Importante e’l’opportunita’di crescita formativa offerta a 60 allievi della scuola primaria di Pellaro;la Direzione Didattica A.Cassiodoro sta, infatti, realizzando un programma formativo a Londra Ardomore College, finalizzato all’approfondimento della lingua inglese e interamente finanziato con i fondi della Comunità Europea. Tale intervento è inserito nell’ambito del POR Calabria 2000-2006 Misura …
Leggi tutto »Tutte le notizie
Cosenza: lite tra coetanei. Un ferito
Un giovane e’ stato aggredito ed accoltellato da due coetanei a Cosenza. Il fatto, probabilmente originato da motivi passionali, e’ avvenuto questa mattina, in piazza Amendola, alle porte del centro storico, sulle scale del Liceo ‘Lucrezia della Valle’. Da quanto si apprende dalla Squadra Mobile, per cause in corso di …
Leggi tutto »Marina di Gioiosa: imprenditore travolto e ucciso da pirata della strada
Un imprenditore edile, Giorgio Gargiulo, di 76 anni e’ stato travolto ed ucciso da un’auto pirata a Marina di Gioiosa Jonica, nel reggino. L’episodio, di cui si e’ avuta notizia stamane, e’ avvenuto ieri sera. L’uomo stava attraversando via I Maggio, nei pressi della sua abitazione, quando e’ stato investito
Leggi tutto »Lettera aperta dei docenti precari
Caro direttore, Per molto tempo si è discusso delle sorti del sud e della Calabria, dell’arretratezza del meridione d’Italia e del suo ennesimo mancato sviluppo, delle ragioni della “dimenticanza” dello Stato e, di contro, dell’antistato che sopravanzava. Sembrava, cioè, che tutto fosse meravigliosamente teso a un senso di giustizia, …
Leggi tutto »Catanzaro: lapide in questura per ricordare polizotti caduti in servizio
Una lapide in memoria dei poliziotti caduti nell’adempimento del proprio dovere e’ stata scoperta questa mattina nella questura di Catanzaro. A scoprirla e’ stata Giulia Aversa, figlia del sovrintendente della polizia di Stato Salvatore Aversa, trucidato a Lamezia Terme insieme alla moglie Lucia Precenzano nel 1992. Accanto a lei c’era …
Leggi tutto »Luzzi: prima festa enogastronomica
Sotto un cielo rossoblù, si apre la prima festa enogastronomica luzzese. Protagonista indiscusso il vino, ma anche i prodotti tipici della cucina nostrana e ancora, le arti, i mestieri e gli intrattenimenti di un tempo. L’associazione Luzzi Klan, presenta “Per…Bacco” e venerdì 31 ottobre alle ore 17.00 la manifestazione sarà …
Leggi tutto »Scuola: studenti, “sconforto e scoramento”
”Sconforto e scoramento”. Sono i sentimenti che prevalgono, secondo i rappresentanti degli studenti, nell’assemblea in corso all’Universita’ Magna Grecia di Catanzaro dopo l’approvazione in via definitiva del decreto Gelmini. ”Era prevedibile – affermano i rappresentanti della Consulta degli studenti – l’approvazione del decreto. Certo e’ la riprova che le richieste …
Leggi tutto »Giffone: controlli Noe, una denuncia
A Giffone, in provincia di Reggio Calabria, i carabinieri del Noe, nell’ambito di controlli presso un allevamento di suini, hanno denunciato il proprietario di una ditta di Giffone per realizzazione abusiva di due fabbricati e di varie opere murarie e per scarico di acque reflue nell’adiacente torrente Catarrato in assenza …
Leggi tutto »Locri: patto penitenziario, avvio corso di formazione
L’Amministrazione Comunale della Città di Locri, l’Assessorato alle Politiche Sociali, rende noto che giovedì 6 novembre avrà inizio a Locri un corso di formazione congiunta che si rivolge ad operatori e volontari di enti locali, ASL e di associazioni di volontariato presenti nel territorio della Locride, nonché operatori penitenziari della …
Leggi tutto »Locri: completamento istruttoria condoni edilizi
L’Assessore all’Urbanistica della Città di Locri, avvocato Rosario Scarfò, invita i Cittadini interessati al condono edilizio relativo al 1985 e al 1994 a mettersi in contatto con l’Ufficio preposto del Comune di Locri, presso il Palazzo di Città al secondo piano lato nord e non più presso l’immobile di piazza …
Leggi tutto »Gioia Tauro: Il porto della ‘ndrangheta su La7
‘Ndrangheta, lavoro e globalizzazione, questo il tema affrontato nella seconda puntata del programma ‘Malpelo’, condotto da Alessandro Sortino,dal titolo ‘Il porto della ‘ndrangheta’, che andra’ in onda stasera alle 23:40 su La7. La puntata sara’ dedicata a Gioia Tauro, piccola cittadina in provincia di Reggio Calabria conosciuta alla cronaca soprattutto …
Leggi tutto »Circolo Alfonso Virdia su “diritto alla vita”
Dire che una legge sia vecchia e debba essere revisionata e’molto facile, in un ordinamento come il nostro ove la maggior parte delle leggi risalgono a più di vent’anni fa. E’proprio questa una tra le motivazioni che hanno indotto i ragazzi del Circolo di Azione Giovani “Alfonso Virdia” ad interrogarsi …
Leggi tutto »Catanzaro: manifestazione studenti, traffico in tilt
Una manifestazione con alcune centinaia di studenti delle scuole superiori di Catanzaro che protestano contro il decreto Gelmini, approvato in via definitiva dal Senato, sta creando problemi al traffico veicolare in ingresso e in uscita dal capoluogo calabrese. A provocare i disagi e’ l’improvviso cambio di percorso deciso dai manifestanti …
Leggi tutto »Scuola: Calabria compatta nella protesta
Protestano, in Calabria, gli studenti medi e universitari contro i provvedimenti del ministro della poubblica istruzione, Maria Stella Gelmini. Da stamani, gli studenti delle scuole medie superiori di Catanzaro sono in sciopero e protestano per le vie cittadine, paralizzando il traffico.
