• Tutte le notizie

    A Pizzo iniziative per gli anziani

    Giochi, pranzi e cene, spettacoli per tutti i gusti, ma anche momenti di spiritualita’. Sono solo alcuni degli appuntamenti inseriti nel ricco programma di iniziative, organizzate dal Comune di Pizzo, assessorato alle politiche sociali, diretto da Patrizia Pezzo, in collaborazione con l’associazione Ada e il Cas per Anziani comunale, per …

    Leggi tutto »

    Maltempo: Scarseggiano prodotti alimentari in isole Eolie

    Cominciano a scarseggiare i viveri nell’isola di Alicudi e nella frazione di Ginostra isolate da giovedi’ a causa del maltempo. La situazione piu’ drammatica e’ a Ginostra dove per i danni riportati al pontile si attende il mare calmo per le operazioni del ‘Rollo’ una barchetta che fa la spola …

    Leggi tutto »

    Calabria: Mpa, primo obiettivo elezioni provinciali a Cosenza e Crotone

    Il Movimento per l’Autonomia si organizza in Calabria e punta subito al primo obiettivo: le prossime elezioni provinciali a Cosenza e Crotone. E’ la sintesi dell’incontro tenuto nella sede di Lamezia Terme dal comitato regionale. ”L’obiettivo – anticipa una nota – e’ la preparazione partecipata ai vari congressi per la …

    Leggi tutto »

    Montebello: seduta del Consiglio comunale

    Svolgimento tranquillo per il Consiglio Comunale tenutosi oggi nell’aula di via Portovegno. I cinque punti, inseriti all’ordine del giorno dal sindaco Loris Nisi, sono passati tutti senza particolari difficoltà. Unico colpo di scena, ad inizio lavori, quando il primo cittadino ha annunciato che l’amministrazione comunale ha preso contatti con l’Avv. …

    Leggi tutto »

    Catanzaro: presentato il primo "festival del sociale"

    E’ ormai in piena attività la macchina organizzativa del primo Festival del sociale. Venerdì 28 novembre, s’è tenuta, nella sala della giunta provinciale di Catanzaro, la conferenza stampa di presentazione dell’evento. Si è così svelata al pubblico, in tutti i suoi aspetti, l’attesa kermesse che il 6 dicembre p.v. farà …

    Leggi tutto »

    Università "Mediterranea": pillole di storia

    L’intervento sincero e appassionato della prof. Marisa Cagliostro, associato di Storia dell’Architettura alla Mediterranea  sulle critiche mosse da Massimiliano Fuksas alla facoltà di Architettura della nostra Università, unitamente alla puntuale risposta data dal Preside prof.ssa Francesca Fatta al mio precedente intervento (cfr. www.enzovitaleblog.it),

    Leggi tutto »

    Un'idea di città: il numero di novembre

    SUL SITO WWW.UNIDEADICITTA.IT E’ PUBBLICATO IL NUMERO DI NOVEMBRE DI “UN’IDEA DI CITTA’”, PERIODICO DI RIFLESSIONI ETICO-ESTETICHE ED EPISMOLOGICHE SULLA CITTA’ METROPOLITANA DELLO STRETTO. TUTTO L’ULTIMO NUMERO E’ DEDICATO AL WATERFRONT DI REGGIO CALABRIA CON LA PUBBLICAZIONE, OLTRE CHE DEL PROGETTO CHE HA VINTO IL CONCORSO, ANCHE DEGLI ALTRI PROGETTI: …

    Leggi tutto »

    Messina: le ultime dal settore trasporti

    La lunga lotta dei lavoratori ATM è giunta ad una tappa significativa! L’Assemblea permanente dei lavoratori, valutato positivamente il verbale sottoscritto dalle OO.SS. e RSU con il Sindaco Buzzanca, quale conseguenza della convocazione che S.E. il Prefetto ha inteso inviare alle parti. Ritenuto tale gesto propedeutico alla positiva risoluzione della …

    Leggi tutto »

    Reggio: identificato il ragazzo brasiliano. Polizia indaga

    Si chiamava Diamond Santos Lopes, aveva 35 anni ed era di nazionalita’ brasiliana, la persona morta stamani a Reggio Calabria dopo essere caduta in mare da un molo abbandonato. Sulla dinamica dell’accaduto sta indagando la squadra mobile di Reggio Calabria. Le circostanze della morte dell’uomo non sono chiare anche se, …

    Leggi tutto »

    Maltempo: danni a porto Ginostra. Asino bloccato a Milazzo

    A causa della inagibilita’ del pontile di Ginostra, nelle Eolie, che ha subito danni per il maltempo, anche un asino e’ bloccato a Milazzo da dieci giorni e sara’ ospitato gratuitamente da alcuni volontari fino a quando il suo padrone non potra’ raggiungerlo per portarlo nell’isola, dove gli asini, per …

