“Sono oltre 80.000 le prestazioni psicologiche effettuate ogni anno dagli “80 psicologi” in servizio – a tempo indeterminato e tempo pieno – presso le ASP calabresi, trasferiti con mobilità intercompartimentale dalla Regione alle Aziende sanitarie nel 2008; indicatori quali-quantitativi solo di una parte del lavoro svolto nel SSR (Servizio Sanitario …
Leggi tutto »Giornate scientifiche dedicate alla Dieta Mediterranea
La Scuola Italiana Dieta Mediterranea (SIDME), Federazione Italiana dei Circoli Calabresi (FICC), l’Associazione Nazionale di Prevenzione Cardiovascolare
Leggi tutto »Vescovo Oliva ai turisti: “Bentornati tra noi! Benvenuti!”
Non potendo raggiungere tutti personalmente, anche quest’anno ho pensato di rivolgere un cordiale pensiero di saluto e di benvenuto a quanti trascorreranno un po’ del loro tempo estivo in mezzo a noi. Mi riferisco anzitutto ai tanti emigrati di ritorno, rimasti legati a questa terra. Siete veramente tanti. Con grande …
Leggi tutto »Trasversale delle Serre, Pungitore: “E’ chiara la nostra identità, né supini alla politica, né urlatori, né demagoghi, né populisti”
Il Comitato ha una sua condotta lineare da sempre, una sua identità ben precisa: né supini alla politica, né urlatori, né demagoghi, né populisti. Possiamo mantenere questa barra dritta, senza tentennamenti, perché abbiamo un obiettivo generale e concreto da realizzare, che non ha nulla a che vedere con le nostre …
Leggi tutto »“Il non compleanno dello sblocco dei contratti”
“ Festeggiamo il ‘non compleanno’ del rinnovo dei contratti ”. E’ questo l’incipit della lettera che Gianni Tonelli, Segretario Generale del SAP, Sindacato Autonomo di Polizia, ha inviato al Ministro Madia a un anno esatto dalla sentenza della Corte Costituzionale circa l’illegittimità del blocco dei contratti, era infatti il 29 …
Leggi tutto »Lettera a Falcomatà: “In nome della trasparenza ci spieghi, perché voleva le dimissioni della Marcianò?”
“Gentile Direttore, ‘Trasparenza, anticorruzione e lotta alla criminalità organizzata. Su questi temi, l’amministrazione comunale di Reggio Calabria, guidata da Giuseppe Falcomatà, ha posto le maggiori energie in questi primi due anni di gestione della cosa pubblica. La cronaca ci racconta di una macchina burocratica che, nei decenni passati, parrebbe aver …
Leggi tutto »La svolta “giustizialista” dell’Amministrazione Falcomatà
Riceviamo e pubblichiamo: Gentile Direttore, Le vicende delle ultime settimane che vedono la Procura reggina come presidio contro la degenerazione politico-amministrativo-affaristica-massonica del governo locale, carica la magistratura di un compito che non gli spetta e sgrava di questo compito chi dovrebbe svolgerlo. Alla magistratura non compete combattere i fenomeni sociali, …
Leggi tutto »Turismo Scolastico, crescono presenze nel Parco dell’Aspromonte
Continua a crescere l’attrattività dell’Aspromonte verso gli Istituti scolastici. Sono numeri importanti quelli che, per l’annualità 2015/16, l’Ente Parco ha registrato in termini di turismo scolastico e sociale: più di 6.400 le presenze nell’Area Protetta, 174 “gruppi” partecipanti, con una netta prevalenza di studenti e associazioni impegnate nel sociale, provenienti …
Leggi tutto »Carenza idrica perenne: ora basta !!!
