In queste ultime ore si stanno verificando dei disagi in città a causa di perdite della condotta idrica. In particolare, le zone interessate sono Caserta Crocevia, Prumo e Cannavò. Scusandosi con la cittadinanza, il Comune di Reggio Calabria – Ufficio Manutenzione – rende noto che è già in atto l’intervento …
Leggi tutto »Tutte le notizie
Catanzaro: sportello per le neo mamme
Uno sportello per le neo mamme sara’ presto aperto all’Ospedale ”Pugliese-Ciaccio” di Catanzaro. L’iniziativa, voluta dal presidente della Regione Calabria, Agazio Loiero, fa parte del progetto ”Da mamma a mamma”, promosso dalla Associazione ”Acquamarina” e al quale la Fondazione Calabria Etica, dipendente dalla Regione, partecipa come partner. Obiettivo del progetto, …
Leggi tutto »Reggio: Bruno Ferraro su vicenda Atam
Non è mia intenzione contribuire ad alimentare ulteriori polemiche sulla vicenda ATAM che in questi giorni ha assunto gli aspetti di un vero e proprio massacro “mediatico”. Mi limiterò semplicemente a fornire, sulla base dalla mia modestissima esperienza di Sindacalista e Consigliere Comunale qualche riflessione magari contornata dall’esplicitazione di numeri …
Leggi tutto »Cosenza: 40enne accoltella nipote dopo litigio
E’ in prognosi riservata all’Ospedale dell’Annunziata Roberto Golia, 30 anni, accoltellato nella serata di ieri da uno zio a Cosenza. A scatenare la furia dell’aggressore, Pino Noce, 40 anni, un balale litigio. “In casa c’era troppo disordine: per questo ho litigato con lui” ha detto ai Carabinieri della Stazione di …
Leggi tutto »Reggio: rifiuti, sversamenti illeciti. Uomo denunciato
I carabinieri del Noe di Reggio Calabria hanno denunciato un responsabile comunale a Giffone per mancato smaltimento dei fanghi prodotti dal locale depuratore e per sversamento nel torrente Eia di acque non depurate. (Adnkronos)
Leggi tutto »Regione: collaborazioni universitarie calabro – americane
Nuovo, concreto, impulso ai rapporti di collaborazione in diversi settori scientifici e alle prospettive di scambi culturali e di interazione formativa tra i rispettivi sistemi universitari. Deborah Prezioso, delegata a rappresentare il Governatore del West Virginia, Joe Manchin, ha sintetizzato così il contributo che l’Assemblea calabrese ha destinato al programma …
Leggi tutto »Messina: maxi rissa tra immigrati
Cinque extracomunitari sono stati arrestati da carabinieri e polizia all’interno del Centro di accoglienza per richiedenti asilo allestito lo scorso 16 settembre a Sant’Angelo di Brolo, in provincia di Messina, traferiti da Lampedusa. Intorno all’una e trenta della scorsa notte tra due gruppi, eritrei e somali, dei duecento “ospiti” e’ …
Leggi tutto »Un venerdì di passione
Si preannuncia come un ‘venerdi’ di passione’ per la mobilità. Lo sciopero generale nazionale di 24 ore indetto dai sindacati di base, Cub, Cobas e SdL chiama all’adesione tutti i lavoratori pubblici e privati di ogni categoria, scuola e trasporti compresi e la protesta riguarda tutti i comparti della mobilità: mezzi …
Leggi tutto »Cosenza: Ingegneria. Deciso stato di agitazione
E’ stata approvata alla unanimita’, dopo circa tre ore di dibattito nella facolta’ di Ingegneria dell’Universita’ della Calabria, la mozione che avvia lo stato di agitazione contro la riforma Gelmini. ”L’assemblea di docenti, studenti e ricercatori della Facolta’ tenutasi in concomitanza del dibattito elettorale per la elezione del Preside – …
Leggi tutto »Catanzaro: controlli in quartiere rom, 40 allacci abusivi
Sono 40 gli allacci abusivi alla rete dell’energia elettrica scoperti oggi dalla polizia di Catanzaro e dai tecnici dell’Enel, tutti concentrati nel quartiere di viale Isonzo dove vivono cittadini di etnia rom. Il questore Arturo D’Amico ha predisposto una serie di controlli nella giornata di oggi con una cinquantina di …
Leggi tutto »SIderno: due atlete “doc” ai mondiali di kickboxing
di Nicodemo Barillaro – Grande successo delle due atlete sidernesi, Silvia e Micaela Cataldo, allieve del maestro Giuseppe Cavallo, ai mondiali di kickboxing. Enorme soddisfazione del presidente della squadra Depaim Siderno, il geometra Vincenzo Sgambelluri, che ha espresso grande gioia per l’impresa compiuta dalle due atlete e dal loro maestro. Al …
Leggi tutto »Regione e Nazionale di calcio, Loiero: “Sporcata mediaticamente operazione pultia”
”Ci si sono messi in tanti a sporcare un’operazione pulita in tutti i sensi”. Il presidente della Regione Calabria, Agazio Loiero, in una lettera a La Stampa chiarisce la questione della campagna pubblicitaria che ha legato la promozione turistica della regione alla Nazionale italiana di calcio e, in particolare, al …
Leggi tutto »Messina: sequestrati beni per 200 milioni
Un vasto patrimonio del valore stimato di 200 milioni e’ stato sequestrato dalla Direzione investigatva antimafia a Mario Giuseppe Scinardo, 43 anni, imputato di associazione mafiosa perche’ ritenuto esponente della famiglia mafiosa di Mistretta (Messina). L’operazione e’ stata coordinata dalle Dda di Catania e di Messina
Leggi tutto »Cosenza, stato di agitazione ad Ingegneria
stata approvata alla unanimita’, dopo circa tre ore di dibattito nella facolta’ di Ingegneria dell’Universita’ della Calabria, la mozione che avvia lo stato di agitazione contro la riforma Gelmini. ”L’assemblea di docenti, studenti e ricercatori della Facolta’ tenutasi in concomitanza del dibattito elettorale per la elezione del Preside – e’ …
