei sindaci che sono intervenuti, depositando anche memorie scritte. Tra …

    Leggi tutto »

    Dal circolo An di Gioia la solidarietà a Schiavone

    Dal circolo di An di Gioia Tauro riceviamo e pubblichiamoLa notizia dell’ordinanza di custodia cautelare di Rosario Schiavone, per molto tempo responsabile del Circolo di Gioia Tauro di AN e vice Sindaco della disciolta Giunta comunale, ci fa rimanere sconcertati, colpisce il nostro partito ed addolora le nostre persone. Fiduciosi …

    Leggi tutto »

    Antonella Freno presente a Roma alla lettura integrale della Bibbia

    All’evento della lettura integrale della Bibbia che si è tenuta a Roma è stato invitato a partecipare anche l’assessore ai Beni Culturali e Grandi Eventi del comune di Reggio Calabria, Antonella Freno. L’assessore Freno, proprio giovedì scorso, è stata, infatti, tra i lettori chiamati da ogni parte del mondo nella …

    Leggi tutto »

    Nicolò (An): “La sinistra? Noiosi e prevedibili”

    Dal capogruppo di An in Consiglio comunale, Antonio Nicolò, riceviamo e pubblichiamo Quelli della sinistra sono noiosi e prevedibili come una barzelletta risaputa. Ecco l’apofatismo di Sebi Romeo: la verità si coglie ma non si può dire. Pertanto le sue apparizioni sulla stampa sembrano avere più un valore catartico, liberatorio, …

    Leggi tutto »

    Vibo: firmato protocollo d’intesa per legalità e sicurezza A3

    Questa mattina, a Vibo Valentia, è stato firmato un protocollo di intesa per la legalità e la sicurezza tra la Prefettura di Vibo Valentia, l’Anas e l’Impresa Baldassini Tognozzi Pontello relativo ai lavori di completamento di un tratto importante di circa 3 km dell’autostrada Salerno-Reggio Calabria, in entrambe le carreggiate, …

    Leggi tutto »

    Ciucci: “Soddisfazione per arresti ultime ore”

    Commentando la firma odierna a Vibo Valentia del protocollo d’intesa per la sicurezza e la legalità relativo a un nuovo cantiere dell’autostrada Salerno-Reggio Calabria, il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci ha espresso “la grande soddisfazione dell’Anas per gli arresti di queste ore, congratulandosi con la magistratura e le forze dell’ordine per …

    Leggi tutto »

    Regione: in commissione proposte modifiche al Piano sanitario

    Proposte di modifica e nuove indicazioni al testo del nuovo Piano sanitario sono state illustrate oggi nel corso della seduta della terza Commissione consiliare alla quale ha preso parte anche il direttore generale del Dipartimento Sanità, Andrea Guerzoni. Lungo l’elenco dei sindaci che sono intervenuti, depositando anche memorie scritte. Tra …

    Leggi tutto »

    Fiamma Tricolore plaude alle Forze dell’Ordine

    Dalla segreteria provinciale di Fiamma Tricolore riceviamo e pubblichiamo La segreteria provinciale del Movimento Sociale Fiamma Tricolore intende esprimere tramite la presente la propria soddisfazione e un accorato ringraziamento all’operato delle Forze dell’Ordine della nostra provincia che hanno, in soli due giorni, messo a segno colpi durissimi contro la criminalità …

    Leggi tutto »

    De Gaetano: “Abbraccio tra politica e ‘ndrangheta sconcerta ma non sorprende”

    Dal Presidente della Commissione regionale antimafia, Nino De Gaetano, riceviamo e pubblichiamo “Sconcerta, certo, ma non può sorprendere l’abbraccio mortale tra cosche e palazzi della piana di Gioia Tauro svelato dall’indagine della Squadra mobile di Reggio Calabria. Dal lavoro encomiabile delle forze dell’ordine e dalle sconvolgenti ipotesi di reato nei …

    Leggi tutto »

    Forestali vallata del Torbido: è ancora crisi

    I circa 200 operai forestali della vallata del torbido sono pronti alla mobilitazione per il rispetto dei diritti normativi e contrattuali. I lavoratori Forestali stanno vivendo un momento molto difficile legato soprattutto all’incertezza del proprio futuro lavorativo, in questi giorni si fa un gran parlare dell’ imminente  passaggio alle Provincie …

    Leggi tutto »

    C’era una volta il Valanidi

    Riceviamo e pubblichiamo Con una nota del 29 settembre il consigliere comunale, Demetrio Martino, capogruppo dei D.S. al Comune di Reggio Calabria, ha espresso il suo compiacimento per l’approvazione, da parte dell’Amministrazione provinciale, del progetto esecutivo inerente al sistema viario di interconnessione tra la SS 106 ed i centri di …