Leggi tutto »Sicilia: in 1400 a Roma per manifestare
“E’ stata approvata una legge che oltre a fare tornare indietro la scuola, creera’ di fatto grandi difficolta’ alle istituzioni scolastiche e alla loro autonomia. Il governo tragicamente ha deciso di investire non sull’istruzione ma sull’ignoranza del Paese”: lo dice Giusto Scozzaro, segretario generale della Flc Cgil siciliana a proposito …
Leggi tutto »Catania: scuola. PDCI aderirà a scipero di domani
La Federazione catanesi dei Comunisti italiani aderisce e promuove lo sciopero generale della scuola, dell’universita’ e della ricerca in programma domani anche nel capoluogo etneo. Il Pdci, si legge in una nota, ”scende ancora in corteo per difendere il diritto all’istruzione, alla conoscenza, alla liberta’ del sapere, cioe’ il futuro …
Leggi tutto »Crotone: Bianchi (Pd), “bonificare area industriale”
”Mi auguro che l’ulteriore slittamento di 30 giorni, quando si riunira’ nuovamente la Conferenza Servizi presso il Ministero dell’ambiente, sia per la societa’ Syndial una occasione per presentare un progetto qualitativamente superiore a quelli finora proposti, perche’ si proceda all’avvio delle azioni di bonifica dell’ex area industriale della citta’ di …
Leggi tutto »Io, precaria dell’sitruzione
Oggi mi sento svuotata. Oggi mi hanno detto in faccia Perché hai studiato una vita? Perché hai pensato di poter fare l’insegnante? Perché ti sei lasciata fottere dalle illusioni e non hai mai pensato di trovarti un altro lavoro? Oggi mi hanno detto in faccia che posto per me e …
Leggi tutto »Messina: pazienti Opg in scena al teatro Annibale di Francia
La follia come fonte di verità, di sentimento, di passione. I versi si sono uniti alla musica e al ballo ieri – al teatro Annibale di Francia – in “Monte Sinai”, lo spettacolo tratto da una raccolta di poesie di Alda Merini e realizzato dal laboratorio teatrale dell’ospedale psichiatrico giudiziario …
Leggi tutto »Catania: sequestrati sette cavalli da corsa e cinque stalle illegali
Sette cavalli da corsa e cinque stalle illegali, due delle quali in fase di costruzione, che avevano complessivamente 10 box, sono stati sequestrati nello storico rione San Cristoforo dalla guardia di finanza di Catania che ha denunciato in stato di liberta’ sei persone alla Procura della Repubblica. A conclusione di …
Leggi tutto »Messina: proclamato primo specializzando Scuola Maxillo Facciale
Il dott. Fabio Romano e’ stato proclamato stamani al Policlinico Universitario “G. Martino” di Messina primo specializzando della Scuola di specializzazione Maxillo Facciale del nosocomio peloritano. Si tratta dell’ unico corso di questo tipo in tutta Sicilia. “La nostra Scuola – ha spiegato Romano – è l’unica in Sicilia, ed …
Leggi tutto »Catania: professori tengono lezioni in piazza
Lezioni in piazza Universita’, davanti la sede del rettorato, per protestare contro il decreto Gelmini, per gli studenti di quattro facolta’ dell’ateneo di Catania: Fisica, Ingegneria, Lingue e Lettere. Alcune centinaia di studenti seguono le ‘lezioni pubbliche’, come le hanno definite gli organizzatori, seduti per terra sulle ‘basole’, la pavimentazione …
Leggi tutto »Cosenza: studente universitario scomparso
Uno studente universitario, Giovanni Mancini, di 26 anni, e’ scomparso dal 25 ottobre scorso a Cosenza. La scomparsa di Mancini, che e’ residente a Nocera Terinese (Catanzaro) ed e’ residente a Rende, e’ stata denunciata dai genitori del giovane alla Polizia, che ha attivato le ricerche. Mancini si e’ allontanato …
Leggi tutto »Il Decreto Gelmini è legge
Il decreto Gelmini e’ legge. La riforma dell’Istruzione e’ stata approvata dal Senato con 162 si’, 134 no e 3 astenuti. (Agr)
Leggi tutto »Reggio: tentata estorsione a farmacista. Arrestato
La polizia ha arrestato a Reggio Calabria Antonino Bruzzese, di 34 anni, con precedenti penali, con l’accusa di avere tentato di estorcere una somma di denaro ad un farmacista. L’arresto è stato fatto in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip, Roberto Lucisano, su richiesta del pm Giovanni …
Leggi tutto »Scuola: in duemila dalla Calabria contro la Gelmini
Il mondo della scuola calabrese partecipera’ alla manifestazione in programma per domani a Roma contro la riforma del ministro Gelimini. Circa 2000 persone – secondo quanto comunica la Flc Cgil – partiranno da tutta la Calabria a bordo di 35 autobus piu’ mezzi propri. “Insegnanti, professori, studenti, famiglie – si …
Leggi tutto »Rosarno: “Il grande inganno” a Ottobre piovono libri
La ‘ndrangheta e i suoi falsi valori è il filo rosso del nuovo libro di Nicola Gratteri e Antonio Nicaso. Un racconto ed un viaggio, quello intrapreso dai due autori, nel quale il fenomeno della criminalità organizzata di matrice calabrese viene fotografato nella sua complessità, immortalato nella sua autenticità e …
Leggi tutto »Catanzaro: studenti stampano giornalino contro riforma Gelmini
Hanno sacrificato i risparmi della ”paghetta” per stampare un giornalino e ribadire il loro no al decreto Gelmini. Sono alcuni studenti del Liceo scientifico ”Siciliani” di Catanzaro, istituto in autogestione da qualche settimana. In quattro pagine tra articoli e vignette, il gruppo di studenti redattori de ”La Voce dello studente”, …
Leggi tutto »Vibo: primari, “sbattuti in prima pagina come mostri”
“Su di noi si sono accesi riflettori spietati: ci hanno sbattuto in prima pagina come fossimo mostri, come se tutti i medici che operano nell’ospedale di Vibo Valentia fossero responsabili delle morti sospette che ci sono state allo Jazzolino.
