Il consiglio comunale di Reggio Calabria, riunitosi stamane a Palazzo San Giorgio, ha preso atto del dispositivo di deliberazione della Corte dei conti che, di fatto, segna la fuoriuscita dell’Ente dal Piano di riequilibrio finanziario. «Un momento storico per la città», lo ha definito Paolo Brunetti, intervenendo a margine di …
Leggi tutto »In Consiglio Comunale la chiusura del piano di riequilibrio, Brunetti: «Momento storico per la città, premiate le scelte di Falcomatà»
Il consiglio comunale di Reggio Calabria, riunitosi stamane a Palazzo San Giorgio, ha preso atto del dispositivo di deliberazione della Corte dei conti che, di fatto, segna la fuoriuscita dell’Ente dal Piano di riequilibrio finanziario. «Un momento storico per la città», lo ha definito Paolo Brunetti, intervenendo a margine di …
Leggi tutto »Raccolta rifiuti a Reggio Calabria – Il Tar dà ragione ad ‘Ecologia Oggi’
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria, Sezione Staccata di Reggio Calabria, ha accolto il ricorso in via definitiva di “Ecologia Oggi” contro il Comune di Reggio Calabria per l’affidamento del servizio della raccolta dei rifiuti a Teknoservice, annullando i provvedimenti impugnati . Con questa sentenza, il Tar dichiara” Ecologia …
Leggi tutto »Decreto Ponte, passa l’emendamento Cannizzaro: “Sarà previsto anche un adeguato sistema di trasporto locale integrato”
“Al Decreto Legge 31 marzo 2023 n.35, ‘Disposizioni urgenti per la realizzazione del collegamento stabile tra Calabria e Sicilia’, vale a dire l’ormai noto Decreto Ponte, è stato approvato un mio emendamento che risponde all’esigenza di adeguare il sistema di trasporto pubblico locale nell’Area dello Stretto alle esigenze di mobilità …
Leggi tutto »Il Bibliobus attraversa Reggio Calabria per il Maggio dei Libri
Nata nel 2011 con l’obiettivo di sottolineare il valore sociale dei libri quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile, IlMaggioDeiLibri è una campagna nazionale che invita a portare i libri e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali, per intercettare coloro che solitamente non leggono ma che possono …
Leggi tutto »Il sindaco f.f Versace a confronto con la delegazione trattante dei dipendenti della Città Metropolitana
Il Sindaco facente funzioni Carmelo Versace ha incontrato questa mattina a Palazzo Alvaro le rappresentanze sindacali dei lavoratori dipendenti della Città Metropolitana di Reggio Calabria. Insieme al sindaco ed ai rappresentanti delle organizzazione sindacali Cgil, Cisl, Uil e Csa Ral, era presente la Dirigente del Settore Affari Istituzionali, Sviluppo Economico …
Leggi tutto »Reggio Calabria – A Palazzo San Giorgio presentato il progetto “Levitas”
Un patrimonio inestimabile, un museo a cielo aperto, un percorso storico, che ha lasciato le sue tracce su tutto il territorio reggino. Ed è alla scoperta, e riscoperta, di questo grande tesoro culturale che punta Levitas, attraverso la conoscenza del nostro patrimonio architettonico. Presentato questa mattina a Palazzo San Giorgio …
Leggi tutto »Reggio Calabria, dal Csm arriva conferma per Bombardieri: resta a capo della Procura
La Commissione Direttivi del Csm ha chiesto al plenum a maggioranza, con quattro voti a favore su sei, di confermare la nomina di Giovanni Bombardieri a procuratore della di Reggio Calabria, annullata l’anno scorso dal Consiglio di Stato.Due consiglieri hanno invece proposto di nominare il suo diretto concorrente, Raffaele Seccia, ex …
Leggi tutto »Alla Casa delle Erbe della Locride il 21 maggio l’evento che celebra la regina dei fiori
Malgrado le attuali anomalie del clima, il mese di maggio rimane il mese della rinascita e dell’amore e la fioritura delle rose esalta il valore dei processi ciclici naturali e delle emozioni ad essi collegate. A maggio si rinnova, alla Casa delle Erbe della Locride, l’appuntamento con la “Festa delle …
Leggi tutto »Autonomia differenziata, Versace: “Metodo del Governo non convince, le risorse del Pnrr non vanno considerate come suppletive di quello che vogliono togliere al Sud”
Il sindaco metropolitano facente funzioni, Carmelo Versace, è intervenuto al convegno “Autonomia differenziata: quali i reali rischi?”, promosso dal Comune di Siderno ed al quale hanno preso parte la sindaca sidernese Mariateresa Fragomeni, i segretari regionali di Cgil, Cisl e Uil, Angelo Sposato, Tonino Russo e Santo Biondo, Alessandra Algostino, …
