“Il Ponte di Trionto è un’opera che sarà fatta – ricordiamolo, grazie all’ex ministro di Idv Antonio Di Pietro – ma per quanto riguarda il resto della Statale 106 è inutile girarci intorno: i tagli prodotti dal Governo Berlusconi faranno sentire ancora di più i cittadini della Sibaritide gente di …
Leggi tutto »Tutte le notizie
Catanzaro, tenta di rubare materiale edile: un arresto
Un pluripregiudicato di 56 anni, Armando Bevilacqua, e’ stato arrestato dalla polizia mentre rubava materiale ed attrezzature edili da un locale adibito a deposito in via del Progresso, a Lamezia. L’uomo aveva gia’ scardinato la saracinesca e stava portando via gli attrezzi del valore di 4mila euro quando gli agenti …
Leggi tutto »Crotone, rifiuti: al via campagna di informazione capillare
Una capillare informazione verso l’opinione pubblica e iniziative immediate a tutela di tutti i cittadini interessati nel breve e nel lungo periodo. Sono alcune delle iniziative decise, secondo quanto si e’ appreso, dalla task force creata per fronteggiare l’emergenza di Crotone riunitasi, a Catanzaro, a poche ore dalla sua costituzione. …
Leggi tutto »Messina, Atm: entro ottobre pagamento stipendi di agosto
L’assessore alla mobilità urbana, Melino Capone, a conclusione dell’odierno confronto a palazzo Zanca con i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, ha evidenziato come l’incontro sia stato utile consentendo di assicurare che “la situazione d’emergenza finanziaria che ha determinato il ritardo nel pagamento degli stipendi, verrà affrontata con interventi …
Leggi tutto »Riace, centinaia di rom in processione per Santi protettori comunità
Oltre quindicimila persone, tra cui anche centinaia di rom, hanno partecipato stamani a Riace alla tradizionale processione dei Santi Cosma e Damiano. Dopo aver partecipato ad una intensa veglia di preghiera, arricchita anche da canti e balli, stamani i rom giunti a Riace da tutte le regioni dell’Italia Meridionale hanno …
Leggi tutto »Terremoto 1908, Monicelli pensa nuovo soggetto
Mario Monicelli, 93 anni e un nuovo progetto cinematografico dopo il documentario Vicino al Colosseo c’e’ Monti, passato anche alla Mostra del cinema di Venezia. S’intitola Intervento Divino, Monicelli ne ha scritto soggetto e sceneggiatura, ”ma non intende dirigerlo, piuttosto vorrebbe affidarlo ad un grande del cinema che gia’ e’ …
Leggi tutto »Mandanici (Me), violenta psicolabile: un arresto
Un operaio di Mandanici (Messina), Attilio Garufi, 53 anni, sposato e con figli, e’ stato arrestato dai carabinieri con l’accusa di violenza sessuale su minorata psichica di Roccalumera. E’ stato il padre della ragazza, rincasando, a sorprenderlo a letto con la figlia. Lui ha cercato di giustificarsi dicendo che lei …
Leggi tutto »Reggio, violenza sessuale ed estorsione: un arresto
Aveva abusato sessualmente di una ragazza di 20 anni per quattro mesi, fino al punto in cui la giovane aveva deciso di denunciarlo. Ma ad un tratto, la vittima ritratta, insospettendo i carabinieri che stavano svolgendo le indagini sul caso. La giovane di nazionalita’ romena ha ammesso allora che era …
Leggi tutto »Santo Stefano d'Aspromonte, domani convegno sulle violenze familiari
La Cooperativa Imep, Istituto Mediterraneo di Psicologia che riunisce attorno alla dimensione psicologica professionisti del settore, offre alla cittadinanza reggina una nuova occasione di confronto e approfondimento. L’invito è per domani alle ore 15, nella cornice di Santo Stefano d’Aspromonte, per il convegno intitolato “Violenza familiari: Un approccio interdisciplinare”. L’iniziativa, …
Leggi tutto »Messina, Consiglio Comunale aggiornato a martedì 29 settembre
Il Consiglio comunale tornerà a riunirsi *lunedì 29*, convocato alle ore 18, per proseguire i lavori della sessione. Oggi l’attività d’Aula è stata dedicata la trattazione della delibera d’indirizzo riguardante l’ampliamento della Zona a Traffico Limitato, con introduzione di un ticket di ingresso per i non residenti e l’istituzione di …
Leggi tutto »Ecco i vertici provinciali del Movimento per le autonomie: a Reggio c'è Giuseppe Sergi
Il coordinamento regionale del Movimento per le autonomie (Mpa) ha nominato i commissari provinciali di Cosenza, Reggio e Catanzaro. “A Cosenza – è detto in un comunicato – è stato nominato Pierluigi Martire, a Reggio Calabria Giuseppe Sergi, a Catanzaro Pasqualino Ruberto e a Crotone Renato Galati”.
