di Damiano Praticò – Non solo i Versace. La Calabria ha fatto la storia della moda mondiale grazie al lavoro di tanti. Domenico De Sole ha cambiato la storia del marchio Gucci. Figlio
Leggi tutto »Storie di calabresi lontani da casa – Annalisa Insardà
Ci parli e la sua voglia di vita ti travolge, ti prende a morsi. Morsi dell’anima, di quelli che non puoi contrastare, ai quali ti riesce solo di consegnarti. Annalisa Insardà è un’attrice. Figlia di Calabria. E’ nata a Polistena il 13 ottobre del 1978. Ultima di quattro figli, Annalisa …
Leggi tutto »Storie di calabresi lontani da casa – Elio Orsara
“Itadakimasu”, buon appetito, tante volte Elio Orsara lo ha augurato ai clienti dei suoi ristoranti in Giappone. Chef internazionale, è stato insignito nel 2009 del “Premio Made in Calabria”
Leggi tutto »Storie di Calabresi lontani da casa – Donatella Versace
Definirla solo stilista sarebbe riduttivo. Donatella Versace è un nome che ha dentro una storia, un simbolo, un’ideale, un brand. Creatrice di fascino e seduzione che nasce da un ‘’ percorso creativo che sceglie e premia
Leggi tutto »Storie di calabresi lontani da casa – Lino Patruno
“Il mio personale interesse per il jazz odierno è praticamente simile a quello che i musicisti e gli appassionati del jazz di oggi hanno nei confronti del jazz classico. In poche parole… nessuno”.
Leggi tutto »Storie di calabresi lontani da casa – Vito Belluno
Vito Belluno, figlio di Rosario Belluno e Gemma Cuglietta, nasce ad Aiello, un paesino nella provincia di Cosenza, il 3 novembre del 1946. Il padre Rosario, Partigiano Aiellese, (morto nel 1977
Leggi tutto »Storie di calabresi lontani da casa – Irma Rizzuti
In un piccolo paesello della Calabria chiamato Serra Pedace nasce Irma Rizzuti, oggi Presidente della Lega Donne Calabresi – Consigliere COM.I.TES di Buenos Aires.
Leggi tutto »Storie di calabresi lontani da casa – Ralph Chiodo
Sveglia all’alba, ore di duro lavoro prima di raggiungere la scuola e poi di nuovo ad occuparsi del suo compito di fabbro presso l’officina meccanica per la riparazione di trattori e macchine
Leggi tutto »Storie di calabresi lontani da casa – Michele Zanfino
di Damiano Praticò – Michele Zanfino è il figlio di un emigrato a Wolfsburg, Germania. Suo padre Antonio partì da Acri, in Provincia di Cosenza, nel 1972 insieme alla moglie Antonietta,
Leggi tutto »Storie di calabresi lontani da casa – Irene Tortorella
di Francesco Creazzo – “Come fa una che è nata a Oppido Mamertina ad arrivare a Seul, quarta capitale mondiale, 14 milioni di abitanti, sede dell’impero economico più importante
Leggi tutto »Storie di calabresi lontani da casa – Mauricio Macri
Riempie le pagine di cronaca politica e rosa, il suo nome è accostato a successi politici e al gossip: è Mauricio Macri, l’uomo nuovo della politica di centro destra argentina.
Leggi tutto »Storie di calabresi lontani da casa – Cristina Borruto
di Grazia Candido – (foto di Italo Catalano) – Maria Cristina Borruto nasce in Argentina a Ramos Mejia, da genitori italiani il 05 ottobre del 1965. Suo padre Gaetano e sua madre
Leggi tutto »Storie di Calabresi lontani da casa: Francesco Anile
di Antonella Neri* – Quando l’alunno della classe di clarinetto Francesco Anile seppe di non aver superato l’esame del V anno al Conservatorio di Reggio Calabria, probabilmente non
Leggi tutto »Storie di calabresi lontani da casa – Giuseppe Scigliano
Giuseppe Scigliano nasce nel 1951 a Cirò Superiore, un comune nella provincia di Crotone. Trascorre la sua infanzia in un paese dove l’agricoltura è la fonte di “ricchezza” di molti
Leggi tutto »Storie di calabresi lontani da casa – Rosy Santacroce
Bella e sorridente,ti abbraccia subito con lo sguardo : Rosy (Rosa Maria Santacroce classe 1954, professione psicologa) è nel pieno fulgore della sua maturità ed appare paga di un raggiunto equilibrio interiore, manifesto
Leggi tutto »Storie di calabresi lontani da casa – Sandra Savaglio
I tratti somatici non ti portano sulle tracce della Calabria, per lo meno di quella Calabria tipizzata da clichè e, troppo spesso, pregiudizi. Quei colori chiari, quegli angoli del volto
Leggi tutto »Storie di calabresi lontani da casa – Jose Serra
di Giusva Branca e Raffaele Mortelliti – Ci riceve nel suo ufficio, in pieno centro a Sao Paulo, in Brasile. La sua città, la città che lo adora, la megalopoli per eccellenza del pianeta,
Leggi tutto »Storie di calabresi lontani da casa – Frank Corsaro
A Campo Calabro, il paese conosciuto come il “Balcone sullo Stretto”, nasce l’otto ottobre del 1932 Frank Corsaro stimato giornalista del quotidiano italiano pubblicato negli Stati Uniti
Leggi tutto »Storie di calabresi lontani da casa – Giulio Albanese
La forza delle idee e la tenacia di imporsi sul mercato. Giulio Albanese è stato sempre un ragazzo determinato con una personalità molto forte ed oggi, è il leader della sua
Leggi tutto »Storie di calabresi lontani da casa – Domenico Tuccio
Domenico Tuccio nasce nel 1909 a Reggio Calabria ed è il maggiore di tre fratelli. Ben presto decide di andare a far fortuna negli Stati Uniti per aiutare la sua famiglia e, da solo,
Leggi tutto »