I carabinieri di Torino stanno eseguendo in queste ore un’operazione contro la ‘ndrangheta. A finire in manette 20 persone tra il capoluogo piemontese e Reggio Calabria. Gli arrestati sono ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione per delinquere di stampo mafioso finalizzata a estorsioni, usura, traffico di droga e gestione di bische …
Leggi tutto »Tag Archives: calabria
Impariamo ad usare i contanti rispettando la soglia dei 3 mila euro. Esempi pratici
Fissato dalla legge di stabilità 2016, il nuovo limite per l’utilizzo dei contanti passa dai 1000 euro del governo Monti ai 3000 euro voluti da Renzi per movimentare un po’ la stagnazione dell’economia più spicciola. La scelta ha i suoi detrattori ed anche i suoi sostenitori tra esperti, politici e …
Leggi tutto »Fincalabra, il nuovo Cda fa chiarezza e denuncia investimenti anomali per 46 mln
Il nuovo Consiglio di Amministrazione di Fincalabra comincia da subito a fare chiarezza sui conti della finanziaria regionale e, con tanto di nota stampa, denuncia una serie di operazioni poco chiare per 46 milioni di euro, autorizzate a notte fonda, in un Cda che si svolgeva senza la presenza del …
Leggi tutto »Falcomatà: «Consenso al 55% è risultato lusinghiero. Puntiamo a rinascita città»
“Il sondaggio di Ipr Marketing – Il Sole 24 Ore afferma che dopo un anno di governo il 55% dei reggini ripone la sua fiducia in questa amministrazione. Si tratta di un risultato lusinghiero, soprattutto se paragonato ai cali, fisiologici, che investono un po’ tutti i Sindaci al secondo anno …
Leggi tutto »La Russia punta su enogastronomia e turismo in Calabria. Convegno a Reggio
di Marina Malara – La Calabria, e ancor di più la città e la provincia di Reggio Calabria, possono diventare il prossimo grande obiettivo del turismo russo. I 4/5 milioni di turisti russi, che prima riempivano le più belle località della Turchia, saranno adesso dirottati, dai tour operator del loro …
Leggi tutto »El Chapo elogia la ‘ndrangheta: “I Calabresi affidabili come noi”. Il complimento che non volevamo
di Marina Malara – E la ‘ndrangheta calabrese si becca i complimenti di El Chapo, il boss messicano del narcotraffico internazionale arrestato venerdì dai marines messicani dopo una sparatoria particolarmente sanguinosa. Un complimento che non volevamo, ma che dobbiamo registrare e anche analizzare. Perché chi lo riceve non puo’ e …
Leggi tutto »Soveria Mannelli (CZ) – Costituita associazione “Notte Battente, musica etnico-popolare”
Si è costituita a Soveria Mannelli l’Associazione “Notte Battente, musica etnico-popolare”, con sede nella cinematografica strada cittadina “Via Col Vento”, a sottolineare la vocazione artistica dell’Associazione. I soci fondatori sono Massimo Chiodo, Angela Bianco e Salvatore Velino, che assumono rispettivamente la carica di Presidente, Vice Presidente – Segretario, e Vice …
Leggi tutto »Operazione Kyterion 2 – L’avvocato: la “faccia pulita” della cosca…
Rocco Corda, avvocato iscritto al foro di Crotone, avrebbe partecipato alla cosca Grande Aracri di Cutro attivamente. Ne è convinto il Gip, Domenico Commodaro, che ha firmato l’ordinanza di custodia cautelare, e ne sono convinti gli inquirenti che oggi hanno arrestato il professionista crotonese con l’accusa di essere parte integrante …
Leggi tutto »Ndrangheta – Operazione Kyterion II (IL VIDEO)
‘Ndrangheta, massoneria e Chiesa: quei rapporti “indissolubili”
di Clara Varano – Sono i rapporti tra ‘ndrangheta e massoneria a venire principalmente alla luce nel secondo filone di Kyterion che ha portato oggi all’arresto di 16 persone legate alla criminalità organizzata. Sotto i riflettori il clan protagonista principale della maxi inchiesta “Aemilia”, da qualche mese in aula a Bologna, …
Leggi tutto »Intimidazioni ad amministratori locali, Bubbico: “Soli si è deboli…”
