“E’ penalizzante l’intento dell’assessore regionale alla sanità, on. Massimo Russo, di ridurre, in maniera indiscriminata, di 5700 la disponibilità di posti letto a fronte di un precedente piano di rientro, che prevedeva tagli per 2700 unità”. Lo sostiene il sindaco di Messina, on. Giuseppe Buzzanca, che così ha commentato le …
Leggi tutto »Tutte le notizie
A Beppe Grillo il "Premio Pitagora"
L’assessore alla cultura del Comune di Crotone, Giovanni Capocasale, ha voluto assegnare il “Premio speciale Pitagora 2008” per l’impegno sociale ed ambientale a Beppe Grillo. Il riconoscimento gli sarà consegnato il prossimo 10 dicembre durante l’unico spettacolo del suo “Delirio Tour” che il comico genovese terrà in Calabria nel palasport …
Leggi tutto »Reggio, torneo di calcio ordini professionali: Antonio Latella sulla panchina dei giornalisti
I tornei di calcio tra ordini professionali sono una cosa assai più seria di quanto non possa sembrare dall’esterno: a Reggio, di questi tempi, quelli che se la passano peggio, sono senza dubbio i giornalisti, che, in poco più di otto giorni, hanno rimediato ben 14 gol al passivo e …
Leggi tutto »"ChiamaReggio": un call center davvero misterioso
di Grazia Candido – Un call center comunale davvero misterioso. “Buongiorno, mi chiamo Antonella e sono un’operatrice del servizio comunale ChiamaReggio”.
Leggi tutto »Meteo: Nello Stretto avremo una momentanea pausa di bel tempo, ma nel fine settimana tornano piogge e temporali
Lo Stretto stamani La giornata di giovedì 13 novembre s’è presentata nello Stretto con i più classici canoni del tempo autunnale: pioggia, fresco, cielo completamente coperto e nubi minacciose. Tra le 05:00 e le 07:00 del mattino un’autentica tempesta di fulmini ha colpito la zona sud dello Stretto: in meno …
Leggi tutto »Reggio, ecco le "Cartoniadi"
Sabato 15 novembre partiranno le “Cartoniadi”, gara organizzata in ambito nazionale dal Comieco, (Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica) alla quale anche la città di Reggio Calabria è candidata, insieme ad altre realtà italiane.E’ la III circoscrizione il rione che, scelto per rappresentare la nostra città, …
Leggi tutto »Il grande bluff della "Metropolitana del Mare": nello Stretto nulla cambierà
di Peppe Caridi – Il grande entusiasmo – mediatico – che ruota attorno all’idea della “metropolitana del mare” non è per nulla condiviso dai pendolari che, quotidianamente, fermentano la loro rabbia
Leggi tutto »Messina: riaperti termini iscrizione Scienze dell'educazione e della formazione
Il Senato Accademico, su richiesta motivata della Facoltà di Scienze della Formazione, ha deliberato di riaprire dei termini per l’iscrizione al primo anno del Curriculo “Formatori professionali” del Corso di laurea di Scienze dell’educazione e della formazione. I posti disponibili sono 50 per la sede di Messina e 50 per …
Leggi tutto »Reggio: Provincia, esempio di efficienza amministrativa
Non è passato molto tempo dal riconoscimento da parte Dipartimento della Funzione Pubblica (progetto “Non solo fannulloni”) sul Regolamento di contabilità e la finanza derivata, che la Provincia di Reggio Calabria viene nuovamente menzionata come esempio di efficienza amministrativa. Questa volta (a seguito di un’autosegnalazione dello stesso Ente), le …
Leggi tutto »Reggio: atti di vandalismo nelle stazioni reggine
Prese di mira le stazioni di Reggio Calabria Lido, Marittima e Santa Caterina e quella di Bagnara, sulla linea Reggio Calabria – Battipaglia. Nella stazione di Reggio Calabria Lido, ignoti hanno divelto e danneggiato irreparabilmente due obliteratrici, gettandole poi sui binari; sono state anche vandalizzate porte e serrature di …
Leggi tutto »Cittanova: sequestrato videopoker
I FINANZIERI DELLA TENENZA DI TAURIANOVA, COORDINATI DAL COMANDATE DELLA COMPAGNIA DI PALMI, NELL’AMBITO DI UNA ATTIVITÀ DI CONTRASTO AL GIOCO D’AZZARDO ED ALLE SCOMMESSE CLANDESTINE, HANNO POSTO SOTTO SEQUESTRO UN VIDEOPOKER SITUATO ALL’INTERNO DI UN LOCALE DI CITTANOVA (RC). ALL’INTERNO DELLO STESSO VI ERANO UBICATI DIVERSI CONGEGNI DEI QUALI …
Leggi tutto »Regione: Dalla Bei in prestito 450 milioni di euro
E’ di 450 milioni di euro il prestito concesso dalla Bei (la Banca Europea degli Investimenti) alla Regione Calabria. Il contratto sara’ firmato domani dal presidente Agazio loiero e dal vice presidente della Bei Dario Scannapieco. “Si porta a compimento, con la firma di domani del contratto di prestito – …
Leggi tutto »Vibo: arrestato boss Mancuso
I Carabinieri, su ordine della procura di Milano, hanno arrestato in Calabria, Pantaleone Mancuso, 47 anni, elemento di spicco dell’omonimo clan di Limbadi (Vibo Valentia), detto “L’ingegnere o u “Suli”, attualmente sottoposto al regime della sorveglianza speciale.
