“Sono profondamente dispiaciuta per il drammatico incidente di questa mattina nell’area portuale di Gioia Tauro, che ha portato all’improvvisa scomparsa di un giovanissimo operaio, impegnato nel suo quotidiano lavoro. Una tragedia che va ad allungare il lungo, silenzioso elenco delle morti bianche e ripropone ancora una volta il tema della …
Leggi tutto »Reggio Calabria – Agricoltura, oltre 126 mln di euro per 1.400 imprese italiane
In meno di un mese dal lancio della sua operatività per le imprese del comparto primario, nonostante il periodo estivo, il Fondo di Garanzia gestito da Mediocredito Centrale ha garantito prestiti per un totale di 126,1 milioni di euro rispondendo a 1.397 domande presentate. L’accesso diretto al Fondo per i …
Leggi tutto »Reggio Calabria – L’inossidabile coppia Guarneri-La Rosa fa impazzire Catonateatro
di Grazia Candido (foto Antonio Sollazzo) – Due professionisti e padroni della scena, due amici inseparabili ma soprattutto, due uomini del Sud che mettono in risalto lo spessore culturale di un Meridione che, sicuramente, meriterebbe molto di più. Enrico Guarneri e Salvo La Rosa sono tornati ieri sera all’arena “Alberto …
Leggi tutto »Cosenza – Bevacqua: “Chiusura laboratori analisi: chiederò incontro urgente al Commissario Cotticelli”
“Inutile girarci intorno: la cosiddetta “conversione in punto di prelievo” dei laboratori d’analisi di Corigliano Rossano, imposta dal Commissario Asp Bettelini, significa semplicemente chiusura. Siamo di fronte a scelte che vengono assunte senza alcun confronto preventivo con il territorio e senza alcuna ragione plausibile. Sembra quasi che gli unici moventi …
Leggi tutto »Crotone – Terremoto di magnitudo 3.5, scossa avvertita dalla popolazione
Un terremoto di magnitudo 3.5 e’ avvenuto davanti la costa di Crotone. Il sisma è stato registrato alle 17,59 dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, con una profondità di soli 5 chilometri e 20 km di distanza dalla città di Crotone. La scossa e’ stata avvertita anche dalla popolazione, che …
Leggi tutto »Reggio Calabria – Occupazione abusiva aggravata, tre persone denunciate
A seguito di tre distinte attività ispettive e di verifica del corretto utilizzo del patrimonio comunale, la polizia locale di Reggio Calabria ha denunciato tre persone per occupazione abusiva aggravata e sottoposto a sequestro due immobili di proprietà dell’ente. È al vaglio degli operatori la posizione di un ulteriore unità …
Leggi tutto »Reggio Calabria – Al MArRC ogni giovedì ingresso dopo il tramonto ad agosto e settembre
Grande successo di pubblico al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria in questo mese di agosto. Con gli ingressi attentamente contingentati e i protocolli per la sicurezza dei visitatori e del personale in servizio si è giunti al tutto esaurito. Un segnale del grande interesse per i Bronzi di Riace …
Leggi tutto »Cosenza – Carabinieri, controlli a tappeto con l’operazione Ferragosto 2020
Nell’ambito della campagna “Ferragosto 2020” disposta dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, lo scorso weekend sono stati intensificati sul litorale tirrenico cosentino e sull’altopiano silano i controlli in ristoranti, agriturismi, stabilimenti balneari e luoghi di intrattenimento, finalizzati alla verifica dei rapporti di lavoro ed al rispetto delle norme di prevenzione …
Leggi tutto »Reggio Calabria – Klaus Davi strappa nuovo appuntamento al sottosegretario Salvatore Margiotta
Il consigliere comunale di San Luca Klaus Davi ha strappato un nuovo appuntamento con Salvatore Margiotta, Sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Davi si è recato nei giorni scorsi a Roma e ha incontrato lo staff del Sottosegretario, definendo una nuova data dell’incontro tra i sindaci della Locride, …
Leggi tutto »Cosenza – Rifiuti, conferimento limitato a Bucita e Rende
Ecoross srl, gestore del servizio di Igiene Urbana in vari comuni afferenti agli impianti finali di trattamento di Bucita, a Corigliano Rossano, e di Calabra Maceri e Servizi spa, a Rende, informa che permangono disagi e disservizi nella raccolta dei rifiuti sui territori per cause non imputabili né all’azienda né …
Leggi tutto »Roccella Jonica (RC) – Inaugurata “Contemporary Art in Divenire”
