Fondata tra il 1090 ed il 1101 da Bruno di Colonia, la Certosa è il primo convento certosino in Italia e il secondo di tutto l’ordine. Originariamente fu costruita in stile gotico, restaurata alla fine
Leggi tutto »Programma ufficiale della Santa Sede
Programma pubblicato sul sito della Santa sede Domenica, 9 ottobre 2011
Leggi tutto »Lo stemma papale
È tradizione, da almeno otto secoli, per Vescovi, Cardinali e per il Pontefice adottare uno stemma araldico. Dal Rinascimento in poi, con questo stemma sono decorati i monumenti e le
Leggi tutto »La scelta del nome
Il 19 aprile 2005, alle 17:56 fu dato l’annuncio dell’elezione con la tradizionale fumata bianca del comignolo della Cappella Sistina (ci fu in effetti un’iniziale incertezza sul colore del fumo, ma i
Leggi tutto »Benedetto XVI
Papa Benedetto XVI, nato Joseph Aloisius Ratzinger il 16 aprile 1927, è dal 19 aprile 2005 il Vescovo di Roma e il 265º Papa della chiesa cattolica. In quanto tale, è sovrano assoluto della
Leggi tutto »Il pranzo del Papa
Leggero, a base dei prodotti genuini della terra. Queste le caratteristiche del pranzo che Benedetto XVI consumerà nel salone dell’episcopio a Lamezia. La tavola sarà apparecchiata
Leggi tutto »Programma visita Benedetto XVI
Il vaticano ha pubblicato il programma ufficiale. Benedetto XVI partirà da Roma Ciampino alle 8.30 e alle 9.15 e’ previsto l’arrivo all’aeroporto della citta’ calabrese. Alle 10 il Papa presiederà la messa nella zona ex-sir, nella periferia industriale di Lamezia. Seguirà la recita dell’Angelus. Benedetto XVI pranzera’ quindi con …
Leggi tutto »Onorevole Versace, la Calabria attende un suo segnale
di Giusva Branca – Il gesto dell’onorevole Versace ha suscitato in Calabria reazioni di segno opposto: in molti lo hanno apprezzato, qualcun altro lo ha ritenuto tardivo.
Leggi tutto »L’ultimo schiaffo di Alitalia: l’attesissimo volo per la Milano by night. Ma non sono meglio villette a schiera al posto dello scalo?
di Giusva Branca – Immaginate di vivere a Reggio Calabria (o nella sua provincia o a Messina) e di volere- ohibó- fruire nell’anno del Signore 2011
Leggi tutto »Il pentimento di Villani e Pesce offre una chance in piu’
di Giusva Branca – La collaborazione con la giustizia di Villani e Pesce rappresenta certamente un momento importante sul piano degli spunti e delle risultanze investigative,
Leggi tutto »Grazie, miss Italia: la Calabria ha bisogno della sua testa
di Giusva Branca – Cara Stefania, lei, da poche ore miss Italia, ha già dato alla Calabria intera una lezione di ciò che i Calabresi dovrebbero pretendere dal resto del Paese in termini di rispetto.
Leggi tutto »Politica regionale chiamata a scegliere tra la casta e la serietà
di Giusva Branca – La seduta del Consiglio regionale, la prima dopo l’estate rovente di tutto il Paese, rischia di passare alla storia come una gigantesca occasione persa per la politica regionale.
Leggi tutto »Lacrime amaranto sul panino con la salsiccia
di Giusva Branca e Raffaele Mortelliti – La portata, lo spessore dei messaggi mandati dal pulpito della Cattedrale di Reggio Calabria da parte dell’Arcivescovo metropolita Mondello
Leggi tutto »Calabria, sistema economico-sociale allo sfascio. Non aspettate scialuppe, sono finite!
di Giusva Branca – “Ho una busta paga di 1200 euro che arriva anche oltre con tredicesima e quattordicesima, non prendo mai più di 700 euro complessivi al mese, ma non con
Leggi tutto »Gambarie sospesa tra un privato proiettato nel futuro e un pubblico medievale
di Giusva Branca – “Guardi, signore, non è l’unico a lamentarsi”. La conversazione telefonica che l’esasperato albergatore locale intrattiene con un rappresentante delle Poste
Leggi tutto »Regione: dal salto del canguro al passo della formica
di Giusva Branca – Un passo è sempre un passo, è vero, e come tale, rispetto all’immobilismo, va salutato. Se, peró, ti aspetti il salto del canguro,
Leggi tutto »Dietro la tessera di Federica: quanti morti paghiamo ancora?
di Giusva Branca – Che alla famiglia della povera Federica Monteleone, quattro anni dopo la sua tragica morte per malasanità, giunga la tessera sanitaria intestata
Leggi tutto »E se le Province trovassero nuova linfa?
di Giusva Branca – Cosa ci sia veramente dietro le piú bislacche proposte connesse ai necessari tagli delle numerose e reiterate manovre economiche del Paese non è ancora dato sapere.
Leggi tutto »Ipotesi spostamento sede Consiglio regionale: serpeggia ipotesi di rivedere Capoluogo
di Giusva Branca – La boutade estiva di Agazio Loiero con annessa proposta di trasferimento della sede del Consiglio regionale da Reggio Calabria a Lamezia sta trovando qualche – timida – eco nel mondo
Leggi tutto »Dai profughi la lezione del vivere e sopravvivere…
di Giusva Branca – La notizia è che un gruppo di immigrati palestinesi ospitati a Riace ha abbandonato la Calabria, in vera e propria fuga, per cercare di meglio in Svezia.Il passo, fin troppo breve e,
Leggi tutto »