Informazioni sulle nuove opportunità di lavoro e di impiego, documentazione e modulistica sui bandi regionali e nazionali relativi all’imprenditorialità e alle agevolazioni finanziarie previste dalla legge per chi vuol fare impresa, creazione di un data-base delle aziende agricole del territorio finalizzato alla realizzazione di una rete di offerta di informazioni e di aggiornamento sul nuovo Piano di Sviluppo Rurale 2007-2013 e tutti i programmi di sviluppo regionali e nazionali in materia di agricoltura.
Sono solo alcuni dei servizi che sta attuando lo Sportello “InformaPiana” del comune di Rosarno gestito dalla società di servizi “coim idea” per conto dello stesso ente. Le attività poste in essere fanno parte di un vero e proprio “piano di divulgazione” di dati, notizie e materiale documentale che lo sportello vuole offrire al pubblico, in maniera del tutto gratuita, per consentire all’utenza di riferimento, e in modo particolare alla fascia giovanile, di utilizzare la massa di informazioni disponibile per creare occupazione e avviare nuovi insediamenti produttivi sul territorio.
Tra i bandi su cui gli operatori dello Sportello – la cui sede si trova in via Umberto I, a Rosarno – stanno lavorando per fornire tutte le informazioni necessarie a chi fosse interessato, meritano particolare menzione le nuove opportunità previste dal “prestito d’onore” per l’avvio di iniziative di autoimpiego in forma di lavoro autonomo promosse da donne, l’avviso pubblico per la realizzazione di progetti integrati per lo sviluppo della sicurezza nei luoghi di lavoro e quello per la concessione di incentivi alle imprese per l’incremento occupazionale e la formazione in azienda dei neoassunti.
Per ciò che riguarda in maniera particolare il “prestito d’onore al femminile” Informapiana e coim idea rendono noto che il 5 settembre scorso è stato pubblicato sul Bur Calabria, l’apposito bando rivolto alle donne residenti in Calabria da almeno 6 mesi dalla data di presentazione della domanda.
L’avviso pubblico rientra nell’ambito del Piano Regionale per l’Occupazione e il Lavoro 2008. Destinatarie dei 12,5 milioni di euro di incentivi economici previsti (fondi Por Calabria 2000-2006 e Por Calabria FSE 2007-2013) per 250 nuove imprese sono le donne disponibili al lavoro e proponenti progetti per imprese individuali. Possono accedere al Prestito d’onore le donne maggiorenni, inoccupate e disoccupate. Il progetto pilota “Creazione di lavoro autonomo e di microimprese in Calabria” approvato dalla Regione Calabria prevede la realizzazione di un programma triennale a sostegno alla creazione d’impresa anche attraverso la promozione dell’autoimpiego in forma di lavoro autonomo. I finanziamenti disponibili sono ripartiti tra le 5 province della Calabria e le attività ammissibili alle agevolazioni riguardano qualsiasi settore: produzione di beni, forniture di servizi, commercio, con l’esclusione della produzione primaria di prodotti agricoli , pesca e acquacoltura. L’investimento complessivo ammissibile non può superare i 50 mila euro. L’attività dovrà essere svolta per un periodo di almeno 5 anni a decorrere dalla data del provvedimento di ammissione alle agevolazioni. Nella fase di realizzazione e di avvio dell’iniziativa sono previsti servizi gratuiti di assistenza tecnica e gestionale per un periodo massimo di un anno. Dal 6 settembre è possibile presentare le domande che saranno istruite e valutate in ordine cronologico d’invio ed elaborate fino all’esaurimento delle risorse.
Per chi fosse interessato, informazioni e documentazioni relative sono disponibili presso lo sportello Informapiana a Rosarno in via Umberto I o presso gli uffici di coim idea in corso Mazzini 41/43, a Polistena.