Leggi tutto »Reggio: bando per invalidi civili al Morelli
Il segretario Provinciale della FIALS Dott. Bruno Ferraro comunica che è stato bandito avviso pubblico per l’ammissione di 24 unità Amministrative dell’Azienda Ospedaliera “Bianchi-Melacrino-Morelli” riservato agli invalidi civili ed altre categorie protette. Il Bando scade il 18 Novembre. Per informazioni i cittadini posso rivolgersi o alla Provincia (P. Italia) o …
Leggi tutto »Università: riforma Gelmini, studenti in partenza per Roma
In tanti, tra studenti e lavoratori, sono in procinto di partire dalla Calabria a bordo di pullman e mezzi propri dalla per prendere parte alla manifestazione di protesta che si terra’ domani a Roma. All’Universita’ della Calabria e’ salito a otto il numero degli autobus che partiranno in nottata dalle …
Leggi tutto »Calabria: intimidazioni, oltre 700 attentati negli ultimi anni
Sono piu’ di 700 gli atti intimidatori registrati in Calabria negli ultimi otto anni. Lo evidenzia il Presidente della Legautonomie Calabria, Antonio Acri, in una nota. “I due ultimi atti intimidatori compiuti a danno di amministratori locali a Torre di Ruggiero (Cz) – dice – ripropongono il pericoloso fenomeno che …
Leggi tutto »Reggio: al via il corso formativo alla Protezione Civile
Alla presenza del delegato comunale del sindaco alla Protezione civile, Giuseppe Martorano, ha preso il via lo scorso martedì il “Corso Formativo alle mansioni di radioperatore per funzionari/ addetti comunali alla Protezione Civile” promosso dal Settore Programmazione e Progettazione LL.PP. U.O.- Protezione Civile. Trenta i partecipanti al corso che ha …
Leggi tutto »Gioia Tauro: arrestato pregiudicato
Il pregiudicato 22nne Natale Marchedeo è stato fermato dal personale della Polfer di Gioia Tauro mentre si trovava tornava su un treno proveniente da Torino. Marchedeo stava infatti fuggendo dagli arresti domiciliari, a cui era stato condannato per il reato di tentato omicidio. Aveva furtivamente lasciato l’abitazione del fratello ad Albenga …
Leggi tutto »Reggio: "Regaliamo un libro alla Biblioteca Comunale di Sbarre"
La Commissione Attività Culturali, Ricreative e Sportive della Sesta Circoscrizione, nell’ambito dell’iniziativa “Regaliamo un libro alla Biblioteca Comunale di Sbarre”, desidera informare la cittadinanza che Domenica 16 novembre p.v., dalle ore 08,30 alle ore 13,30, e Sabato 22 Novembre p.v., dalle ore 15,30 alle ore 20,00, presso le piazzette delle …
Leggi tutto »Corigliano Calabro: prostituzione, denunciate quattro donne
Quattro donne straniere, tra cui tre romene, sono state denunciate dai carabinieri a Corigliano Calabro perche’ sorprese ad esercitare attivita’ di prostituzione. I militari hanno anche elevato contravvenzioni nei confronti di quattro automobilisti sorpresi mentre erano insieme alle prostitute lungo la strada statale 106 jonica ed in alcune strade del …
Leggi tutto »Reggio: manifestazione Prc "300 piazze contro carovita e a favore referendum Lodo Alfano"
Domenica 16 Novembre, Rifondazione Comunista – dopo il successo di analoga mobilitazione il 25 e 26 Ottobre scorsi – organizza in tutta Italia “300 piazze contro il carovita e a favore del referendum abrogativo Lodo Alfano”, con banchetti, volantinaggi, presidi da parte dei circoli PRC. La Federazione di Reggio …
Leggi tutto »Cosenza: al via congresso della ginnastica medica
Si terra’ nell’Hotel Europa di Rende (CS) i prossimi 15 e 16 novembre un Congresso Scientifico di studi su ”Dal corpo in crisi…al corpo vissuto – Rapporti tra medicina specialistica, fisioterapia, educazione fisica, ausili e tutori”, organizzato dalla Societa’ Italiana di Ginnastica Medica, con la partecipazione dell’Associazione Italiana Fisioterapisti. Al …
Leggi tutto »Interrogazione di Angela Napoli su discarica Roccabernarda
Ai Ministri dell’ambiente, tutela del territorio e del mare – Per sapere – premesso che: dopo oltre dieci anni dalla permanenza dell’emergenza ambientale, la Calabria continua a non essere dotata di adeguati depuratori, di una efficiente raccolta differenziata dei rifiuti, esiste un solo termovalorizzatore per la raccolta dei rifiuti dell’intera …
Leggi tutto »Scuola: no della Coldiretti per ridimensionamento strutture montane
Il presidente della Coldiretti Calabria, Pietro Molinaro, nel sottolineare l’attenzione dell’organizzazione alle dinamiche economiche e sociali, ha scritto una lettera al Presidente dell’Unione Regionale delle province, al presidente dell’Anci Regionale, al presidente dell’Unione delle Comunita’ Montane, al direttore dell’Ufficio scolastico regionale e all’assessore regionale all’Istruzione per segnalare le novita’ legislative …
Leggi tutto »Mediterranea: ICT Day 2008, 3° edizione Fiera del Lavoro
La rivoluzione tecnologica degli ultimi anni che ha principalmente interessato i settori dell’elettronica, dell’informatica e delle telecomunicazioni ha avuto, e sta avendo, un ruolo determinante nella definizione e nella costruzione della società dell’informazione. La “risorsa informazione” è diventata il fattore produttivo più importante nel mondo industriale, economico e scientifico e …
Leggi tutto »Catanzaro: presentazione dei nuovi “Maestri del Lavoro”
Un riconoscimento del valore di chi si è distinto in tutta la vita lavorativa per laboriosità, perizia e rettitudine morale, ma anche per impegno sociale e civile. E’ questo il senso della cerimonia che si svolgerà domani, venerdì 14 novembre, alle ore 10, presso la Sala del Consiglio provinciale di …
Leggi tutto »Fiamma Tricolore: Minnella si dimette da Coordinatore Regionale del partito
Riceviamo e pubblichiamo da Fiamma Tricolore Calabria “Una scelta presa per il bene del movimento e per una sua più rapida crescita” – Recita così la lettera di dimissioni consegnata domenica scorsa da Giuseppe Minnella durante la riunione di coordinamento regionale tenutasi a Vibo Valentia al segretario nazionale On. Luca …
Leggi tutto »Sei ergastoli: lo sciagurato, assurdo, bel paese batte un colpo
di Giusva Branca – In un Paese normale la giustizia non dovrebbe mai essere “esemplare”. In un Paese normale la giustizia dovrebbe solo essere applicata ed intesa come semplice rapporto di causa-effetto tra violazione di un precetto e sanzione che ne consegue.