    Leggi tutto »

    Tommaso Campanella e Barak Obama

    di Elia Fiorenza – «La frase scelta da (Yes, we can) quale leit-motiv della sua compagna elettorale è senz’altro lo slogan più incisivo ed efficace che sia stato mai lanciato in una competizione politica». Lo ha affermato il giornalista-scrittore, prof. Claudio Stillitano, tra l’altro, attento studioso del suo illustre concittadino …

    Leggi tutto »

    Melito: opere di difesa inadeguate

    di Federico Curatola – E’ bastato un ruggito del mare per disperdere buona parte dei massi posti a difesa del litorale nel melitese. Nella notte tra venerdì e sabato, un mare peraltro non eccessivamente burrascoso, ha spazzato via

    Leggi tutto »

    Eolie: riprendono i collegamenti

     Riprendono i collegamenti marittimi alle Eolie dopo il maltempo dei giorni scorsi. Restano isolate le isole piu’ lontane, Alicudi, Filicudi e Ginostra. Anche questa volta e’ pesante il bilancio dei danni, soprattutto alle strutture portuali. Le onde hanno spezzato la banchina del porto commerciale di Salina e per far attraccare …

    Leggi tutto »

    Maltempo: piove ancora nel Cosentino

    Anche se continua a piovere su quasi tutto il cosentino, oggi la situazione meteorologica e’ piu’ tranquilla. Si contano i danni. Allagamenti hanno interessato ieri sera e durante la notte, oltre alla citta’ capoluogo, anche diversi centri della provincia, come Pedace, San Pietro in Guarano, San Fili, Sibari. A Cosenza, …

    Leggi tutto »

    Crotone: si dimette Mercurio (Pd)

    Il consigliere comunale del Partito democratico Giuseppe Mercurio ha rassegnato le dimissioni dalla carica. Mercurio e’ coinvolto nell’indagine della Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro denominata “Perseus”, su presunti intrecci tra la criminalita’ organizzata e la vita politica cittadina; l’esponente politico, che e’ accusato di associazione mafiosa, sarebbe stato eletto al …

    Leggi tutto »

    La Destra calabrese interviene sulla riforma Gelmini

    Nell’ultimo coordinamento regionale Gioventù Italiana, il movimento giovanile de La DESTRA guidata da Francesco Storace, ed in Calabria dal consigliere regionale Gabriele Limido, ha ritenuto doveroso prendere una netta e precisa presa di posizione sull’attuale situazione in cui versano gli Atenei calabresi. Da una recente indagine, svolta da Sole 24 …

    Leggi tutto »

    Messina: crolla controsoffitto nella scuola

    Sfiorata una tragedia analoga a quella di Rivoli presso la scuola elementare “Tommaseo” di Messina, nei pressi del centralissimo viale Europa. Il nubifragio che fino alla scorsa notte ha imperversato sullo Stretto ha provocato, a causa dell’accumulo di acqua

    Leggi tutto »

    Crotone: torna a riunirsi la sub commissione dell'autorità portuale

    E’ tornata a riunirsi, ad appena due settimane di distanza dall’ultima convocazione, la Sub Commissione dell’Autorità Portuale di Gioia Tauro per le attività di studio e coordinamento per lo sviluppo dei porti di Crotone e Corigliano Calabro, presso la sede di Crotone dell’Autorità Portuale. Unico, ma rilevante, il punto all’ordine …

    Leggi tutto »

    Rende: prima edizione giornata internazionale del cinema

    Alla presenza del regista Mimmo Calopresti, si e’ aperta, nel Piccolo Teatro dell’Universita’ della Calabria, la prima edizione delle Giornate Internazionali di cinema contemporaneo ”Visioni di Fata Morgana”. Alla cerimonia inaugurale sono intervenuti il Presidente e il Direttore artistico del Festival Visioni di Fata Morgana, prof. Roberto De Gaetano e …

    Leggi tutto »

    Reggio: morto il ragazzo soccorso questa mattina a Pentimele

    E’ morto dopo il trasporto in ospedale il giovane extracomunitario, forse di origine brasiliana, ritrovato questa mattina con profonde ferite ad una trentina di metri dalla spiaggia di Pentimele. La squadra mobile reggina accorsa sul posto con la squadra scientifica è al lavoro per accertare la ricostruzione dei fatti. L’ unico …

    Leggi tutto »

    Riprende il Messinabeerfest sospeso ieri per maltempo

    Riprende stasera l’appuntamento con il “Messinabeerfest 2008”, sospeso ieri per questioni di pubblica sicurezza legate alle pessime condizioni metereologiche che hanno colpito la città per tutto il giorno, rendendo inagibile Villa Dante. Dalle 19:00 dunque, porte aperte e bicchieri pronti a riempirsi nuovamente. Ad accompagnare le birre siciliane e tedesche …

