• Ricerche montagna cane carabinieri

    Reggio Calabria – Montagna in sicurezza anche a Ferragosto

    Il Soccorso Alpino e Speleologico Calabria raccomanda a tutti coloro che frequenteranno in questi giorni le montagne e gli ambienti impervi della Calabria di tenere presente, oltre le regole di sicurezza già note, ulteriori informazioni per trascorrere il Ferragosto in totale tranquillità.

    I numerosi incendi attivi, in questi giorni, su tutto il territorio regionale e le elevate temperature sono PERICOLI REALI che possono cogliere impreparati turisti e escursionisti. È IMPORTANTISSIMO e NECESSARIO informarsi, prima di partire, se la zona scelta è interessata da incendi.
    Si raccomanda, come sempre, di pianificare, preventivamente, l’itinerario che si intende percorrere, e di comunicare ai familiari o amici la zona dell’escursione.
    Non camminare durante le ore più calde della giornata, indossare abbigliamento tecnico traspirante e calzature adeguate.
    Portare nel proprio zaino una scorta d’acqua sufficiente (almeno 2,5 litri a testa) ed un kit di pronto soccorso.
    Valutare, attentamente, le condizioni meteo.
    Rinunciare all’escursione se non si ha una idonea preparazione fisica.
    Attivare l’ app “salvavita” GEORESQ sul cellulare.
    COME ALLERTARE I SOCCORSI
    Per tutte le emergenze in zone montane impervie o in grotta chiama il 118 richiedendo espressamente che sia allertato il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico.
    Non farsi prendere dal panico e non spostarsi dal luogo in cui ci si trova: ciò faciliterà l’individuazione da parte dei soccorritori. Gli operatori del 118 chiederanno tutte le informazioni indispensabili, e daranno opportuni consigli in attesa dell’arrivo dei soccorsi.