Riceviamo e pubblichiamo – Una situazione insostenibile quella che vivono e sopportano i cittadini della zona Sud di Reggio Calabria (Via Sbarre Inferiori) ; da anni (cioè 365 gg. l’anno,non solo in estate) l’acqua puntualmente manca nelle ore pomeridiane dalle 18,00 in poi per ricomparire alle 6,00- 6,30 del giorno …
Leggi tutto »Memorie – Strage ferroviaria di Gioia Tauro, la storia di Reggio e dell’Italia
di Anna Foti – “Si fa seguito alla segnalazione n. 2377 del 22 luglio 1970. Il 22 luglio decorso, alle ore 17:10 circa, sulla linea ferroviaria Battipaglia Reggio Calabria, e precisamente tra il ponte di ferro del binario pari, soprastante le ferrovie Calabro-Lucane e la stazione di Gioia Tauro, il …
Leggi tutto »Un lettore segnala il degrado della Stazione Ferroviaria di Africo (Rc)
Riceviamo e pubblichiamo: Gentile Direttore, con la presente le invio una riflessione in merito alle situazioni di degrado che ho avuto modo di osservare nella Stazione Ferroviaria di Africo (RC). Per motivi di lavoro accedo qualche volta alla stazione ferroviaria di Africo (RC) per partire in treno quando il treno …
Leggi tutto »Lettera aperta al Sindaco Falcomatà sulla situazione del quartiere Catona
Riceviamo e pubblichiamo: Signor Sindaco, sono una cittadina di Catona (non so se si ricorda che esiste questa frazione nella sua giurisdizione); le scrivo perché, sin dalla sua elezione, ed io sono stata una sua sostenitrice, le ho chiesto di innamorarsi di Catona, così bella per le sue doti naturali, …
Leggi tutto »Reggio – Confasl Unsa a Falcomatà: “Perché non partono lavori completamento nuovo tribunale?”
“Egregio sig. Sindaco, Le scrivo questa lettera aperta, perché Lei renda noto alla cittadinanza, i motivi per cui ancora non sono iniziati i lavori di completamento del nuovo Palazzo di Giustizia, considerato che per lo stesso, pare che siano stati stanziati 36 milioni di euro. Attraverso il completamento di quest’opera, …
Leggi tutto »“Africo: Ambiente, Cultura, Sviluppo”, un Annullo Filatelico di Poste per l’evento
Domani, venerdì 15 luglio alle ore 18, in piazza San Salvatore ad Africo verranno illustrati i dettagli dell’Accordo di Programma, siglato dal Comune di Africo e dall’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte per il “Recupero strutturale e funzionale dei borghi antichi di Africo e Casalinuovo”. La manifestazione “Africo: Ambiente, Cultura, Sviluppo”, sarà …
Leggi tutto »Catanzaro – Lettore a Strill.it: “Mentre si ‘pompa’ nuovo lungomare, questa è Lido” (FOTO)
Gent.ma Redazione, mentre si da ampio risalto alla inaugurazione del nuovo tratto di Lungomare di Giovino, questa che vedete nelle foto allegate è la situazione di degrado e di abbandono di Via Traversa Ottava Crotone per l’ ennesima volta straziata da rottura di condotte dell’ acqua potabile e rete fognaria …
Leggi tutto »Reggio – A Pellaro grosse buche a pochi giorni dalla processione
“Buona sera chiedo il vostro aiuto perchè non sono riuscito a segnalare il problema al Comune di Reggio Calabria (nuova applicazione SegnaliAmo). Abito in Via Lume di Pellaro. Circa 20 giorni fà una ditta credo autorizzata dal Comune ha effettuato dei lavori per una grave situazione fogniaria che perseguita questa …
Leggi tutto »Riflessioni sulla tragedia ferroviaria in Puglia di Domenico Gattuso
Premesso che il mio primo pensiero va alle vittime della tragedia avvenuta ieri in Puglia e alle loro famiglie, ma anche ai ferrovieri che si trovano a lavorare in condizioni gravose, sollecitato da molti amici mi spingo a proporre alcune riflessioni su quanto accaduto, con l’idea di affermare il diritto …
Leggi tutto »Presidente Ecologia Oggi: ”Procuratore Gratteri ha ragione, ma veniamo da decenni di silenzi, complicità e compromissioni”
Riceviamo e pubblichiamo: Egregio procuratore Gratteri , ho fatto passare alcuni giorni prima di prendere carta e penna e rivolgerle questa lettera aperta dopo le sue accorate parole sulla politica e la burocrazia pronunciate l’altra sera a Reggio Calabria. Dirle che ha ragione è un’ovvietà: tutti sembrano ora dargliela. Dopo, …
Leggi tutto »Memorie – La ‘zia’ Adele Cambria tra i luoghi della Magna Grecia
di Anna Foti – (…) loro avranno vent’anni nel 2008 e sarà splendido (forse), ma io li ho avuti nel glorioso Sessantotto. E che ne sanno loro che quella è stata la mia vera nascita? (…)”. Per l’anagrafe era nata a Reggio Calabria il 12 luglio del 1931 ma lei …
Leggi tutto »“La tomba di Erodoto” il nuovo romanzo di Domenico Marino
Dove si trova la tomba del grande storico Erodoto? Una domanda che per secoli non ha ricevuto risposta e che il giornalista e scrittore Domenico Marino ha fatto propria per cercare di far luce sul mistero che avvolge la fine del grande personaggio greco. La tomba di Erdoto (Falco Editore) …
Leggi tutto »