Leggi tutto »Gioiosa Jonica, raccolta fondi contro l'infanzia abbandonata
Una iniziativa umanitaria denominata “Raccolta fondi” 2008 contro l’infanzia abbandonata ,la fame nel mondo e la droga è stata promossa dall’Ass. Nazionale Cristiana per l’informazione sociale .Il Presidente europeo è Alessandro Cortese de Bosis (già Console Generale degli Stati Uniti )Ambasciatore d’Italia A.R ,mentre in Italia ,la presidenza dell’ente è …
Leggi tutto »Monicelli annuncia film sul terremoto del 1908
Mario Monicelli, 93 anni e un nuovo progetto cinematografico dopo il documentario Vicino al Colosseo c’e’ Monti, passato anche alla Mostra del cinema di Venezia. S’intitola Intervento Divino, Monicelli ne ha scritto soggetto e sceneggiatura, ”ma non intende dirigerlo, piuttosto vorrebbe affidarlo ad un grande del cinema che gia’ e’ …
Leggi tutto »Messina, l'assessore Capone assicura: "Entro 8 ottobre pagamenti mese agosto per dipendenti Atm"
L’assessore alla mobilità urbana, Melino Capone, a conclusione dell’odierno confronto a palazzo Zanca con i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, ha evidenziato come l’incontro sia stato utile consentendo di assicurare che “la situazione d’emergenza finanziaria che ha determinato il ritardo nel pagamento degli stipendi, verrà affrontata con interventi …
Leggi tutto »Messina, vigili del fuoco scrivono al Prefetto
Potenziare l’organico della sede centrale dei vigili del fuoco di Messina e provvedere all’apertura di un distaccamento permanente a Roccalumera. Lo chiede il Coordinamento provinciale dei Sindacati Vigili del Fuoco composto da Cgil, Cisl, Uil, Rdb, Confsal e Conapo che lamentano la necessità di potenziale l’apparato del soccorso nella provincia …
Leggi tutto »Sequestrati beni per 500 mila euro al clan Bellocco
Due fabbricati di circa 300 m.q. complessivi per un valore complessivo di oltre 500 mila euro riconducibili alla criminalità organizzata in particolare al clan Bellocco, operante nei comuni di Rosarno e San Ferdinando, sono stati sequestrati dalla Guaria di Finanza di Gioia Tauro su disposizione della Procura della Repubblica di …
Leggi tutto »Mammola, domenica la festa dei santi Cosimo e Damiano
Una intera comunità festeggia domenica la Festa dei Santi medici Cosma e Damiano i solenni festeggiamenti si svolgono ogni anno l’ultima domenica di Settembre, nel Borgo Antico di Mammola, centro medievale ricco di storia e tradizioni.La Festa è organizzata dall’antica Confraternita dell’Annunziata guidata dal priore Dottor Roberto Barillaro,la solennità ha …
Leggi tutto »Catanzaro, tagliano alberi su suolo comunale: due arresti e una denuncia
Padre e figlio sono stati arrestati dai carabinieri a Santa Caterina mentre tagliavano alberi di castagno in un bosco di proprieta’ comunale in localita’ Bobbolo. I. I. e V. I. sono stati sorpresi mentre avevano appena abbattuto un albero con la motosega e lo stavano caricando sul motocarro insieme ad …
Leggi tutto »Comune Catania, il sindaco Stancanelli: "Emergenza superata"
”Con un provvedimento che sara’ emesso, spero, la prossima settimana, e sono convinto che sara’ emesso, noi saremo nelle condizioni di superare l’emergenza, di superare il disavanzo di quei tre anni che ci avrebbe portato dritti dritti al dissesto tecnico. Ma io mi auguro che attraverso questo strumento normativo riusciremo …
Leggi tutto »Reggio, consegnati lavori per recupero e rifunzionalizzazione dell’ex casa comunale di Villa San Giuseppe
Consegnati alla ditta che si è aggiudicata l’appalto i lavori per il “Recupero e rifunzionalizzazione parziale dell’ex casa comunale di Villa San Giuseppe”. L’intervento rientra nel programma di riqualificazione e recupero dei Centri Storici, previsto dal bando regionale (2006) al quale il Comune di Reggio Calabria aveva aderito presentando una …
Leggi tutto »Reggio, domani inaugurazione mostra “La collezione Vitrioli – Memoria e Bellezza”
Domani, sabato 27 settembre, alle ore 10 e 30, alla Biblioteca Comunale “P. De Nava” sarà inaugurata la mostra “La collezione Vitrioli – Memoria e Bellezza”.
Leggi tutto »Reggio, ancora un incidente sulla tangenziale: "perchè chi di competenza non fa qualcosa?"
Riceviamo e pubblichiamo: Terzo incidente in una settimana sulla tangenziale di fronte al porto a causa della pioggia.ore 13,50 circa.Perchè chi di competenza non fa qualcosa???L’acqua invade una intera corsia ed è proprio dopo la curva… l’incidente è inevitabile.Una Panda si è capovolta dopo aver perso aderenza a causa della …
Leggi tutto »Tropea, scoperta casa d'appuntamenti
Una casa d’appuntamenti e’ stata scoperta dai carabinieri della Compagnia di Vibo Valentia e Tropea nella nota cittadina turistica lungo la costa degli Dei. I militari hanno arrestato una 23enne di origine dominicana, Carolina Feliz, che risulta essere l’affittuaria dell’immobile. Quando hanno fatto irruzione, insieme a lei hanno trovato S. …
Leggi tutto »Cosenza, aggredirono turisti: identificato "branco"
Gli agenti della squadra mobile di Cosenza hanno individuato i responsabili dell’aggressione ai danni di alcuni ragazzi francesi, avvenuta nel centro storico cosentino il 5 settembre scorso. Inizialmente sono stati individuati tre componenti del gruppo di teppisti, gia’ noti alle forze dell’ordine. Tra questi e’ stato in particolare riconosciuto uno …
Leggi tutto »Catanzaro, blitz in campo rom: due arresti