Leggi tutto »Loiero: “Da Gentile parole fuori luogo”
”Sono parole fuori luogo che servono solo a turbare il clima del giorno della memoria di Franco Fortugno, vittima della mafia. Si vuole creare un caso dove il caso non c’e”’. Lo ha detto il presidente della Regione Calabria, Agazio Loiero, ribattendo alle dichiarazioni del senatore Antonio Gentile (Pdl). ”Ho …
Leggi tutto »Asp Catanzaro: progetto per misurazione produttività
Dalla Direzione generale dell’Asp di Catanzaro riceviamo e pubblichiamo Il Ministero per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione ha indetto un concorso “Non solo fannulloni!!”, volto a trovare le punte di eccellenza e le nuove progettualità nella pubblica amministrazione. Questo nuova strategia di modernizzazione della Pa ha come obiettivo l’emersione, la …
Leggi tutto »Messina: la Cisl sul polo oncologico: “Patrimonio irrinunciabile”
Dalla Cisl Messina riceviamo e pubblichiamo “Non avremmo mai creduto che anche il Polo di Eccellenza di Oncologia previsto a Messina potesse finire nel tritacarne del Piano di rientro Sanitario della Regione Sicilia”. E’ quanto affermano il segretario generale della Cisl di Messina Tonino Genovese, il segretario generale della Cisl …
Leggi tutto »Messina, “Cittadinanzattiva” spinge per il centro oncologico di eccellenza
Da “Cittadinanzattiva” di Messina riceviamo e pubblichiamo La partecipazione dei cittadini alla vita delle istituzioni è, purtroppo, ormai riservata a poche scarne occasioni, mentre vi sono circostanze nelle quali, invece, la condivisione di maggiori informazioni, la consapevolezza dei risultati a cui portano certi percorsi decisionali, richiedono necessari momenti di …
Leggi tutto »Bagaladi sede della Comunità Montana Area grecanica
La legge di riordino delle Comunità Montane aveva parlato chiaro: è finita l’era delle Comunità Montane in riva al mare! Ed infatti, giorni fa, è stato approvato il decreto che ufficializza la notizia: Bagaladi sarà la nuova sede della Comunità Montana dell’Area Grecanica, della quale faranno parte anche i Comuni …
Leggi tutto »Nudi e ammanettati nella spirale del debito
di Enzo Vitale* – La proposta è allettante: un prestito a rimborso triennale con un tasso d’interesse di poco superiore all’inflazione. Basta iniziare la procedura su internet, concluderla con una veloce firma all’agenzia locale, per poi ricevere entro sei giorni la cifra richiesta sul proprio conto corrente bancario, da cui …
Leggi tutto »I gazebo: che tristezza!
Riceviamo e pubblichiamoFacendo due passi in via marina bassa di questi tempi,ho potuto con piacere notare come tutte le panchine in graniglia divelte nei mesi scorsi siano state rimesse a posto e cementate a dovere,e di come sia stato ripristinata la parte di pavimentazione in tasselli di pietra,che in alcune …
Leggi tutto »Atam: Filardo risponde a Laganà
Riceviamo e pubblichiamoIn riferimento alla nota a firma della Signora AngelaLaganà, pres. PD di Reggio Calabria (?) si ritiene doverosorispondere agli interrogativi che la stessa pone ad un“management dormiente”. 1. Perché si è arrivati a nonpagaregli stipendi? Sin dal novembre 2005 l’azienda ha denunciatola pesante discriminazione subita relativamente allaerogazione da …
Leggi tutto »Reggio e Messina “Dal Medioevo all’Età Moderna”, se n’è discusso al Museo
di Peppe Caridi – In un’aula gremita di più o meno giovani tutti molto interessati alle tematiche dello Stretto, il prof. di Storia Moderna dell’Università di Messina, Giuseppe Caridi, ha trasportato indietro nel tempo l’auditorio narrando le vicende di Reggio e Messina nel periodo che va dal Medioevo all’Età Moderna. …
Leggi tutto »Arresto Pelle, Bianchi (Pd): “Lavoro straordinario”
“La lotta ed il duro contrasto alla criminalita’ organizzata e’ l’obiettivo primo da conseguire nella nostra Regione, ormai presa d’assalto dal potere criminale e quando lo Stato opera al conseguimento di questo fine tutti i cittadini ricevono un segnale positivo”. Lo ha dichiarato la Senatrice del Partito Democratico Dorina Bianchi, …
Leggi tutto »Fortugno, Nencini esprime vicinanza alla famiglia
Vicinanza alla famiglia, alla moglie e ai figli, ma anche il richiamo ad “ogni sforzo possibile e cioe’ dovuto” nella lotta ”ad ogni forma di criminalita’ organizzata”, e’ stata espressa dal presidente del Consiglio regionale della Toscana Riccardo Nencini nel giorno del terzo anniversario dell’uccisione di Francesco Fortugno, vicepresidente del …
Leggi tutto »Arresto Pelle, D’Agostino (Idv): “Lavoro instancabile della polizia”
Intervenendo a commento della operazione di polizia che oggi ha portato all’arresto del boss Antonio Pelle, nel giorno in cui si commemora il terzo anniversario dell’uccisione del vicepresidente del Consiglio Regionale, Francesco Fortugno, la dott.ssa Giovanna D’Agostino, della segreteria provinciale di Italia dei Valori, ha dichiarato: “Italia dei Valori sente …
Leggi tutto »Fortugno, Chiti: “E’ uomo del coraggio”
”Lottare sempre contro ogni tipo di minaccia proveniente dalla criminalita’ organizzata, che senza sosta tenta di scardinare il vivere civile e democratico del nostro Paese”.E’ quanto dichiara il Vice Presidente del Senato, Vannino Chiti ricordando Francesco Fortugno, nel terzo anniversario del suo omicidio. ”Questo – dice Chiti – deve essere …
