• Messina, venerdì il sindaco incontra deputazione regionale

    Dopo il confronto sui temi dello sviluppo e sulle esigenze economiche della città e per un impegno ad individuare risorse finanziare utili allo sviluppo della città, che il sindaco Giuseppe Buzzanca ha avuto con i senatori e deputati nazionali, venerdì 17, alle ore 10, si svolgerà l’incontro, sempre a palazzo Zanca, con i deputati regionali del messinese. Nel corso di questo nuovo incontro l’on. Buzzanca, illustrerà una sua iniziativa legislativa per ribadire all’Assemblea regionale il problema della centralità di Messina. Il sindaco Buzzanca, con la lettera inviata nei giorni scorsi alle deputazioni aveva tra l’altro sottolineato l’esigenza per Messina “con l’aiuto di tutte le rappresentanze politiche, delle forze imprenditoriali e sociali, di recuperare il ruolo di città metropolitana, fornitrice di servizi, secondo una proiezione strategica che guarda a se stessa città, alla qualità della sua vita, ma anche all’area metropolitana; all’intera provincia, con le sue proiezioni verso il Tirreno, i Nebrodi e le isole Eolie, e verso lo Ionio e l’area di Taormina; all’area integrata dello Stretto ed al rapporto con Reggio e con l’intera Calabria meridionale; ma anche al Mediterraneo ed alla scadenza del 2010 con l’istituzione dell’area di libero scambio, pensando al ruolo che l’intera Sicilia potrà svolgere nel nuovo scenario ed in questo quadro al ruolo dell’area integrata dello Stretto. In questo disegno sarà importante essere pronti al ruolo che Messina potrà assumere nel Corridoio 1 Berlino – Palermo; a riqualificare la sua funzione di città di mare, che recupera il suo doppio waterfront verso il Tirreno e verso lo Ionio e qualificando il talento naturale nello Stretto”. Sarà anche una occasione per sollecitare la presenza del Governatore Lombardo nella città dello Stretto – perché come ha ricordato il sindaco Buzzanca, lo stesso onorevole Lombardo ha assicurato nella fase d’insediamento della Giunta regionale di essere lui stesso “assessore di Messina”. Proprio su questo tema anche il Consiglio Comunale nella seduta dell’otto ottobre scorso aveva approvato un ordine del giorno, con il quale si impegnava l’Amministrazione a chiedere al Presidente della Regione Siciliana di convocare una Giunta regionale a Messina, aperta alla deputazione nazionale ed al Consiglio comunale. Nell’ordine del giorno veniva anche ricordato che il “CIPE ha decretato il 30 settembre scorso la “pubblica utilità” del ponte sullo Stretto e che la Regione Siciliana, a detta del suo Presidente, è pronta a definire tutti gli adempimenti previsti dalla “legge obiettivo” per l’apertura dei cantieri; e che è improrogabile definire la priorità delle opere connesse al ponte stesso e che la città di Messina non può restare più inerme di fronte alla disattenzione della Regione nei confronti della terza città metropolitana siciliana e, in particolare, dell’attuazione della legge regionale n. 10 del 1990”. Al termine dell’incontro con la deputazione regionale, il sindaco Buzzanca, incontrerà i giornalisti nel corso di una conferenza stampa che si terrà nella sala Giunta.

     

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.