Dal 5 all’8 febbraio, il secondo appuntamento di ZATTERE, la stagione
organizzata da SpazioTeatro, ospita il debutto di Lorenzo Praticò con
l’impegnativo testo di Koltès, A NOTTI NU POCU PRIMA ‘RA FORESTA.
Una prova d’attore carica di significato anche per la scelta del
protagonista di adattare l’originale francese in dialetto reggino e
trasformare l’immigrato magrebino creato da Koltès in un giovane emigrante
meridionale, con la sua fame di rapporti umani e di dignità.
Solo e perso per le strade di una grande città, in una notte di pioggia
l’uomo abborda un nuovo compagno di sventura e gli racconta la sua vita, le
sue disgrazie passate e recenti, i suoi amori e le sue illusioni, la sua
rabbia e la sua disperata necessità di avere qualcuno da stringere tra le
braccia, da chiamare “amico”, di avere un piccolo angolo di terra da poter
chiamare “casa”.
Una solo lunga battuta, senza punti, senza interruzioni e senza respiro, che
ha il ritmo di una canzone… Un linguaggio che cambia registro continuamente,
che passa dal parlato al lirico ad una velocità vertiginosa. Un unico
discorso che procede per salti e digressioni come una partitura musicale.
Reggino, romano d’adozione, da anni attore in compagnie nazionali, Lorenzo
Praticò ha messo tutta la sua urgenza di giovane interprete in questo suo
progetto, diretto da Carlo Orlando e accompagnato in scena dalle musiche di
Simone Martino.
SALA SPAZIOTEATRO, Via S. Paolo 19/a
Dal 5 al 7 febbraio ore 21.00; domenica 8 febbraio ore 18.15
A NOTTI NU POCU PRIMA RA FORESTA
di Bernard-Marie Koltès
con Lorenzo Praticò
Adattamento di Lorenzo Praticò e Gaetano Tramontana
Musiche dal vivo di Simone Martino
regia di Carlo Orlando
Ingresso € 10,00 – Studenti € 5,00
informazioni e prenotazioni:
cell.: 339 3223262 – email: info@spazioteatro.net