Leggi tutto »Epizephiry Film Festival: i prossimi appuntamenti
Grandi successi e un’intensa attività in programma nei prossimi mesi per “Epizephiry Film Festival”. Prestigiose rassegne cinematografiche nazionali e associazioni culturali, vista la risonanza avuta dalla manifestazione di cinema di S. Ilario dello Ionio, giunta alla terza edizione, hanno infatti avviato con il festival diretto da Renato Mollica significative collaborazioni. …
Leggi tutto »Melia di Scilla: 3° Rassegna Regionale di cucina, pasticceria e sculture artistiche
Si svolgerà lunedì 17 novembre 2008, nella suggestiva cornice del Villaggio del Pino Hotel Ristorante Sporting Club, a Melia di Scilla, la 3°Rassegna Regionale di Cucina, Pasticceria e Sculture Artistiche, fortemente voluta dall’Associazione Professionale Cuochi Italiani (Apci) che sarà presente all’importante kermesse con il Direttore Generale Carlo Re e con la …
Leggi tutto »Reggio: morti sul lavoro al prossimo Consiglio Provinciale
Il Consiglio Provinciale PREMESSO – Che l’art. 1 della Costituzione Italiana recita: “ L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro “; – che l’art. 4 recita: ” La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto. Ogni …
Leggi tutto »Intervento di Angela Napoli su dimissioni Spaziante
Come da copione! Continua la registrazione del film che la Giunta regionale calabrese sta girando da qualche mese sul tema della sanità! Le dimissioni dell’assessore alla salute, Vincenzo Spaziante, erano nell’aria, così come era nell’aria l’assunzione dell’incarico, da parte dello stesso, di Commissario per l’emergenza socio – sanitaria della Regione …
Leggi tutto »Deputati Pdl sulle dimissioni di Spaziante
“Meglio tardi che mai”. La deputazione parlamentare calabrese del Popolo delle Libertà commenta così la notizia delle dimissioni dell’Assessore Regionale alla Sanità in Calabria, dr. Vincenzo Spaziante. A sostenerlo i deputati onorevoli Iole Santelli, Nino Foti, Santo Versace, Ida D’Ippolito, Angela Napoli, Giovanni Dima e Michele Traversa. “Non vorremmo però …
Leggi tutto »Reggio: Anassilaos, premio per la Pace Giovanni Paolo II
Venerdì 14 novembre alle ore 17,30 presso la Chiesa San Giorgio al Corso, in occasione del Premio Anassilaos per la Pace Giovanni Paolo II, Sua Eccellenza Rev.ma Mons. Vittorio Mondello, Arcivescovo Metropolita di Reggio e Bova, celebrerà la Santa Messa. Ad essa farà seguito la Lectio di Sua Eminenza Gennadios, …
Leggi tutto »Da oggi anche Pentidattilo è online
di Peppe Caridi – E’ nato il primo sito web (http://www.pentidattilo.com/) dedicato esclusivamente a Pentidattilo, il paese fantasma del Reggino Jonico che gode di pregiate risorse storiche e cultuali.
Leggi tutto »Spaziante si dimette: era già tutto previsto…
Vincenzo Spaziante è persona per bene e professionista serio. Uno che le responsabilità se le sa prendere e che, di conseguenza, pretende che se le prendano anche gli altri. Di fronte alla sciagura di portata biblica della sanità calabrese Spaziante ha detto chiaramente che “necessitano delle scelte politiche”.
Leggi tutto »Querelare un giornalista non risolve i problemi della Città. Monteleone riapre la querelle- Curzio Maltese
di Antonino Monteleone – Caro Direttore, ho letto la nota divulgata dalla Fondazione Mediterranea che annunciava come “grande vittoria” un presunto “implicito” accoglimento delle controdeduzioni
Leggi tutto »Reggio, anche domani disagi idrici
A causa di lavori sulle infrastrutture idropotabili regionali, la fornitura idrica in varie abitazioni del centro storico potrà subire limitazioni nei prossimi giorni. La Sorical ha effettuato indifferibili lavori di ammodernamento della camera di manovra del serbatoio dell’impianto di “Trabocchetto” propedeutici alle attività di implementazione del sistema di gestione della …
Leggi tutto »Azione Giovani ha ricordato a Pellaro i martiti di Nassirya
Il circolo AG “Martiri di Nassirya” di Pellaro, insieme al Comitato “14 luglio” si fondono per un iniziativa all’insegna del ricordo e della speranza. Proprio oggi, 12 novembre 2008, ricorreva il 5° anniversario della strage di Nassirya che vide lasciare la vita sul campo di battaglia 19 soldati italiani. Il …
Leggi tutto »Roma, Libera promuove la "Bottega dei sapori e dei saperi della legalità"
Pasta, olio, peperoncini, pomodori e vino: tutti coltivati e confiscati nelle ex proprieta’ dei Provenzano, dei Mammoliti, dei Piromalli, di Matteo Messina Denaro, nel corleonese e nelle terre della Sacra Corona Unita.
