Dalle 00,00 alle 24 di domani giovedi 9 febbraio sulla città di Reggio Calabria è prevista un’allerta meteo di colore arancione. Lo scenario prevede rischio di temporali e possibilità di nubifragi con rischi di esondazione di corsi d’acqua e danni da precipitazioni intense oltre a nevicate nelle zone collinari. Sono previsti anche venti forti e mareggiate sulle coste esposte.
Per tale motivo con apposita ordinanza ordinanza sindacale è stata disposta la chiusura delle scuole cittadine di ogni ordine e grado.
Ecco il testo integrale:
IL SINDACO
Vista la nota della Regione Calabria, (ARPACAL) Settore Protezione Civile, sala operativa regionale prot. n 3704 dell’08.02.2023, N. documento 45 dell’08.02.2023, Prot. Siar 58910 dell’08.02.2023, con cui si comunica la situazione di Criticità idrogeologica – idraulica e temporali per la giornata del 09.02.2023 con inizio alle ore 00.00 e fino alle ore 24.00;
Preso atto che nel suddetto comunicato è stata evidenziata un’allerta di livello arancione con il seguente scenario di rischio: “Scenari d’evento e possibili danni per piogge previste – Allertamento Livello Arancione. Sono possibili inoltre fenomeni temporaleschi che potrebbero evolvere in nubifragi anche persistenti con conseguenze rilevanti. Sono possibili in particolare nelle zone fenomeni di esondazione in corrispondenza dei fiumi con bacino idrografico di rilevanti dimensioni”;
Ritenuto, pertanto, che potrebbero verificarsi eventi di straordinaria pericolosità dovuti alle condizioni meteo, i quali potrebbero comportare rischi di frane, esondazioni e inondazioni e, quindi, lo sradicamento di alberi, nonchè varie situazioni di pericolosità diffuse, quali distacco di cornicioni o caduta di oggetti;
Ritenuto di dover adottare i necessari provvedimenti per la salvaguardia della salute degli alunni, insegnanti ed operatori scolastici;
Ritenuto, a tal fine, di dover procedere, in via precauzionale, alla chiusura per tutta la giornata di domani 09.02.2023 delle scuole di ogni ordine e grado, comprese le scuole materne e gli asili, presenti nel territorio comunale;
Considerato che si rende altresì necessario, prima della ripresa delle attività didattiche all’interno delle scuole, procedere ad una verifica, da parte degli uffici tecnici comunali e del personale della Castore SPL Srl, delle condizioni di sicurezza degli edifici scolastici che possano avere subito danni a parti strutturali a seguito degli eventi metereologici come sopra previsti;
Visto l’art. 54 del T.U.EE.LL. approvato con D. Lgs. n 267/2000, ai sensi del quale il Sindaco quale ufficiale del Governo, adotta con atto motivato provvedimenti, anche contingibili e urgenti nel rispetto dei principi generali dell’ordinamento, al fine di prevenire e di eliminare gravi pericoli che minacciano l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana;
ORDINA
Il documento informatico è firmato digitalmente sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa ai sensi degli artt. 20 e 21 D.Lgs. n.82/2005
Per le motivazioni esposte in premessa,
• La chiusura per giorno 09 febbraio 2023 delle scuole di ogni ordine e grado, comprese le scuole materne e gli asili, presenti nel territorio comunale, salve eventuali proroghe che dovessero rendersi necessarie a seguito degli esiti delle verifiche svolte dai tecnici del Comune e della Castore SPL Srl sulle condizioni di sicurezza delle scuole;
• Al Dirigente del Settore Grandi Opere e Programmazione Lavori Pubblici – Macroarea
Manutenzioni, l’adozione di tutte le iniziative necessarie affinchè, prima della ripresa dell’attività scolastica, vengano effettuate dai tecnici competenti verifiche sull’eventuale sussistenza di danni ad edifici scolastici ai fini dell’adozione, laddove se ne ravvisi la necessità a tutela della pubblica incolumità di alunni e personale scolastico, di eventuali proroghe della presente ordinanze;
I competenti responsabili comunali e scolastici sono incaricati dell’osservanza e dell’attuazione della presente disposizione, con invito a voler avvisare immediatamente le famiglie ed adottare ogni utile iniziativa per l’ottemperanza alla presente nel più breve termine possibile e senza arrecare danno a studenti e famiglie.
DISPONE
Che la presente ordinanza
• sia pubblicata all’albo pretorio online del Comune;
• sia notificata: ai Dirigenti scolastici competenti; al Dirigente del Settore Istruzione;
al Dirigente del Settore Grandi Opere e Programmazione Lavori Pubblici – Macroarea Manutenzioni; alla Società Castore SPL Srl;
• nonché trasmessa per l’opportuna conoscenza e per gli eventuali adempimenti di competenza: all’Ufficio Scolastico Provinciale di Reggio Calabria; alla Prefettura di Reggio Calabria; a tutte le forze di polizia presenti sul territorio;
DISPONE
Altresì, che della presente ordinanza venga data massima divulgazione tramite pubblicazione sul sito istituzionale dell’Ente a cura dell’Ufficio Rete Civico e tramite invio agli organi di stampa.