    Leggi tutto »

    Catania:emergenza rifiuti, se ne discute in Parlamento

    “Nella provincia etnea c’e’ una emergenza rifiuti che sta passando inosservata. Bisogna intervenire in tempo per evitare quello che e’ successo in Campania”. Lo dice il parlamentare del Pd e componente della commissione nazionale Antimafia, Giovanni Burtone, che annuncia la presentazione di una interpellanza parlamentare. “Sulla questione rifiuti in Sicilia …

    Leggi tutto »

    Cosenza: maltempo, continua a piovere

    Anche se continua a piovere su quasi tutto il cosentino, oggi la situazione meteorologica e’ piu’ tranquilla. Si contano i danni. Allagamenti hanno interessato ieri sera e durante la notte, oltre alla citta’ capoluogo, anche diversi centri della provincia, come Pedace, San Pietro in Guarano, San Fili, Sibari. A Cosenza, …

    Leggi tutto »

    Reggio: inizio festeggiamenti Maria SS.immacolata

    Inizieranno oggi con il SS. Rosario alle ore 17:00 i festeggiamenti in onore di Maria SS. Immacolata, presso la Parrocchia San Giovanni Bosco di Reggio Calabria (nella chiesa dell’Immacolata Concezione di S.Elia di Ravagnese). Si continuerà alle ore 17:30 con la recita della Novena e si concluderà con la celebrazione …

    Leggi tutto »

    Messina: Atm, si discute su ripresa servizi

    I lavoratori dell’Atm sono in assemlea, forse l’ultima per questa stagione. All’interno della sede della Municipalizzata si decide sulla rispresa dei servizi dopo tredici giorni di stop di tram e bus. La risposta dovrebbe essere positiva: tra domani e, al massimo, lunedi’ si dovrebbe tornare al lavoro, specialemente dopo la …

    Leggi tutto »

    Messina: maltempo, inizia la conta dei danni

    In Sicilia si allenta la morsa del maltempo, diminuiscono i disagi ma inizia la conta dei danni. A Messina, tornato il bel tempo, si ritrova a contare i danni fortunatamente solo materiali. Piu’ di trecento gli interventi inevasi dei Vigili del Fuoco che, per tutta la giornata, saranno alle prese con …

    Leggi tutto »

    Regione: Amendola (Pd) su disservizi Poste Italiane

    Non sembrano attenuarsi i disagi che i cittadini stanno subendo a causa del protrarsi dei disservizi inerenti l’attività di Poste Italiane.             E’, purtroppo, diventata una circostanza costante quella relativa al peggioramento dei servizi offerti a causa di una politica aziendale che  da tempo l’azienda Poste Italiane ha avviato e …

    Leggi tutto »

    Maltempo: ancora disagi nel catanzarese

    Restano critiche le condizioni per l’ondata di maltempo che si e’ abbattuta sin da ieri sera sul Catanzarese, nonostante un leggero miglioramento dovuto soprattutto ad una minore presenza di vento. Nel corso della notte sono state cinque le persone tratte in salvo, tutte nel comprensorio dell’Alto Ionio tra Sellia Marina …

    Leggi tutto »

    Francavilla Angitola: assemblea dei Testimoni di Geova

    Si dice che ‘tra il dire e il fare ci sia di mezzo il mare’ o che spesso ‘si predica bene ma si razzola male’. Proprio per dare l’accento sull’importanza di essere coerenti con se stessi e con ciò che si dice, i testimoni di Geova reggini (da Marina di …

    Leggi tutto »

    Cgil: lettera aperta ai sindaci della provincia

    Confermato lo sciopero nazionale proclamato per il giorno 12 dicembre 2008 per chiedere al Governo “contro la crisi: più lavoro, più salario, più pensioni, più diritti e, per la provincia di Reggio Calabria, anche più sviluppo e più legalità”, riteniamo importante rivolgere un appello ai Sindaci della nostra provincia e …

    Leggi tutto »

    Archeo: la prima moneta reggina

    di Daniele Castrizio – Quando a scuola ci parlano della Magna Grecia, nella maggioranza dei casi non ci forniscono gli strumenti per comprendere la portata e le dimensioni di ciò che è avvenuto in questo periodo storico. Si è trattato di uno dei più grandi movimenti culturali mai avvenuti, uno …

    Leggi tutto »

    Reggio: uomo soccorso in mare

    La polizia nelle prime ore di questa mattina è intervenuta nella zona di Pentimele all’altezza del circolo nautico. Uno degli agenti secondo quanto appreso si sarebbe gettato in mare per soccorrere un uomo, un giovane extracomunitario, avvistato da alcuni passanti, in difficoltà in acqua, e con una profonda ferita ad …

