Il rinvio a giudizio di 59 presunti affiliati alle cosche Pelle-Vottari e Nirta Strangio, protagoniste della faida di San Luca, e’ stato chiesto dai pm della Direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria, Nicola Gratteri e Federico Perrone Capano. La richiesta e’ da oggi al vaglio del gup Concettina Garreffa che ha aperto l’udienza preliminare al termine della quale dovra’ decidere i provvedimenti da adottare. Agli imputati vengono contestati, a vario titolo, i reati di associazione mafiosa, omicidio e detenzione illegale di armi. In questa prima fase l’udienza e’ dedicata soprattutto alle questioni preliminari. Secondo le previsioni, la discussione potrebbe durare alcune settimane. La faida di San Luca, iniziata nel 1991, e’ culminata nella strage compiuta a Duisburg (Germania) a Ferragosto dello scorso anno. I fatti oggetto del procedimento, pero’, si riferiscono ad un periodo antecedente, mentre la parte riguardante la strage e’ stata stralciata. Molti degli imputati furono fermati e poi arrestati nell’operazione condotta da polizia e carabinieri il 30 agosto dello scorso anno. (ANSA)
Altre notizie
Calabria Migranti: domani lunedì il clik day per 82.705 ingressi stagionali, la metà lavorerà nelle aziende agricole
26 Marzo 2023
Reggio Calabria – Università per Stranieri in crisi economica. La Cosa Pubblica contro Versace: “Dichiarazioni mistificatorie”
26 Marzo 2023
Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera
25 Marzo 2023
Reggio Calabria, gazebi chiusi, Ripepi: “L’Amministrazione stringe il cappio al collo degli esercenti!”
25 Marzo 2023
Versace all’apertura delle Giornate Fai di Primavera: “Alfonso Frangipane patrimonio cittadino di valore inestimabile”
24 Marzo 2023
Domani alla Pinacoteca Civica di Reggio Calabria l’inaugurazione della mostra “Sfumature d’Azzurro”
24 Marzo 2023
“Dantedì: il cielo con gli occhi di Dante al Planetarium Pythagoras di Reggio Calabria
24 Marzo 2023
Consegnato all’Arcivescovo di Reggio Calabria l’olio del ‘Giardino della Memoria’ di Capaci
24 Marzo 2023
Accoglienza integrata e diffusa: a Palazzo Alvaro siglato l’accordo tra Europasilo e la Rete delle comunità solidali
24 Marzo 2023
Al via l’uso di un simulatore per testare nuove procedure operative su aeroporto di Reggio Calabria
24 Marzo 2023
La Metrocity punta ancora sulla formazione: conclusi i corsi di aggiornamento di lingua inglese e informatica
24 Marzo 2023