Leggi tutto »Reggio: Neri (Pdci) su riforma Gelmini
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese (art.3 c.2 Cost). Chissà cosa dirà …
Leggi tutto »“XX Women Made in South of Italy – XX Donne create nel sud Italia”
ESPOSIZIONE “XX Women Made In South of Italy – XX Donne create nel sud Italia” DI ARTE CONTEMPORANEA CURATORI Pamela Cento e Rosy Canale ARTISTI Nicola Bettale, Nadia Cadeddu, Alberto Cecchi, Pamela Cento, Monica Di Brigida, Pierluca Di Pasquale, Gianni Godi, Francesca Lepori, Filippo …
Leggi tutto »Reggio: auto in fiamme nella notte
Nella decorsa notte, in via Emilio Cuzzocrea, ignoti hanno incendiato un’autovettura Fiat Punto di proprietà di una casalinga. Nell’occorso, le fiamme danneggiavano un’altra autovettura e l’insegna di un esercizio commerciale
Leggi tutto »Reggio: San Brunello si trasforma in “acquapark”
di Grazia Candido – Gli abitanti di Vico Neforo “ostaggi” di un acquazzone. E’ bastata solo qualche ora di pioggia a paralizzare la comunità di San Brunello che, per colpa della prima intemperie stagionale, ha combattuto ieri sera, con il reflusso dell’acqua piovana entrata sin dentro gli scantinati e i …
Leggi tutto »Cinturamania
di Elda Musmeci – In pelle o fantasia, la cintura è l’accessorio che dà il tocco giusto ai nostri look. Alte o sottili, flessibili o rigide, in pelle o in tessuto, tornano le cinture ad enfatizzare il punto vita.
Leggi tutto »Palmi: gli studenti rispondono all’appello contro la Gelmini
Contro la finanziaria e la riforma Gelmini manifestano le scuole superiori di Palmi Gli studenti della Piana di Gioia Tauro si sono finalmente risvegliati dallo stato di sonnolenza nel quale, nelle ultime settimane, avevano passivamente commentato gli avvenimenti che stanno mobilitando le scuole di tutta Italia, i partiti politici …
Leggi tutto »Cosenza: Unical, facoltà occupate
Sulla spinta dell’assemblea di ieri alla quale hanno preso parte non meno di tremila studenti all’Universita’ della Calabria sono nate forme di occupazione spontanee e temporanee dell’Ateneo. Allo stato attuale questa e’ la situazione scaturita dalle Assemblee: Facolta’ di Ingegneria, Presidenza di Facolta’ occupata, assemblea permanente in Aula A (Cubo …
Leggi tutto »Mammola: il nubifragio colpisce anche la provincia
MAMMOLA – Un violento temporale si è abbattuto in tutta la vallata del torbido, particolarmente colpiti dal nubifragio i comuni di Mammola, Grotteria, San Giovanni di Gerace, Gioiosa Jonica e Martone .La forza del violento temporale durato più di 2 ore ha creato allagamenti in diverse abitazioni. Alcune famiglie sono …
Leggi tutto »Reggio: Costantino (Cids); su “commissione d’inchiesta” ancora silenzio
”Sarebbe estremamente utile che la Commissione di indagine su aspetti dell’attivita’ del settore urbanistica e lavori pubblici del Comune di Reggio facesse il punto sulla situazione”. E’ quanto sollecita il presidente del Comitato interprovinciale per il diritto alla sicuressa, Demetrio Costantino. L’organismo costituito il 27 giugno scorso, peraltro alla unanimita’ …
Leggi tutto »Università: all’Unical facoltà occupate
Sulla spinta dell’assemblea di ieri alla quale hanno preso parte non meno di tremila studenti all’Universita’ della Calabria sono nate forme di occupazione spontanee e temporanee dell’Ateneo. Allo stato attuale questa e’ la situazione scaturita dalle Assemblee: Facolta’ di Ingegneria, Presidenza di Facolta’ occupata, assemblea permanente in Aula A (Cubo …
Leggi tutto »Reggio: comitato docenti precari all’attacco
Abbiamo creduto in quello che stavamo facendo. Al punto che non è bastato laurearsi, abilitarsi, specializzarsi, masterizzarsi a migliaia di euro per volta. No, non è bastato per niente. Perché poi è arrivato il bello: entrare in classe, abituarsi all’idea non marginale che decine di alunni si aspettavano qualcosa da …
Leggi tutto »Lungomare, sottopasso allagato. I vigili: “ne avremo per tutta la giornata”
di Peppe Caridi – Ecco gli effetti del nubifragio di ieri sera sul lungomare di Reggio Calabria, nel sottopasso ferroviario, dove i vigili del fuoco stanno lavorando ininterrottamente per togliere l’acqua. La circolazione dei treni, seppur a singhiozzo, si avvia comunque a tornare alla normalità.