    Leggi tutto »

    Locri: evade dai domiciliari. Arrestato

    Evade dai domiciliari e viene arrestato dai carabinieri della stazione di Locri. Salvatore Spinella, 52 anni, pregiudicato originario di Nicotera e residente nella cittadina ionica, in atto ai domiciliari, è stato sorpreso dai carabinieri impegnati in un controllo del territorio sul lungomare di Sant’Ilario dello Ionio. Per questo motivo è …

    Leggi tutto »

    Uniti per difendere i diritti delle donne

    di Anna Foti – Diritti delle donne, diritti umani. Una corrispondenza tutt’altro che scontata. I recenti dati divulgati in occasione della Giornata mondiale contro la Violenza sulle donne, celebrata lo scorso 25 novembre, lo dimostrano ampiamente. Solo qualche settimana fa, in Afghanistan una ragazza è stata sfigurata perché voleva andare …

    Leggi tutto »

    Provincia: Verduci su intervento finanziario Motta San Giovanni

    Il consigliere Giovanni Verduci rende noto che il Consiglio Provinciale, nella seduta di giovedì, ha deliberato di impegnare la somma di 400.000,00 euro,  parte dell’Avanzo di Amministrazione, per consentire al Comune di Motta San Giovanni di non perdere il finanziamento regionale, previsto dal programma della Regione Calabria legge 13/2005, relativo …

    Leggi tutto »

    Mammola: parte il Primo Trofeo MTB

    di Nicodemo Barillaro – Mammola – L’Associazione Mammola Bike, in collaborazione con Asd Carlo Caridi Barbaro Sport di Palmi, organizzano per domenica 30 novembre 2008, alle ore 8,30, il Primo Trofeo di MTB Citta di Mammola. La corsa è aperta a tutti i tesserati delle varie federazioni ciclistiche. Il raduno …

    Leggi tutto »

    Regione: Solidarietà Battaglia ad Aiello

    “Battaglia: “Vicinanza al collega Aiello”«Esprimo piena solidarietà e vicinanza al collega Pietro Aiello per il raid vandalico subito presso le sue abitazioni. L’ennesimo atto intimidatorio verso un consigliere che, negli anni si è sempre impegnato e distinto per serietà e abnegazione nei confronti della Calabria. Un episodio che conferma, se …

    Leggi tutto »

    Reggio: la Lav torna in piazza

    Oggi e domenica la Lav Reggio Calabria sara’ presente a Piazza S.Giorgio al Corso per promuovere la campagna contro il traffico di cuccioli: i cittadini potranno firmare la petizione della Lav per sollecitare le istituzioni competenti ad adottare leggi ed efficaci misure di contrasto del traffico illegale di cani e gatti, …

    Leggi tutto »

    Maltempo: salve quattro persone nel catanzarese

    Sono ulteriormente peggiorate nel corso della notte le condizioni meteorologiche in provincia di Catanzaro, dove la pioggia e il vento stanno creando notevoli disagi alla circolazione stradale e pericoli per la popolazione. L’ondata di maltempo ha provocato la piena di molti corsi d’acqua, come e’ accaduto per il torrente Scilotraco, …

    Leggi tutto »

    Reggio: albero crolla e blocca lungomare Matteotti

    Causa cedimento del terreno, un albero è caduto sul lungomare Matteotti all’altezza del liceo magistrale intorno alle 23:30, speronando una Peugeot 307 sw, con a bordo tre persone. Nessuno degli occupanti dell’auto ha riportato ferite, ma il traffico è stato immediatamente bloccato e dirottato sul lungomare Falcomatà. Sul posto, oltre …

    Leggi tutto »

    Gioia Tauro, al via V edizione della Settimana delle Biblioteche Calabresi

    Vx5= “V Settimana delle biblioteche” LEGGERE DAI CINQUE ANNI IN SU’… IN CALABRIA. Con questo slogan la Regione Calabria – Assessorato alla Cultura ha dato il via alla V edizione della Settimana delle Biblioteche Calabresi, appuntamento oramai consolidato con una miriade di iniziative che animano le biblioteche grandi e piccole …

    Leggi tutto »

    Catona: maltempo, caduti due alberi

    A causa del maltempo che nelle ultime ore sta colpendo Reggio e provincia, a Catona due alberi sono caduti lungo la strada che collega la via Nazionale alla via Marina bloccando il transito alle automobili, senza, fortunatamente, causare danni ai veicoli.