Leggi tutto »Torre di Ruggiero, incendiata abitazione di campagna di assessore comunale
L’abitazione di campagna dell’assessore all’Agricoltura del Comune di Torre di Ruggiero, Vincenzo Chiefari, e’ stata incendiata la scorsa notte da persone non identificate. Gli attentatori si sono introdotti nella casa, dove non c’era nessuno, forzando la porta d’ingresso ed hanno collocato una bottiglia incendiaria sotto un materasso, dandovi poi fuoco. …
Leggi tutto »Catania: Incendio in abitazione, carabinieri salvano due anziani
A Pedara, in provincia di Catania, la notte scorsa all’interno di un’abitazione si e’ sviluppato un incendio. Sul posto sono intervenuti i carabinieri che hanno salvato una coppia di pensionati intrappolata tra le fiamme. Il proprietario della casa, a causa delle esalazioni, e’ stato trasportato per accertamenti all’ospedale Cannizzaro del …
Leggi tutto »Cosenza, Gdf scopre deposito illecito di auto
La Guardia di Finanza della Tenenza di Scalea ha scoperto un deposito di auto smontate e in parte funzionanti gia’ avviate alla rottamazione presso centri in provincia di Cosenza e Potenza, in un garage di Tortora, sull’alto Tirreno cosentino. Un cittadino polacco e’ stato denunciato per riciclaggio e truffa ai …
Leggi tutto »Reggio, riparata la fontana di piazza Capannina
Riceviamo e pubblichiamo: Questa mattina gli uomini della Multiservizi erano all’opera per ripristinare la fontana di piazzale Capannina. Sono stati sostituiti i vetri sfondati dai vandali e sono stati istallate nuove luci a led per l’illuminazione. Il prof. Raco, autore dell’idroscultura, ha messo di tasca sua i 4.000 euro necessari …
Leggi tutto »Cosenza: Commissione ambiente, piano straordinario per rilevare amianto
Un piano straordinario per il rilevamento di materiale nocivo in tutta la citta’ di Cosenza. E’ la proposta lanciata dalla commissione consiliare alle politiche ambientali che ha fatto un sopralluogo nel quartiere di piazza Spirito Santo su richiesta di un comitato cittadino che ha lamentava la presenza di amianto nei …
Leggi tutto »Sicilia: Regione, contributo 800 euro a famiglie numerose
Un contributo da circa 800 euro in favore di oltre 3000 famiglie ”numerose”, quelle con numero di figli pari o superiore a quattro. Lo dispone il decreto firmato dall’assessore della Famiglia, delle Politiche sociali e delle Autonomie locali della Sicilia, Francesco Scoma. ”Si tratta di un contributo – spiega l’assessore …
Leggi tutto »'Ndrangheta: San Luca; a processo anche televisioni straniere
Le emittenti televisive, tra cui due tedesche ed una francese, potranno riprendere le fasi del processo ai 14 imputati delle cosche di San Luca. A deciderlo sono stati i giudici della Corte D’Assise di Locri disponendo che le riprese delle fasi del processo avvengano in modo discreto e senza le …
Leggi tutto »Autotrasportatore rapinato ad Ardore, aveva carico di elettrodomestici
Un autotrasportore di Rosarno, titolare di una ditta individuale di trasporti, ha denunciato di essere stato rapinato mentre alla guida del suo camion percorreva la strada statale 106 jonica. Secondo quanto raccontato ai carabinieri, il fatto si sarebbe verificato all’altezza di Adore, in contrada Pantano, dove due malviventi a volto …
Leggi tutto »"Fatti di musica 2009": Fiorella Mannoia a Rende e Reggio
Sarà Fiorella Mannoia con il suo nuovo tour teatrale ad aprire il 12 marzo al Teatro Garden di Rende ed il 13 marzo al Teatro Cilea di Reggio Calabria “Fatti di Musica Radio Juke Box 2009”, la XXIII edizione della rassegna del miglior live d’autore italiano, ideata e diretta da …
Leggi tutto »Precari comunali: Barillà e Delfino attaccano
di Grazia Candido – “I precari non sono i figli di un Dio minore. Il Comune metta fine a una telenovela stucchevole offrendo finalmente, una stabilità economica, morale e sociale ai 116 Lsu/Lpu”. Dalla sede dei Gruppi Consiliari di Via Giudecca parte la proposta deliberativa per la stabilizzazione
Leggi tutto »Ambiente: sinergia tra Provincia e Università
di Grazia Candido – Una splendida sinergia tra la Provincia e l’Università Mediterranea per potenziare le risorse ambientali presenti sul territorio. E’ stato presentato questa mattina dall’assessore provinciale all’ambiente Giuseppe Neri e dal docente del dipartimento Pau dell’ateneo reggino Domenico Marino, un minuzioso piano di lavoro e
Leggi tutto »Rifiuti: Arpacal, acqua ed aria nella norma
Le analisi effettuate a Crotone su campioni di acqua prelevati da fontane rifornite dall’acquedotto ”non hanno mostrato concentrazioni di alcun parametro chimico analizzato superiore ai valori stabiliti dalla normativa vigente”. E’ quanto sostiene l’Arpacal (l’Agenzia regionale per l’ambiente) nella relazione fatta dopo le analisi preliminari effettuate a seguito dell’inchiesta della …
Leggi tutto »La Corte dei conti condanna giudice onorario