La seconda parte dell’incontro in prefettura a Catanzaro, al quale era presente anche il viceministro dell’Interno Filippo Bubbico, ha riguardato gli atti intimidatori ai danni di amministratori pubblici. “Gli amministratori locali – ha dichiarato Bubbico – sono spesso soli nell’affrontare il contrasto alla criminalità. Questo li rende deboli e per …
Leggi tutto »Sole 24 Ore, la Calabria delle ultime e le colpe degli amministratori
Tra le città calabresi, nella classifica sulla Qualità della vita pubblicata dal quotidiano economico “Il Sole 24 Ore”, Crotone è la migliore di tutte e si piazza all’ 89° posto seguita da Cosenza al 98° posto, mentre il capoluogo Catanzaro è solo alla 100^ posizione, seguita da Vibo Valentia al …
Leggi tutto »Sanità – Classifica delle regioni: Calabria maglia nera. Prima la Toscana
Sono stati resi noti i punteggi assegnati alle amministrazioni in base ai Livelli essenziali di assistenza (Lea) per quanto concerne la Sanità. Bene, senza tropper sorprese la Calabria da terzultima è scesa all’ultimo posto. Prima, secondo i criteri della griglia lea la Toscana. Un po’ un paradosso visto che l’attuale commissario …
Leggi tutto »Salone Orientamento a Reggio, Irto: “La Regione deve investire sull’Università”
di Marina Malara – Tre giorni intensi e ricchi di opportunità dedicati ai giovani che vogliono costruire il loro futuro studiando nella loro terra e utilizzando gli strumenti ottimi che questa offre. Questo è il Salone dell’Orientamento che, dopo i tre giorni messinesi, apre i battenti a Reggio Calabria, nell’agorà …
Leggi tutto »Rende, si estende alla Calabria la “protesta del latte” indetta da Coldiretti
Giusto prezzo per il giusto latte!’, ‘Di latte ce n’è uno solo: quello italiano!’, ‘Perché truffare i consumatori??’, sono solo alcuni degli slogan della manifestazione nazionale di Coldiretti ‘La Guerra del Latte’ che si è trasferita dal centro di distribuzione dei prodotti Ospedaletto Lodigiano (Lodi) della multinazionale francese Lactalis, che …
Leggi tutto »Alluvione, quei treni bloccati in tempo e la tragedia evitata
di Marina Malara – E poi c’è quel binario, divelto, contorto, sospeso. A guardare le foto non ci si crede. Sembrano immagini di modellini per appassionati, oppure tirate fuori da una puntata televisiva del “Trenino Thomas”, tanto caro ai più piccoli, o ancora la riproduzione di una ambientazione di un …
Leggi tutto »Tansi: “Evento di portata storica, ora attenti alle frane. Allarme discariche”
di Marina Malara – Due sono le evidenze maggiori che emergono da un primo consuntivo istituzionale dopo la grave alluvione che ha colpito il territorio calabrese e soprattutto il reggino, qualche giorno fa. Uno: si è trattato di un evento eccezionale, di portata storica, paragonabile solo ai fatti avvenuti nel …
Leggi tutto »Allarme carne rossa – Calo consumi: in Calabria più di 2mila persone perderebbero il lavoro
E’ la contrazione della spesa familiare per la voce “carne e salumi” in Italia pari allo 0,4% del Prodotto interno lordo. Una riduzione che si potrebbe registrare nei prossimi dodici mesi come reazione percepita dei consumatori allo studio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sul legame tra una dieta che comprende le …
Leggi tutto »Porto Gioia Tauro, Confindustria: “Ecco le tre soluzioni da portare a Delrio”
di Marina Malara – “Le tre azioni fondamentali per rilanciare il porto di Gioia Tauro sono già state individuate nel 2011, quando le parti sedute al tavolo per Gioia Tauro, sotto il coordinamento del Governo dell’epoca, raggiunsero un accordo che nelle intenzioni avrebbe dovuto contribuire a un cambiamento deciso di …
Leggi tutto »Memorie – Pasolini e la Calabria de “La lunga strada di sabbia”
di Anna Foti – Un intellettuale arguto e radicale, capace di guardare oltre i suoi tempi, precorrendo quelli che sarebbero seguiti, e di comunicare efficacemente gli esiti della sua osservazione e le sue analisi con mille linguaggi. Pier Paolo Pasolini è stato un regista audace al punto da scrivere e dirigere …
Leggi tutto »