Le foto pubblicitarie di FashionPhotoStyling, due reggini di successo oltreoceano a New York. Davide Ranieri e Grazia Ielo per le strade della grande mela Siamo consapevoli del fatto che centinaia dei nostri ragazzi lasciano la nostra amata Calabria, oltre ai soliti motivi legati al lavoro ed allo studio, tanti giovani …
Leggi tutto »Carlo Diana, la Calabria nel calcio che conta
di Pasquale De Marte – Da Catanzaro a Torino, passando per Roma. Una storia di successo che come punti di partenza e d’arrivo ha quelli di tanti calabresi. Carlo Diana è uno di quelli che nel calcio ha tracciato un solco, diventando uno dei pionieri del concetto di marketing applicato allo …
Leggi tutto »Dalla Calabria alla Nasa in qualità di ‘visiting professor’ e ‘visiting researcher’
Il professor Alfredo Garro, docente di Sistemi di elaborazione delle informazioni del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica dell’Università della Calabria ed il dottorando Alberto Falcone collaboreranno con la Nasa per 10 mesi in qualità di visiting professor e visiting researcher. Sono i primi ricercatori europei ad essere …
Leggi tutto »La Calabria di successo. E’ di Soverato uno dei 25 manager della World Bank
Si chiama Patrizio Pagano ed è partito a 18 anni dal suo paese natale, Soverato, costa jonica calabrese, provincia di Catanzaro. Laurea alla Bocconi, esperienze a Londra. Poi il concorso alla Banca d’Italia e dopo un’esperienza di un anno in California, all’università di Berkeley, arruva una importantissima occasione all’interno della …
Leggi tutto »Il 42enne reggino Filippo Dattola nel team dei “character animator” di Star Wars
C’è anche il talento di un giovane calabrese dietro il colossal ‘Star Wars’, si tratta del 42enne reggino Filippo Dattola che nell’ultimo episodio della saga di fantascienza ideata da George Lucas nel lontano 1977, assieme al suo team di animazione ha dato vita ai personaggi virtuali di Guerre Stellari tra …
Leggi tutto »Storie di calabresi lontani da casa – Dino Favano, il reggino che fa volare gli States
Un reggino innamorato dell’aria che fa volare gli aerei negli States. Dino Favano nasce a Reggio Calabria il 10 febbraio 1966. La sua è una storia simile a quella di tanti. Cresciuto sulle strade polverose della Reggio post rivolta, Dino si diploma a 18 anni e decide immediatamente di partire. …
Leggi tutto »Storie di calabresi lontani da casa – Rino Barillari, The King of Paparazzi
Rino Barillari, nato a Limbadi l’8 febbraio 1945, è uno dei più famosi fotografi italiani, soprannominato “The King of Paparazzi”. Inizia aiutando lo zio che proiettava film nelle arene. All’età di 14 anni scappa di casa e va a Roma con un amico. Trova lavoro aiutando gli “scattini” presso la …
Leggi tutto »Storie di calabresi lontani da casa – Franco Schipani
di Damiano Praticò – Franco Schipani, nato a Santa Caterina dello Ionio il 15 novembre 1953, è un giornalista calabrese che collabora con la Rai per collegamenti, documentari
Leggi tutto »Storie di calabresi lontani da casa – Franco Schipani
di Damiano Praticò – Franco Schipani, nato a Santa Caterina dello Ionio il 15 novembre 1953, è un giornalista calabrese che collabora con la Rai per collegamenti, documentari e servizi giornalistici dagli Stati Uniti. Nel 1979, infatti, trasferitosi a New York all’età di 26 anni, ha iniziato a studiare la …
Leggi tutto »Storie di calabresi lontani da casa – Luigi Accattatis
Nato a Cosenza il 12 novembre 1838 da Vincenzo e da Teresa dei baroni Amantea, Luigi Accattatis studiò a Scigliano, poi a Cosenza, ma, avendo manifestato idee liberali, gli fu impedito nel 1857 di recarsi a completare gli studi a Napoli. Nel 1860 fece parte del comitato insurrezionale di Bianchi, …
Leggi tutto »Storie di calabresi lontani da casa – Sergio Ruffolo
di Damiano Praticò – Sergio Ruffolo è stato uno dei grandi innovatori della grafica italiana. Nato a Cosenza il primo gennaio 1916, si trasferisce a Roma dove intraprende gli studi di giurisprudenza per laurearsi nel 1947. Durante la Seconda guerra mondiale, è sottotenente nel 31° Guastatori in Africa settentrionale. Nel …
Leggi tutto »Storie di calabresi lontani da casa – Lucia Votano
di Damiano Praticò – Lucia Votano, fisica, nata 63 anni fa a Villa San Giovanni (RC), è stata la prima donna chiamata a dirigere i Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. E’ entrata in carica nel settembre 2009 quando è scaduto il secondo e ultimo mandato …
Leggi tutto »Storie di calabresi lontani da casa – Carlo Carlei
di Damiano Praticò – Nato a Nicastro, oggi parte del comune di Lamezia Terme, Carlo Carlei coltiva fin da bambino la sua passione per il cinema, i fumetti e la letteratura americana, soprattutto di fantascienza. Si avvicina alla scrittura negli anni ottanta e dal 1981 frequenta la Scuola di cinema …
Leggi tutto »Storie di calabresi lontani da casa – Demetrio Colaci
Demetrio Colaci, baritono calabrese, si diploma in Canto con il massimo dei voti e la lode con Rosa Uccello, affiancando gli studi di pianoforte, composizione e direzione d’orchestra. Determinante per la sua formazione artistica, l’incontro con il celebre baritono Tito Gobbi, i cui insegnamenti caratterizzeranno il suo percorso nel teatro …
Leggi tutto »Storie di calabresi lontani da casa – Aroldo Tieri
di Damiano Praticò – Nato a Corigliano Calabro (CS) il 28 agosto 1917, figlio del noto commediografo Vincenzo, Aroldo Tieri è stato uno dei più grandi attori calabresi per il panorama italiano ed internazionale.
Leggi tutto »Storie di calabresi lontani da casa – Osvaldo Bevilacqua
di Damiano Praticò – Osvaldo Bevilacqua, storico giornalista Rai conduttore della trasmissione “Sereno Variabile”, nasce a Orte – provincia di Viterbo – il 20 dicembre 1940.
Leggi tutto »Storie di calabresi lontani da casa – Mauro Zarate
di Damiano Praticò – Era il 20 maggio 2009, mercoledì sera, quando Mauro Zarate diede una lezione cocente alla Reggina.
Leggi tutto »Storie di calabresi lontani da casa – Dario Laruffa
di Damiano Praticò – Dario Laruffa è il volto noto del TG2 serale. Nato a Polistena (RC) il 10 febbraio 1956, possiede sangue calabrese da parte di padre.
Leggi tutto »Storie di calabresi lontani da casa – Fortunato Minniti, il prof amante del volo: “L’ultima grande rivoluzione della civiltà”
di Damiano Praticò – Lo incontriamo nel suo ufficio all’interno della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università Roma Tre.
Leggi tutto »Storie di calabresi lontani da casa – Francesco Anile
di Damiano Praticò – Nato a Polistena in provincia di Reggio Calabria, si è diplomato in clarinetto nel 1985 e nel 1989 in canto con il massimo dei voti presso il Conservatorio “F. Cilea” di Reggio Calabria.
Leggi tutto »