Leggi tutto »Reggio, violento nubifragio: allagato il sottopasso del lungomare
di Peppe Caridi – Il forte nubifragio temporalesco che ha colpito Reggio nella serata di ieri ha provocato l’allagamento del sottopasso del lungomare, dove passa la linea ferrata. I treni sono bloccati sia in arrivo che in partenza. All’interno il reportage fotografico con fulmini e saette.
Leggi tutto »Centrale a carbone: una bugìa, una conferma, una notizia e pericolose omissioni
di Antonino Monteleone – E’ passato poco più di un mese dall’annuncio di SEI Spa che, in un comunicato, rendeva noto di avere chiesto la sopensione della procedura autorizzativa per la costruzione della Centrale a Carbone di Saline Joniche.
Leggi tutto »Giunta regionale: il sindacato giornalisti tuona contro il bando di assunzione e chiede incontro a Loiero
I segretari della Federazione Nazionale della Stampa Italiana e del Sindacato deiGiornalisti della Calabria, Franco Siddi e Carlo Parisi, hanno chiesto un incontrourgente al presidente della Giunta regionale della Calabria, on. Agazio Loiero, inrelazione alla procedura di selezione per l’individuazione di cinque giornalisti daassegnare all’ufficio stampa. Selezione che, nei giorni …
Leggi tutto »Asp 5: “Stipendi non erogati a causa di perverso sistema di pignoramenti”
Dalla commissione sraordinaria dell’Asp 5 di Reggio Calabria, in merito alla vicenda del pignorament degli stipendi dei dipendenti, riceviamo e pubblichiamo La Commissione Straordinaria, di fronte al legittimo disagio dei dipendenti dell’ASP in relazione al mancato pagamento degli stipendi di ottobre, ritiene di dover rendere pubblico che ciò è dovuto …
Leggi tutto »Reggio: violentissimo nubifragio
Il violentissimo e lungo nubifragio (quasi due ore) che si è abbattuto su Reggio ha lasciato segni notevoli.Ai Vigili del Fuoco sono pervenute richieste di intervento praticamente da tutte le zone della città.Si segnalano disagi particolarmente rilevanti dalla zona di viale Europa
Leggi tutto »Reggio: studenti del “Piria” in Spagna
Continua la collaborazione tra l’Istituto Tecnico Commerciale R. Piria di Reggio Calabria e l’Associazione Culturale Officine Jonike delle Arti con un nuovo progetto realizzato in seno ai programmi promossi dall’Assessorato alla Pubblica Pubblica Istruzione, Cultura ed Alta Formazione della Regione Calabria e finanziato con fondi europei nei piani regionali POR …
Leggi tutto »Protesta studentesca: a Reggio domani “lezioni in piazza”
Domani alle 16,30 si terranno a p.zza Camagna le “Lezioni in Piazza” a sostegno della manifestazione contro la L.133 finaziaria che andrà a indebolire l’Università pubblica. All’evento prenderanno parte i docenti e gli studenti reggini dell’Università di Messina e dell’Università per Stranieri “Dante Alighieri” di Reggio Calabria; interverranno il Prorettore della “Dante Alighieri” …
Leggi tutto »Asp Reggio Calabria, dipendenti senza stipendio: si è raschiato il fondo
di Claudio Cordova – Insieme ai soldi la Commissione dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria sembra aver finito anche le parole. Dopo la notizia, pubblicata da strill.it intorno alle 13, del mancato pagamento degli stipendi
Leggi tutto »Reggio: “Ottobre piovono libri”, i nuovi appuntamenti
Nuovo appuntamento nell’ambito dell’iniziativa “Ottobre piovono Libri” che sta scandendo l’agenda della biblioteca comunale “Pietro De Nava”. Sarà una delle voci più rappresentative della Calabria, Mario La Cava, ad essere ricordato dall’amministrazione reggina giovedì 30 ottobre alle 18 con un incontro, promosso dall’assessorato Grandi Eventi e Beni Culturali retto da …
Leggi tutto »Messina: servizi sociali. Proroga sino al 31 gennaio
SERVIZI SOCIALI: PROROGA SINO AL 31 GENNAIO 2009, SALVAGUARDATI SERVIZI, LIVELLI OCCUPAZIONALI E SALARI 28 ottobre 2008 – Chiusa la vertenza Servizi sociali al termine di un lungo incontro tenutosi questo pomeriggio presso la Sala Giunta del Comune di Messina tra i rappresentanti sindacali di Cgil, Cisl e …
Leggi tutto »Gioia Tauro: Capitaneria e studenti insieme per festività 4 novembre
La Capitaneria di Porto di Gioia Tauro, nell’ambito delle proprie attività istituzionali, ha iniziato un ciclo di conferenze con gli Istituti scolastici del comprensorio, intese a recuperare la solennità della festività del 4 Novembre, riportando alla memoria il ricordo di tutti coloro che, anche giovanissimi, hanno sacrificato il bene supremo …
Leggi tutto »Università Giurisprudenza, “serve una sede dignitosa”