Si e’ conclusa con due arresti e il sequestro di un notevole quantitativo di droga l’attivita’ di controllo della polizia di Stato nel quartiere rom di via Lucrezia della Valle, iniziata questa mattina prima ancora che sorgesse il sole. Oltre 200 cittadini rom sono stati identificati nel corso della vasta …
Leggi tutto »Regione, conclusi i lavori della commissione di vigilanza
L’Ufficio di Presidenza della Commissione speciale di Vigilanza presenterà all’Aula un ordine del giorno che sensibilizzi l’Assemblea sulla questione del trasporto nello Stretto di Messina. Con questa proposta del presidente Franco Morelli, accolta all’unanimità dai commissari, l’organismo consiliare ha chiuso i propri lavori incentrati su una problematica molto attuale e …
Leggi tutto »Regione: Concorsi, voucher &…
di Francesco Pizzimenti–“Trasparenza ed opportunità uguali per tutti”, è quanto afferma il Presidente del Consiglio Regionale, Giuseppe Bova, alla luce della prossima procedura concorsuale, che investirà circa 49.000 ragazzi calabresi e la “Calabria”. Saranno 170, i nuovi addetti previsti, per quello che è stato definito
Leggi tutto »Regione, commissione di vigilanza: parla Scopelliti
E’ stata accolta positivamente dalla Commissione speciale di vigilanza la notizia del bando emanato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per l’affidamento di un servizio triennale di trasporto marittimo veloce nello Stretto di Messina. Il servizio collegherà le città di Messina, Reggio Calabria e Villa San Giovanni nonchè l’aeroporto …
Leggi tutto »Comunità Libere esprime gratitudine per opera magistrati e forze dell'ordine
Riceviamo e pubblichiamo: Con un’importante e ben condotta operazione di polizia a livello internazionale è stato inferto, negli scorsi giorni, un duro colpo ad una pericolosa organizzazione di narcotrafficanti, riconducibile ad alcune cosche di ‘ndrangheta attive nella Locride. Grande soddisfazione e profonda gratitudine desideriamo esprimere al dott. Nicola Gratteri, sostituto …
Leggi tutto »Regione, al via lavori Commissione di vigilanza: c'è anche Scopelliti
Il sistema dei trasporti nell’area dello Stretto fra criticità, deficienze e prospettive di potenziamento, è al centro della seduta della Commissione di vigilanza presieduta da Franco Morelli (An). Nell’incontro, al quale prendono parte anche il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Scopelliti e il vicepresidente della Provincia di Reggio Calabria, Gesuele …
Leggi tutto »Rifiuti Cosenza, siglate intese per superamento emergenza
La Regione Calabria e la Provincia di Cosenza hanno sottoscritto una serie di protocolli d’intesa per il superamento dell’emergenza rifiuti nell’area di Cosenza. I documenti sono stati sottoscritti stamani a Catanzaro dal presidente Loiero, dal presidente della Provincia di Cosenza, Mario Oliverio e dai sindaci di Castrolibero, S.Giovanni in Fiore, …
Leggi tutto »Inchiesta rifiuti a Crotone, Loiero: "Buco nero per la Calabria"
“Abbiamo costituito una task force per analizzare quanto e’ stato scoperto nel Crotonese, e ci rendiamo conto che questo e’ un elemento devastante che si inserisce in un buco nero dove per la Calabria c’e’ di tutto. Non e’ colpa di nessuno ed e’ colpa di tutti, ma negli anni …
Leggi tutto »A3, Matteoli incontra Ciucci
Incontro tra il ministro delle Infrastrutture, Altero Matteoli, il presidente di Anas, Pietro Ciucci, e l’amministratore delegato di Impregilo, Alberto Rubegni. Al centro del proficuo colloquio, si legge in una nota del ministero, i lavori di realizzazione della Salerno-ReggioCalabria. Ciucci e Rubegni hanno consegnato al ministro un dossier sulle problematiche …
Leggi tutto »Rifiuti Crotone, Greco: "Procedere a bonifica aree"
”Non si puo’ perdere tempo in materia di bonifica nell’area di Crotone”. Lo ha detto l’assessore all’Ambiente della Regione Calabria, Silvio Greco. Greco sostiene che ”e’ necessario avere misura della contaminazione e delle possibilita’ di sversamento in atmosfera degli inquinanti. Dinanzi all’allarme sociale in atto bisogna dare risposte precise”. ”Cento …
Leggi tutto »La Regione Calabria querelerà "Der Spiegel"
La Regione Calabria querelera’ il settimanale tedesco ”Der Spiegel” per i contenuti di un articolo ritenuti ”razzisti e offensivi”. Lo ha detto il presidente della Regione Calabria, Agazio Loiero, incontrando i giornalisti a Catanzaro. Loiero, facendo riferimento all’articolo del periodico tedesco attualmente in edicola, ha parlato di ”cosa indecente per …
Leggi tutto »Reggio, presentata a Palazzo San Giorgio l'Audax Basket
Presentata a Palazzo San Giorgio la formazione reggina dell’Audax Basket che, dopo l’uscita di scena della Viola, è la più importante realtà cittadina nella pallacanestro. Il quintetto, affidato al coach campano Paternoster, parteciperà al campionato di serie C1 che prenderà il via domenica prossima. All’incontro con i giornalisti, svoltosi nel …
Leggi tutto »"All’ interno del governo occulto delle Istituzioni c’è una componente di tipo massonico"
di Angela Chirico e Antonio Aprile – E’ stato oggetto di polemiche e protagonista, più o meno involontario, del clamore mediatico. Emblema, per alcuni e in specie per chi lo ha condannato, di protagonismo e di una concezione distorta della professione del magistrato, vissuta- si è detto- come “missione”.
