Il dipartimento Manutenzione Immobili Comunali, con nota del 26 ottobre scorso, ha disposto la chiusura dei locali dell’ex Gasometro. Il provvedimento si è reso necessario a seguito di un sopralluogo nel corso del quale sono state riscontrate gravi carenze igieniche ed impiantistiche. Il tempo necessario all’esecuzione dei lavori di manutenzione …
Leggi tutto »Messina – Alla Galleria “Lucio Barbera” in mostra le opere di Ranieri Wanderlingh
L’allestimento, organizzato dalla V Direzione “Cultura” di Palazzo dei Leoni, sarà visitabile fino al 15 novembre 2016. La Città Metropolitana di Messina anche quest’anno aderisce alla “Giornata del Contemporaneo”, giunta alla sua dodicesima edizione. L’importante evento, che dal 2005 AMACI (Associazione Musei d’Arte Contemporanea Italiani) dedica all’arte contemporanea, sarà realizzato …
Leggi tutto »Messina – Accoglienza diffusa e comunitaria, al via le iniziative
Nell’ambito delle proprie attività finalizzate alla promozione dell’affido familiare, l’associazione di volontariato “Una famiglia per amico” ha accolto l’invito dell’assessora alle Politiche Sociali, Nina Santisi, ad avviare processi di accoglienza diffusa e comunitaria per i minori stranieri non accompagnati che arrivano via mare nella città di Messina. L’associazione ha, infatti, …
Leggi tutto »Messina – Cambio viabilità per l’incontro Messina – Matera
Il dipartimento Mobilità Urbana e Viabilità ha disposto alcuni provvedimenti viabili in occasione dell’incontro di calcio Messina–Matera, che si disputerà alle ore 20.30 di domenica 6, allo stadio “Franco Scoglio”, per regolare la circolazione nelle strade limitrofe all’impianto, al fine di facilitare l’accesso degli spettatori ed il deflusso a fine …
Leggi tutto »Poste italiane verso la privatizzazione a Palermo tanti messinesi
Cinque pullman e tante macchine organizzate dal Slp Cisl di Messina hanno partecipato questa mattina a Palermo allo sciopero generale dei lavoratori postali organizzato per protestare contro la privatizzazione di Poste Italiane. A rischio è la più grande azienda del Paese che, come confermato tra le pagine del Def, che …
Leggi tutto »Roccalumera (ME) – Vigili del fuoco: i sindacati si rivolgono al prefetto per riapertura distaccamento
Un futuro per il distaccamento dei vigili del fuoco di Roccalumera. Sono le federazioni dei vigili del fuoco di Cgil, Cisl, Uil, Usb, Confsal e Conapo Vigili del Fuoco di Messina a chiederlo con una lettera invita al Prefetto di Messina, Francesca Ferrandino e al Capo Dipartimento dei Vigili del …
Leggi tutto »Messina – Al Clan Off in scena “Vinafausa. In morte di Attilio Manca”
Sarà lo spettacolo Vinafausa. In morte di Attilio Manca a dare il via a “È tempo di teatro”, la stagione artistica realizzata dall’associazione culturale “Clan degli Attori”, di Giovanni Maria Currò e Mauro Failla che sino a maggio animerà il nuovo spazio “Clan Off” di via Trento n. 4. Sabato …
Leggi tutto »Messina – Per le ‘Scalinate dell’arte’ “Calligrammi”, mostra retrospettiva di Pina Inferrera
Nell’ambito del progetto “Le Scalinate dell’Arte”, “Calligrammi”, mostra retrospettiva di Pina Inferrera. L’artista siciliana torna nella sua città natale con una antologica a “stanze”’, un lungo articolato racconto all’indietro rappresentato da novanta opere che racchiudono una creatività eclettica e inaspettata, densa dello spirito femmineo e ironico di una riflessione mai …
Leggi tutto »Messina – Convocato l’8 novembre il Consiglio comunale
Martedì 8, alle ore 15, il Consiglio comunale tornerà a riunirsi per proseguire l’attività deliberativa. All’ordine del giorno è stato aggiunto il “Bilancio di Previsione Finanziario 2016-2018”
Leggi tutto »Messina – Avviare processi di accoglienza diffusa e comunitaria, al via le iniziative
Nell’ambito delle proprie attività finalizzate alla promozione dell’affido familiare, l’associazione di volontariato “Una famiglia per amico” ha accolto l’invito dell’assessora alle Politiche Sociali, Nina Santisi, ad avviare processi di accoglienza diffusa e comunitaria per i minori stranieri non accompagnati che arrivano via mare nella città di Messina. L’associazione ha, infatti, …
Leggi tutto »Messina – Il 10 novembre seminario di studio “I Bronzi di Riace. Iconografia e ricerche sperimentali”