La sezione giurisdizionale della Corte dei conti ha condannato un giudice onorario del tribunale di Messina perche’ faceva la cresta sulle note spese delle udienze. L’avvocato T.C di 49 anni, tra il 2000 e il 2005 avrebbe attestato la partecipazione a oltre 400 sedute mai svolte facendosi liquidare compensi non …
Leggi tutto »Reggio, chiude "Polo Sud" sanitario. Zimbalatti critico
Il consigliere Antonino Zimbalatti ha espresso il proprio disappunto per la chiusura del laboratorio di analisi cliniche ‘polo sud’ ed il conseguente trasferimento di impiegati, tecnici e medici alla struttura n.1, operazione che comporterà evidenti disagi alla collettività. “Ritengo giusto limitare la spesa ma in questo caso si tratta di …
Leggi tutto »Taormina Arte presenta a Londra il cartellone 2009
La notizia arriva da Londra: la grande stagione di Taormina Arte 2009 si aprira’ con la 55ø edizione del Taormina FilmFest, diretta per il terzo anno consecutivo da Deborah Young. Lo ha annunciato il sindaco di Taormina, Mauro Passalacqua, alla World Travel Market di Londra, nell’illustrare in anteprima i dettagli …
Leggi tutto »Fiorella Mannoia aprirà "Fatti di musica 2009"
Sara’ Fiorella Mannoia con il suo nuovo tour teatrale ad aprire il 12 marzo al Teatro Garden di Rende ed il 13 marzo al Teatro Cilea di Reggio Calabria “Fatti di Musica Radio Juke Box 2009”, la ventitreesima edizione della rassegna del miglior live d’autore italiano, ideata e diretta da …
Leggi tutto »Omicidio Rende, ergastolo per i sei rapinatori
Il gup Santo Melidona ha condannato all’ergastolo i sei rapinatori di via Ecce Homo che hanno ucciso la guardia giurata Luigi Rende.
Leggi tutto »Reggio, ecco il campionato interregionale di danza sportiva
Si terrà al PalaCalafiore di Reggio Calabria, il 15 ed il 16 novembre, la seconda gara di campionato interregionale – Serie B di danza sportiva. Sul parquet ben 600 coppie di ballerini di tutte le età, provenienti da Campania, Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia si esibiranno in coreografie di danze …
Leggi tutto »Reggio: torna alla normalità il traffico dopo maxitamponamento su tangenziale
E’ tornato alla normalità il traffico veicolare sulla tangenziale monte di Reggio, direzione Nord-Sud, dopo il maxitamponamento che nella tarda mattinata aveva coinvolto ben sette autovetture. Si registrano anche alcuni contusi senza, però, gravi conseguenze
Leggi tutto »Reggio: raccordo. Maxi tamponamento
Maxi tamponamento nella tarda mattinata di oggi lungo il raccordo autostradale tra lo svincolo di via Cardinale Portanova e le Bretelle, direzione Pellaro. Convolte ben sette auto. Non ancora chiara la dinamica dei fatti, mentre è stato necessario l’intervento dei mezzi di soccorso per alcuni degli automobilisti coinvolti. Sul posto …
Leggi tutto »Messina, nessun incontro per riconsegna stadio "Celeste"
“Si ritiene assolutamente inutile procedere a qualsiasi incontro”: questa la comunicazione trasmessa dall’avv. Carmelo Briguglio, in nome e per conto della società F.C. Messina Peloro Srl, per la convocazione odierna per la consegna dell’impianto sportivo comunale “G. Celeste”. Come si ricorderà, il dirigente del Dipartimento cultura, spettacolo e sport, ing. …
Leggi tutto »Catanzaro, Codici Calabria. "Zone collinari deturpate da montagne di rifiuti"
Riceviamo e pubblichiamo: L’emergenza rifiuti non risparmia nemmeno le zone collinari. Apprendiamo dagli organi di stampa dell’ immondizzaio rinvenuto nelle vicinanze dell’ex discarica in località Marra a Gimigliano. Un degrado assoluto che provoca una tristezza infinita. Siamo arrivati al punto che, anzichè ammirare le meraviglie della natura che ci circonda …
Leggi tutto »Rifiuti Crotone, Arpacal: "Non ci sono motivi d'allarme"
“Ad oggi, rispetto alle matrici ambientali analizzate nel corso di questo monitoraggio preliminare, non ci sono motivi di allarme. I bambini della scuola S. Francesco di Crotone non hanno respirato aria malsana, né tantomeno bevuto acqua inquinata. E nella zona non risultano valori di radiazioni del territorio”. E’ quanto dichiarato …
Leggi tutto »Allarme dell'Ispra: Stretto di Messina a forte rischio sismico
Allarme dell’Ispra: lo Stretto di Messina e’ a forte rischio sismico. “L’area dello Stretto che separa Sicilia e Calabria – avverte l’Istituto superiore per la Protezione e la ricerca ambientale – si conferma, ad un secolo esatto dal catastrofico terremoto del 1908,
Leggi tutto »Attivato "Spazio Giovani" al consultorio familiare di Gallico
Si informa che presso il consultorio familiare di gallico e’ stato aperto, come servizio preventivo di comunicazione ed ascolto, uno spazio dedicato ai giovani (14 – 20 anni) per dare risposte utili e pratiche alle loro domande circa le esigenze affettive, relazionali e sociali proprie dell’età. Che cos’è? E’ un …
Leggi tutto »Ospedali della Piana e speculazioni politiche
da www.sanitacalabria.it – E’ certo, questo è bene che l’opinione pubblica lo sappia, che dei 6 ospedali presenti oggi nella Piana di Gioia Tauro possiamo tenerne aperti al massimo due.