Leggi tutto »Reggio, Comune premia pugile Versaci
L’amministrazione comunale ha premiato questa mattina a palazzo san Giorgio il neo campione italiano di boxe, categoria mediomassimi, Francesco Versaci che recentemente ha conquistato, proprio a Reggio Calabria, il titolo battendo Maurizio Lovaglio. E’ stato il Sindaco Giuseppe Scopelliti a consegnare una targa al pugile reggino che, visibilmente commosso, ha …
Leggi tutto »Rende, la Bottega editoriale promuove nuova per redattore di casa editrice
L’agenzia la Bottega editoriale Srl, in collaborazione con il Comune di Cosenza, la Biblioteca Civica di Cosenza, la Biblioteca di Area umanistica dell’Università della Calabria, il Liceo Scientifico “Pitagora” di Rende e gli editori Abramo, Città del sole, Coccole e caccole, Csa, Editoriale Progetto 2000, Falco, Falzea, Klipper, Inedition, Mileti …
Leggi tutto »Crotone, monitoraggio Arpacal su rifiuti
Sarà subito reso esecutivo un piano di monitoraggio preliminare sulle diverse matrici interessate dalla situazione di emergenza ambientale emersa a seguito dell’indagine della Procura della Republica di Crotone che interessa l’uso di rifiuti tossici in diverse aree del Crotonese. E’ quanto ha comunicato il Direttore Generale dell’ARPACAL (Agenzia Regionale per …
Leggi tutto »Crotone, Tassone (Udc): "Usare materiali tossici è follia"
”Riciclare materiali tossici per costruire abitazioni e edifici scolastici rasenta la follia”. Lo afferma il vice segretario dell’Udc Mario Tassone. ”Se speculare a scapito della salute dei cittadini – aggiunge – e’ di per se’ gia’ ignobile, farlo sulla pelle dei bambini, che si recano ogni giorno in scuole considerate …
Leggi tutto »Locri, consigliere Raschellà chiede apertura farmacia notturna
Il Consigliere Comunale Tommaso Raschellà, medico chirurgo, Capogruppo del gruppo consiliare di maggioranza relativa “Libertà per Locri”, e Presidente della Commissione Consiliare Servizi alla Persona e alla Comunità del Comune di Locri ha inviato una lettera al Direttore Generale dell’Azienda sanitaria n°9 di Locri, Professore Dottore Giustino Ranieri, nella quale …
Leggi tutto »Federalismo, Loiero: "Bicamerale parlamentare per regioni"
‘‘Ho indicato la Commissione parlamentare bicamerale per le questioni regionali integrata con i rappresentanti delle Regioni e del sistema delle Autonomie”. Lo afferma il presidente della Giunta regionale, Agazio Loiero, in un’intervento sui temi del federalismo pubblicato oggi dal ‘Sole 24 Ore’.
Leggi tutto »Calcio a 5, la Cadi a Vibo per tentare lo "sgambetto"
A Vibo per giocarsela e magari rifilare un clamoroso sgambetto alla super favorita per la vittoria finale. La Cadi Antincendi ci vuole provare e chissà che l’assalto al fortino dei più accreditati cugini, forti dell’appoggio della legione straniera fino a maggio scorso in forza in riva allo Stretto, sponda Reggio …
Leggi tutto »Cosenza, Palazzo Arnone apre le porte al pubblico
Palazzo Arnone apre le sue porte al pubblico il 27 settembre alle ore 18.00 per mostrare la prestigiosa Galleria Nazionale. L’inaugurazione s’inserisce nelle iniziative previste dal Ministero per i beni e le attività culturali per le Giornate Europee del Patrimonio del 27 e 28 settembre. Fortemente voluta dal nuovo soprintendente, …
Leggi tutto »Prima Circoscrizione, Colosi ad Altobruno: "Importanti incontri sul territorio"
Il territorio della prima circoscrizione “Centro Storico” è stato scenario nel quale si sono tenuti incontri tra la cittadinanza e la delegazione politica chiamata a rappresentarla – questo è quanto afferma Giuseppe Colosi, consigliere di Forza Italia al “Centro Storico” – il quale, in sintonia con il programma del partito, …
Leggi tutto »Reggio, auto incendiata all'alba
Alle prime ore di stamane, in via Reggio Modena, ignoti hanno incendiato l’autovettura Fiat Punto di proprietà di C. E., classe 1961, radiotecnico.
Leggi tutto »Reggio, auto incendiata in via Boschicello
Nella tarda serata di ieri, in via Boschicello, per cause in corso di accertamento, un incendio ha interessato l’autovettura Fiat Uno di proprietà di Q. P., classe 1950. Sulla vicenda indaga la polizia.
