“L’Atam in questi ultimi anni ha operato con grande trasparenza ed equilibrio aumentando la qualità del servizio offerto all’utenza e da quando si è trasformata in società per azioni ha conseguito solo utili, segno di amministrazione oculata”. Lo sottolineano i capigruppo di Area dello Stretto e Popolari liberali verso il Pdl, Paolo Anghelone e Giuseppe Plutino i quali sposano appieno la linea operativa e le dichiarazioni rilasciate ai media dell’amministratore unico dell’Atam Demetrio Arena e quelle forti e condivisibili dell’Assessore ai Trasporti Amedeo Canale. “Il massimo esponente dell’azienda trasporti cittadina ha dimostrato in questi anni come sia stato possibile gestire l’azienda, aumentando la produttività, i posti di lavoro ed il servizio con un occhio particolarmente attento al bilancio. “L’operazione verità” da lui lanciata per far venir fuori chi effettivamente ha interesse nelle sorti dell’Atam trova piena sponda anche in noi, sempre vicini dell’ex municipalizzata. L’amministrazione Scopelliti – sottolineano ancora Anghelone e Plutino – ha fornito, in questi ultimi anni, segnali concreti, in termini di risorse, avviando la stagione degli investimenti capaci di migliorare l’azienda. La Regione Calabria, dal canto suo, si è purtroppo trincerata nel più stretto burocratese dimostrando, non a noi, ma all’intera città, lontananza e distacco dai problemi reali. Assurda la posizione assunta dall’Assessore regionale Demetrio Naccari, il quale, invece di sostenere e valorizzare l’azienda di trasporto della sua città, ha dimostrato freddezza ed indifferenza. Il tutto in quella chiara logica di potere che vede alcuni politici reggini assuefatti alla politica centralistica catanzarese. Il nucleo di valutazione della Regione Calabria, così come sottolinea l’amministratore dell’Atam, ha concluso il lavoro con grande ritardo rilevando criteri che, anche a nostro giudizio, sono contraddittori ed infondati. Abbiamo appreso dell’incontro di Arena con l’assessore regionale Demetrio Naccari il quale ha chiesto altre carte impegnandosi ad utilizzarle nel modo più opportuno. Nella speranza che la Regione possa finalmente dare un segnale concreto e positivo intendiamo evidenziare che questa non solo sarà la battaglia dell’amministratore unico Demetrio Arena per la difesa dei diritti dell’azienda, ma anche quella di questa classe dirigente locale e di tutta Reggio Calabria”. (Roto San Giorgio)
Altre notizie
“La vita non ha prezzo. La prevenzione ad ogni età”. Partito il progetto regionale per gli anziani calabresi e la sarcopenia
11 Maggio 2023
Reggio Calabria – A Palazzo Alvaro convegno in occasione della Giornata mondiale della Fibromialgia
11 Maggio 2023
Mantegna: “TuttoFood a Milano un nuovo grande successo per la Città Metropolitana e per le aziende del territorio”
10 Maggio 2023
Reggio Calabria – Truffa all’INPS con falsi braccianti alle dipendenze di un’impresa agricola
10 Maggio 2023
Insediato in Consiglio regionale l’Osservatorio contro le discriminazioni nei luoghi di lavoro
10 Maggio 2023
Reggio Calabria – Comune di Bova Marina approva ripristino tratto condotte fognarie e messa in sicurezza Lungomare
10 Maggio 2023
Coppa del Mondo del panettone: A Reggio Calabria le selezioni nazionali il prossimo 13 maggio al teatro Cilea
10 Maggio 2023
Decreto Ponte, la minoranza di Villa San Giovanni: “Emendamenti Cannizzaro grande risultato per la città”
9 Maggio 2023
A Palazzo Alvaro tavola rotonda sul tema “Linea ad Alta Velocità Salerno – Reggio Calabria: quali prospettive?”
9 Maggio 2023
Nuovo carroscala per il Comune di Reggio Calabria in dotazione alla Società in house Castore
9 Maggio 2023