di Damiano Praticò – Puntare sul carbone nel XXI secolo, ad esempio a Saline Joniche, significa preservare il “conservatorismo energetico”?
Leggi tutto »Tribunale del malato, revisione dell'invalidità civile: disagi per i cittadini
L’ iter per il riconoscimento dell’invalidità civile è diventata per i cittadini aventi diritto sempre, più una corsa ad ostacoli con paletti a volte assurdi posti dalla burocrazia e dallo scarso rispetto delle norme vigenti.
Leggi tutto »Tribunale del Malato: “Razionalizzare si deve. Tagliare indiscriminatamente,no”
Di seguito la nota diffusa da Cittadinanzattiva – T.D.M.CalabriaDa qualche giorno è tornato in auge nella nostra città, il gravoso problema delle Cliniche Private convenzionate,
Leggi tutto »Tribunale del malato: piano nazionale per la prevenzione 2010/2012
Con l’Intesa tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano concernente il Piano nazionale per la prevenzione per gli anni 2010- 2012 del 29 aprile 2010 si stabilisce che entro il 30 settembre ciascuna Regione adotterà il piano regionale per la
Leggi tutto »Il TDM accanto ai malati psichiatrici
I malati psichiatrici hanno bisogno di più attenzione. E’ vero, ne siamo coscienti e già prima di ricevere un appello da parte di un Comitato di Genitori di malati psichiatrici, avevamo provveduto ad informarci e a sollecitare gli organi competenti affinché fossero presi adeguati provvedimenti.
Leggi tutto »Tribunale del Malato: lotta al dolore, si apre una nuova strada
Nel mese di marzo è stata approvata la legge sulle cure palliative e sulla terapia del dolore (Gazzetta Ufficiale n.38 del 15 marzo 2010), che prevede numerose innovazioni allo scopo di alleviare le sofferenze e migliorare la qualità di vita di chi,
Leggi tutto »Problema cure estive
Purtroppo come ogni estate siamo alle solite.La nostra Regione che da tempo ha deciso di puntare sul turismo come volanoper il rilancio economico del nostro territorio, spesso dimentica che non tutti
Leggi tutto »L’A.S.P. 5 non ha nominato il proprio Direttore Sanitario
Ormai ci abbiamo fatto il callo. L’attesa è uno dei problemi che ogni cittadino ed ammalato ha imparato a fronteggiare armandosi di una buona dose di pazienza. Eppure non dovrebbe essere così. Ogni Struttura dovrebbe garantire un sistema che vada costantemente
Leggi tutto »La vacanza è un diritto di tutti
Le persone disabili o con mobilità ridotta devono poter viaggiare in aereo nel rispetto, dei diritti alla libera circolazione, alla libertà di scelta e alla non discriminazione. Questo ilprincipio cui si ispira il Regolamento (CE) n. 1107/2006, relativo ai dirittidei disabili nel
Leggi tutto »Tribunale del Malato: la guardia medica turistica
Se sei in vacanza e, quindi, lontano dal tuo medico di famiglia, sappi che nei luoghi di villeggiatura che presentano un notevole afflusso turistico è possibile che la ASL organizzi un servizio di assistenza sanitaria rivolta ai non residenti, comunemente detta guardia medica
Leggi tutto »Prescrizione medico specialista
Ricordiamo a tutti i nostri malati che la prima prescrizione fatta dai medici specialisti dev’essere compilata su un modulo in loro possesso e non può essere fatta dal medico di famiglia. Se questo diritto non viene attuato, vi preghiamo di rivolgervi al nostro sportello.
Leggi tutto »Tribunale del malato: richiesta cartelle cliniche
La richiesta delle cartelle cliniche, delle certificazioini sanitarie o referti, le copie di ecografie, RX, TAC e le riproduzioni di cassetta o CD di esami cardiologici o angiografici deve essere avanzata presso l’ufficio “Cartelle Cliniche”, accanto agli sportelli del Ticket.
Leggi tutto »Tribunale del Malato: disattivato il numero verde per la prenotazione delle prestazioni ospedaliere
Dal 15 Giugno è stato disattivato il servizio CUPT dell’Azienda Ospedaliera Bianchi – Melacrino – Morelli . Le prestazioni ospedaliere potranno essere prenotate solo chiamando i numeri 199 44 62 30 o 0965 18 70 549 da telefono fisso o cellulare, al costo indicato dal
Leggi tutto »Certificato di ricovero e di prestazione di Pronto Soccorso
I certificati relativi ai ricoveri e alle prestazioni di Pronto Soccorso vanno richiesti all’Ufficio preposto, situato al primo piano dell’Azienda Ospedaliera vicino agli sportelli del servizio Ticket. I certificati possono essere richiesti anche da
Leggi tutto »La richiesta del medico curante
La richiesta del medico curante Per poter accedere ai diversi servizi offerti dalla Azienda Ospedaliera e dalle strutture del territorio (ambulatori convenzionati e strutture
Leggi tutto »Reggio: le attività del Tribunale del Malato
Il Tribunale per i Diritti del Malato nasce nel 1980, da un’iniziativa dell’associazione Cittadinanzattiva, per tutelare i diritti dei cittadini nell’ambito dei servizi sanitari e assistenziali e per contribuire ad una più umana e razionale
Leggi tutto »