    Leggi tutto »

    L'arte e lo spettacolo in aiuto dei bambini della Locride

    Organizzata dall’Associazione Memorial Paolo Musolino in collaborazione con l’Associazione “Insieme si Può”  avrà luogo all’Auditorium di Roccella Jonica, sabato 3 e domenica 4 gennaio 2009, un evento artistico musicale con la partecipazione benevola di Giovanni Cinelli di Zelig, una mostra pittorica di beneficenza e la consegna di onorificenze a personalità …

    Leggi tutto »

    Sanità regionale: opposizione all'attacco

    da www.sanitacalabria.it – Foto Franco Cufari – I partiti di opposizione in Consiglio Regionale, Udc compreso, si ricompattano per denunciare l’inerzia della Giunta Loiero nel ricomporre i cocci del “disastro” sanitario della Regione. Puntano l’indice contro sprechi e debito. Ma faticano a riconoscere che le responsabilità colpiscono tutti.

    Leggi tutto »

    Lazzaro, incontro sulla prevenzione dei fenomeni sismici

    Dopo aver analizzato la natura e la storia dei terremoti nel nostro circondario e dopo aver dato voce alle associazioni di volontariato che si occupano della nostra salvaguardia in caso di calamità, “A 100 anni dal Terremoto-Maremoto del 1908” vuole dare spazio alla prevenzione.Gli eventi sismici sappiamo essere inevitabili, ma …

    Leggi tutto »

    Reggio, presentato calendario 2009 della Polizia Provinciale

    E’ stato presentato oggi in via ufficiale presso l’Ufficio di Presidenza della Provincia il CALENDARIO DELLA POLIZIA PROVINCIALE 2009.Le immagini che arricchiscono il calendario – tutte scattate dagli agenti – ritraggono 18 momenti di vita e lavoro quotidiano degli uomini e delle donne in uniforme.I soggetti sono gli operatori di …

    Leggi tutto »

    Azione Giovani e i Circoli del Fare a Bruxelles

    Si è svolta di recente, nell’ambito della settimana della gioventù europea, la tre giorni tutta europea dei giovani di Azione Giovani e de “i Circoli del Fare” a Bruxelles. Una escursione fra politica e cultura, che ha avuto una guida particolare quella dell’europarlamentare reggino Umberto Pirilli, volta alla conoscenza delle …

    Leggi tutto »

    Messina, indagati commercianti che non denunciarono estorsioni

    Sono quattordici gli indagati del nuovo filone d’inchiesta dell’operazione antimafia “Case basse” a Messina. Si tratta di undici commercianti ed imprenditori che devono rispondere di favoreggiamento, di due collaboratori di giustizia indagati di detenzione di una pistola e estorsione e di un quattordicesimo indagato per la detenzione di un’arma. Il …

    Leggi tutto »

    "Quella chiesa di Roghudi…"

    Riceviamo e pubblichiamo: Gentilissimo Direttore, premesso che non sono ateo, anticlericale, o buddista, ma normalissimo cattolico credente, sarebbe così gentile da voler approfondire presso le Autorità competenti se l’edificio in ristrutturazione nel vecchio centro disabitato di Roghudi (per intenderci quello abbandonato dalla popolazione da 37 anni) risulti essere una chiesa …

    Leggi tutto »

    Consiglio Regionale, nuova riunione mercoledì 3 dicembre

    Il Consiglio regionale si riunirà  mercoledì prossimo, 3 dicembre alle ore 15.00. All’ordine del giorno l’esame della manovra di assestamento del Bilancio 2008.Lo ha deciso stasera la Conferenza dei capigruppo consiliari convocata dal presidente del Consiglio, Giuseppe Bova ed alla quale è intervenuto l’assessore al Bilancio Demetrio Naccari Carlizzi. Il …

    Leggi tutto »

    Quella politica da talk show…

    di Antonino Nicolò* – Accipicchia, il centro-sinistra nell’ultima seduta di consiglio comunale ha dato dimostrazione di “alta strategia” politica: roba per palati raffinati, mica poca cosa!

    Leggi tutto »

    Locri, riapre il carcere

    Completamente rinnovato dopo i lavori di ristrutturazione effettuati, riapre il carcere di Locri. L’Istituto, situato nel pieno centro cittadino, fa parte della storia locrese costituendo una sorta di presidio della legalità in un territorio, purtroppo, fortemente condizionato dalla criminalità organizzata.

