C’è la Russia nel futuro del cedro di Calabria. In attesa del riconoscimento del marchio Dop, il frutto, che con il bergamotto è uno dei prodotti tipici dell’agrumicoltura regionale, ha trovato una formidabile testa di ponte verso l’immenso mercato russo grazie ai buoni uffici dei rabbini che nella vasta riviera dei …
Leggi tutto »Lettere a strill.it|Lungomare Falcomatà in totale stato di abbandono
Riceviamo e pubblichiamo – “Gent.mo Sindaco, ieri ho avuto il desiderio, dopo tanti giorni chiusa in casa causa maltempo, di fare una rigenerante passeggiata lungo la nostra bellissima Via Marina intitolata a Suo padre. Oltretutto, al mattino, avevo letto dei nuovi progetti per ampliarla e abbellirla. Ebbene mi si è …
Leggi tutto »Memorie – Il capolinea di Antonino Scirtò
di Anna Foti –Ne avrebbe ancora raggiunti tanti nella sua vita di ferroviere, ma una crudele faida anticipò l’arrivo di quello della sua vita. Erano gli anni del sangue quelli in cui Antonino Scirtò venne colpito a morte da una raffica di piombo mente era a bordo della sua auto. …
Leggi tutto »Senzatetto nella casa del Comune: “Sindaco lasci quelle porte aperte sempre”
Riceviamo e pubblichiamo – “Pregiatissimo direttore, Ho condiviso, come ritengo tutti i Reggini l’iniziativa del sindaco rispetto ai senzatetto. Ritengo che Falcomata’quelle porte che ha aperto non le debba più chiudere. Dare dignità al prestigioso ruolo di Sindaco significa anche questo. Significa aprirsi ai bisogni della gente ventiquattr’ore al giorno. …
Leggi tutto »STRILLEAT, LA CALABRIA A TAVOLA. Successo di marketing territoriale iniziativa delle Camere di Commercio Cosenza e Trento
Si è concluso tra l’entusiasmo di tutti la manifestazione di promozione territoriale “L’Alta Via del Gusto Trentino”, una riproduzione dell’analoga iniziativa che si è tenuta a Trento lo scorso mese di ottobre dalla Camera di Commercio di Cosenza. Il secondo appuntamento si è tenuto per quattro giorni presso il Castello …
Leggi tutto »Marrelli Hospital, vescovo Graziano: “Da Commissari serve atto di coscienza”
“In merito alle ultime vicende del ‘Marrelli Hospital’ che vanno ad impattare sulla sopravvivenza di una lodevole iniziativa imprenditoriale la quale va incontro alle esigenze sanitarie del territorio crotonese, si esprime – scrive in una lettera monsignor Domenico Graziani – l’auspicio che la Sanità Regionale dia risposte più efficaci nell’interesse …
Leggi tutto »Lettere a strill.it: riflessione sulla disoccupazione in Calabria
Riceviamo e pubblichiamo – “I dati sull’occupazione in Calabria rimangono allarmanti, nonostante qualche piccolo segnale di ripresa. Dal 2007 ad oggi i disoccupati sono raddoppiati arrivando all’incirca a 150.000 unità. Anche se per assurdo gli addetti all’industria raddoppiassero i disoccupati si dimezzerebbero. Non a caso in Calabria si sono cancellati …
Leggi tutto »STRILLEAT, LA CALABRIA A TAVOLA. Corigliano (CS) – Il fico essiccato del cosentino incontra l’alta via del gusto del Trentino
Il Consorzio Fico Essiccato del Cosentino, rappresentato dal presidente Angelo Rosa è presente insieme a “L’Alta Via del Gusto Trentino”
Leggi tutto »Memorie – La “strina”, il canto augurale calabrese
Di Anna Foti – Riti e canti per accogliere il nuovo anno e intonare speranze e auspici per un nuovo ciclo della vita. Anche la Calabria ha una tradizione intrisa di folklore e credenza popolare ancora molto sentita soprattutto nei paesi dell’entroterra. Si tratta della cosiddetta “Strina” intonata, quasi sempre, …
Leggi tutto »STRILLEAT. LA CALABRIA A TAVOLA. Nasce la Comunità dei grani antichi e mulini storici a pietra attivi
Il Parco Agricolo Calabria (Associazione regionale di produttori) e Slow Food Condotta Lamezia hanno l’ambizione di far uscire la Calabria
Leggi tutto »Riace lettera ex Vicesindaco: “Votato dal popolo di Riace, ma silurato da Lucano”
