Insieme a Versace erano presenti, tra gli altri, il rettore Giuseppe Zimbalatti, il direttore del dipartimento di Agraria, Giovanni Enrico Agosteo e il sindaco facente funzioni di Reggio Calabria, Paolo Brunetti. “Se pensiamo che per tanto tempo questo terreno è rimasto incolto – ha aggiunto Versace – facciamo bene ad utilizzare il termine di rinascita, perché di tale si tratta, oggi insieme agli attori principali, riusciamo ad offrire una prova di un bel lavoro di squadra, sinergico, e dell’importanza di lavorare bene ognuno nel proprio ruolo istituzionale. Con questa azienda agricola sperimentale e didattica – ha affermato – si rafforza l’offerta formativa che il nostro Ateneo propone agli studenti, e noi siamo ben lieti che questa notizia contribuisca a mitigare l’emigrazione di giovani verso altre regioni. Qui – ha concluso Versace – c’è la dimostrazione di poter fare un percorso di studio ad alto livello formativo”.