    Leggi tutto »

    Cosenza: Provincia acquista 200 defibrillatori

    ”Proprio ieri si e’ conclusa la gara per l’acquisto da parte della Provincia di Cosenza di 200 defibrillatori, che saranno collocati sul territorio, in particolare nelle aree non servite da strutture ospedaliere o sanitarie, che ne sono gia’ provviste. Entro i primi di Gennaio con il concorso attivo delle strutture …

    Leggi tutto »

    Crisi economica: Ferrero, 80 mld del Governo come aerei di Mussolini

    “Gli 80 miliardi di Berlusconi sono come gli aerei di Mussolini: vengono spostati da una parte all’altra dell’Italia per far finta che ci siano”. Lo afferma il segretario del Prc, Paolo Ferrero, che aggiunge: “Una cosa sola e’ certa: vengono stanziati ben 16 miliardi per finanziare le grandi imprese di …

    Leggi tutto »

    Reggio, avviato progetto sui fabbricati non finiti

    “Rilevamento fabbricati non finiti che presentano elementi di degrado”: questo il nuovo progetto messo in campo dall’assessorato all’Urbanistica del comune di Reggio Calabria, retto da Demetrio Porcino. I contenuti dell’iniziativa oltre che dallo stesso assessore, sono stati illustrati anche dal sindaco Giuseppe Scopelliti e dal dirigente del settore Saverio Putortì …

    Leggi tutto »

    Catanzaro: dal 2 al 6 dicembre Festival internazionale del cinema

    La Fondazione Calabria film commission, il Comune di Catanzaro e a Regione Calabria sono i promotori della 2^ edizione del Festival Internazionale del Cinema, in programma, a Catanzaro, dal 2 al 6 dicembre prossimi. Saranno l’ambiente e il paesaggio i protagonisti di questa seconda edizione. Il Festival e’ stato presentato, …

    Leggi tutto »

    Messina, rinviata per maltempo seconda serata del "Messinabeerfest"

    Gli organizzatori del “Messinabeerfest 2008”, viste le condizioni metereologiche e le sollecitazioni giunte all’infoline da diversi visitatori, ritengono, nell’ottica della tutela dei visitatori stessi, di sospendere per oggi la manifestazione. La tendostruttura allestita all’interno dell’arena consentirebbe tranquillamente di ospitare l’utenza, ma in un quadro complessivo di sicurezza dell’intera area di …

    Leggi tutto »

    'Ndrangheta: L'imprenditore Todini, su cafè De Paris Roma grave disinformazione

    L’imprenditore Stefano Todini ha dato mandato ai suoi legali di avviare “presso le competenti sedi giudiziarie, le opportune azioni, in sede civile e penale, nei confronti degli autori di una operazione di grave disinformazione verso l’opinione pubblica”. La decisione, si legge in una nota, viene presa all’indomani delle “notizie recentemente …

    Leggi tutto »

    Catanzaro, presentato primo Festival del Sociale

    S’è tenuta stamattina, nella sala della giunta provinciale di Catanzaro, la conferenza stampa di presentazione del primo Festival del Sociale. Si è così svelata al pubblico, in tutti i suoi aspetti, l’attesa kermesse che il 6 dicembre p.v. farà della città di Catanzaro il centro di una manifestazione unica nel …

    Leggi tutto »

    Terrorismo: Marco Minniti ne parla su Raidue

    Dopo l’attentato dell’11 settembre del 2001 alle Torri Gemelle del World Trade Center di New York, il mondo è stato sconvolto dall’incubo del terrorismo che da quel momento in poi, non ha smesso di seminare sangue, morte e dolore. Spietati terroristi ancora una volta, in questi ultimi giorni tornano inesorabilmente …

    Leggi tutto »

    Crisi: Angeletti, sciopero Cgil pressochè inutile

    ”Lo sciopero proclamato dalla Cgil per il 12 dicembre e’ pressoche’ inutile”. Lo ha detto il segretario generale della Uil, Luigi Angeletti, parlando con i giornalisti a Marcellinara a margine di un’iniziativa sull’energia eolica. ”Lo sciopero, infatti – ha aggiunto Angeletti – non muta la situazione neppure di una virgola”. …

    Leggi tutto »

    Pop. Mezzogiorno: Acquisisce 21 filiali Unicredit in Sicilia

    Banca Popolare del Mezzogiorno (gruppo Bper) nato dalla fusione tra Banca Popolare di Crotone e Banca Popolare del Materano, ha acquisito 21 nuove filiali in Sicilia dal Gruppo Unicredit.Le filiali sono concentrate nelle provincie di Agrigento, Catania, Messina, Palermo e Siracusa e si aggiungono alle 2 gia’ operanti nella provincia …

    Leggi tutto »

    Vibo, la Provincia stabilizza 44 precari

    Il presidente della Provincia di Vibo Valentia, Francesco De Nisi, gli assessori e il direttore generale, Ulderico Petrolo. hanno voluto salutare con una piccola cerimonia di benvenuto l’ingresso nell’organico dell’Ente dei 44 lavoratori ex Lsu (8) ed ex Lpu (36), assunti in base all’accordo di stabilizzazione, siglato il 2 ottobre …

    Leggi tutto »