Leggi tutto »Vibo: trovato ordigno seconda guerra mondiale
Un ordigno della seconda guerra mondiale è stato trovato in Calabria, nelle campagne di Ionadi, in località Marino, in provincia di Vibo Valentia. La bomba è stata trovata da un agricoltore, che l’ha notata mentre arava il proprio campo. L’ordigno, che spuntava da sotto un ciuffo d’erba, probabilmente riportato alla …
Leggi tutto »Crotone, rifiuti tossici: in Procura gruppo di lavoro magistrati
Il procuratore della Repubblica di Crotone, Raffaele Mazzotta, istituira’ un gruppo di lavoro di magistrati che seguira’ la vicenda dei rifiuti tossici. I magistrati seguiranno tutti i filoni investigativi che potranno emergere dalle indagini che ieri ha portato al sequestro di 18 aree nei comuni di Crotone, Cutro e Isola …
Leggi tutto »Reggio, manifestazione della Cgil contro manovra finanziaria
Nell’ambito della mobilitazione nazionale della CGIL contro la manovra finanziaria ritenuta sbagliata, inadeguata e dannosa soprattutto per il Mezzogiorno la CGIL reggina mette in campo due manifestazioni. Una a Locri e l’altra a Reggio Calabria. Si chiuderà con la tarantella dei Cumelca in piazza Camagna, alle ore 17.30, a Reggio …
Leggi tutto »Crotone: la Regione costituisce una task force per emergenza rifiuti
Una task force con il compito di attivare tutte le azioni necessarie rispetto all’emergenza crotonese e’ stata costituita dalla Regione Calabria. L’organismo, riferisce un comunicato dell’Assessorato regionale alla Salute – e’ stato predisposto al termine di una fitta rete di telefonate intercorse dalle tra il presidente della Regione, Agazio Loiero, …
Leggi tutto »Reggio, convocato Consiglio Comunale
Il Presidente del Consiglio Comunale, avv. Aurelio Chizzoniti, ha disposto la convocazione del Consiglio Comunale per lunedì 29 settembre, alle ore 10,00 in prima convocazione e per martedì 30 alle ore 9,00 in seconda convocazione.All’ordine del giorno due argomenti:1) Ratifica delibera G.M. n° 360/08 Destinazione avanzo. Adempimenti art. 193 ed art. …
Leggi tutto »Tredicenne ferita a Vibo, l'Osservatorio Diritti dei Minori lancia l'allarme
“Nella stessa giornata, due episodi di cronaca nera coinvolgono minorenni calabresi: la tredicenne vibonese che per fare da scudo alla madre versa in gravi condizioni in ospedale e la costruzione a Crotone di scuole con materiale pericoloso. Due autentiche vergogne che la Calabria onesta, composta dalla stragrande maggioranza della gente, …
Leggi tutto »Partito Democratico: presto costituzione movimento giovanile
Riceviamo e pubblichiamo: Finalmente anche il movimento giovanile del Partito Democratico andrà a costituirsi,la nomina da Roma,da parte del forum dei 30 voluti da Veltroni di nove membri del Cpr,tra cui due del reggino, i quali si occuperanno di organizzare il movimento giovanile in Calabria è un fatto estremamente importate …
Leggi tutto »Navigazione sullo Stretto: ancora problemi
Riceviamo e pubblichiamo: La riduzione delle Tabelle d’armamento, imposta dall’ex Ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi, per le unità in servizio nello Stretto di Messina, continuano ad innescare paradossi e incongruenze che espongono a serio rischio l’incolumità di passeggeri ed equipaggi oltre ad aggravare il già cronico disservizio nel collegamento fra …
Leggi tutto »Faida di Messina: arrestato mandante omicidio dopo 16 anni
E’ ritenuto il mandante di un omicidio avvenuto a Messina ben 16 anni fa, durante l’ultima guerra di mafia. Ad accusarlo gli stessi esecutori del delitto, entrambi condannati e poi divenuti collaboratori di giustizia. Il Gip aveva rigettato la richiesta di custodia cautelare in carcere perche’ e’ detenuto da ben …
Leggi tutto »Reggio, sabato all'ITC Piria "Esprimersi, Comunicare, Crescere nel Mediterraneo"
Sabato 27/09/2008 alle ore 10:30 presso l’Aula Magna dell’I.T.C. Piria a Reggio Calabria in via Piria 2 l’Associazione Culturale Officine Jonike delle Arti e il Dirigente dell’istituto presenteranno l’iniziativa: Esprimersi, Comunicare, Crescere nel Mediterraneo. Progetto inserito nei piani regionali POR CALABRIA 2000/2006, Misura 3.6 “Prevenzione della dispersione scolastica e formativa” …
Leggi tutto »Asp Reggio: Redigolo vola in Abruzzo. Ecco Salvatore Messina
da www.sanitacalabria.it – foto Adriana Sapone – E’ stato chiamato a farsi carico della complicata matassa della sanità abruzzese ed ha lasciato l’incarico di Direttore Amministrativo della commissariata ASP 5 di Reggio Calabria. Si accommiata, dunque Gino Redigolo, giunto a Reggio meno di tre mesi fa. Gli succede Salvatore Messina.
Leggi tutto »Reggio, sabato sera i tanto attesi fuochi d'artificio; maltempo permettendo…
Il presidente del comitato feste, consigliere Giuseppe Agliano, fa presente che sabato 27 settembre alle ore 23, salvo maltempo, si terrà lo spettacolo pirotecnico già previsto a conclusione delle manifestazioni mariane. (Roto San Giorgio)
