“Il Commissario alla sanità in Calabria deve immediatamente garantire il corretto funzionamento degli ospedali di Trebisacce, Praia a Mare e Cariati. Con una Regione assente, un governo distratto, per svoltare pagina è necessaria una politica legittimata dal popolo che si assuma con competenza, autonomia e coraggio le sue responsabilità. Secondo …
Leggi tutto »Minaccia e aggredisce madre per estorcerle denaro, arrestato
Ha aggredito e picchiato l’anziana madre per ottenere del denaro. Un uomo di 41 anni è stato arrestato dai carabinieri della Compagnia di Cosenza con l’accusa di estorsione e lesioni personali. Il provvedimento di custodia cautelare in carcere è stato emesso dal Gip del Tribunale di Cosenza su richiesta della …
Leggi tutto »S.Giovanni in Fiore. Abbandono rifiuti e violazioni in materia urbanistica e paesaggistica
Continuano i controlli da parte dei militari della Stazione Carabinieri Forestale di San Giovanni in Fiore al fine di reprimere il fenomeno dell’abbandono rifiuti e da altri illeciti ambientali. In particolare tale attività è stata concentrata nelle località “Bonolegno” “Garga”, “Iure vetere” e “Macchia di Lupo”, periferia della cittadina silana. …
Leggi tutto »Morano Calabro – Scaricava i liquami del caseificio nel canale: scatta il sequestro
I carabinieri della Stazione Parco di Morano Calabro, unitamente a militari delle Stazioni Carabinieri Forestale di Montalto Uffugo e Castrovillari, hanno posto sotto sequestro penale un caseificio di Morano Calabro, ricadente in parte nel perimetro del Parco Nazionale del Pollino. Oggetto del sequestro è la condotta sotterranea dello scarico, attraverso …
Leggi tutto »Urbanistica, Mario Occhiuto incontra i tecnici del Comune di San Giovanni in Fiore
Da presidente della Fondazione Patrimonio Comune, struttura tecnica dell’Anci dedicata all’attuazione del Progetto Patrimonio Comune, stamani il sindaco di Cosenza Mario Occhiuto ha incontrato i tecnici del servizio Urbanistica del Comune di San Giovanni in Fiore. Ne dà notizia lo stesso municipio silano. «Al presidente Occhiuto – si legge in …
Leggi tutto »SuperEnalotto – La dea bendata bacia ancora la Calabria
Il SuperEnalotto fa tappa in Calabria: nel concorso di martedì 23 febbraio, infatti, un giocatore ha centrato un “5” del valore di 33.284,80 euro. La schedina vincente, riporta agipronews, è stata convalidata presso la tabaccheria di via Nazionale SS 106 di Villapiana, in provincia di Cosenza. La rincorsa al Jackpot …
Leggi tutto »Armi: controlli nel Parco del Pollino, 2 persone denunciate
Due uomini, uno residente in Campania, l’altro in Calabria, sono stati denunciati dai Carabinieri in servizio antibracconaggio nell’area del Parco nazionale del Pollino con le accuse di detenzione di armi e oggetti atti ad offendere. I due erano a bordo di un autocarro che trasportavano otto cani da caccia e …
Leggi tutto »Laino Borgo – Pronti per la vaccinazione degli anziani
«Il primo passo verso la rinascita e la riconquista della vita che abbiamo messo in standby per questo anno di pandemia sarà il vaccino. Per questo invito tuti ad aderire in massa alla campagna vaccinale messa in piedi dal livello centrale dello Stato fino alle sue appendici periferiche per ritornare …
Leggi tutto »Ospedali di Praia e Trebisacce, Sapia (Misto) chiede a Longo un nuovo decreto
«I presìdi di Praia a Mare e Trebisacce vanno espressamente previsti come ospedali, nelle Linee guida per l’adozione degli atti aziendali. Per questo serve un altro decreto commissariale, ma stavolta chiaro e preciso». Il deputato Francesco Sapia l’ha chiesto con propria nota al commissario alla Sanità calabrese, Guido Longo, obiettando …
Leggi tutto »Cuzzocrea: “Prevenire dissesto idrogeologico con i Presidi Territoriali Permanenti”
“Il rischio di dissesto idrogeologico in Calabria è troppo alto, serve un cambio di passo serio e concreto nella direzione della prevenzione se non vogliamo piangere altri morti o vedere case che franano”. Il consigliere provinciale Andrea Cuzzocrea interviene su un tema dibattuto avanzando una proposta: “La Regione Calabria può …