Leggi tutto »Asp Vibo, nuovo sportello ticket
A partire da domani, venerdì, nella Residenza sanitaria assistita di Moderata Durant, dove insistono servizi di poliambulatiorio specialistico, entrerà in funzione un nuovo sportello ticket.L’orario di servizio, in vigore tutti i giorni della settimana escluso il sabato, sarà 8,30 – 12,30.L’importante iniziativa è stata adottata dal Commissario Straordinario dell’Asp, dott. …
Leggi tutto »Arresto Pelle: il riepilogo dell’operazione
Era nascosto in un bunker, nelle campagne di Ardore, un centro della Locride, Antonio Pelle, 46 anni, detto “Vancheddu” oppure “La Mamma”, capo indiscusso dell’omonima cosca di San Luca, arrestato stamattina dagli uomini della Squadra mobile di Reggio Calabria diretta da Renato Cortese insieme ai colleghi del servizio centrale operativo …
Leggi tutto »Catanzaro, processo “Revenge”: sentenza prevista per il 20 novembre
Dovrebbe arrivare il 20 novembre la sentenza della Corte d’appello di Catanzaro nei confronti degli imputati dell’operazione “Revenge”, diretta contro il clan dei Gaglianesi del capoluogo di regione, che sono stati condannati al termine del giudizio abbreviato. La parola oggi e’ stata ancora della difesa, prima del rinvio, per la …
Leggi tutto »Arresti Piana, Rifondazione Comunista: “Forza Italia e Udc non hanno nulla da dire?”
Riceviamo e pubblichiamo: Scusate se insistiamo sulla vicenda degli arresti di Gioia Taurino e di Rosarno, ma evidentemente riteniamo la rottura del legame mafia-politica l’elemento cardine su cui riscattare la democrazia calabrese, il fattore decisivo su cui ricostruire lo spirito pubblico di questa terra. Da qui, la necessità che tutte …
Leggi tutto »Lavoratori ex LSU: la FILMCAMS di Reggio lancia l’allarme
Il 14 ottobre si è svolta a Roma una importante manifestazione in seguito allo sciopero proclamato dagli ex LSU e che ha visto una adesione pari al 99% dei lavoratori.I lavoratori ex LSU, che già operano in una realtà grave e sempre più critica, nella giornata del 13 ottobre si …
Leggi tutto »Messina, Cisl: “Impossibile fare a meno del Polo Oncologico”
“Non avremmo mai creduto che anche il Polo di Eccellenza di Oncologia previsto a Messina potesse finire nel tritacarne del Piano di rientro Sanitario della Regione Sicilia”. E’ quanto affermano il segretario generale della Cisl di Messina Tonino Genovese, il segretario generale della Cisl Fp di Messina Saro La Rosa …
Leggi tutto »Messina, tentato omicidio del 1991: due a giudizio
Il gup di Messina Maria Eugenia Grimaldi ha disposto due rinvii a giudizio per il tentato omicidio di Luigi Basile, un vecchio fatto di sangue avvenuto a nell’estate del 1991 al villaggio Santo. Si tratta di uno degli episodi stralciati dal maxi processo “Peloritana 2”. Dovranno comparire il 6 febbraio …
Leggi tutto »Fortugno: il ricordo di Nino De Gaetano
“I colpi di pistola esplosi tre anni fa a palazzo Nieddu risuonano ancora nelle nostre coscienze con la stessa, sconvolgente violenza di allora, spronandoci ad un costante impegno nel nome di Franco Fortugno”. Lo dichiara il presidente della Commissione regionale antimafia, Nino De Gaetano, in occasione nel terzo anniversario dell’omicidio …
Leggi tutto »Catanzaro, individuati 40 allacci abusivi Enel
Una cinquantina di poliziotti, con l’ausilio di unita’ cinofile ed eliportate, ha passato al setaccio oggi a Catanzaro il quartiere di Viale Isonzo, zona notoriamente abitata da soggetti di etnia rom. Nel corso dell’operazione sono state eseguite una trentina di perquisizioni domiciliari, elevate 20 contravvenzioni al codice della strada, ritirate …
Leggi tutto »Fortugno, Gentile: “Sconcerta assenza Giunta regionale”
”Nella ricorrenza del terzo anniversario della morte del caro Francesco Fortugno alla presenza della seconda carica dello Stato, del presidente del Csm Mancino, dei giudici nazionali antimafia, e’ veramente sconcertante l’assenza della Giunta regionale e del presidente Agazio Loiero”. Lo afferma in una dichiarazione il senatore Antonio Gentile. ”E’ veramente …
Leggi tutto »Fortugno, Loiero: “Condivisibile allarme vescovo Locri”
”Molte delle cose che ha detto mons. Morosini sono condivisibili. Come dargli torto, peraltro?”. Lo ha detto il presidente della Regione Calabria, Agazio Loiero, dopo la messa a Locri in cattedrale in ricordo di Francesco Fortugno. ”Se Morosini si schiera contro la chiusura delle scuole nei piccoli centri della locride …
Leggi tutto »Vibo, operazione “Uova di drago”: in 19 davanti al Gup
A meno di un anno da quando scatto’ l’operazione “Uova di drago”, diretta dall’Arma dei carabinieri contro il clan dei Bonavota, operante nel vibonese, 19 persone accusate di associazione mafiosa sono comparse oggi, a Catanzaro, davanti al presidente dei giudici dell’udienza preliminare distrettuali, Gabriella Reijllo. Il gup e’ chiamata a …
Leggi tutto »Araldica religiosa nell’antica diocesi di Gerace
Sarà un appuntamento di notevole interesse storico, religioso e culturale quello che si svolgerà il prossimo fine settimana in provincia di Reggio Calabria. Dal 24 al 26 ottobre, infatti, l’Istituto Araldico Genealogico Italiano, in collaborazione con la Diocesi di Locri – Gerace, il Comune di Gerace, il Comune di Caulonia, …