Leggi tutto »Reggio, arriva l'Amerigo Vespucci: modifiche alla circolazione
Per consentire le visite a bordo delle unità navali Amerigo Vespucci e San Giorgio, nell’ambito del 17° raduno nazionale dei Marinai d’Italia, dalle ore 10.00 del 27 settembre alle 20.00 del 28 settembre 2008 sarà vietata la sosta con zona rimozione lato monte in via Vecchia Pentimele, tratto compreso tra …
Leggi tutto »Donne aggredite a Vibo, denunce reciproche con responsabile
C’era stata una serie di denunce reciproche tra Rosa Schiavello, la donna aggredita ieri a Vibo Valentia, e Mario Pagano, responsabile dell’aggressione insieme al fratello Paolo. La denunce sono adesso all’esame della Squadra mobile di Vibo Valentia che, spera in tal modo, di trarre elementi per accertare il movente dell’aggressione, …
Leggi tutto »Reggio, sabato "Twin Day": modifiche al traffico
In occasione della “Twin Day” (Giornata dei Gemelli) dell’Avis di Reggio Calabria, dalle ore 8.00 alle ore 20.00 del 27 settembre 2008 sarà vietata la sosta con rimozione, eccetto autorizzati, in piazza Duomo, lato nord (parcheggi ATAM in adiacenza alberatura), nel tratto compreso tra via Campanella e corso Garibaldi. (Roto …
Leggi tutto »Martone (Rc), insorge l'opposizione
A pochi mesi dal rinnovo del Consiglio Comunale di Martone, dura presa di posizione ieri del gruppo consiliare di Rifondazione Comunista guidata dall’ex assessore Nicola Limoncino. Ieri tutti i muri del piccolo centro della vallata del torbido sono stati affissi dei manifesti dal titolo “ Lettera aperta al Sindaco e …
Leggi tutto »Catania, arrestato camionista con quattro chili di droga sul tir
A Catania, la polizia ha arrestato un camionista di 42anni, F. V. che nascondeva 4 chilogrammi di eroina nel suo Tir. La sostanza stupefacente, divisa in 8 panetti, era all’interno di una scatola per scarpe sigillata con nastro adesivo da imballaggio. Gli agenti della squadra mobile della Questura del capoluogo …
Leggi tutto »"Toghe Lucane", ricorso rigettato: complesso turistico Marinagri resta sotto sequestro
La Cassazione ha rigettato il ricorso contro il provvedimento di sequestro del complesso turistico ‘Marinagri’ emesso nell’ambito dell’inchiesta ‘Toghe Lucane’. Il provvedimento e’ stato emesso il 17 aprile scorso dalla Procura della Repubblica di Catanzaro e successivamente convalidato dal Giudice per le indagini preliminari. In favore del sequestro si era …
Leggi tutto »Studentessa reggina inclusa nella VI Biennale piemontese
La passione e il calore di una terra del Mezzogiorno racchiuse nell’opera della studentessa reggina Monica Cristiano. Per la “VI Biennale Internazionale di pittura – premio Felice Casorati 2008”, è stata scelta tra i numerosi studenti iscritti nelle Accademie di Belle Arti di tutta Italia e partecipanti al concorso riservato …
Leggi tutto »Reggio, soppressi sportelli struttura Asl: la denuncia dell'Unione consumatori
Riceviamo e pubblichiamo: Ennesima spoliazione ai danni dei cittadini di Reggio Calabria, gli sportelli amministrativi presso la struttura ASL di via Placido Geraci (ex EMPAS) sono stati soppressi. Il provvedimento riveste una gravità inaudita e vorremmo sapere dalle Istituzioni preposte (Responsabile pro-tempore dell’ASL, Assessore alla Salute, ecc.) quale beneficio possa …
Leggi tutto »Donne aggredite a Vibo, la ragazza: "Sono sconvolta"
Si dice sconvolta e non sa spiegarsi i motivi di quanto e’ accaduto la ragazza di 13 anni aggredita ieri a Vibo Valentia insieme alla madre, Rosa Schiavello, di 40 anni. La giovane e’ stata sentita, nel reparto di neurochirurgia dell’ospedale di Catanzaro, da un funzionario della Squadra mobile di …
Leggi tutto »"Soldi alla nazionale di calcio. Ma la Regione non assicura le cure ai calabresi in altri centri"
Riceviamo e pubblichiamo: Qualcuno dei nostri “grandi” politici pensa di unificare ideologicamente e strutturalmente la Sicilia e la Calabria. Ma ai seri veri problemi chi ci pensa?A causa di una malattia degenerativa ho scelto di curarmi presso il Policlinico Universitario di Messina, la struttura mi ha fornito il farmaco assolutamente …
Leggi tutto »Catanzaro, questore: "In un mese sequestrati oltre due chili di droga"
Un bilancio senz’altro positivo e’ quello tracciato dal questore di Catanzaro Arturo De Felice in merito alle ultime operazioni antidroga condotte dagli uomini della squadra mobile. In totale nell’ultimo mese sono stati sequestrati oltre due chilogrammi di droga: 332 gr di cocaina, 5 gr di crack, 14 gr di hashish, …
Leggi tutto »Caso "Tricoli-Vrenna": interrogazione parlamentare di Angela Napoli
La deputata del Popolo della Libertà, Angela Napoli, componente della Commissione Giustizia, ha presentato un’interrogazione parlamentare al ministro della Giustizia, Angelino Alfano, dell’Interno, Roberto Maroni, e dell’Ambiente e Tutela del Territorio, Stefania Prestigiacomo sul cosiddetto caso “Tricoli-Vrenna”.