Riceviamo e pubblichiamo: L’assessore Savio sta, in questi giorni, contattando, per conto dell’amministrazione comunale, i vari soggetti interessati alla stesura del piano strategico comunale. Lodevole iniziativa politica messa in campo dall’amministrazione Scopelliti che, per una volta,dovrebbe scavalcare le divisioni tra schieramenti ed interessi particolari per dar vita ad un progetto …
Leggi tutto »Regione: calabresi nel mondo a Palazzo Campanella
L’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale, guidato dal Presidente dell’Assemblea legislativa Giuseppe Bova, ha ricevuto questa mattina a palazzo Tommaso Campanella la Consulta regionale per i calabresi nel mondo. Ad accompagnare i rappresentanti dell’organismo è stato l’assessore regionale al Turismo, Damiano Guagliardi. Si è trattato di un incontro assai proficuo, …
Leggi tutto »Su sanità reggina e pignoramento stipendi
gent.mo direttore in merito alla notizia battuta poco fa relativa al pignoramento degli stipendi all’A.S.P.n 5 in risposta a quanto dichiarato dal on.Nucera era ora!! Noi tutti che operiamo in regime di convenzione siamo stanchi di non essere ascoltati,ricevuti,trattati in malomodo,pure noi abbiamo delle famiglie da mantenere ed un servizio …
Leggi tutto »Città del Sole presenta: “Dieci cavalli bianchi”
Presentazione del volume Vita di Tommaso Campanella (Dieci cavalli bianchi) di Sharo Gambino Nell’ambito della Fiera del libro calabrese, in corso in questi giorni presso il Centro pastorale di Lamezia Terme, si terrà giovedì 30 ottobre alle ore 10,00, l’incontro con le scuole sul volume Vita di Tommaso Campanella …
Leggi tutto »Reggio: XIV circoscrizione. Pianificazione attività annuali
La promozione e lo sviluppo delle attività culturali, ricreative, sportive e motorie in tutte le fasce d’età è uno degli impegni di quest’Amministrazione Comunale e Circoscrizionale. Allo scopo di verificare le esigenze attuali e future delle Associazioni, le Parrocchie, i Circoli Culturali, le Cooperative Sociali, le Società Sportive operanti nel …
Leggi tutto »Protesta scuola. Forza Italia contro le polemiche
La protesta di questi ultimi giorni è solo strumentale ed ha come obiettivo quello di sviare l’attenzione delle disastrose condizioni in cui versano le università italiane; è una protesta montata ad arte da alcuni docenti di sinistra: gli universitari bruciano in piazza un decreto che riguarda la scuola e non …
Leggi tutto »Università di Messina: tempo di proteste
Le recenti manifestazioni di protesta degli studenti e, in generale, l’inquietudine delle Università italiane sono determinate da una preoccupazione reale originata da una Legge, la n. 133/08, che comporta un sacrificio intollerabile per le aspettative delle giovani generazioni attraverso tre distinti provvedimenti:1)il taglio dei fondi ministeriali per oltre un miliardo di …
Leggi tutto »Sanità, Censore (Pd): “Politica non può restare a guardare”
Il Consigliere regionale del Pd Bruno Censore, sulla situazione della sanità vibonese dichiara quanto segue: “Il momento assai difficile della sanità Vibonese sembra non avere fine. Il tunnel che la imprigiona sembra lungo e buio, quasi impossibile a oltrepassarlo. Rispetto a tale situazione la politica non può restare a guardare …
Leggi tutto »Reggio: l’Adspem incontra il gruppo “Cafè Guerbois”
L’ ADSPEM ( Associazione Donatori Sangue per il Paziente EMopatico ), con l’impegno del proprio gruppo giovani, ha voluto promuovere fortemente l’incontro con l’Associazione studentesco-culturale “Cafè Guerbois”, molto attiva sul nostro territorio. A tale incontro hanno partecipato il coordinatore del gruppo giovani Adspem di Reggio Calabria Pietro Ravenda, il medico …
Leggi tutto »Reggio: scuola. Si costituisce comitato docenti precari
Comunichiamo che in data 23 ottobre si è costituito anche a Reggio Calabria il Comitato degli insegnanti precari con lo scopo di contrastare la politica di disinvestimento nel settore strategico dell’istruzione, di dismissione del carattere pubblico del sistema formativo, senza contare i gravi effetti occupazionali che tale manovra determina sul …
Leggi tutto »Ospedale Vibo: Loiero, lavori potrebbero iniziare nel 2009
La costruzione del nuovo ospedale di Vibo Valentia potrebbe iniziare nel 2009. Lo ha detto oggi il presidente della Giunta regionale Agazio Loiero in un incontro con i giornalisti nella sede di Palazzo Alemanni a Catanzaro. Si spera – ha aggiunto Loiero – di riuscire ad avere il progetto definitivo …
Leggi tutto »Calcio: Marino a Catania per confermarsi primo