Leggi tutto »La Calabria attacca: “Sui fondi FAs persi 11 miliardi di euro”
La Calabria cerca di portare le Regioni ad una posizione unitaria per combattere sia la riallocazione di oltre 11 miliardi di Euro delle risorse relative al Fondo Aree Sottoutilizzate (FAS), sia le modalita’ del relativo utilizzo. Infatti, gia’ sono stati deviati i fondi per gli investimenti verso quelli per le …
Leggi tutto »Reggio, i lavori sul Corso e a Piazza Italia: le immagini dai cantieri
di Peppe Caridi – Proseguono nel centro storico di Reggio i lavori per dare un nuovo volto al Corso Garibaldi, l’isola pedonale che rappresenta la via più importante (almeno dal punto di vista commerciale) della città, e quelli per la riqualificazione di Piazza Italia,
Leggi tutto »Suicidio Parmaliana, Alfano: “Facciamoci carico delle sue denunce”
”Abbiamo letto con autentica commozione le ultime parole del professor Parmaliana affidate ad una lettera pubblicata oggi sul sito dell’Espresso”. Lo ha affermato Sonia Alfano, presidente dell’Associazione Nazionale Familiari Vittime di Mafia a nome degli oltre settanta componenti dell’associazione. ”Quella gente – sostiene Sonia Alfano – non vale una vita, …
Leggi tutto »Tropea, Gdf sequesta reperti archeologici in abitazione
Reperti archeologici di notevole interesse culturale sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza a Tropea. Si tratta di 34 oggetti trovati nell’abitazione di un uomo di 69 anni che e’ stato denunciato. Tra i reperti ci sono coppe, brocche, teste femminili, vasi con iscrizioni databili tra il V e il …
Leggi tutto »‘Ndrangheta, Manganelli: “Per combatterla serve gioco di squadra”
”La lotta contro la ‘ndrangheta e contro tutte le mafie non puo’ limitarsi ad un problema di repressione”. Lo ha detto a Locri il capo della Polizia, Antonio Manganelli. ”Le forze di polizia – ha aggiunto Manganelli – proprio nel meridione stanno raccogliendo lusinghieri successi e grandi cose sta facendo …
Leggi tutto »Provincia, sottoscritto accordo per 3000 sistemi fotovoltaici
L’Agenzia per l’Energia e l’Ambiente (APE) della Provincia di Reggio Calabria, il 10 ottobre scorso, ha sottoscritto un accordo di collaborazione con il Consorzio ABN per promuovere ed attuare un’iniziativa finalizzata alla realizzazione di 3000 sistemi fotovoltaici di potenza pari a 3KW. E’ allo studio dell’APE, d’intesa con l’Assessorato provinciale all’Ambiente …
Leggi tutto »Regione, delegazione calabrese negli USA ricorda Franco Fortugno
Dall’altra parte dell’Atlantico, nel West Virginia distante novemila chilometri dalla Calabria, oggi è stato ricordato il compianto vicepresidente Francesco Fortugno. Proprio lui nell’ottobre del 2005, pochi giorni prima del suo assassinio, aveva incontrato a New York il Governatore Joe Manchin e insieme avevano gettato le basi di quel patto d’amicizia …
Leggi tutto »Vicenda Atam, Romeo e Curatola: “Non è più tempo delle parole”
“Non è più tempo delle parole, bisogna passare ai fatti. Si sono persi ormai momenti decisivi per il futuro dell’Atam per cui riteniamo indispensabile che si debba agire concretamente.” Lo sostengono i consiglieri comunali di maggioranza Daniele Romeo (Alleanza Nazionale) e Walter Curatola (Reggio Futura) i quali evidenziano inoltre che …
Leggi tutto »Arresto Pelle, Napoli (Pdl): “E’ tassello importante nella lotta alla ‘ndrangheta”
“La cattura di Antonio Pelle, frutto di pregevole capacita’ investigativa, pone fine ad una latitanza, divenuta ancora piu’ preoccupante dopo la strage di Duisburg, gestita peraltro vicino a casa e con i noti confort”. Lo afferma Angela Napoli, parlamentare del Pdl. Napoli parla di “un ulteriore importante tassello nel contrasto …
Leggi tutto »Fortugno, Alfano: “Arresto Pelle è migliore omaggio a sua memoria”
“Nel giorno del terzo anniversario della commemorazione del vile assassinio di Francesco Fortugno per mano della ‘ndrangheta, lo Stato assesta l’ennesimo durissimo colpo a questa spietata organizzazione criminale, decapitandola di uno dei suoi piu’ temibili esponenti”. Lo afferma, in una nota, il ministro della Giustizia, Angelino Alfano. “Onorare la memoria …
Leggi tutto »Ricadi, disoccupato e con figlia malata si incatena davanti al municipio
Un disoccupato di 48 anni, Antonio Carone, 48 anni, padre di una ragazza di 14 anni, Annabella, cerebropatica, attaccata ad un respiratore e che si nutre attraverso un sondino, si e’ incatenato dinnanzi al municipio di Ricadi, in Calabria. L’uomo, cuoco di professione, protesta per avere un posto di lavoro …
Leggi tutto »“Sabato & Domenica” approda a Bagnara Calabra
Andrà in onda sabato 18 Ottobre, tra le ore 9.00 e le 9.30, lo speciale televisivo dedicato a Bagnara Calabra che troverà abbondante posto nella puntata del noto programma di Rai Uno “Sabato & Domenica”, condotto in studio da Sonia Grey e Franco Di Mare. La cittadina tirrenica si mostrerà …
Leggi tutto »Vibo, proprietario sala giochi in manette
Utilizzava la propria sala giochi di Comparni per confezionare e spacciare droga, in particolare cocaina. I suoi lucrosi affari tuttavia non siano passati inosservati ai carabinieri della Compagnia di Vibo Valentia che, dopo aver notato il continuo via vai di giovani a tutte le ore del giorno e della notte, …
