“L’anziano, una risorsa per preservare la memoria dei nostri territori. Soprattutto in Calabria. In una regione dove l’emigrazione giovanile, purtroppo, è tra le più elevate d’Europa è necessario tutelare l’identità delle nostra storia. Questo, partendo dal rilanciare, nell’ambito delle politiche per il Terzo Settore, nuove ed incisive iniziative che salvaguardino …
Leggi tutto »Tag Archives: calabria
Caos Scuola: i vincitori di concorso 2016 Calabria pronti ad agire per tutelare loro diritti
I vincitori del Concorso a cattedre regione Calabria per la scuola secondaria di I e di II grado, beffati, truffati ed indignati per il triste epilogo che la sorte ha riservato loro, accomunati dall’assurdità della situazione a tanti altri colleghi vincitori in altre regioni, molte delle quali nel Nord Italia, …
Leggi tutto »Calabria – Por: 334 imprese chiedono sostegno per innovazione
Sono 334 le imprese calabresi che hanno presentato il proprio progetto di investimento per l’acquisto di servizi per l’innovazione. Un dato significativo – informa una nota del Dipartimento “Programmazione nazionale e comunitaria” diffusa dell’Ufficio stampa della Giunta regionale – che dimostra l’accresciuta attenzione che si respira in regione sui temi …
Leggi tutto »Calabria – Vigneti: nuovi impianti e oltre 1 milione di euro alle aziende
Sono circa 120 gli ettari di vigneto a Doc o Igt in Calabria che verranno impiantati, con un contributo pubblico di 1.8000.000 euro. A darne notizia il dipartimento regionale Agricoltura. Si tratta del primo e significativo passo in direzione dell’ammodernamento del settore vitivinicolo calabrese, attraverso i finanziamenti comunitari legati all’Ocm (Organizzazione …
Leggi tutto »Terremoti – In Calabria solo 219 comuni hanno piano sicurezza: mancano anche Vibo e Crotone
Solo 219 comuni della Calabria su 409 hanno un piano di Protezione civile che regoli l’emergenza in caso di terremoto. Molti dei quali sono nelle zone ad altissimo rischio come il reggino. L’elenco, pubblicato sul sito della Protezione civile raccoglie la lista, trasmessa da tutte le Regioni, di tutti i …
Leggi tutto »Il sottosegretario all’Istruzione Davide Faraone torna in Calabria
Venerdì 9 settembre 2016, il Sottosegretario all’Istruzione Davide Faraone sarà in Calabria, per incontrare amministratori locali, imprenditori ed esponenti della società civile del territorio. Faraone sarà a Catanzaro alle 10.30 per visitare l’Abramo Holding S.p.A., azienda di punta del territorio, con sedi in cinque Paesi. Alle 15.30 il sottosegretario si …
Leggi tutto »Sanità Calabria, al via assunzioni a tempo indeterminato per medici e tecnici
Al via le assunzioni a tempo indeterminato nelle Aziende del servizio sanitario regionale, autorizzate dalla struttura commissariale. Come anticipato da Gazzetta del Sud, il Pugliese-Ciaccio di Catanzaro ha coperto due posti di medico neonatologo e un altro di ematologo, attingendo dalla graduatoria del concorso pubblico espletato dall’Azienda ospedaliera di Cosenza. …
Leggi tutto »Reggio – Il nuovo prefetto Di Bari: “Su interdittive serve confronto”
Legalità, rigore e trasparenza saranno i punti fermi dell’azione che intende portare avanti il nuovo prefetto di Reggio, Michele Di Bari. Paletti che vengono fissati subito, senza troppi giri di parole e ai quali il successore di Claudio Sammartino aggiunge anche la dignità della persona e la prevenzione. Il tutto …
Leggi tutto »Film Commission di Calabria e Basilicata insieme alla Mostra del cinema per ‘Lu.Ca.’