Pasquale Marino torna a Catania. Ma quest’anno di fronte avra’ non solo quel passato che gli ha dato tante soddisfazioni, ma anche una squadra che ha la consapevolezza, in casa, di essere quasi invincibile. Sara’ un ritorno condito di emozioni, ricordi, ma non c’e’ dubbio che il Catania di Zenga …
Leggi tutto »Vibo, i medici vogliono incontrare il Capo dello Stato
I medici dell’ospedale di Vibo Valentia chiederanno un incontro al Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, per ottenere un ”minimo di garanzie per continuare serenamente il nostro lavoro”. E’ quanto emerso al termine della riunione dei medici e dei primari svoltasi stamani dopo il sequestro di tre reparti dell’ospedale di Vibo …
Leggi tutto »Università: Cosenza, studenti occupano presidenze e aule
La protesta contro i tagli all’universita’ e alla cultura all’Universita’ della Calabria continuano con le occupazioni. Dopo il corteo che ha attraversato il lungo ponte al grido di ”fuori” rivolto a docenti e studenti impegnati nel prosieguo dell’attivita’ didattica, alcuni rappresentanti delle facolta’ di economia e scienze matematiche hanno invaso …
Leggi tutto »Trasporto aereo: Air Malta, nuovi voli da Catania a Monaco di Baviera
E sui progetti futuri in Sicilia si sofferma anche Noel Galea: ”Air Malta intende espandere i suoi servizi intra-europei e continuare a lavorare con le autorita’ siciliane per effettuare un maggior numero di scambi turistici con paesi europei e non. L’obiettivo e’ aprire voli verso nuove destinazioni e investire in …
Leggi tutto »Vibo: Loiero, “puntiamo a nuovo ospedale”
”Su Vibo Valentia puntiamo alla costruzione del nuovo ospedale in tempi brevi”. A dirlo e’ stato il presidente della Regione Calabria, Agazio Loiero, parlando con i giornalisti della situazione del nosocomio vibonese al centro di una inchiesta giudiziaria che ieri ha portato al sequestro di tre reparti e all’emissione di …
Leggi tutto »Cosenza: università: Aule e presidenza occupate
La protesta contro i tagli all’universita’ e alla cultura all’Universita’ della Calabria continuano con le occupazioni. Dopo il corteo che ha attraversato il lungo ponte al grido di ”fuori” rivolto a docenti e studenti impegnati nel prosieguo dell’attivita’ didattica, alcuni rappresentanti delle facolta’ di economia e scienze matematiche hanno invaso …
Leggi tutto »Vibo: presentazione Piano strategico
Si tiene oggi, 28 ottobre 2008, l’evento di presentazione del Documento Definitivo del Piano Strategico ViboFutura2015. Il Comune di Vibo Valentia ha fatto una scelta politica di valore e volontaria, intraprendendo la strada di una Governance partecipata con la cittadinanza e gli stakeholder locali con il valido supporto dell’Ufficio di …
Leggi tutto »Bova marina: riapre l’ufficio postale di via Trieste
Bova Marina – Poste Italiane comunica che l’ufficio postale di Via Trieste ha ripreso, da martedì 28, la regolare attività. La temporanea chiusura dell’ufficio è stata determinata da un guasto al server, da cui dipendono le postazioni telematiche degli sportelli. Poste Italiane si scusa con la clientela.
Leggi tutto »Regione: Angela Napoli replica a Spaziante
Trovo sconcertante che l’Assessore regionale alla Salute della Calabria, di fronte alla gravità nella quale versa il settore da lui guidato, piuttosto che produrre i necessari interventi, si premuri a criticare il mio operato . L’Assessore Vincenzo Spaziante, soltanto da qualche anno è in Calabria e, pertanto, disconosce i critici …
Leggi tutto »Reggio: modifiche al traffico
In occasione della seduta del Consiglio comunale, dalle ore 8.00 alle ore 14.00 del 30 ottobre e dalle ore 14.00 alle ore 20.00 del 31 ottobre sarà vietata la sosta, eccetto autorizzati, in via Osanna, lato sud, tratto compreso tra corso Garibaldi e via Miraglia; in via Miraglia, lato monte, …
Leggi tutto »Asp Reggio, Simet: “Pignoramento degli stipendi è ennesima tegola”
Riceviamo e pubblichiamo: Altra pesante tegola in capo alla Commissione Straordinaria dell’ASP di Reggio Calabria.Con convocazione urgente di ieri, 27 ottobre, inviata ai segretari provinciali delle Organizzazioni sindacali della dirigenza e del comparto, prevista per le ore 15 della stessa giornata, la Direzione amministrativa dell’ASP ha annunciato ai presenti che, …
Leggi tutto »Asp 5: pignorati gli stipendi di tutti i dipendenti. Adesso il crollo è completo
da www.sanitacalabria.it – Della difficile situazione debitoria dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria si è detto e scritto tanto. Quello che sta accadendo, però, in pochi se l’aspettavano: sono stati pignorati gli stipendi di tutti i dipendenti dell’Asp 5.