Leggi tutto »Gioia Tauro: lavoratori tra vertenze e disagi
Gent.le Direttore Giusva Branca,Vorremmo segnalare l’enorme disagio in cui, ormai da DUE SETTIMANE, i lavoratori dell’area portuale di Gioia Tauro si sono venuti a trovare a causa delle periodiche vertenze tra la ditta Lirosi ed i suoi dipendenti. Senza preavviso e senza alcuna data certa su un eventuale ripristino, il …
Leggi tutto »Catanzaro: Iniziativa Confindustria su Dlg 231/01
Il D.Lgs. 231/01 ha introdotto, per la prima volta nel nostro ordinamento, la responsabilita’ amministrativa e penale, per specifiche tipologie di reato commesse da amministratori e dipendenti delle imprese. A seguito dell’entrata in vigore della legge regionale n. 15 del 21 giugno 2008 di ”Adeguamento al decreto legislativo 8 giugno …
Leggi tutto »Reggio: Consiglio comunale aperto nella giornata mondiale contro violenza donne
Il 25 novembre, nell’ambito delle giornata mondiale contro la violenza sulle donne, indetta dalle Nazioni Unite, si terrà a Reggio Calabria un Consiglio Comunale aperto convocato su input della Commissione Comunale alle Pari Opportunità, nella convinzione “che il fine ultimo della politica sia quello di porsi sempre al servizio della …
Leggi tutto »Pendolari in balìa delle onde
Ancora…….. RFI Bluvia! Sembrano davvero attacchi mirati ai pendolari dello stretto le continue “scelte” operate dall’unico vettore in servizio per i collegamenti tra Reggio e Messina. Si passa dalla soppressione improvvisa delle corse, alla comunicazione di orari capestro che sembrano studiati per mortificare le legittime proteste dei pendolari (tre corse …
Leggi tutto »Catanzaro: annullato divieto di espatrio per Padre Fedele
Il Tribunale della Liberta’ di Catanzaro ha annullato il divieto di espatrio per padre Fedele Bisceglia. Il frate era stato arrestato due anni fa ed e’ attualmente sotto processo a Cosenza con l’accusa di aver violentato una suora. (Agr)
Leggi tutto »Incendi: Calabria e Sicilia le più colpite
Nel 2006 si siono verificati 5.641 incendi forestali, il 30% in meno rispetto al 2005, che hanno interessato circa 15,4 mila ettari di superficie forestale, pari allo 0,2% della superfiche forestale del nostro paese. Lo rileva l’Annuario Istat. Nella mappa territoriale, quasi due terzi degli incendi si sono concentrati nel …
Leggi tutto »Cassano Jonio: intervento di Angela Napoli su scorie tossiche
Trovo più che giustificata la protesta lanciata dal Sindaco di Cassano allo Jonio per l’esclusione del territorio di quel Comune dall’indagine parlamentare sulle scorie tossiche crotonesi. Con molta probabilità tra alcuni dei senatori che hanno proposto gli ambiti di indagine sulle scorie della ex Pertusola di Crotone, si disconosce il …
Leggi tutto »Cosenza: trovato con armi e droga
Un uomo di 35 anni e’ stato arrestato dai poliziotti della squadra mobile di Cosenza e del reparto prevenzione crimine settentrionale a Cassano allo Jonio, nella frazione Doria, Cosenza. Giuseppe Parrotta, nato a Bergamo ma residente nel rione case popolari della cittadina jonica cosentina, e’ stato sorpreso con droga purissima …
Leggi tutto »Crotone: presentazione catasto stradale
L’assessore regionale all’Urbanistica, Luigi Incarnato, è intervenuto alla presentazione del catasto stradale della Provincia di Crotone, tenutosi martedì 11 novembre 2008, nella sala Azzurra del palazzo dell’ente. Di seguito un estratto delle dichiarazioni dell’assessore nel corso della serata. La Provincia di Crotone sta esprimendo la cultura del governo. Ed …
Leggi tutto »Crotone: presentazione progetto nuova piscina Coni
Martedì 18 novembre alle ore 18:00, in piazza Rino Gaetano a Crotone, la Provincia di Crotone presenterà il progetto della nuova piscina Coni di via Cristoforo Colombo. Alla conferenza saranno presenti, tra gli altri, il presidente della Provincia, Sergio Iritale, l’olimpionico Michele D’Oppido, il presidente del Coni, Romeo Fauci, il …
Leggi tutto »Reggio: al Cilea "Gran Galà Internazionale di tango"
Come ogni anno anche l’inaugurazione 2008/2009 del teatro Francesco Cilea di Reggio Calabria è stata affidata alla danza. La danza in grande stile, quella delle etoile internazionali, delle stelle che direttamente da Buenos Aires, in Argentina, si danno appuntamento in riva allo Stretto per proporre il tango. Il “Gran Galà …
Leggi tutto »Ambiente: "autunno ecologista"
”Autunno Ecologista”: due mesi di incontri e confronti che hanno posto al centro del dibattito politico non solo le tematiche ambientali, ma anche le prospettive di un prossimo futuro per il governo della Calabria e del Paese. Le iniziative itineranti hanno fatto tappa nelle cinque province e nelle citta’ di …
Leggi tutto »"Il crotonese": minerali fosfatici sotto la questura