Leggi tutto »Design, a Messina la “Casa per l’architettura del Mediterraneo”
Nascera’ a Messina la “Casa per l’architettura del Mediterraneo”. Il via al progetto, gia’ discusso al congresso mondiale di architettura di Torino qualche mese fa, e’ stato annunciato dal presidente della Consulta regionale dell’Ordine degli architetti, Rino La Mendola, oggi a Taormina durante l a presentazione della seconda edizione del …
Leggi tutto »Fortugno: Vescovo Locri, Calabria e Locride ancora abbandonate
“Tre anni dopo l’omicidio di Francesco Fortugno la Calabria e la locride sono ancora abbandonate. Che fine hanno fatto le promesse di allora?”. E’ stato forte l’appello rivolto ai politici dal vescovo di Locri, Giuseppe Fiorini Morosini, nell’omelia fatta nel corso della messa in cattedrale in memoria di Francesco Fortugno. …
Leggi tutto »Omicidio Fortugno: Leone (Pdl) sta fiorendo una nuova cultura della legalità
“Una nuova cultura della legalita’ e della giustizia sta fiorendo ed e’ vitale che arrivi a radicarsi”. Lo dichiara il vice presidente della Camera, Antonio Leone, che questa mattina ha partecipato alla cerimonia commemorativa per il 3° anniversario dell’assassinio del vice presidente del Consiglio Regionale della Calabria, Francesco Fortugno. “Gia’ …
Leggi tutto »Regioni: Calabria, su fondi fas taglio è di 11 miliardi
Dotazione ridotta di oltre 11 miliardi di Euro, comprensivi dei soldi per i Comuni di Roma e Catania. La Calabria cerca di portare le Regioni ad una posizione unitaria per combattere sia la riallocazione di oltre 11 miliardi di Euro delle risorse relative al Fondo Aree Sottoutilizzate (FAS), sia le …
Leggi tutto »Arresto Pelle: il video della cattura
Guarda il video della cattura del latitante Antonio Pelle cliccando qui
Leggi tutto »Cosenza, minorenne trovato con hashish e marijuana
Un minorenne e’ stato arrestato dai carabinieri di Castrolibero per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Alle prime luci dell’alba, i militari dell’Arma hanno eseguito una serie di perquisizioni con il supporto di un’unita’ cinofila del Gruppo Operativo Calabria. Nell’abitazione del minorenne sono stati trovati 8 grammi di …
Leggi tutto »Produrre cultura a Reggio
Chairete! Nella presentazione del mio blog (reggioneisecoli.blogspot.it) scrivevo che occorre cominciare a pensare seriamente a ciò che Reggio può produrre, a ciò che potrà portare occupazione, a ciò che potrà evitare la tragica fuga di cervelli che ha caratterizzato le varie generazioni dopo i disastrosi anni ’70. Una risposta, per …
Leggi tutto »La statua dello Stretto (video uno & due)
Chairete! La chiacchierata di oggi, divisa in due parti perché un poco più lunga del solito, verte su una statua oggi completamente dimenticata, ma che un tempo identificava visivamente lo Stretto tra Scilla e Cariddi (il nome Stretto di Messina è frutto di una moda recente). Sappiamo da Strabone che …
Leggi tutto »La testa di Pitagora di Samo (con video)
Chairete! Il relitto di Porticello è un vero e proprio enigma, cui dedicheremo al più presto una chiacchierata. Tra i pezzi archeologici rinvenuti, grande enfasi è stata data alle due teste: quella “del filosofo” e quella “di Basilea”. Contrariamente a quanto sostenuto da un eminente studioso della Soprintendenza Archeologica della …
Leggi tutto »I Bronzi di Riace: una proposta alternativa (con video)
Chairete! Partendo da una lettura autoptica dei segni presenti sui Bronzi di Riace, ognuno dei quali è testimone di un particolare applicato sulla statua dopo la loro fusione, in questa chiacchierata cerchiamo di dare conto di una ricostruzione dei Guerrieri da Riace che sia la più accurata scientificamente. Grazie a …
Leggi tutto »I Bronzi di Riace: l’ipotesi Moreno (con video)
Chairete! Mentre tutte le altre ipotesi sono state pubblicate in singoli articoli scientifici, solo Paolo Moreno, Università di Roma La Sapienza, ha sentito la necessità di fare conoscere la sua teoria realizzando un saggio. In questo volume, molto ricco, lo storico dell’arte affronta la questione da ogni punto di vista, …
Leggi tutto »I Bronzi di Riace: le ipotesi (con video)
Chairete! Questa piccola chiacchierata intende spiegare le principali ipotesi che sono state avanzate sui Bronzi di Riace, dando per ciascuna le prove a sostegno e le osservazioni critiche, lasciando, così, ognuno arbitro della contesa scientifica. Ovviamente, le ipotesi di eruditi e di intellettuali locali sono state completamente ignorate, per evitare …
Leggi tutto »Arresto Pelle, Loiero: “La società faccia proprio l’appello di Pignatone”
“L’arresto di un latitante come Antonio Pelle, indicato come capo di uno dei clan in guerra a San Luca, è un duro colpo alla criminalità organizzata che può servire a ridare fiducia alla gente perbene”. Lo ha detto il presidente della Regione Calabria, Agazio Loiero, commentando la cattura del boss. …
Leggi tutto »Fortugno, Bova: “La politica mite e onesta è indifesa”
“Qui da noi, in Calabria, la politica mite ed onesta e’ indifesa, esposta alle violenze fino a poter rimanere uccisi”. Lo ha detto il presidente del Consiglio regionale della Calabria, Giuseppe Bova, conversando con i giornalisti dopo aver, con una delegazione dell’assemblea, deposto una corona di fiori sulla tomba di …