Riceviamo e pubblichiamo – “Al sig. Sindaco, ai sigg.ri Consiglieri Comunali e a tutti i presenti. Faccio pervenire questa mia dichiarazione in quanto, fortemente stupito dalle motivazioni della riunione in atto. Quanto recentemente accaduto non sembra voler richiedere la solidarietà oggi impropriamente manifestata. Mi piace ricordare che l’operato di Mimmo …
Leggi tutto »Messina – Lettera sociale a Saro Visicaro
Riceviamo e pubblichiamo – “Caro Saro Visicaro, questa lettera di denuncia Sociale di fine anno va a Te -Ultimo tra gli Ultimi, poiché malgrado tutto, dentro i margini ristretti di questa città, continui a versare il Tuo contributo da fiero cittadino, sempre disposto a sporcarTi le mani, nelle più disparate …
Leggi tutto »“Nessuna corrispondenza”: la spy story di Enrico Fratto
E’ stato presentato a Catanzaro il romanzo “Nessuna corrispondenza”, di Enrico Fratto, edito da La Rondine. A illustrare l’opera, davanti ad un pubblico fatto quasi interamente da giovani, oltre all’autore, l’avvocato e giornalista Felice Foresta e Armando Vitale presidente del progetto Gutenberg. Il libro, una spy story ambientata a New …
Leggi tutto »Stasi: “Marrelli hospital ostacolato ad arte”
Riceviamo e pubblichiamo da Antonella Stasi – “Gentile Direttore, le riflessioni che mi accingo ad esternare saranno, eventualmente, confermate in altre sedi dal momento che, quasi certamente, si è costretti ad intraprendere azioni giudiziarie sotto vari aspetti: civile, amministrativo, penale e di responsabilità contabile. Il Marrelli Hospital, inspiegabilmente ed irragionevolmente, …
Leggi tutto »Memorie – Il presepe di Corrado Alvaro
di Anna Foti – Tra le più belle pagine di letteratura ispirate al Natale c’è quella tratta da “Gente in Aspromonte” in cui Corrado Alvaro descrive il presepe in un villaggio calabrese. Corrado Alvaro (San Luca 1895 – Roma 1956), giornalista, scrittore, poeta, traduttore, firma del Corriere della Sera e …
Leggi tutto »STRILLEAT. LA CALABRIA A TAVOLA. Romanella chiude un 2016 esaltante, tra innovazione, gusto e tradizione
Un anno di successi. Un altro anno di Romanella Drinks. Il 2016 è stato caratterizzato dallo storico traguardo dei 40 anni
Leggi tutto »Consorzi di bonifica: “Ha fatto bene la Regione Calabria ad interrompere finanziamenti a pioggia”
Riceviamo e pubblichiamo – “Egregio Signor Direttore, in riferimento all’articolo: https://www.strill.it/calabria/2016/12/bilancio-regionale-ancora-a-secco-i-consorzi-di-bonifica/ da contribuente(involontario) del consorzio di bonifica (BIR – Basso Ionio Regino), immagino che i contributi obbligatori che questi enti inutili ci chiedono e che sono più che raddoppiati negli ultimi 6 anni con successive cartelle pazze(è arrivata sia a …
Leggi tutto »Memorie – Michelangelo Falvetti, scrittura musicale sublime
di Anna Foti – Con l’altro calabrese, originario di Rossano Calabro Domenico Scorpione, Michelangelo Falvetti ha illuminato il cielo musicale della Messina del Seicento. In musica, i compositori come Falvetti hanno trasposto anche la repressione subita dalla città siciliana dalle truppe spagnole fra il 1674 e il 1678. Falvetti, nato …
Leggi tutto »“La cultura a Lamezia sotterrata”
Riceviamo e pubblichiamo – “Ogni città degna di tale nome, va sempre alla ricerca del suo passato, delle sue radici, di ciò che l’ha resa importante, seguendo le tracce del suo passato. Il medioevo è stato per la storia della civiltà un periodo di oscurantismo anche se sotto le ceneri …
Leggi tutto »Città Metropolitana, Bombino: “Riconoscere Aspromonte Area Protetta”
“L’Aspromonte è inserito nello Statuto della Città Metropolitana, a nostro avviso, in maniera imperfetta. La quinta area omogena, infatti, è definita semplicemente “aspromontana”: ma tutto è Aspromonte, gli abissi dello Stretto sono Aspromonte, la Piana di Gioia Tauro è Aspromonte. Noi vorremmo si ricerchi un significato superiore, vorremmo che nello …
Leggi tutto »