Minerali fosfatici sono stati trovati sotto il piazzale della Questura di Crotone. Lo scrive il bisettimanale ”Il Crotonese”. Il materiale, sul quale sono stati disposti accertamenti per verificare se possa trattarsi di fosforite, un minerale che contiene uranio 238, e’ stato trovato nel corso dei carotaggi disposti in seguito all’inchiesta …
Leggi tutto »San Luca: iniziato processo imputati faida
E’ iniziato il processo nei confronti di quattordici esponenti delle cosche Pelle-Vottari e Nirta-Strangio, protagoniste della faida di San Luca. Il processo e’ in corso dinanzi ai giudici della Corte D’Assise di Locri (Presidente Bruno Muscolo). L’accusa e’ rappresentata dal pubblico ministero della Dda di Reggio Calabria, Nicola Gratteri. A …
Leggi tutto »Ardore: ristoratore nascondeva pistola
Il proprietario di una pizzeria di Ardore, in provincia di Reggio Calabria, e’ stato arrestato per detenzione di arma clandestina. I carabinieri hanno trovato una pistola Maser calibro 9 Parabellum con matricola abrasa, perfettamente funzionante, sotto una pedana nel locale. E’ finito in manette Bruno Pollicheni, 42 anni di Ardore …
Leggi tutto »Monasterace: laboratorio teatrale "Colonie, percorsi creativi"
Dal 11 Novembre al 14 Dicembre si terrà a Monasterace un Laboratorio teatrale dal titolo “Colonie: percorsi creativi”, rivolto a giovani dai 14 ai 25 anni. Il laboratorio, inserito nella Manifestazione CalabriaTeatro Fest, è gratuito e realizzato con il contributo della Regione Calabria. Responsabile dell’attività è l’Associazione Experimenta-Teatro dell’Arte di …
Leggi tutto »Regione: ricorso contro ridimensionamento plessi scolastici
La Giunta regionale della Calabria, che si e’ riunita sotto la presidenza dell’on.Agazio Loiero, ha approvato una serie di provvedimenti. Su proposta del presidente Loiero e’ stato deciso il ricorso alla Corte Costituzionale avverso l’articolo 3 del decreto legge 154 del 7 ottobre scorso, relativo ai ”Piani di dimensionamento delle …
Leggi tutto »Reggio: denunciato autore di diversi furti in auto
Nel primo pomeriggio di lunedì scorso la Sala Operativa dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Reggio Calabria inviava una “volante” in via Damiano Chiesa a seguito della richiesta di una signora che lamentava il furto della propria borsa custodita all’interno della autovettura, previa rottura del finestrino.- Ignoti …
Leggi tutto »Reggio: tre arresti nel centro storico
Nel corso di specifici servizi di prevenzione disposti dal Questore di Reggio Calabria Dott. Santi Giuffrè e svolti dal personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico in collaborazione con l’Ufficio Immigrazione della Questura di Reggio Calabria in alcune zone del centro cittadino, in special modo la zona di p.zzetta Orangis …
Leggi tutto »Economia: ancora segnali rallentamento per Calabria
L’attivita’ economica in Calabria, nella prima parte del 2008, ha confermato i segnali di rallentamento registrati alla fine dell’anno precedente. Lo comunica Bankitalia, in un’analisi dedicata all’economia regionale. “La riduzione degli ordinativi nel settore manifatturiero, piu’ pronunciata nei primi mesi dall’anno – spiegano gli analisti dell’istituto d’emissione – si e’ …
Leggi tutto »Una fontana inaugurata, un centro storico a secco
Ho letto con piacere fra le pagine del sito dell’inaugurazione di Piazza Carmine, i cui lavori nei mesi passati hanno costituito qualche problema stando a quanto leggevo nei giornali, e fra le foto mi ha colpito la nuova fontana. Già, la fontana… Che con il suo erogare acqua con vari …
Leggi tutto »"Il domani è nelle mani dei calabresi"
“Il futuro della regione dipende dai calabresi. Abbiamo due milioni di abitanti, 800 chilometri di coste, le montagne piu’ belle del mondo: un grande potenziale per diventare una delle regioni piu’ ricche del mondo. E perche’ non ci riusciamo? Perche’ in trent’anni, da quando furono create le Regioni, la Calabria
Leggi tutto »Piazza Carmine: bella ma asciutta
Scrivo dalla “centralissima” Piazza Carmine, inaugurata appena ieri, per testimoniare l’estremo disagio dovuto alla totale mancanza di acqua potabile. E’ dalla giornata di ieri che abbiamo disagi sulla fornitura, e, chiamato il numero di “chiama Reggio”, abbiamo saputo che il disagio si protrarrà per domani e dopodomani. Vorrei sapere come …
Leggi tutto »A3: scatta "piano neve" dell'Anas
Da sabato 15 novembre scatta sulla A3 il ‘piano neve’ dell’Anas con obbligo di catene a bordo o pneumatici speciali. Il provvedimento interessera’ il tratto tra gli svincoli di Buonabitacolo-Padula e Frascineto-Castrovillari, in totale 90km. Il piano, approvato lo scorso 6/11 nella Prefettura di Potenza e in accordo con le …
Leggi tutto »Regione: trasporti. Approvato Ddl proroga contratti servizi