Leggi tutto »Messina: docente suicida. Lettera di accuse a magistratura
”La magistratura barcellonese-messinese vorrebbe mettermi alla gogna vorrebbe umiliarmi, delegittimarmi, mi sta dando la caccia perche’ ho osato fare il mio dovere di cittadino denunciando il malaffare, la mafia, le connivenze, le coperture e le complicita’ di rappresentanti dello Stato corrotti e deviati. Non posso consentire a questi soggetti di …
Leggi tutto »Fortugno, Leone: “Possibile nuova cultura legalità”
”Gia’ negli istanti immediatamente successivi al barbaro omicidio di Francesco Fortugno, prendeva corpo una nuova consapevolezza civile, che si e’ subito manifestata nella fiera reazione della gente perbene della terra di Calabria”. Lo afferma Antonio Leone (Pdl), vicepresidente della Camera dei Deputati, che questa mattina ha partecipato alla cerimonia commemorativa …
Leggi tutto »Pendolari dello Stretto: Azione Giovani lancia una petizione popolare
Dovevano esserci anche i colleghi di Messina, due rappresentanti della delegazione peloritana di Azione Giovani, ma non hanno potuto partecipare alla Conferenza stampa perchè l’aliscafo, troppo pieno di passeggeri, li ha lasciati a terra insieme a un’altra decina di persone: così sono stati i reggini Antonio Sgrò, dirigente comunale di …
Leggi tutto »Viale Aldo Moro: le notti bianche dei residenti
di Grazia Candido – Ladri di Golf bloccati dalla tempestività dei cittadini. Sembra non aver pace, il quartiere Viale Aldo Moro che, solo qualche mese addietro, è stato protagonista del terribile atto minatorio causato all’esercizio commerciale “Peccati di Gola” sito all’angolo della traversa Soccorso. E tra la paura, i pianti, …
Leggi tutto »Asp Reggio: incontro tra medici e Commissione Straordinaria
Il 15 ottobre 2008 alle ore 17,00 nella sala riunioni dell’ex Palazzo della Sanità, organizzato dalla Dirigenza Medica dell’ASP n. 5, si è svolto un incontro studio sui problemi e le difficoltà della sanità al quale hanno partecipato i Commissari Straordinari dell’Azienda ed un centinaio di Dirigenti Medici delle due …
Leggi tutto »Reggio: sul viale Aldo Moro è allarme criminalità
Ladri di Golf bloccati dalla tempestività dei cittadini. Sembra non aver pace il quartiere Viale Aldo Moro che, solo qualche mese addietro, è stato protagonista del terribile atto minatorio causato all’esercizio commerciale “Peccati di Gola” sito all’angolo della traversa Soccorso. E tra la paura, i pianti, le urla di chi …
Leggi tutto »Commemorazione Fortugno, Schifani: “gettare le basi per un futuro di legalità”
Dopo la deposizione della corona di fiori a Palazzo Nieddu, le celebrazioni in ricordo di Francesco Fortugno sono continuate con il concerto dell’orchestra di fiati di Delianuova, presso l’auditorium dell’istituto scolastico “G. Mazzini”. <<Siamo qui a gettare le basi per un futuro nella legalità – ha detto il presidente del …
Leggi tutto »Fortugno: a Locri c’è anche la vedova di Antonino Caponnetto
Dopo la deposizione della corona di fiori a Palazzo Nieddu, le celebrazioni in ricordo di Francesco Fortugno sono continuate con il concerto dell’orchestra di fiati di Delianuova, presso l’auditorium dell’istituto scolastico “G. Mazzini”. <<Siamo qui a gettare le basi per un futuro nella legalità – ha detto il presidente del …
Leggi tutto »Fortugno, Grasso: “Da questi momenti si può risorgere”
“Questo e’ un momento di memoria e di dolore. Mi sono insediato alla Procura nazionale antimafia a nove giorni di distanza dal delitto Fortugno e il primo pensiero e’ stato quello di venire in Calabria in forze per cercare di reagire a questo momento”. Cosi’ il procuratore nazionale antimafia Pietro …
Leggi tutto »Fortugno, Lumia (Pd): “Politica faccia salto di qualità”
A ricordare a Locri Franco Fortugno nel terzo anniversario della morte c’e’ anche il deputato del Pd Giuseppe Lumia, ex presidente della Commissione parlamentare antimafia. “L’impegno deve continuare e serve un grande salto di qualita’ – ha detto Lumia – Fortugno rappresenta lo spazio di autonomia e liberta’ nelle istituzioni …
Leggi tutto »Arresti Piana, Maria Grazia Laganà: “Polemica inutile su mio fratello”
”Sulla vicenda relativa ai contatti tra mio fratello Fabio e l’ex sindaco di Gioia Tauro Dal Torrione, qualcuno sta montando una polemica inutile”. Lo ha detto Maria Grazia Lagana’ a Locri a margine delle manifestazioni per il terzo anniversario dell’omicidio del marito Francesco Fortugno. ”Per quanto mi riguarda – ha …
Leggi tutto »Arresto Pelle: per magistrati aveva “ruolo di primo piano”
Il latitante Antonio Pelle, 46 anni, e’ il nipote dell’omonimo esponente della criminalita’ organizzata di San Luca, soprannominato ‘Ntoni Gambazza, ancora irreperibile e inserito nella lista dei trenta latitanti piu’ pericolosi stilata dal ministero dell’Interno. Ed e’ anche lo zio di Francesco Pelle, 31 anni ”Ciccio Pakistan” arrestato lo scorso …
Leggi tutto »Procura di Reggio: Prestipino sarà il vice di Pignatone; Gratteri diventerà aggiunto
Antonio Prestipino,uno dei pm che ha condotto le indagini che portarono all’arresto di Bernardo Provenzano e che a Palermo ha seguito inchieste significative, come quella sull’ex presidente della Regione Sicilia, Salvatore Cuffaro, sara’ quasi certamente uno dei tre nuovi ”vice” del procuratore di Reggio Calabria Giuseppe Pignatone.