    Inflazione in calo a Reggio Calabria

    Inflazione in calo, a Reggio Calabria, nel mese di novembre. L’indice NIC, secondo quanto rileva l’ufficio statistica dell’amministrazione comunale, segna, infatti, una variazione negativa rispetto al mese precedente pari a meno 0,2 per cento. Anche a livello tendenziale, la variazione rispetto al corrispondente mese dell’anno precedente presenta un sensibile calo, …

    Leggi tutto »

    Cosenza, Gdf sequestra 460 chili di fuochi pirotecnici a Roggiano Gravina

    Un maxi sequestro di materiale pirotecnico e’ stato eseguito dalla Guardia di Finanza di Rossano a Roggiano Gravina. Le Fiamme gialle hanno scovato un deposito con 460 kg di fuochi pirotecnici appartenenti alla IV e V categoria, per le quali e’ necessaria una speciale autorizzazione. Il proprietario e’ stato sorpreso …

    Leggi tutto »

    Regione: solidarietà Amendola (Pd) ad Aiello per atti vandalismo

    Solidarietà piena ed umana al consigliere regionale Piero Aiello per i gravi episodi di vandalismo di cui è stato destinatario e che non possono che procurare inquietudine in chi li subisce e preoccupare il mondo politico ed istituzionale. Non è la prima volta che episodi analoghi si verificano nei confronti …

    Leggi tutto »

    Vibo: alluvione. Loiero annuncia a giorni arrivo fondi per imprese agricole

    “Entro la prima settimana di dicembre saranno erogati i fondi per i danni alle imprese agricole causati dall’alluvione di Vibo Valentia”. Lo ha reso noto il presidente della Regione Calabria Agazio Loiero, in qualita’ di commissario delegato all’emergenza post alluvione di Vibo Valentia, sottolineando che e’ stato gia’ firmato il …

    Leggi tutto »

    Rifiuti: aumenta la spesa. A Reggio costa meno

    In Calabria, la spesa media annua del servizio di smaltimento dei rifiuti solidi urbani e’ di 170 euro, con un incremento dell’1,8% rispetto all’ultimo anno, a fronte di un incremento tariffario che in Italia dal 2006 al 2007 e’ stato del 3,8% su base nazionale. Il risultato evidenziato nel dossier …

    Leggi tutto »

    Rifacimento facciate: due pesi e due misure?

    Riceviamo e pubblichiamo Ho appena letto su Strill la lodevole iniziativa del Comune di Reggio Calabria per il rifacimento delle facciate dei palazzi della nostra amatissima città. Continua imperterrita la battaglia del nostro Sindaco contro il degrado della città. Pongo solo un quesito: perché non si è attuato lo stesso …

    Leggi tutto »

    Reggio: brusca frenata dei prezzi al consumo

    La lettura dei primi dati provvisori sulla variazione dell’indice dei prezzi al consumo per la città di Reggio Calabria, mette in luce per il mese di novembre un deciso arresto della dinamica inflazionistica. L’indice NIC segna infatti una

    Leggi tutto »

    Brutto incidente sulla tangenziale di Reggio

    Risale a pochi minuti fa un violento impatto che ha coinvolto un’autovettura e un furgone tra gli svincoli di Reggio Centro e Spirito Santo in direzione nord.  La dinamica non risulta essere abbastanza chiara ma da quello che si può capire il furgone in corsia di sorpasso è stato colpito …

    Leggi tutto »

    Reggio rifà il look ai palazzi

    di Elda Musmeci – “Riqualificare l’intero assetto urbano”. Con queste parole il sindaco Giuseppe Scopelliti ha aperto la conferenza stampa, svoltasi questa mattina,  per presentare il nuovo progetto comunale sui fabbricati non finiti contro il degrado urbano.  L’amministrazione vuole mettere in campo nuove idee

    Leggi tutto »

    Reggio: interrogazione Quartuccio su disservizio idrico Prima Circoscrizione

    Il consigliere alla I Circoscrizione Antonino Quartuccio in un’interrogazione del 25/11/08 al presidente della I Circoscrizione comunica che”Ci sono gravi disfunzioni nella rete idrica e fognaria del centro-storico. Le quali molto spesso provocano la fuoriuscita di liquami, creando enormi disagi alla sanità pubblica”.”Considerato inoltre che il controllo della rete di …

    Leggi tutto »

    GdF scopre truffa in tutta Italia su contributi agricoli

    La Guardia di finanza di Pescara, nell’ambito di un’operazione denominata “Set Aside”, ha sgominato un’associazione a delinquere che drenava fondi pubblici di origine comunitaria e nazionale percependo indebitamente i contributi erogati dall’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (Agea). Le indagini della Guardia di Finanza sono cominciate con l’individuazione di un …

    Leggi tutto »

    Maltempo: allerta della Protezione civile

    “Mettersi in viaggio solo per necessità, chi può resti a casa”. E’ questo il pressante invito che arriva dalla Protezione Civile in considerazione della prevista ondata di maltempo che sta colpendo l’Italia. Mentre a nord-ovest sono in corso forti nevicate, che si stanno gradualmente spostando anche verso nord-est, sul resto …

