Giorni particolarmente intensi per l’Amministrazione comunale che sta completando il progetto relativo al piano strategico, l’importante strumento che descrive gli obiettivi che la città intende perseguire, delinea le strategie e le azioni da percorrere e individua gli strumenti e i progetti necessari per raggiungerli. Si tratta in pratica di un documento complesso che stabilisce le modalità attraverso le quali sviluppare la città di Reggio Calabria ed il suo territorio da oggi al 2013 tenendo conto degli orientamenti del Sindaco e delle priorità dell’Amministrazione comunale. Dopo gli incontri con tutte le categorie interessate il consigliere comunale Leandro Savio, delegato dal Sindaco Giuseppe Scopelliti per la direzione politica del piano strategico comunale, tra i primi atti compiuti, appena ricevuta la delega, ha incontrato i capigruppo consiliari per discutere assieme dello strumento che sarà portato in consiglio comunale per essere discusso e licenziato ed essere successivamente inviato alla Regione Calabria, entro il 30 ottobre, per la sua definitiva approvazione. Si tratta di un atto particolarmente importante per la città poiché si pone tra gli obiettivi l’aumento della partecipazione al lavoro dei giovani e dei cittadini tenendo ben saldi i parametri della strategia di Lisbona.
“Nel dettaglio il piano contiene opere qualificanti e caratterizzanti per la città di Reggio Calabria che saranno in una fase successiva meglio esplicati – ha sottolineato il consigliere Savio, tenendo ben in considerazione che soprattutto attraverso il turismo la città potrà ulteriormente svilupparsi. Si tratta di un documento che prevede lavori per circa 580 milioni di euro da qui al 2013 per questo ho ritenuto opportuno, dopo gli incontri con le parti interessate, appena ricevuta la delega coinvolgere tutti i capigruppo, di maggioranza ed opposizione, affinché il documento sia il più condiviso possibile. Bisogna fare fronte comune – ha aggiunto il consigliere delegato Leandro Savio – il piano infatti, interessa tutta la città non solo la pur sempre ampia maggioranza che deteniamo. In questi giorni il gruppo di lavoro sta completando i vari punti che saranno successivamente illustrati pubblicamente. L’amministrazione Scopelliti punta molto su questo strumento che possiamo definire una sorta di nuovo “decreto Reggio”. Le somme a dispostone ci consentiranno di avviare una serie di opere strategiche sfruttando appieno le risorse messe a disposizione anche dall’Unione Europea”.