Leggi tutto »Sanità, De Gaetano: "Stabilizzare precari Sial"
“La Giunta regionale intervenga per la stabilizzazione dei cinquanta precari della Sial servizi, società a partecipazione maggioritaria della Regione Calabria”. Lo sollecita il capogruppo di Rifondazione comunista in Consiglio regionale, Nino De Gaetano, preannunciando un’apposita interrogazione all’assessore regionale alla Sanità, Vincenzo Spaziante. “Questi lavoratori – aggiunge – garantiscono da quattro …
Leggi tutto »Reggio, dal 30 settembre "L'Arte in mostra per l'Africa"
Verrà presentata martedì 30 settembre alle ore 10.30 presso la sala conferenze del Palazzo della Provincia di Reggio Calabria “L’arte in mostra per l’Africa”, curata dalla professoressa Melina Ciancia, giornalista, missionaria laica Marista. Alla cerimonia di presentazione interverranno S.E.Mons. Vittorio Mondello, Arcivescovo di Reggio Calabria – Bova , Giuseppe Morabito, …
Leggi tutto »Sanità: revocato lo sciopero dei medici dell'ospedale di Cosenza
(Adnkronos) – I medici dell’azienda ospedaliera di Cosenza revocano lo sciopero proclamato per il 10 ottobre ma restano in agitazione sindacale. La decisione e’ stata adottata nel corso di un’assemblea in cui hanno ”preso atto dell’archiviazione del caso Aiello” ingiustamente sospeso dalla Direzione Generale della Azienda Ospedaliera di Cosenza” e …
Leggi tutto »Finanziaria: per CGIL Sicilia sono sfavorite Sicilia e Calabria
(Adnkronos) – Manifestazioni organizzate dalla Cgil per protestare per “il disagio crescente che vive la Sicilia” e “una manovra economica nazionale che rischia di affossare ancora di piu’ l’Isola”, si terranno sabato prossimo nelle 9 citta’ capoluogo di provincia e a Caltagirone (Catania). “Mentre la quota di famiglie nella soglia …
Leggi tutto »Ambiente: confronto con i sindacati sulle proposte del governo
(Adnkronos) – Le politiche per l’ambiente sono un tassello importante anche per le politiche del lavoro e per la crescita di buona occupazione. Per questo, in qualita’ di coordinatore della Commissione ambiente e protezione civile delle Regioni, l’assessore della Calabria Silvio Greco, ha incontrato a Roma le rappresentanze dei sindacati …
Leggi tutto »Crotone, Legambiente: scorie tossiche nuova emergenza
”I traffici illeciti dei rifiuti e le attivita’ criminali che devastano il Paese minacciando la salute delle persone vanno combattuti con ogni mezzo”. E’ quanto afferma il presidente nazionale di Legambiente, Vittorio Cogliati Dezza, commentando gli esiti dell’operazione Black Mountains che ha portato al sequestro di 18 aree nel crotonese. …
Leggi tutto »Fortugno, Marcianò sorpreso da proroga del 41bis
”Ho ricevuto la proroga del 41 bis e questo mi ha stupito moltissimo”. Lo ha detto Alessandro Marciano’ nel corso del processo per l’omicidio di Francesco Fortugno. Marciano’ ha fatto una dichiarazione spontanea in videoconferenza dal carcere di Cuneo dove si trova detenuto perche’ ritenuto il mandante dell’omicidio del vice …
Leggi tutto »La Regione risponde a 'Der Spiegel': "attacco razzista"
“Quello di ‘Der Spiegel’ e’ solo un livoroso attacco piu’ che alla Calabria al nostro Paese e alla sua Nazionale di calcio, zeppo com’e’ di luoghi comuni che sanno di razzismo strisciante, immagini forti e falsita'”. Lo afferma Pantaleone Sergi, portavoce del presidente della Regione Calabria Agazio Loiero, commentando un …
Leggi tutto »S.Onofrio, sequestrato gregge colpito da brucellosi
(Apcom) – Oltre 130 ovini, di cui 35 malati di brucellosi, sono stati sequestrati dai carabinieri Vibo Valentia che, a S.Onofrio, hanno denunciato padre e figlio per ricettazione. Nel loro terreno di proprietà i militari hanno verificato che i capi, del valore di circa 20mila euro, erano privi di qualsiasi …
Leggi tutto »Riprendono attività associazione "Fossatesi nel mondo"
Dopo il successo della manifestazione “Agosto fossatese” sono riprese le attività dell’associazione culturale fossatese. E’ stato sostituito il componente del Consiglio Direttivo dimissionario Macheda Giuseppe con il dott. Antonino Crea, laureato in Agraria. Il nuovo Consiglio Direttivo risulta così composto: Domenico Pellicanò (Presidente); Carmelo Cuzzucoli (Vicepresidente); Antonino Crea; Fabio L. …
Leggi tutto »Naccari solidale con sindaco Taurianova
Riceviamo e pubblichiamo: “Massima e incondizionata solidarietà a Paolo Romeo, sindaco del comune di Taurianova vittima, appena qualche notte fa, di un deplorevole atto intimidatorio. Di fronte a tali gesti che, come sempre avviene, si consumano nel cuore e nel buio della notte, turbando la serenità di intere comunità …
Leggi tutto »Donne ferite a Vibo, Lanucara: "Atto inquietante"
La presidente della Commissione regionale per le Pari Opportunità, Antonia Lanucara, ha rilasciato la seguente dichiarazione: “La mattanza contro le donne non si ferma in Calabria. A Vibo Valentia sono state ferite da un colpo di spranga sferrato alla testa, una tredicenne che oggi è ricoverata in gravissime condizioni a …
Leggi tutto »Educational Trip: grande successo presso l'Altafiumara Hotel
Il 15 settembre scorso si è concluso l’ultimo dei tre Educational Trip che il Gruppo Montesano Hotels ha organizzato nel corso della stagione estiva presso Altafiumara Resort & Spa. Il successo dei due eventi precedenti è stato confermato anche questa volta con grande soddisfazione della famiglia Montesano ma anche di …
Leggi tutto »"Un'idea di città" cambia formato e diffusione
di Enzo Vitale* – (foto di Saverio Autellitano) Dopo appena sei mesi dall’inizio delle pubblicazioni “Un’idea di città”, il periodico mensile della Fondazione Mediterranea per la promozione e lo sviluppo dell’area e della città metropolitana dello Stretto (www.fondazionemediterranea.eu), cambia formato e modalità di diffusione: da tabloid passa ad A/4,