    Leggi tutto »

    "Centrale Sicula" : al via lavori di ammodernamento

    Il consiglio di amministrazione dell’Anas, presieduto da Pietro Ciucci, ha dato il via libera al progetto definitivo per l’appalto integrato riguardante lavori di ammodernamento e sistemazione della strada statale 117 “Centrale Sicula”, nel tratto compreso tra i comuni di Mistretta (Messina) e Nicosia (Enna). Lungo il tracciato, complessivamente 6,2 chilometri, …

    Leggi tutto »

    Dopo quasi 37 anni Roghudi avrà la sua chiesa

    di Gianfranco Marino – Trentasette lunghi anni, tanti ne sono trascorsi da quell’ormai lontano 1972, anno in cui la grande alluvione che colpì l’intero Aspromonte orientale decretò il trasferimento dell’abitato di Roghudi fino ad allora nel cuore dell’Aspromonte greco. A quell’evento, per la gente di Roghudi

    Leggi tutto »

    Messinabeerfest: grande successo per la prima serata

    Grande successo di pubblico per la serata inaugurale del Messinabeerfest 2008, tenutasi ieri. Intorno alle 19:00 il sindaco Giuseppe Buzzanca è salito sul palco per dare il via alla manifestazione, che durerà fino a domenica. Il primo cittadino si è complimentato con gli organizzatori, sottolineando l’importanza della valorizzazione di spazi …

    Leggi tutto »

    Reggio: la Biblioteca a misura di bambino

    La Biblioteca “De Nava” di Reggio Calabria a misura di bambino. La struttura a apre le porte alla mostra del fumetto di Pimpa ed alla proiezione del cartone animato, un vero e proprio viaggio tra le illustrazioni del famoso artista Altan, e a tantissime attività per i bambini dai 5 anni …

    Leggi tutto »

    Calcio a 5: il prossimo incontro della Cadi

    L’appuntamento con la zona play off è fissato per domani pomeriggio al Botteghelle, come di consueto a partire dalle ore 15. In scena la pimpante Cadi degli ultimi tempi contro la capolista (seppur in condominio con la corazzata Licogest Vibo) Piatti Sporting Mazarese. Partita che si annuncia vibrante nonché spettacolare. …

    Leggi tutto »

    Emergenza rifiuti: Battaglia, “Giunta regionale intervenga subito”

    “La presa di posizione dei consiglieri provinciali e comunali del Partito democratico non solo è condivisibile ma deve essere sostenuta in maniera chiara e forte da tutti i rappresentanti istituzionali. La Giunta regionale e il suo Presidente devono intervenire subito e mettere in campo tutti i poteri e gli strumenti …

    Leggi tutto »

    Sicilia: Flai-Cgil, "Crisi nel settore agroalimentare"

    Anche sul settore agroalimentare siciliano cominciano a spirare i venti della crisi. Su un campione di 23 aziende alimentari del palermitano analizzato dalla Flai Cgil siciliana si registra un aumento del 70% delle ore di cassintegrazione, alcune fabbriche chiudono, si attivano procedure di mobilita’. Restano fuori dalla crisi i marchi …

    Leggi tutto »

    Tropea: 77enne va a riscuotere la pensione e scopre di "essere morta"

    E’ andata a riscuotere alla Poste la pensione di reversibilita’ del marito ed ha appreso di essere morta. La brutta sorpresa e’ capitata ad una pensionata di 77 anni, D.B., residente a Tropea, una cittadina turistica sulla costa vibonese. L’imbarazzo non e’ stato minore per l’addetto allo sportello postale, che …

    Leggi tutto »

    Sottosegretario Mantovano lunedi a Lamezia Terme

    Alfredo Mantovano, Sottosegretario di Stato all’Interno con delega alla p.s., lunedi’ 1 dicembre alle ore 16.00 sara’ a Lamezia Terme (Catanzaro) alla sala consiliare del Comune, per il convegno “Istituzioni, associazioni antiracket, societa’ civile: un impegno comune”, organizzato dall’Associazione Antiracket di Lamezia, aderente alla Fai. All’appuntamento interverranno anche Gianni Speranza, …

    Leggi tutto »

    Maltempo: interrotti i collegamenti con le Isole

    Il maltempo investe la Sicilia con pioggia violenta su tutta l’Isola e forti raffiche di vento soprattutto sul settore centro orientale.  Banchi di nebbia sono segnalati sulle arterie stradali interne delle province di Enna e Messina. Interrotti i collegamenti marittimi con Ustica, le Eolie, le Egadi, Pantelleria e Lampedusa e …

    Leggi tutto »