Leggi tutto »Reggio ha un Angelo Tutelare
Riceviamo e pubblichiamo Reggio Calabria ha un Angelo Tutelare! Angelo dalle ali spiegate che non tutti conoscono, soprattutto le giovani generazioni, nonostante domini la centralissima Piazza della Chiesa di San Giorgio al Corso. In marmo greco, la statua dell’Angelo Tutelare, raffigura San Michele Arcangelo, con l’aspetto di condottiero, difensore del …
Leggi tutto »Fortugno, Maria Grazia Laganà: “Contro ‘ndrangheta ancora tanto da fare”
”Contro la ‘ndrangheta c’e’ ancora tanto da fare perche’ il potere della criminalita’ organizzata in Calabria e’ ancora molto forte”. Lo ha detto Maria Grazia Lagana’, vedova di Francesco Fortugno e deputato del Pd, intervenendo a Locri alla manifestazione per commemorare l’omicidio del marito. ”In questi tre anni che sono …
Leggi tutto »Arresto Pelle, Loiero: “Restituisce fiducia alla gente”
”L’arresto di un latitante come Antonio Pelle, indicato come capo di uno dei clan in guerra a San Luca, e’ un duro colpo alla criminalita’ organizzata che puo’ servire a ridare fiducia alla gente perbene”. Lo ha detto il presidente della Regione Calabria Agazio Loiero, a proposito del blitz della …
Leggi tutto »Messina, suicidio Parmaliana: “L’Espresso” pubblica lettera scritta prima di morire
Una lettera di quattro pagine lasciata dal professor Adolfo Parmaliana sul tavolo del suo studio prima di gettarsi lo scorso 2 ottobre dal viadotto dell’autostrada Messina-Palermo. Parmaliana, uno stimato docente di chimica, aveva accusato prima di morire l’intreccio affaristico-mafioso “che spadroneggiava – si legge sul web – a Terme Vigliatore”. …
Leggi tutto »Fortugno, Minniti: “Tenere alta la guardia contro i clan”
“Franco Fortugno non e’ stato dimenticato, il suo sacrificio non e’ stato vano e possiamo dire che in questi tre anni sono state fatte cose molto importanti per il ripristino della legalita’ e la lotta alla criminalita’ organizzata”. Lo ha detto il deputato Marco Minniti, segretario del Partito democratico calabrese …
Leggi tutto »Arresto Pelle: in manette anche proprietario casolare
Era una sistemazione piuttosto comoda quella in cui il latitante Antonio Pelle, 46 anni, si era rifugiato. Il bunker e’ stato trovato sotto un capannone nelle campagne di Ardore. La polizia ha arrestato per favoreggiamento il proprietario dell’immobile, che risulta incensurato. Nelle vicinanza c’era pure una piantagione di canapa indiana. …
Leggi tutto »Arresto Pelle, Mantovano: “Lo Stato c’è”
”L’arresto di Antonio Pelle, latitante dal 2007 e capo dell’omonima cosca di San Luca coinvolta nella faida contro il gruppo dei Nirta-Strangio, nell’ambito della quale e’ maturata la strage di Duisburg dell’agosto 2007, segue l’importante successo colto dalle Forze dell’ordine nel mese scorso, quando a Pavia rintracciarono il latitante Francesco …
Leggi tutto »Fortugno: banda Delianuova chiude prima parte commemorazioni
Con l’applaudito concerto della banda musicale dei ragazzi di Delianuova si e’ conclusa, a Locri, la prima parte delle manifestazioni in ricordo di Franco Fortugno, il vicepresidente del Consiglio regionale della Calabria ucciso a Locri il 16 ottobre del 2005. Al concerto hanno assistito il presidente del Senato, Renato Schifani, …
Leggi tutto »Arresto Pelle: Calipari su operazione polizia
“L’arresto di Antonio Pelle costituisce un importante risultato, il cui merito va ascritto alle capacita’ delle forze dell’ordine in generale, della Dda di Reggio Calabria e della magistratura che ringraziamo per la serieta’ e l’efficienza con cui operano in difesa della legalita’. Tuttavia, il buon esito dell’operazione e’ soddisfazione di …
Leggi tutto »Cosenza: moglie presunto omicida ad amanti marito “scagionatelo”
Si appella alle amanti del marito, affinche’ lo scagionino dall’accusa d’omicidio. La clamorosa uscita pubblica e’ di Franca Miracco Berlingeri, 42 anni, di Santa Sofia d’Epiro, nel Cosentino, moglie di Aldo Gradilone, imprenditore e consigliere comunale del piccolo centro italoalbanese arrestato nei mesi passati per un omicidio secondo l’accusa commesso …
Leggi tutto »Arresto Pelle: Maroni si congratula con Capo Polizia
Il Ministro dell’Interno, Roberto Maroni, si e’ congratulato con il Capo della Polizia, prefetto Antonio Manganelli per quella che ha definito ”l’importante operazione condotta dalla Squadra Mobile di Reggio Calabria e dal Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato che ha portato all’arresto del boss della ‘ndrangheta Antonio Pelle, latitante …
Leggi tutto »Arresto Pelle:Schifani “serve unità istituzione e cittadini”
