di Grazia Candido – Il Comune attiva il servizio telefonico ReggioCall, un numero verde (800.018.018) che permetterà ai cittadini di segnalare i disservizi su erogazione acqua,
condotte fognarie e manutenzione stradale. A fornire i dettagli della nuova linea telefonica, questa mattina nel Salone dei Lampadari di Palazzo San Giorgio, l’assessore ai Lavori Pubblici Pasquale Morisani, il responsabile dell’Urp (ufficio relazioni con il pubblico) Giuseppe Quartuccio e l’amministratore unico della Sati Ivano Nasso.
“Il progetto nasce per accrescere e migliorare la qualità dei servizi erogati dall’Amministrazione Comunale favorendo la partecipazione dell’utenza e, con l’attivazione di questo numero verde, confluiranno in un unico contenitore istituzionale tutte le segnalazioni fatte dalla comunità – afferma l’assessore Morisani – La piattaforma per il servizio ReggioCall è quella realizzata dalla Recasi e, attualmente, utilizzata dalle circoscrizioni per la gestione delle segnalazioni. Ciò significa che tutte le segnalazioni dei cittadini sia quelle veicolate dagli uffici circoscrizionali che quelle arrivate al numero verde, troveranno un unico sistema di gestione e monitoraggio, quello appunto fornitoci dalla Recasi. E’ un progetto molto ambizioso ed entro qualche mese, il numero verde che parte con il settore ai Lavori Pubblici, sarà esteso a tutti i settori comunali. L’obiettivo è di canalizzare le informazioni dei cittadini che reclamano una relazione chiara e diretta con l’istituzione ma puntiamo anche all’efficientamento dell’apparato burocratico e amministrativo dell’ente”.
L’assessore comunale sciorina numeri e dati sugli interventi adottati in questi mesi dall’Amministrazione Comunale sul territorio e, dai primi di agosto sino ad ottobre, gli uffici competenti hanno registrato circa 30 telefonate al giorno per disservizi idrici.
“Nel 2010, l’Urp ha avuto 1139 telefonate e nel 2011 ne ha ricevute 2394 – aggiunge l’assessore Morisani – Per quanto riguarda i lavori pubblici, la città è stata divisa in 8 zone e sul territorio sono dislocati 300 impianti idrici e abbiamo 500 km di rete fognaria e 104 impianti di sollevamento fognari. Sono state fatte 70 riparazioni al mese, abbiamo avuto 500 sollecitazioni sul settore idrico e disponiamo 160 uscite al mese delle autobotti. Ci sono pervenute inoltre, circa 1800/2000 segnalazioni e dallo scorso Luglio ad oggi, abbiamo fatto 197 interventi di manutenzione ordinaria e 78 di manutenzione straordinaria”.
Due le parole chiavi che caratterizzano il servizio telefonico: “gratuità e universalità”. Lo spiega il responsabile dell’Urp, Quartuccio che dice: “L’approdo del numero verde all’interno dell’ufficio per le relazioni con il pubblico, ReggioCall, se da un lato è la naturale prosecuzione dell’analogo servizio dell’assessorato ai Lavori Pubblici già attivo per ricevere segnalazioni su problemi idrici, dall’altro ne è la logica evoluzione poiché la telefonata è gratuita e dallo stesso servizio telefonico sono fruibili, comunque, tutti i servizi informativi e di orientamento già erogati dall’Urp. Inoltre, per la prima volta dopo oltre 10 anni dall’istituzione, l’Urp estende l’orario settimanale del servizio da 23 a 39 ore con apertura anche il sabato e curerà il servizio del numero verde comunale monitorandone l’andamento”
Il numero verde 800.018.018 è attivo nei giorni feriali dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle 13 e dalle 14,30 alle 17 e il sabato dalle 8,30 alle 12,30. La telefonata è gratuita da telefono fisso. Da telefono mobile, il servizio può essere fruito telefonando allo 0965/23316 senza costi aggiuntivi.