di Giusva Branca – Da queste colonne lo abbiamo detto, scritto e riscritto più volte. Lo hanno rimarcato e sottolineato anche illustri cattedratici ed esperti della materia:
Leggi tutto »Mark Campanaro a Reggio 30 anni dopo: ''Intitolate il Botteghelle a Benvenuti''
di Giusva Branca – Dicono che a rivisitare vecchi luoghi o a reincontrare dopo lungo tempo delle persone non si sia mai soli: tu, lui, il ricordo di te stesso e di lui. Insomma, almeno
Leggi tutto »Un territorio fermo ha una sola via di uscita: Tabularasa
di Giusva Branca – E’ un Paese che non mi piace più.Una volta non mi piacevano le dinamiche di concezione e gestione dei rapporti pubblico-privato al Sud. Ora non mi piace in tutto il Paese.
Leggi tutto »Il futuro della università passa dal mettere a nanna i coccodrilli. E tocca a Catanoso farlo
di Giusva Branca – L’elezione a Rettore della Università “Mediterranea” di Pasquale Catanoso (al lordo di eventuali sorprese targate Tar che, al momento, non possiamo tenere in
Leggi tutto »Gli studenti del ''Vinci'' e la memoria devastata. Quando sarai grande…
di Giusva Branca – “Signor Giudice, sapesse quante botte ho preso, prima dai familiari del tabaccaio e poi dagli studenti…”
Leggi tutto »Chiamatela come volete, per noi è Piazza Sandro Maria Velardi
di Giusva Branca e Stefano Perri – Chiunque decidesse di entrare nel merito della querelle sull’intitolazione di Piazza Orange al leader missino Giorgio Almirante si imbarcherebbe certamente in una discussione lunga, complicata, e probabilmente neanche troppo utile.
Leggi tutto »Scopelliti prenda al volo l’ultima…Barca…
di Giusva Branca – Giuseppe Scopelliti e Fabrizio Barca hanno palesato pubblicamente un feeling molto stretto e questo non è sfuggito ai presenti. Un feeling che presto si è riempito di contenuti – ovviamente sotto forma
Leggi tutto »In memoria di Sandro Maria Velardi
di Giusva Branca e Raffaele Mortelliti – Massimo Canale, candidato Sindaco di Reggio Calabria, gli propose di accettare la candidatura nelle sue liste. Sandro Velardi ringraziò
Leggi tutto »Il ”Cartella” e lo snodo della democrazia. O di quel che resta…
di Giusva Branca – Io al “Cartella” non ci sono mai stato. Non so se ci andrò mai. Sto col “Cartella”, sissignore. Affinchè esista, sviluppi correnti di pensiero, sia in controtendenza, in direzione ostinata e contraria,
Leggi tutto »Questa buca è un monumento. Il più costoso del mondo
di Giusva Branca – Questa che vedete in foto non è una buca. Questo è un monumento. Siamo a Reggio, la buca – di fronte alla scalinata della Basilica dell’Eremo –
Leggi tutto »Labate e Leonia: quando le scuse non bastano e le regole saltano
di Giusva Branca – Le scuse non bastano. Non bastano a prescindere, figurarsi in un momento in cui la tenuta sociale del territorio è quanto meno scricchiolante.
Leggi tutto »Nu ricchiuni e 'na bbuttana…
di Giusva Branca – Non sono sorpreso per nulla. Sono schifato, nauseato, ma non sorpreso. L’uccisione – ormai di quasi 20 anni fa – di Angela Costantino per motivi di corna e
Leggi tutto »Reggio di domani può venir fuori solo da un confronto serio, onesto e franco. Astenersi perditempo
di Giusva Branca – Proprio nel momento più difficile, più delicato per una comunità, questa ha necessità assoluta di una cosa:
Leggi tutto »Creazzo sbotta a ragion veduta: possibile che al disagio sociale si pensi solo col morto caldo?
di Giusva Branca – La domanda ha affondato il coltello nella piaga: a margine della conferenza stampa nella quale il Procuratore della Repubblica di Palmi,
Leggi tutto »Lo sport reggino è morto. Solo convincendosene lo si potrà far rinascere.
di Giusva Branca – Dietro la polemica (in vero sgarbata assai da ambo le parti) tra l’assessore allo sport del Comune di Reggio Calabria, Curatola, e il dg della Viola (per un
Leggi tutto »Questi fantasmi
di Giusva Branca – Si sarebbero almeno potuti attendere i canonici tre giorni, attendere che il morto, quel povero ragazzo immolato sugli altari dello show e del pezzo di pane da portare a casa, fosse freddo. E invece no, della dignità, della serietà, si è smarrita traccia.Fantasmi.
Leggi tutto »Magistrati e giornalisti: imputati, alzatevi!
di Giusva Branca – Tra i magistrati posso vantare qualche buon amico, un po’ di conoscenti ed un paio di maestri di vita; tra i giornalisti alcuni amici, moltissimi colleghi e qualche maestro
Leggi tutto »Quello strano scontro istituzionale Scopelliti-Giardina
di Giusva Branca – La sottolineatura di alcune strane frequentazioni del Governatore Scopelliti ai tempi in cui era Sindaco di Reggio (segnatamente la sua partecipazione ad un anniversario di matrimonio) ha dato il la al colonnello
Leggi tutto »Le strade semivuote ricordano l'austerity del 1973. Ma ora il gioco si fa duro…
di Giusva Branca – Avevo sei anni, quasi sette in realtà, il mondo era ancora in bianco e nero, l’Italia già conosceva i prodromi dei feroci anni settanta, la Calabria era ancora squassata dalle ferite
Leggi tutto »Reggio: la farsa dei dissidenti apre una voragine politica
di Giusva Branca – “In che casa son venuto!” tuona Totò in una straordinaria interpretazione di “Miseria e nobiltà”, e lo fa gettando per terra il bastone porto per tre volte a uno sprovveduto maggiordomo che, immobile, non lo prende.
Leggi tutto »