• Lipari: traghetto fermo, turisti dormono in chiesa

    Gli alberghi erano pieni, cosi’ un gruppo di turisti, bloccati nell’isola di Lipari per il maltempo che ha impedito al traghetto della Snav di partire per Napoli, ha dormito vicino all’altare e tra i banchi della chiesa di Sant’Antonio, aperta per l’occasione da padre Gaetano Sardella che ha accolto subito la richiesta d’aiuto del sindaco Mariano Bruno. L’indomani i turisti sono regolarmente partiti. L’inaspettato finale di vacanza, trascorsa tra le isole dell’arcipelago delle Eolie, ha avuto come protagonisti una cinquantina di persone. La comitiva di vacanzieri e’ rimasta un giorno in piu’ a Lipari perche’ sabato scorso il traghetto della Snav non e’ partito per via del mare agitato. Una trentina di persone ha trovato sistemazione in albergo e in strutture, gli altri, una ventina per lo piu’ giovani, ha vissuto la singolare esperienza. Dopo aver protestato con la Snav, il gruppo di turisti s’e’ rivolto al sindaco, il quale ha chiesto l’aiuto di padre Sardella. ”Non e’ la prima volta che la chiesa apre le porte ai vacanzieri in difficolta’ – dice il sacrestano della chiesa di Sant’Antonio – I turisti si sono sistemati tra i banchi, assistiti dai carabinieri e dai vigili urbani, dove hanno trascorso la notte. Per fortuna abbiamo anche un bagno, la chiesa e’ molto grande. L’indomani ci hanno ringraziato e sono partiti, senza fare troppi drammi”. (ANSA).

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.