Luigi Maria Lombardi Satriani, raffinato intellettuale calabrese, critico acuto, pensatore originale, considerato tra i più autorevoli studiosi contemporanei di etno-antropologia, mette in scena una prosa tra il poetico, l’intimistico e il riflessivo, in un libro appena uscito, intitolato Omnia vincit amor, pubblicato da Ferrari Editore. Le fragilità umane, la poesia come metafora della vita, l’amore che si carica di in-certezze sono i temi che fanno da sfondo al volume. Il potenziale metaforico del titolo indica in modo incisivo gli obiettivi poetici dell’autore. Nella prefazione, curata dal poeta e critico letterario Dante Maffia, si legge: Lombardi Satriani ha inseguito interessi e saperi come un intellettuale del Rinascimento e, come altri grandi personaggi del Novecento, i suoi versi sono scritti con “l’inchiostro della malinconia”, prendendo a prestito il termine da una nota opera di Jean Strarobinski… “
IL LIBRO
Istantanee esistenziali che respirano in una dimensione lirica sottilissima e congelano la futilità del mondo nell’eternità della parola. Riguardano l’esperienza più ineffabile dell’essere, trattata con la tagliente asciuttezza dell’analisi, decantata attraverso un linguaggio caustico e insieme delicato che oscilla fra il tenero e l’amaro. Poesie narrative, ritratti, racconti in versi, microstorie che vedono come protagonista sempre e comunque l’uomo nella sua essenziale nudità, indagato con cruda lucidità ma anche con filantropica dolcezza.
L’AUTORE
Luigi Maria Lombardi Satriani ha insegnato presso università italiane e straniere, è stato preside della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università della Calabria e Prorettore per le Attività Culturali, senatore della Repubblica, presidente dell’AISEA e direttore di diverse riviste e collane editoriali di scienze umane. Nel 2016, gli è stata conferita la laurea honoris causa in filologia moderna dall’Università della Calabria. Attraverso la sua vasta produzione, ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama culturale italiano e continua a consegnarci prove rilevanti.