Leggi tutto »Catania: studenti occupano facoltà di Fisica
Gli studenti hanno occupato a Catania la facolta’ di Fisica dell’universita’ per protestare contro la riforma Gelmini. E’ la seconda facolta’ universitaria occupata in Sicilia dopo che ieri a Palermo era stata occupata Scienze Politiche. Nei due atenei anche oggi si sono svolte assemblee studentesche in varie facolta’. (AGI)
Leggi tutto »Messina: insediato nuovo comandante carabinieri “Culqualber”
Insediato oggi a Messina il nuovo comandante della Divisione interregionale dei carabinieri “Culqualber”. E’ Stefano Orlando, 60 anni, messinese originario di Caronia, che ha rilevato il comando dal generale Arturo Esposito, comandante della Regione Sicilia, che reggeva la Divisione da giugno. Il generale Orlando mancava dalla Sicilia dal 1958 e …
Leggi tutto »Ospedale Vibo: “polvere e sporcizia diffusa”
Polvere e sporcizia diffusa sono state riscontrate dai carabinieri nel corso del sopralluogo fatto nel settembre scorso nell’ospedale di Vibo Valentia. La mancata pulizia delle strutture e le precarie condizioni igieniche sanitarie sono descritte nel provvedimento di sequestro emesso dalla Procura della Repubblica. Nella sala osmosi di nefrologia e dialisi, …
Leggi tutto »Catanzaro: ragazzo ha malesseri psicologici. Denuncia a Procura
Una denuncia-querela alla Procura di Catanzaro e’ stata presentata dalla madre di un bambino di 13 anni bocciato alla fine dello scorso anno scolastico. Secondo quanto riferito nella denuncia, Francesco (il nome e’ di fantasia), che frequentava la seconda media all’istituto Patari, a partire dal Natale 2007, ha cominciato ad …
Leggi tutto »Lamezia: editore Ursini, “ok Fiera del libro”
Sulla Fiera del Libro di Lamezia Terme, aperta questa mattina nei locali del Centro Pastorale di Lamezia Terme, contigui alla Chiesa della Beata Vergine del Rosario, registriamo una dichiarazione di Vincenzo Ursini, fondatore e direttore della omonima casa editrice catanzarese. ”Da diversi anni, per molteplici ragioni, – dice Ursini – …
Leggi tutto »Reggio: consulta emigrati incontra Presidente Bova
Sono giunti ieri i componenti della Consulta regionale dei Calabresi nel mondo e questa mattina una sua delegazione incontrera’, a Reggio Calabria, il Presidente del Consiglio regionale ed i presidenti delle commissioni, interessati alle problematiche dell’emigrazione. Domani pomeriggio, all’hotel ”Europa” di Roges di Rende (Cs), si riunira’ il Comitato direttivo …
Leggi tutto »Reggio: scuola. Assemblea pubblica Prc
“Non chiamiamo riforma un semplice taglio di spesa” “La dicitura e’ roboante: ‘Riforma della scuola’; piu’ prosaicamente ‘contenimento della spesa’, a colpi di decreti, senza dibattito e un progetto pedagogico condiviso da alunni e docenti. Non si garantisce cosi’ il diritto allo studio: prima si decide e poi, travolti dalle …
Leggi tutto »Gioia Tauro: Loiero, “chiuso contenzioso su aree porto”
Chiuso, con la firma di due protocolli, il contenzioso sulla titolarita’ delle aree del porto di Gioia Tauro (RC). L’accordo e’ stato raggiunto ieri pomeriggio, a Palazzo Alemanni di Catanzaro, al termine di una riunione, convocata e presieduta dal presidente Loiero, alla quale hanno partecipato Rodolfo De Dominicis, Commissario di …
Leggi tutto »Catanzaro: riunione pro-loco provincia
Una riunione molto partecipata quella delle Pro Loco della Provincia di Catanzaro, che il 13 ottobre scorso si e’ tenuta nella Sala Stampa del Complesso Monumentale San Giovanni, a Catanzaro, organizzata da Giorgio Ventura, Presidente della Pro Loco di Catanzaro. Tema dell’incotro e’ stato ”la preoccupante flessione del movimento turistico …
Leggi tutto »Lamezia: “Benessere in fattoria”
Il progetto ”Benessere in Fattoria”, permettera’ la realizzazione di strutture riabilitative e d’inserimento sociale e lavorativo per i soggetti deboli. Il progetto e’ stato presentato a Lamezia Terme. Capofila di questa esperienza, unica in Calabria, e’ la cittadina di Luzzi (Cs). all’incontro hanno partecipato produttori agricoli, operatori sociali e soggetti …
Leggi tutto »Coldiretti: pioggia scongiura emergenza siccità
Con l’emergenza siccita’ che interessa molte regioni dal Sud al Nord Italia, l’arrivo del maltempo e’ importante per combattere la grave crisi idrica e ripristinare le scorte di acqua negli invasi. E’ quanto afferma la Coldiretti, in riferimento all’arrivo di una vasta perturbazione di origine atlantica, nel sottolineare che situazioni …
Leggi tutto »Ospedale Vibo: impianto elettrico “a elevato rischio folgorazione”
Nell’ospedale di Vibo Valentia esiste un elevato rischio di folgorazione a causa dell’impianto elettrico fuori norma. Il particolare emerge dal provvedimento di sequestro di tre reparti emesso dalla Procura nell’ambito dell’inchiesta sull’ospedale nella quale sono indagate 33 persone. Nel provvedimento della magistratura si evidenzia che era ”consentito l’uso di impianti …
Leggi tutto »Messina: presentato dalla Cisl lo Sportello delle Opportunità
Presentato questa mattina lo Sportello delle Opportunità, il punto informativo attivato dalla Cisl di Messina presso la sede di viale Europa 58 ma anche on line raggiungibile dal link del sito http://www.cislmessina.it. E’ la nuova iniziativa della Cisl di Messina per contribuire a far conoscere alle aziende, alle lavoratrici e …
Leggi tutto »Reggio: Gdf scopre truffa alle finanziarie
La Guardia di Finanza in ragione di una sempre maggiore attenzione a tutti quei reati che creano grande allarme sociale e pesanti ricadute sull’economia reale ha iniziato un attento screening di tutte quelle posizioni di pratiche di credito al consumo che, per vari motivi, sono stati denunciati dalle società emettitrici …