I governatori di Basilicata e Calabria, Marcello Pittella e Mario Oliverio hanno deciso, nel rispetto delle reciproche autonomie territoriali, di mettere in sinergia le Film Commission regionali di cui sono azionisti di riferimento, per poter meglio operare nell’attrarre produzioni nazionali e internazionali nei propri territori favorendo economie di scala con …
Leggi tutto »Catanzaro – Danneggiati da un incendio i container della Protezione civile
Alcuni container della Protezione civile regionale della Calabria con letti e materassi, sono stati incendiati nel centro mezzi a Germaneto di Catanzaro. Sono stati alcuni operatori, presenti 24 ore al giorno nella struttura dove vengono custoditi mezzi e attrezzature pronti a partire per fronteggiare eventuali emergenze
Leggi tutto »De Magistris in Calabria: “Il Sud mai più con il guinzaglio, è partita la riscossa”
“Vogliamo un Sud liberato, mai più con il guinzaglio. La riscossa è già partita”. E’ quanto ha dichiarato Luigi de Magistris sindaco di Napoli, in un post su Facebook in relazione al dibattito sul Mezzogiorno a cui ha partecipato ieri sera a Cinquefrondi, in provincia di Reggio Calabria, nella piana …
Leggi tutto »(FOTO) Coltiva 300 piante di marijuana alte 2 metri: arrestato 66enne reggino
I Carabinieri della Stazione di Santo Stefano in Aspromonte, provincia di Reggio Calabria, insieme al personale dello Squadrone Eliportato “Cacciatori” Calabria, nell’ambito di una mirata attività finalizzata a reprimere il fenomeno della coltivazione di sostanza stupefacente in zona aspromontana, hanno arrestato Angelo Morabito, 66enne del posto, già noto alle Forze …
Leggi tutto »Ancora un agguato in Calabria, gli sparano mentre passeggia: ferito 30enne
Colpi di pistola esplosi contro un uomo, ennesimo agguato in Calabria. Così Francesco Romano, di 30 anni, con precedenti, è stato ferito nella tarda serata di ieri nella frazione San Leo di Briatico, in provincia di Vibo Valentia. Romano, che non è in pericolo di vita, è giunto nel Pronto …
Leggi tutto »Deteneva illegalmente armi e munizioni nel maneggio: arrestato titolare
La Squadra mobile di Cosenza ha arrestato a Croce di Magara, frazione di Spezzano Piccolo, Erminio Pezzi, di 54 anni, con l’accusa di detenzione illegale di armi e munizioni. L’arresto è scaturito da una perquisizione nel maneggio di Pezzi, effettuata dalla Squadra mobile insieme al personale del Reparto prevenzione crimine …
Leggi tutto »L’Italia bizantina e i suoi segreti Da Nord a Sud, con Ravegnani le tracce della storia
Il senso dell’evoluzione storica e della scoperta a partire dal territorio guida il libro Andare per l’Italia bizantina, scritto per il Mulino da Giorgio Ravegnani, professore di Storia medievale e Storia dell’Italia bizantina all’Università Cà Foscari di Venezia. Il libro – scrive Marzia apice per l’Ansa – offre un itinerario complesso …
Leggi tutto »Gioia Tauro: Metropolitana di Lima, smacco per il territorio. L’attacco di Nicolò
“Suona come una beffa alla Calabria la vicenda paradossale dei treni per la metropolitana di Lima prodotti dalla Hitachi di Reggio (ex Ansaldo Breda) ma spediti dal porto di Salerno anziché da quello di Gioia”. E’ quanto dichiara il presidente del Gruppo di Forza Italia alla Regione, Alessandro Nicolò in …
Leggi tutto »Sotto scorta con la propria auto: singolare “richiesta” a due imprenditori calabresi
Denunciano il racket mafioso al quale sono sottoposte le loro imprese, collaborano con la giustizia e contribuiscono all’arresto di diverse persone, tanto che lo Stato li tiene sotto scorta ma, in pieno agosto, lo stesso ritratta la misura che li coinvolge, precisando che il servizio di tutela verrà svolto “mediante …
Leggi tutto »Turismo – Santelli (Fi): “Sud vola, Calabria resta al palo. Oliverio non ha fatto nulla
“Se il 2015 era un anno interlocutorio, il 2016 avrebbe dovuto far registrare una netta inversione di tendenza rispetto al passato nell’accoglienza turistica: invece, mentre tutto il Sud fa registrare crescite di presenze straordinarie la Calabria e’ l’unica regione a rimanere stabile”. Lo afferma, in una nota, il coordinatore regionale …
Leggi tutto »Locri: BeerLocri si conclude ma annuncia l’edizione invernale
BeerLocri, la prima rassegna di birre artigianali in Calabria che ha avuto successo oltre le aspettative, si è conclusa da una settimana. Organizzata dall’ Associazione Culturale Iter Percorsi e Idee, la manifestazione ha visto la partecipazione di oltre 1800 persone in due giorni: sia famiglie e bambini ma anche giovani e tanti …
Leggi tutto »Cipe, oltre mezzo miliardo per cultura Sud: in Calabria a Sibari, Scolacium e Locri
Presentato nel marzo 2016, per un valore di 133.622.878 euro, il Pac appena approvato completa un intervento strategico di mezzo miliardo di euro (i 133 milioni del Pac si sommano ai circa 360 milioni del Pon cultura) con cui si finanziano 88 cantieri, subito operativi, nelle 5 regioni del Sud: …
Leggi tutto »