Leggi tutto »Crotone, smaltimento rifiuti: i 7 indagati
Sono sette le persone indagate nell’ambito dell’inchiesta che ha portato al sequestro di 18 siti, nel Crotonese, nei quali sarebbero stati sepolti rifiuti altamente tossici. Si tratta di Vincenzo Mano, rappresentante legale della Pertusola Sud; Giovanni Ciampa’, rappresentante legale delle imprese Ciampa’; Paolo Girelli, rappresentante legale dell’impresa Bonatti; Alfredo Mungari, …
Leggi tutto »Processo Fortugno, no ad audizione politici, sì a intercettazioni
I giudici della Corte D’Assise di Locri hanno rigettato la richiesta di citazione di alcuni politici nel processo per l’omicidio di Francesco Fortugno. La richiesta, fatta dall’avvocato Rosario Scarfo’, difensore del presunto esecutore materiale dell’omicidio, Salvatore Ritorto, riguardava l’audizione dei deputati Sergio D’Antoni e Marco Minniti e dell’assessore regionale Demetrio …
Leggi tutto »Fondi UE alla nazionale di calcio: anche "Der Spiegel" attacca
La Regione Calabria spende la meta’ dei fondi ricevuti dall’Ue per sponsorizzare la nazionale italiana di calcio e per altre discutibili iniziative promozionali. Lo rivela, in una corrispondenza da Bruxelles, il settimanale ‘Der Spiegel’ che parla di un “nuovo scandalo delle finanze Ue” e titola: “La Calabria distribuisce i milioni …
Leggi tutto »Barcellona Pozzo di Gotto (Me): proseguono incontri progetto "Le voci dentro"
Proseguono gli incontri per il progetto “Le voci dentro. Oltre le sbarre dell’Ospedale Psichiatrico Giudiziario”. Gli studenti di giornalismo dell’Università di Messina sono stati ricevuti, nella sede della Fondazione Banco di Sicilia a Palermo, dal dott. Antonio Ciaschi, Assistente del Presidente per la Cultura, l’Educazione e la Ricerca Scientifica. Il …
Leggi tutto »Maierato ha un nuovo centenario: nonno Gregorio
Maierato, piccolo centro dell’entroterra del Vibonese, venerdì 26 settembre avrà un nuovo centenario: nonno Gregorio Liberto. Uomo schietto, sorridente, vitale, tutto d’un pezzo, nella sua vita il nuovo centenario di Maierato ha sempre lavorato nei campi tranne una breve parentesi durata pochi anni in cui si è trasferito al Nord …
Leggi tutto »Meteo: ultime ore di maltempo, nel weekend torna il sole (reportage fotografico)
di Peppe Caridi – Piogge intense hanno colpito lo Stretto di Messina nelle scorse ore: qui è possibile osservare un dettagliato Reportage fotografico sugli eventi delle ultime ore. Il tempo è ancora pessimo e rimarrà brutto tutto giovedì e venerdì, prima di migliorare nel weekend.
Leggi tutto »Polistena, nuove iniziative dello Sportello "InformaPiana"
Informazioni sulle nuove opportunità di lavoro e di impiego, documentazione e modulistica sui bandi regionali e nazionali relativi all’imprenditorialità e alle agevolazioni finanziarie previste dalla legge per chi vuol fare impresa, creazione di un data-base delle aziende agricole del territorio finalizzato alla realizzazione di una rete di offerta di informazioni …
Leggi tutto »Crotone: tre scuole costruite su materiale tossico
Due scuole a Crotone ed una terza a Cutro sono sorte sopra uno spesso strato di rifiuti altamente tossici, utilizzati come materiali da costruzione anziche’ essere smaltiti in apposite discariche dagli stabilimenti industriali della zona. E’ uno degli aspetti che emergono dall’operazione della Polizia di Stato denominata ‘Blak Mountains’ che …
Leggi tutto »Reggio, ancora fiamme nella notte
Nel corso della notte, in via Riparo Vecchio Cannavò, ignoti hanno incendiato un escavatore marca Cem di proprietà di N. R., classe 1965, imprenditore edile. Nella decorsa notte, in via Carrera, ignoti hanno incendiato un’autovettura Mercedes ML di proprietà di P. D., classe 78, consulente finanziario, incensurato. Alle prime ore …
Leggi tutto »Pellaro, nuovo presidente per Azione Giovani
Dopo 3 anni alla guida del circolo di Azione Giovani “Martiri di Nassirya” Pellaro, il presidente uscente Vittorio D’Aleo ha lasciato il posto a Giuseppe Cantarella. L’assemblea degli iscritti del circolo, infatti, nel corso della riunione tenutasi nel mese di settembre ha deciso all’unanimità il passaggio di consegne. In questa …
Leggi tutto »Reggio, il 12 ottobre 1° Congresso Provinciale de "La Destra"
Avrà luogo domenica 12 ottobre, a Reggio Calabria, il 1° Congresso Provinciale de <<La Destra>>, il partito nuovo fondato da Francesco Storace al fine di impedire la dispersione dei postulati ideologici propri della destra all’indomani della creazione del contenitore di centro denominato PdL.Il Congresso Provinciale de <<La Destra>> sarà presieduto …
Leggi tutto »Consiglio Provinciale, ordine del giorno sul caso Alitalia
Ci sarà anche un ordine del giorno sul caso Alitalia nel corso del prossimo Consiglio Provinciale. Ecco il documento integrale: Al Presidente del Consiglio Provinciale di Reggio Calabria, Geom. Giuseppe Giordano SEDE Oggetto: Ordine del giorno sulla vertenza Alitalia Il Consiglio Provinciale di Reggio Calabria PREMESSO Che la crisi dell’Alitalia …
Leggi tutto »Il solito "spettacolo" a Piazza Italia
Corso Garibaldi, piazza Italia, ore 11.42 del 25 settembre 2008.Anche oggi la situazione rimane immutata. Due automobili che sostano sul marciapiede sinistro ed altre 3 al lato opposto della strada ostruiscono il transito
Leggi tutto »Locri, "no ad avvocato colluso con la mafia"
Riceviamo e pubblichiamo: Con profonda indignazione e crescente preoccupazione prendiamo atto della grave decisione, assunta dall’Ordine degli Avvocati di Locri, di accogliere tra i propri iscritti il sig. Domenico Salvo, già radiato dall’Ordine forense di Palermo perché considerato interlocutore privilegiato dei boss Filippo e Giuseppe Graviano, mandanti dell’omicidio di don …
Leggi tutto »