Leggi tutto »Reggio Calabria, lavori sul Corso Garibaldi: assolto Marcello Cammera
Marcello Cammera assolto dopo avere rinunciato alla prescrizione. Nella giornata di ieri, il Tribunale penale di Reggio Calabria, presieduto dalla Dr.ssa Elsie Clemente, ha assolto l’arch. Marcello Cammera “perché il fatto non sussiste” dall’accusa di non avere osservato le prescrizioni impartite dalla soprintendenza dei beni ambientali di Reggio Calabria durante …
Leggi tutto »Reggio Calabria – Questa mattina i consiglieri di centrodestra hanno incontrato il VicePrefetto
Questa mattina una delegazione del centrodestra comunale di Reggio, composta dai consiglieri; Massimo Ripepi, Federico Milia, Mario Cardia, ha incontrato il VicePrefetto Campolo a seguito per affrontare il tema del bilancio si previsione, trattato nella Lettera invitata nelle scorse ore, a firma di tutti i consiglieri, che riportiamo integralmente: “Si …
Leggi tutto »Reggio Calabria – A Palazzo San Giorgio “Il lungo cammino per la transizione ecologica e le comunità energetiche rinnovabili”
Si è tenuto nella sala “Italo Falcomatà” di Palazzo San Giorgio, il convegno dal titolo “Il lungo cammino per la transizione ecologica e le comunità energetiche rinnovabili”, organizzato dal Comune e patrocinato dall’Ordine degli Avvocati di Reggio Calabria. All’iniziativa hanno portato i saluti il sindaco facente funzioni, Paolo Brunetti, accompagnato …
Leggi tutto »Reggio Calabria – Oggi il concerto “20 anni di Musica dell’ I.C. Vitrioli – Principe di Piemonte”
Il concerto “20 anni di Musica dell’ I.C. Vitrioli – Principe di Piemonte” si terrà oggi 3 maggio 2023 al Teatro Cilea di reggio Calabria alle ore 20:30 Correva l’anno scolastico 2002/2003… quando un piccolo gruppo di studenti iniziò l’avventura del corso ad indirizzo musicale della scuola secondaria di I grado “D. …
Leggi tutto »Reggio Calabria – Lavoro, uguaglianza e responsabilità sociale
Il presidente di Piccola Industria Unindustria Calabria, Daniele Diano, ha scelto la data emblematica del 1° maggio, festa dei lavoratori, per parlare di “Impresa, lavoro ed Inclusione”. “Abbiamo voluto fortemente questa data, – ha sottolineato Diano – perché il lavoro è uguaglianza, il lavoro è inclusione, perché il lavoro dà …
Leggi tutto »Maxi operazione anti-ndrangheta contro le cosce del Reggino. Video e dettagli
In data odierna il ROS e il Comando Provinciale Carabinieri di Reggio Calabria – con il supporto in fase esecutiva dei Comandi Provinciali Carabinieri di Catanzaro, Vibo Valentia, Pescara, Milano, Salerno, Catania, Savona, Bologna, Vicenza, L’Aquila, Ancona, Roma, Cagliari, degli Squadroni Eliportati Cacciatori di Calabria, Puglia e Sicilia, nonché del …
Leggi tutto »Reggio Calabria – Piazza Duomo si trasformerà in un villaggio “per e con le mamme”
“Io gomitolo, tu filo” è il titolo dell’evento organizzato – dall’Associazione Pandora da cui prende vita il progetto Corredino Sospeso e da Cuore di Maglia delegazione di Reggio Calabria con il patrocinio morale della Città di Reggio Calabria – in occasione della Festa della Mamma 2023 che cade la seconda …
Leggi tutto »‘Ndrangheta a Reggio Calabria, blitz contro le cosche della Locride. I nomi delle persone coinvolte
Di seguito il nomi delle persone coinvolte nell’ambito dell’operazione denominata “Eureka”, che ha colpito in particolare le cosche Nirta-Strangio di San Luca e Morabito di Africo, eseguita dai carabinieri del Ros e del comando provinciale di Reggio Calabria, con la collaborazione in fase esecutiva dei Comandi provinciali carabinieri di Catanzaro, …
Leggi tutto »Caso Reggina, l’On. Cannizzaro presenta un’interpellanza urgente ai Ministri
“Chiediamo al Ministro della Giustizia, al Ministro delle Imprese e del Made in Italy, al Ministro per lo Sport e per i Giovani, di interessarsi a quella che a nostro avviso è un’anomalia; bisognerebbe evitare che Giustizia sportiva e Giustizia ordinaria possano andare in conflitto tra loro per uno stesso …
Leggi tutto »Reggio Calabria – I.C. Carducci-Da Feltre: iniziativa di solidarietà per sostenere la “Casa di Eracle”
Gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Carducci – V. Da Feltre” di Reggio Calabria sono stati protagonisti di un’iniziativa di solidarietà per sostenere la “Casa di Eracle”, progetto dell’Associazione Eracle Odv. In particolare, il dirigente scolastico del “Carducci – V. Da Feltre”, Sonia Barberi, ha consegnato al presidente dell’Associazione Eracle Odv, Arturo …
Leggi tutto »