• Roma, rappresentazione teatrale dei ragazzi di San Luca

    Ottantasette ragazzi calabresi di San Luca, dai 7 ai 14 anni, presentano a Roma il 17 ottobre sul palcoscenico di Tor Bella Monaca lo spettacolo Puia, saggio finale di un laboratorio teatrale curato da Michele Placido. Puia e’ tratto dal romanzo di Richard Bach Il Gabbiano Jonathan Livingston, adattamento di Andrea Ricciardi e Marica Gungui: storia di un gabbiano speciale che dedica la sua vita alla conoscenza e al superamento dei propri limiti, anche a costo di essere espulso dal suo stormo che e’ composto perlopiu’ da gabbiani comuni che vivono alla giornata non pensando ad altro che a mangiare e a beccarsi. Lo spettacolo racconta della gioia che un gabbiano prova nel migliorarsi e nel condividere le sue scoperte con gli altri. Liberta’, volonta’, perfezione, gioia, pregiudizio, scontro e riconciliazione, sono alcuni dei temi affrontati durante il laboratorio teatrale con i ragazzi protagonisti della rappresentazione. Michele Placido, collaboratore artistico del Teatro Tor Bella Monaca, ha ideato il progetto Aletheia – Torbellamonica per San Luca, perche’ fortemente convinto che e’ necessario operare sui giovani e sulla cultura per ottenere dei cambiamenti profondi in territori e contesti sociali difficili, come appunto il quartiere romano di Tor Bella Monaca e il paese di San Luca di Calabria. A Tor Bella Monaca, dal 2006 sono promossi con continuita’ laboratori di formazione teatrale rivolti all’associazionismo locale e agli studenti delle medie superiori e universitari. A San Luca, da dicembre 2007 una compagnia di giovani attori, The Company (fra cui Ricciardi e Gungui), diplomati all’Accademia D’Amico, guidati da Placido, ha ristrutturato e attrezzato una sala teatrale, anche grazie al generoso contributo di alcune strutture culturali romane, dove sono stati ospitati spettacoli dal vivo e laboratori artistici e tecnici.(ANSA).

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.