In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne tutte le Fierce Woman di Reggio Calabria scendono in campo per sensibilizzare la comunità. Le Fierce Woman- il format artistico – culturale ideato e organizzato da Laura Pizzimenti che nel corso del tempo ha voluto proprio sottolineare le …
Leggi tutto »Cgil, Cisl e Uil: “Città in ginocchio. Un secondo tempo iniziato male, o una continuazione del primo tempo?”
I cittadini reggini hanno scelto l’amministrazione che li avrebbe dovuto governare per i prossimi cinque anni in modo netto. Una rinnovata fiducia che in termini elettorali e di giudizio rispetto all’operato della Giunta Falcomatà, ha significato una speranza di un nuovo corso. E la metafora calcistica dell’inizio del Secondo Tempo, …
Leggi tutto »La scuola “R. Piria” di Scilla riceve il premio Enegan per la campagna “Elio e i Cacciamostri”
L’emergenza Covid non ferma il progetto Elio e i Cacciamostri che torna nelle scuole per premiare le classi italiane che ancora non avevano ricevuto il riconoscimento. Una delle classi vincitrici è stata la III^B dell’istituto “R. Piria” di Scilla, in provincia di Reggio Calabria, che si è aggiudicata un kit …
Leggi tutto »Nomina commissario sanità, Minasi: “Commedia degli orrori e degli errori”
Si sta giocando con la vita e la salute dei calabresi, attraverso una squallida commedia degli orrori e degli errori. Il Governo si dimostra incapace di decidere chi dovrà ricoprire il ruolo di commissario alla sanità, o meglio è concentrato su beghe politiche delle quali la nostra regione farebbe volentieri …
Leggi tutto »Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Presidente della Fondazione Falcomatà: “Non fermiamoci di fronte alle ingiustizie”
Anch’io oggi, da Presidente della Fondazione “Italo Falcomatà”, in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, non posso non far sentire la mia voce a favore di tutte le donne della nostra bella Italia. La mia esperienza di vita e poi la creazione della Fondazione mi …
Leggi tutto »Nasone: “Sulla violenza alle donne servono azioni concrete”
Il femminicidio avvenuto nel catanzarese, che segue a quello registrato a Montebello Ionico conferma proprio nella giornata dedicata alla riflessione su questo fenomeno quanto questa piaga vede ancora una sua grande incidenza nella società calabrese, da sempre ai primi posti di questa tragica graduatoria. Il Consiglio regionale della Calabria uscente, …
Leggi tutto »Un aiuto a Maria Antonietta Rositani per ricominciare
Maria Antonietta è stata dimessa dall’Ospedale di Reggio Calabria, una notizia bellissima arrivvata proprio nella giornata mondiale sulla violenza alle donne. Grazie alla grande professionalità degli operatori sanitari del Gom guidati dal dottore Costarella ha ricevuto le cure che le hanno permesso di iniziare il percorso di recupero ma nei …
Leggi tutto »RIPEPI (FdI): “Un piano straordinario delle manutenzioni prima che la prossima bomba d’acqua metta definitivamente in ginocchio la nostra Città”
L’ultimo intervento di Falcomatà in Consiglio comunale è stato sconvolgente; un attacco frontale inusitato verso i consiglieri di minoranza e verso l’intera Città. Lasciando i panni di primo servitore della Città ha voluto vestire gli abiti del professorino non autorizzato ad insegnare la divina commedia di Dante. Al ritmo di …
Leggi tutto »Reggio Calabria – La parodia “I will survive”, il vaccino di Calabrese per uccidere il Covid-19
di Grazia Candido – Gennaro Calabrese sfida il Covid-19 e lo vince con il suo “vaccino dell’ironia” sensibilizzando la gente a prestare attenzione per metterlo definitivamente all’angolo. In queste ultime ore, sta spopolando sul web e non solo, la nuova ed originalissima parodia dell’attore comico reggino “I will survive” (Sopravviverò?) …
Leggi tutto »Reggio Calabria, Brunetti: “Chiediamo scusa ai reggini, in un mese risolveremo emergenza”
“Ripuliremo la città e in un mese risolveremo definitivamente il problema”.Tramite diretta facebook ieri sera, l’assessore comunale all’Ambiente, Paolo Brunetti, insieme al sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, ha fatto il punto sull’emergenza rifiuti in città. “Dopo incontro conl’assessore regionale del settore, Sergio De Caprio, è stato garantito per ulteriori …
Leggi tutto »Coronavirus Reggio Calabria – Gom: 1 decesso, 8 ricoveri e 5 dimissioni