Giovedì 10 novembre, dalle 9 alle 13, presso l’Aula Magna del DICAM e, dalle 17 alle 19, nei locali del Museo Archeologico di Reggio Calabria si svolgerà un Seminario di Studio su “I Bronzi di Riace: Iconografia e ricerche sperimentali”, a cui parteciperanno una equipe di ricerca dell’Università di Tokyo …
Leggi tutto »Messina – Al Clan Off in scena “Vinafausa. In morte di Attilio Manca”
Sarà lo spettacolo Vinafausa. In morte di Attilio Manca a dare il via a “È tempo di teatro”, la stagione artistica realizzata dall’associazione culturale “Clan degli Attori”, di Giovanni Maria Currò e Mauro Failla che sino a maggio animerà il nuovo spazio “Clan Off” di via Trento n. 4. Sabato …
Leggi tutto »Messina – Ultimi giorni per iscriversi al corso di Arte Presepiale 2016
Si chiuderanno il 7 novembre le iscrizioni al corso per progettare e realizzare un Presepio. Gli incontri si svolgeranno nei locali dell’oratorio San Domenico Savio di Via Lenzi, nei giorni 10-11-12 e 17-18-19 novembre, dalle 17.30 alle 20.00. Le lezioni sono curate dalla sede cittadina dell’Associazione Italiana Amici del Presepio …
Leggi tutto »Anche le aziende messinesi alla V edizione di “Mirabilia – European Network of Unesco Sites”
Anche quest’anno, le aziende del territorio messinese hanno preso parte a “Mirabilia – European Network of Unesco Sites”, il progetto di rete delle Camere di commercio di Messina, Matera (ente capofila), Bari, Genova, Chieti, La Spezia, Lecce, Perugia, Riviere di Liguria, Siena, Taranto e Udine, giunto alla V edizione. Nel …
Leggi tutto »Messina – I Grilli dello Stretto presentano il convegno: “La nuova frontiera del crimine organizzato: la zoomafia”
Miliardi di euro, provenienti dallo sfruttamento animale, rimpinguano ogni anno i traffici delle più potenti organizzazioni criminali, italiane ed internazionali.Corse dei cavalli, combattimenti tra cani, contrabbando di animali esotici, infiltrazioni nella gestione dei canili pubblici e privati, bracconaggio, pesca di frodo, macellazione clandestina e vendita di carni infette, traffico di …
Leggi tutto »Messina – Ultimi giorni per iscriversi al corso di Arte Presepiale 2016
Si chiuderanno il 7 novembre le iscrizioni al corso per progettare e realizzare un Presepio. Gli incontri si svolgeranno nei locali dell’oratorio San Domenico Savio di Via Lenzi, nei giorni 10-11-12 e 17-18-19 novembre, dalle 17.30 alle 20.00. Le lezioni sono curate dalla sede cittadina dell’Associazione Italiana Amici del Presepio …
Leggi tutto »Messina – Proseguono gli interventi di restyling sulla Scalinata Monsignor Bruno previsti da “Le Scalinate dell’Arte”
Proseguono gli interventi di restyling sulla Scalinata Monsignor Bruno previsti da “Le Scalinate dell’Arte”, progetto pluriennale dedicato all’arte e agli artisti contemporanei messinesi, con il Comune di Messina capofila e la società Team Project partner, finanziato nell’ambito del Po Fesr Sicilia 2007-2013. Dopo una breve interruzione causata dalle avverse condizioni …
Leggi tutto »Messina – “Calligrammi”, mostra retrospettiva di Pina Inferrera
Nell’ambito del progetto “Le Scalinate dell’Arte”, “Calligrammi”, mostra retrospettiva di Pina Inferrera. L’artista siciliana torna nella sua città natale con una antologica a “stanze”’, un lungo articolato racconto all’indietro rappresentato da novanta opere che racchiudono una creatività eclettica e inaspettata, densa dello spirito femmineo e ironico di una riflessione mai …
Leggi tutto »Messina – La viabilità cittadina per l’incontro Messina – Catania
Il dipartimento Mobilità Urbana e Viabilità ha disposto alcuni provvedimenti viabili in occasione dell’incontro di calcio Messina – Catania, valido per la Coppa Italia di Lega Pro, che si disputerà alle ore 14.30 di mercoledì 2 novembre, allo stadio “Franco Scoglio”, per regolare la circolazione nelle strade limitrofe all’impianto, al …
Leggi tutto »Messina – Prosegue la campagna abbonamenti della Stagione Teatrale al ‘Vittorio Emanuele’
Il cartellone degli spettacoli prevede l’inaugurazione della Stagione venerdì 4 novembre p.v. con Giancarlo Giannini in “Viaggi e Miraggi”. Gli abbonamenti saranno così articolati: 1) Abbonamento a tutta la stagione unica – 32 spettacoli di prosa e musica; 2) Abbonamento a scelta – 18 spettacoli; 3) Abbonamento a scelta – …
Leggi tutto »