Linea dura della Regione Calabria contro le aziende di trasporto locale che minacciano proteste con il blocco del traffico per la mancata erogazione dell’ultima trimestralita’. Lo ha detto l’assessore Demetrio Naccari Carlizzi al termine dell’incontro avuto con i dirigenti della ditta Romano che questa mattina hanno paralizzato la citta’ di …
Leggi tutto »Reggio senza acqua
Salve,mi chiamo G. C, ho 14 anni e scrivo dal centro storico di Reggio Calabria.Volevo lamentarmi su di un fatto che io trovo abbastanza grave: la mancanza di acqua.Come sappiamo tutti l’acqua è una risorsa fondamentale e allora, perchè noi non ne abbiamo?Mio padre ha chiamato per scoprire la causa e …
Leggi tutto »Messina: revocato sciopero lavoratori pubblica amministrazione
A seguito dell’accordo raggiunto a livello nazionale tra il Governo e le Organizzazioni sindacali Cisl, Uil, Ugl, Confsal e Usae è stato revocato dalla Cisl Fp lo sciopero dei lavoratori della Pubblica Amministrazione proclamato in Sicilia per venerdì 14 novembre per i comparti della Sanità, delle Regioni ed Autonomie locali, …
Leggi tutto »Messina: corso per informatore cosmetico qualificato
CORSO PER INFORMATORE COSMETICO QUALIFICATOL’Università degli Studi di Messina, attiva, per l’Anno Accademico 2008–2009, il Corso Universitario di Formazione Professionale per Informatore Cosmetico Qualificato (ICQ) con sede didattica e direzione presso la Facoltà di Farmacia. Il Corso – organizzato in collaborazione con il Centro di Cosmetologia dell’Università di Ferrara e …
Leggi tutto »Catania: tonnellate di eternit scoperte dalla Gdf
Tonnellate di Eternit, contenente amianto, sono state trovate da militari della guardia di finanza nell’ex fabbrica dell’ex cartiera Siace, realizzata nella valle naturalistica del Fiumefreddo di Sicilia. Il sito, realizzato su un’area di 400 mila metri quadrati e di proprieta’ della Provincia di Catania, e’ stato sequestrato dalle Fiamme gialle …
Leggi tutto »Aeroporto: è allarme rosso. Ma con 5 euro da Lamezia si va a Londra
di Giusva Branca – Cinque euro potrebbero essere tanti o pochi. Dipende dai punti di vista, certo. Ma dipende anche da dove ti trovi.
Leggi tutto »Reggio: gli appuntamenti del "Cartella"
Doppio Live al CartellaQuesta settimana doppio appuntamento musicale al c.s.o.a. Cartella di Gallico, in via Quarnaro I.Mercoledì 12, alle 22, si esibiranno gli OM, band palermitana targata Malintenti, la scuderia che annovera cavalli di razza come gli Akkura e Mimì Sterrantino. Gli OM hanno coniato un genere musicale tutto loro, …
Leggi tutto »Gioia Tauro: Pdci approva documento dei sindaci su sanità
Esprimiamo convinto apprezzamento al documento sottoscritto da 17 sindaci dell’area tirrenica alta della Provincia di Reggio Calabria a sostegno di una migliore razionalizzazione dell’offerta sanitaria nella piana di Gioia Tauro tramite il potenziamento e il conseguente rilancio dell’ospedale di Polistena e la realizzazione del nuovo ospedale che dovrebbe sorgere a …
Leggi tutto »Caulonia: consiglio comunale
di Ilario Bali – La politica sottoforma di ulivo, in senso figurato. Un’immagine prettamente bucolica che può far ben comprendere la forte vocazione rurale dei piccoli paesi di provinciaquale è Caulonia. Non era sicuramente l’argomento sul quale la maggioranza in senoal civico consesso della vecchia Castelvetere auspicava si sarebbe dovuto …
Leggi tutto »A proposito del manto stradale
Ringrazio Salvatore Velardi per aver risposto alla mia segnalazione, ma a proposito della rimozione del manto stradale volevo dire ancora (e senza voler fare polemica ma solo perchè colta dalla disperazione!) che stasera stavo per investire quei paletti di ferro che dovrebbero evidenziare proprio la succitata rimozione..peccato che i paletti …
Leggi tutto »-
Atti intimidatori, armi e droga nel Reggino – I Nomi delle persone coinvolte
Undici persone sono state arrestate dai carabinieri della Compagnia di Palmi in alcuni centri della Piana di Gioia Tauro con l’accusa di avere messo in atto una serie di danneggiamenti e di avere detenuto abusivamente armi, alcune anche da guerra, nell’ambito di un’operazione, denominata “Nuove leve”, coordinata dalla Procura della Repubblica di Palmi. Le persone coinvolte nell’operazione sono accusata anche di detenzione illegale e spaccio di sostanze stupefacenti. L’elemento centrale del gruppo è Tommaso Oliveri, 20 anni, di Seminara. In carcere sono finiti anche Rocco Lombardo (24 anni di Sinopoli), Michele Lombardo (27 anni di Seminara), Gabriele Lombardo (25 anni …
Leggi tutto » -
Le “nuove leve” del Reggino, in manette 11 giovani per traffico di armi e droga (VIDEO)
-
Reggio Calabria – Trovato il cadavere di un uomo in una piazza del centro cittadino
-
Giornata mondiale della poesia, Versace all’Istituto Righi: “Istituzioni al fianco del mondo della scuola”
-
Rissa durante una partita di calcio: 11 Daspo emessi dalla Questura di Reggio Calabria