Artisti di livello internazionale per oltre ottanta opere che segnano un percorso dentro le mille anime della sperimentazione artistica contemporanea. Dialogo a più voci per linguaggi differenti e universali, quelli dell’arte. Con grande partecipazione di pubblico ha aperto, giovedì scorso, al Convento dei Minimi di Roccella Jonica (RC), “Contemporary Art …
Leggi tutto »Parco Nazionale D’Aspromomte, servizi ciclomontati dei carabinieri forestali
La festività ferragostana restituisce, notoriamente, al territorio aspromontano quel ruolo d’attrazione turistica e bacino d’utenza delle popolazioni limitrofe che, spontaneamente, gli appartiene: in questa cornice, onde evitare che “la montagna” paghi il dazio del flusso turistico, seppur transitorio, anche in termini di inquinamento ambientale e senza alcun riguardo al patrimonio …
Leggi tutto »Covid-19, dalla Socint corposa analisi sugli effetti della pandemia
Poco più di un anno dopo la pubblicazione di “Studi di Intelligence. Una visione sul futuro” (2019, edito da Rubbettino), da un’idea di alcuni dei ricercatori del Laboratorio di Intelligence dell’Università della Calabria nasce “Studi di Intelligence. Analisi sugli effetti della pandemia”, ricerca a più mani pubblicata per il portale …
Leggi tutto »Bevacqua: “Preoccupa la gestione del caso Covid all’ospedale di Cosenza: il Gruppo PD si mobilita per la sanità calabrese”
“Ciò che è successo all’ Ospedale di Cosenza è davvero grave e preoccupante. Un paziente arrivato con febbre alta, rimasto al Pronto Soccorso per due giorni: solo quando è stato trasferito a “Medicina Valentini”, è stato effettuato il tampone ed è risultato positivo al Covid”. È quanto dichiara il Capogruppo …
Leggi tutto »Minicuci: “Reggio città turistica? Un triste miraggio. Ridiamo dignità alla nostra terra”
“Nei giorni scorsi l’amministrazione comunale ha chiuso il tunnel di accesso alla spiaggia urbana ‘La Sorgente’. Il percolato creatosi dai cumuli di rifiuti mescolati alla pioggia caduta, ha causato l’allagamento del tunnel e di conseguenza l’impossibilità di attraversarlo. Il giorno di ferragosto centinaia di reggini, bambini e adulti, hanno dovuto …
Leggi tutto »Pazzano (La Strada): “Bilancio e rischio dissesto, ennesima occasione persa per dire la verità”
“Una enorme bugia che ne tira dietro altre. Sulla questione debito si gioca una tristissima partita elettorale sulla pelle della cittadinanza. Ho atteso qualche giorno prima di scrivere questa nota, per poter studiare le carte e perché non potevo credere che un sindaco uscente potesse spingersi così in basso durante …
Leggi tutto »La Strada con Saverio Pazzano sindaco risponde all’appello di Confindustria
Registriamo l’invito proveniente dal presidente di Confindustria Reggio Calabria ad innalzare il livello di questa campagna elettorale parlando maggiormente di proposte concrete per il futuro e lo sviluppo della nostra città. Condividiamo pienamente le perplessità relative ai contenuti programmatici della grande maggioranza delle forze politiche che si accingono a competere …
Leggi tutto »La vicinanza di Papa Francesco a Maria Antonietta Rositani
Anche Papa Francesco è stato colpito dalla triste vicenda di Maria Antonietta Rositani, sentendo il bisogno di esprimere la sua vicinanza, il suo pieno sostegno e preghiera ad una donna che sta dando una grande testimonianza di fede e coraggio, una testimonianza veramente cristiana. Infatti, attraverso l’Elemosiniere del Vaticano, il …
Leggi tutto »Reggio Calabria – All’arena Neri, domani sera lo spettacolo “Di nuovo insieme”
Domani sera nella splendida cornice dell’arena “Neri” di Catonateatro in scena “Di nuovo insieme” con Enrico Guarneri, Salvo La Rosa, Vincenzo Volo e Nadia De Luca per la regia Antonello Capodici. Uno spettacolo comico, leggero, ironico, irriverente sul mondo dello “show-biz” nostrano, sui suoi “tic” e le sue piccole grandi …
Leggi tutto »Morabito (La cosa pubblica): “Cancellato il debito ingiusto? Una menzogna di Falcomatà”
“Cancellato il debito ingiusto”: così Falcomatà definisce la manovra preelettorale del Governo per aiutare alcuni comuni sottoposti a piano di rientro perché gravati da enormi debiti. In sole quattro parole, una menzogna e una contraddizione”. Lo scrive per l’Associazione “La Cosa Pubblica”, Stefano Morabito ed aggiunge: “Di “cancellazione”, infatti, neppure …
Leggi tutto »