La Direzione Aziendale del G.O.M. “Bianchi Melacrino Morelli” di Reggio Calabria comunica che nelle ultime ventiquattro ore si è registrato un decesso. Si tratta di una donna di 74 anni affetta da severe patologie concomitanti all’infezione da COVID-19. Il GOM esprime il più profondo cordoglio e porge sincere condoglianze ai …
Leggi tutto »Reggio Calabria – Dal 26 novembre potranno riaprire le scuole dell’infanzia. Lunedì anche primaria e prima media
“Esprimiamo soddisfazione per la precisazione del TAR che di fatto rende nuovamente esecutiva l’ordinanza emessa dal sindaco. Da giovedì 26 novembre le scuole dell’infanzia 3-6 anni, previa sanificazione, saranno aperte mentre da lunedì 30 novembre torneranno alla didattica in presenza anche i bambini della primaria e del primo anno della …
Leggi tutto »Il Coordinamento di Quartiere di Arghillà si rivolge al Presidente del Consiglio Conte per l’emergenza rifiuti
Il Coordinamento di Quartiere di Arghillà, (Reggio Calabria) composto da associazioni e cittadini della zona impegnati nella difesa dei beni comuni ha inviato un esposto al Presidente del Consiglio dei Ministri, e ai Ministri per l’Ambiente e per la Salute, lamentando una violazione della Convenzione Europea per i Diritti dell’Uomo …
Leggi tutto »Reggio Calabria, Nucera: “Contro violenza sulle donne non basta singola celebrazione”
In occasione della Giornata internazionale contro la violenza alle donne, l’invito deve essere quello di difendere e rispettare la donna ogni giorno. “Contro la violenza -dichiara Lucia Anita Nucera consigliera comunale PD-non basta una singola celebrazione, ma è necessario che il legislatore promuova interventi ancora più efficaci a tutela delle …
Leggi tutto »A Reggio Calabria le riprese del film “Umami – Il quinto sapore”
E mentre le sale cinematografiche sono chiuse e la pandemia sta caratterizzando negativamente la nostra vita riducendo parecchio vari settori produttivi. Le produzioni cinematografiche si organizzano e sembrano più vivaci che mai all’insegna di protocolli e tamponi ein tal senso la Società G.&E. Film Production di Giovanna Emidi viene a …
Leggi tutto »Camera di commercio di Reggio Calabria: nuova edizione del progetto “Eccellenze in digitale”
La Camera di commercio di Reggio Calabriapartecipa per il quinto anno consecutivo al progetto nazionale “Eccellenze in digitale”, promosso da Unioncamere e Google perdiffondere la cultura digitale attraverso il web e che, per il secondo anno, è parte integrante delle attività del PID – Punto Impresa Digitale. L’obiettivo dell’edizione …
Leggi tutto »La Strada e Riabitare Reggio per il 25 novembre organizzano una serie di iniziative in diretta social
Il 25 novembre è la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. È una di quelle ricorrenze che dovremmo tenere a mente ogni giorno, perché il contrasto alla violenza di genere e a tutte le forme di discriminazione è un passaggio obbligato verso la costruzione di una …
Leggi tutto »L’amministrazione comunale di Reggio Calabria ha incontrato i rappresentanti sindacali della Società Idrorhegion Scarl
L’amministrazione comunale di Reggio Calabria ha incontrato ieri mattina a Palazzo San Giorgio i rappresentanti sindacali della Società Idrorhegion Scarl, impresa titolare del servizio di conduzione della rete fognaria, degli impianti di sollevamento fognari e degli impianti di depurazione nella città di Reggio Calabria. All’incontro con i sindacati, in rappresentanza …
Leggi tutto »Cuzzupi (Ugl scuola): “L’apertura delle scuole non deve essere un rischio!”
La Federazione UGL Scuola ha da tempo assunto una precisa posizione sulla riapertura delle scuole. Una posizione rimarcata in maniera decisa dal Segretario Nazionale, Ornella Cuzzupi, che non lascia spazio a malintesi di sorta: “La didattica in presenza è un valore d’assoluta importanza, ma a fronte del rischio salute sottovalutare …
Leggi tutto »Il Salone dell’Orientamento 2020 diventa digital edition
Il Salone dell’Orientamento 2020 diventa digital edition. Il 10 e 11 dicembre la XV edizione del Salone dell’Orientamento sarà interamente online su piattaforma digitale all’insegna de “Il futuro dipende da noi”. Partendo da ciò la Coop. Cisme, ente organizzatore della manifestazione, ha voluto affrontare l’emergenza Covid come un’occasione di crescita: …
Leggi tutto »