Leggi tutto »Brunetta: i tornelli ed i magistrati
di Sandro Maria Velardi* – Riflessione su Renè [Brunetta]……Se è così, e se ho capito bene: 1. ci siamo talmente abituati all’idea che qualcuno inizi a tuonare futuristicamente a colpi di zang tumb tumb! parimenti autodefinendosi “controcorrente”, “anticonformista”, “uno che ha il coraggio delle proprie opinioni” che correttezza politica impone …
Leggi tutto »Reggio: Angela Napoli chiede procedure per nuovo accesso Comune Melito
Al Ministro dell’Interno – Per sapere – Premesso che: il Consiglio Comunale di Melito Porto Salvo (R.C.) è stato sciolto per due volte (1991 e 1996), a causa di accertate infiltrazioni nell’Ente della criminalità organizzata; l’attuale Sindaco del Comune di Melito Porto Salvo, Giuseppe Iaria, era in carica …
Leggi tutto »Ospedale Vibo: riunita task force per coordinamento lavori
Si e’ riunita stamani la task force, composta da medici e tecnici, che dovra’ coordinare i lavori nell’ospedale di Vibo Valentia dove ieri sono stati sequestrati tre reparti. Alla riunione sta partecipando anche il commissario straordinario dell’azienda sanitaria di Vibo Valentia, Rubens Curia, che ieri, dopo il sequestro, ha deciso …
Leggi tutto »Ospedale Vibo: sequestrato elettrobisturi
I carabinieri della locale stazione, su ordinanza della procura della Repubblica di Vibo Valentia hanno posto sotto sequestro l’elettrobisturi con cui il 19 gennaio del 2007 nella sala operatoria dell’ospedale venne sottoposta ad un intervento di appendicite la sedicenne Federica Monteleone, spirata una settimana dopo
Leggi tutto »Ospedale Vibo: sequestrato box in lamiera
Un box in lamiera, di circa venti metri cubi, e’ stato trovato vicino all’ospedale di Vibo Valentia durante i sopralluoghi fatti nei mesi scorsi dai carabinieri. Nella struttura sono stati trovati rifiuti di ogni genere, tra cui anche quelli pericolosi. In particolare, c’erano flaconi di vetro e plastica che in …
Leggi tutto »Cosenza: 34enne evade dai domiciliari per riprendersi il cane
Mi e’ scappato il cane e sono dovuto correre fuori a riprenderlo”: questa la giustificazione addotta da Donatello Altomare, 34 anni, per motivare l’assenza dalla sua abitazione di Donnici, frazione di Cosenza, dove era ristretto in regime di arresti domiciliari. I Carabinieri, recatisi a casa dell’uomo per un controllo, non …
Leggi tutto »Università:assemblee in tutta la regione
Giornata di assemblee, oggi, per le universita’ calabresi. A Cosenza e’ in programma l’assemblea generale dell’Unical per discutere delle iniziative di protesta contro la riforma Gelmini. Tre associazioni studentesche, Aurora per Unical, Arci Atlante Unical e Giosef Unical, si presenteranno
Leggi tutto »Reggio: Pdci e Fgci contro riforma Gelmini
La controriforma Gelmini è ormai riuscita a compattare un fronte di opposizione che coinvolge l’intero mondo della scuola. Il Governo Berlusconi, che ha assunto negli ultimi tempi una pericolosa inclinazione antidemocratica, vedi Lodo Alfano, ha proposto nel settore della formazione una serie di ipotesi incredibili. La scuola primaria tornerà ad …
Leggi tutto »Catania:sequestrata sala masterizzazione
A Catania, la Guardia di Finanza ha scoperto in una casa una sala di registrazione per realizzare Dvd di film e Cd di album ‘pirati’. Le fiamme gialle hanno denuncaito un 31enne, V.F.. Nell’abitazione dell’uomo, gli investigatori hanno trovato e sequestrato, 3.000 supporti magnetici, 10 masterizzatori, che collegati fra loro …
Leggi tutto »Regione: solidarietà Tripodi a Loiero e Spaziante
“Solidarietà e vicinanza al presidente della Regione Calabria, Agazio Loiero, e all’assessore alla Sanità, Vincenzo Spaziante, per l’ennesima grave intimidazione subita”. Lo afferma, in una nota l’assessore regionale all’Urbanistica e la Governo del Territorio, Michelangelo Tripodi, in merito alla lettera con le minacce di morte fatta recapitare oggi alla sede …
Leggi tutto »Reggio: attivo il sito del Comitato Pro Saracinello
E’ attivo il sito del Comitato Pro Saracinello (Comitato Spontaneo Per La Tutela di Saracinello) all’indirizzo web: http://www.comitatospontaneosaracinello.jimdo.com Il sito ha la funzione di informare e sensibilizzare la popolazione su quelli che sono i problemi delle zone interessate (Contrada Saracinello, Contrada Morloquio, Saracinello), nonché quello di portare a conoscenza i cittadini …
Leggi tutto »-
Al via l’uso di un simulatore per testare nuove procedure operative su aeroporto di Reggio Calabria
La riunione che si è svolta oggi, 23 marzo 2023, presso l’Enac in merito all’aeroporto di Reggio Calabria si è conclusa con un esito positivo che permetterà di verificare una nuova procedura strumentale di volo per migliorare l’operatività dello scalo calabrese, attualmente soggetto a restrizioni. L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (Enac), l’ENAV, la società che gestisce i servizi per la navigazione aerea e la società di gestione SACAL hanno concordato sulla necessità di elaborare procedure di volo che, tenendo conto delle innovazioni tecnologiche dei sistemi di navigazione basati sull’utilizzo dei satelliti, portino verso il superamento delle attuali restrizioni, nel rispetto …
Leggi tutto » -
Reggio Calabria – Scoperta piantagione di cannabis, due arresti
-
Dipendenze patologiche, Straface: «Partita la programmazione regionale»
-
Anche il Comune di Reggio Calabria contro l’Autonomia differenziata, il sindaco facente funzioni Paolo Brunetti: “Barbarie nei confronti del Meridione”
-
Diplomi falsi, a Vibo Valentia chiesto rinvio a giudizio per 72 indagati