Il presidente del Senato, Renato Schifani, intervenendo a Locri alla commemorazione di Francesco Fortugno, ha sottolineato la necessita’ dell’unita’ delle istituzioni e dei cittadini per respingere le minacce che vengono rivolte a chi la combatte dalla mafia, facendo riferimento specifico alla vicenda di Roberto Saviano. ”Sono certo – ha detto …
Leggi tutto »Reggio: Pizzimenti (Fi), “An si arrampica sugli specchi”
Alcuni esponenti del gruppo di AN alla prima circoscrizione si arrampicano sugli specchi, mettendo in bella evidenza la propria inaffidabilità. Si caratterizzano per irresponsabilità politica, proprio per ciò che affermano “verba volant scripta manent”. <<E’ veramente allucinante che il gruppo di AN al Centro Storico affermi che: verba …
Leggi tutto »Arresto Pelle: De Sena (Pd), “impeccabile lavoro contrasto”
”L’arresto del boss della ‘ndrangheta Antonio Pelle, latitante dal 2007 e capo della cosca Pelle – Vottari, dimostra come magistratura e forze dell’ordine continuino incessantemente ed in maniera impeccabile il lavoro di contrasto alla criminalita’ organizzata che affligge il territorio calabrese”. A sostenerlo e’ il senatore del Pd, Luigi De …
Leggi tutto »Triumph ritorna al chiodo
di Elda Musmeci – Quello indossato da James Dean nell’indimenticabile interpretazione di Gioventù bruciata nel 1955 fece storia influenzando il look di un’intera generazione. Poi negli anni Ottanta il chiodo è rinato e, anche se appesantito da catene e borchie, non ha perso il suo fascino trasgressivo.Oggi ognuno lo interpreta …
Leggi tutto »Arresto Pelle: Loiero, “un duro colpo alla criminalità”
”L’arresto di un latitante come Antonio Pelle, indicato come capo di uno dei clan in guerra a San Luca, Š un duro colpo alla criminalit… organizzata che pu• servire a ridare fiducia alla gente perbene”. Lo ha detto il presidente della Regione Calabria Agazio Loiero. Loiero ha voluto congratularsi con …
Leggi tutto »Fortugno: movimento “Ammazzateci tutti”, non ci saremo
Il Movimento ‘Ammazzateci Tutti’, nato a Locri all’indomani dell’omicidio Fortugno, non sara’ presente oggi alle cerimonie di commemorazione ufficiali per il terzo anniversario dell’omicidio Fortugno. ”Pesera’ piu’ – dice il Movimento – la nostra assenza che una nostra eventuale presenza”, spiegano i giovani antimafia, che rilanciano: ”non staremo mai insieme …
Leggi tutto »Reggio: Martino (Ds) interviene su Reges
di Demetrio Martino* – Dopo quanto emerso nella puntata del 14 ottobre scorso nella trasmissione televisiva “Ballarò” di Giovanni Floris, credo che la città meriti da parte di chi la governa i dovuti chiarimenti e le eventuali inequivocabili assunzioni di responsabilità, evitando di scadere nel solito confuso rimpallo.
Leggi tutto »Vibo: reperti Magna Graecia sequestrati
Trentaquattro reperti archeologici risalenti al periodo della Magna Grecia sono stati sequestrati dalla Guardia di finanza a Tropea nell’abitazione di un uomo di 69 anni che e’ stato denunciato. Il materiale, detenuto illegalmente, scoperto nel corso di una perquisizione domiciliare, potrebbe provenire da scavi clandestini effettuati nella zona della citta’ …
Leggi tutto »Fortugno: Schifani, Mancino e Grasso lo commemorano con la famiglia
Con una corona di fiori, deposta dal presidente del Senato Renato Schifani e dal vice presidente del Csm Nicola Mancino, nell’androne di Palazzo “Nieddu del Rio” di Locri, luogo dove tre anni fa, venne ucciso il vice presidente del consiglio regionale della Calabria Francesco Fortugno, sono iniziati a Locri le …
Leggi tutto »-
A2 Salerno-Reggio Calabria: camion in fiamme tra Sant’Onofrio e Pizzo, grasso animale in strada: circolazione bloccata
Una domenica difficile quella vissuta dalla Calabria sul piano della viabilità. Un mezzo pesante ha preso fuoco sull’autostrada A2 Salerno-Reggio Calabria, generando l’interruzione della circolazione nel tratto tra Pizzo Calabro e Santo Onofrio. La regione si è trovata praticamente divisa in due, per effetto del blocco della sua più importante arteria della viabilità. Le fiamme hanno interessato un mezzo pesante carico di grasso animale. La caduta sul manto stradale del trasportato ha reso impraticabile la circolazione, a causa della pericolosità per i mezzi in transito. La conseguenza è stata la chiusura per diverse ore della A2, con verifiche tecniche che …
Leggi tutto » -
Reggio Calabria, seminario verso la chiusura? Ama Reggio: “Lenta agonia della città”
-
Reggio Calabria, grosso incendio in un cantiere nautico del porto
-
Reggio Calabria: occupano un bene confiscato alla criminalità organizzatà, 5 denunce
-
Al via l’uso di un simulatore per testare nuove procedure operative su aeroporto di Reggio Calabria