    Leggi tutto »

    Messina: il Comune vara il progetto “Madri di giorno”

    L’Amministrazione del sindaco Giuseppe Buzzanca ha approvato l’istituzione dell’innovativo servizio del nido in famiglia denominato “madri di giorno”. Il regolamento per l’attuazione e la sua gestione è stato predisposto dall’assessore alle politiche scolastiche, Salvatore Magazzù, e ratificato dalla Giunta municipale per il prosieguo dell’iter che ne prevede l’esame in Consiglio …

    Leggi tutto »

    Regio: ancora gravissime condizioni vittima agguato

    Sono ancora gravissime le condizioni di salute di Francesco Giordano, 43 anni, colpito in più parti del corpo da colpi di fucile e pistola in un agguato pepetrato ai suoi danni stamane al rione “Modena”.Giordano è ricoverato presso gli ospedali “Riuniti” di Reggio

    Leggi tutto »

    Gioia Tauro: i Circoli del fare fiduciosi su estraneità Schiavone

    Riceviamo e pubblichiamo: In merito al coinvolgimento di Rosario Schiavone nell’operazione che ha visto coinvolti amministratori e boss della malavita nella piana di Gioia Tauro “i Circoli del Fare” di Alleanza Nazionale ed Azione Giovani, nella convinzione della completa estraneità di Rosario da ogni minimo legame con persone di dubbia …

    Leggi tutto »

    Agguato nel catanzarese: restano gravi condizioni boscaiolo

    Restano molto gravi le condizioni di Luigi Rizzo, il boscaiolo di 46 anni rimasto ferito in un agguato, ieri sera, a Sersale, nel Catanzarese. L’uomo e’ ricoverato in prognosi riservata nel reparto di rianimazione dell’ospedale “Pugliese” del capoluogo, a causa dei diversi colpi di fucile che lo hanno raggiunto da …

    Leggi tutto »

    Montalto Uffugo (Cs), estorce 140mila euro alla moglie: arrestato

    E’ stato arrestato nella notte Vincenzo Pellegrino, l’operaio che ha estorto 140.000 euro alla sua convivente. L’uomo, 44 anni, nativo di Montalto Uffugo (Cosenza) e incensurato, conviveva con la ventinovenne sudamericana da circa due anni. Le violenze e le minacce alla donna erano iniziate quando l’uomo seppe che la sudamericana …

    Leggi tutto »

    Da mercoledì nuova avventura televisiva per Gianluca Sia

    Debutterà mercoledì 15 ottobre alle 21 la nuova avventura televisiva firmata Gianluca Sia, giovane regista di Chiaravalle Centrale, che dopo Crazy Family e S.B Emergency torna sugli schermi di Teleitalia con University Life. Dieci puntate da 20 minuti ciascuna ambientate presso l’Unical, e che vedrà giovanissimi attori (non professionisti) muoversi …

    Leggi tutto »

    Vibo, governatore Parlato in visita al Rotary

    Domani, giovedì, l’avv. Guido Parlato, Governatore del Distretto 2100 del Rotary International sarà in visita al Rotary Club di Vibo Valentia.A ricevere la massima carica distrettuale saranno il Past Governor Vito Rosano, Coordinatore per le  nuove generazioni della Zona 12  ed il Presidente del club Giuseppe Francese.Guido Parlato, che sarà …

    Leggi tutto »

    Regione, al via lavori terza Commissione

    I lavori della terza Commissione consiliare “Attività sociali, sanitarie, culturali e formative”, presieduta da Pietro Giamborino, hanno preso il via con l’audizione dei sindaci di diversi comuni calabresi sulla proposta di Piano Sanitario della Giunta regionale.In apertura della seduta, il presidente Giamborino ha illustrato il metodo seguito dalla Commissione: “Nella …

    Leggi tutto »

    ‘Ndrangheta, Loiero: “Esercito potrebbe essere boomerang”

    Il presidente della Regione Calabria, Agazio Loiero, ammette di aver pensato anche lui all’ uso dell’esercito per contrastare la criminalita’ organizzata, ”per segnare una presenza simbolica dello Stato”. Ma poi, dice a Napoli, c’e’ anche ”l’altra faccia della medaglia, perche’ magari se a dieci metri da un posto di blocco …

    Leggi tutto »

    Locri, sbarco clandestini: dure condanne per gli scafisti

    Il Tribunale di Locri ha condannato a pene varianti tra gli otto ed i nove anni di reclusione gli 11 scafisti dello sbarco di immigrati avvenuto nell’aprile del 2007 a Roccella Jonica. In occasione dello sbarco giunsero in Calabria sessanta immigrati a bordo di un gommone. Successivamente la Guardia di …

    Leggi tutto »