Leggi tutto »Morano Calabro – Al via la vaccinazione anti Covid-19. Gli amministratori: «Sforzo di sistema»
Sabato e domenica 27 e 28 febbraio prossimi, presso l’Auditorium comunale “Massimo Troisi” si procederà alla vaccinazione contro il virus SarsCov2, responsabile della malattia Covid-19, per i moranesi con un’età di ottanta anni o superiore. Il siero, messo in commercio dalla casa farmaceutica Pfizer, sarà somministrato da personale medico/infermieristico, …
Leggi tutto »Mormanno – Circa un milione di euro per il dissesto idrogeologico
Ancora finanziamenti poderosi nell’interesse della collettività. Il Ministero dell’Interno, infatti, ha finanziato per 995mila euro la messa in sicurezza del territorio comunale. E’ stato approvato il progetto di contrasto al dissesto idrogeologico che riguarda, nello specifico, il costone di Piazzetta Pellegrini fino alla Stazione Ip. «Si potrà cosi scrivere la …
Leggi tutto »Smaltimento illecito di rifiuti. Denunciate ditte di Cosenza e S.Pietro in Guarano. Sigilli ad area lungo il Crati
I militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale (N.I.P.A.A.F.) e la stazione Carabinieri Forestale di Cosenza hanno accertato, uno smaltimento e gestione illecita di rifiuti tra i comuni di Cosenza e S.Pietro in Guarano. L’indagine è scaturita a seguito di un capillare controllo del territorio che ha …
Leggi tutto »De Magistris alle lavoratrici e ai lavoratori delle Terme Luigiane ad Acquappesa (CS): “Nessuno deve perdere il lavoro per una politica inetta”
” Sono stato alle Terme Luigiane ad Acquappesa (CS), una delle realtà termali più importanti d’Italia. Ho portato la solidarietà a centinaia di lavoratrici e lavoratori che rischiano di perdere il lavoro per l’incapacità soprattutto della Regione Calabria a gestire una fase delicata. È inaccettabile che soprattutto ai tempi della …
Leggi tutto »Unical, accademici di tutto il Mezzogiorno a confronto giovedì 25 febbraio sulla necessità di una nuova pedagogia nelle università
“Per unanuovapedagogia nelle università calabresi e meridionali” è il tema del webinar organizzato daidipartimenti dell’Università della Calabria Dices (Culture, Educazione e Società) e Demacs (Matematica e Informatica) e dal Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione e Scienze Pedagogiche in programma giovedì 25 febbraio alle ore 15. Il seminario sarà introdotto dai saluti dei direttori dei due dipartimenti, Roberto Guarasci e Gianluigi Greco, e …
Leggi tutto »De Magistris presenta Daniela Ielasi candidata al Consiglio regionale della Calabria
“È significativo che una giovane donna con il profilo di Daniela Ielasi abbia accettato di candidarsi nelle nostre liste. Daniela è una giornalista, un’operatrice culturale e una youth worker. Laureata con lode in Lingue, una tesi sui dialetti calabresi e un master sull’insegnamento dell’Italiano agli stranieri, vive a Rende (CS) …
Leggi tutto »“Sistema Cosenza” – Notificata l’interdizione per un anno a Scura, Cotticelli e Belcastro
Questa mattina, la guardia di finanza ha notificato agli ex commissari ad acta per la sanità calabrese Massimo Scura e Saverio Cotticelli, ai dirigenti dell’Asp di Cosenza Bruno Zito e Vincenzo Ferrari e ad Antonio Belcastro, all’epoca dei fatti contestati dg del Dipartimento tutela della salute, l’interdizione dai pubblici uffici …
Leggi tutto »Sportello di auto mutuo aiuto per i familiari di persone affette da demenza, a Rende si presenta il progetto
Siglato a Rende il protocollo d’intesa tra l’amministrazione Manna e l’associazione Ra.Gi. Onlus per l’attivazione del servizio di auto mutuo aiuto “La stanza che A.M.A.”. “Considerato il crescente numero di casi di malati di Alzheimer e di altre forme di demenza che oggi colpisce non solo gli anziani ma …
Leggi tutto »Interrogazione di Sapia (Misto) sul declassamento degli ospedali di Praia e Trebisacce
Il deputato Francesco Sapia, della commissione Sanità, ha interrogato i ministri della Salute e dell’Economia a proposito del recente declassamento a Case della Salute degli ospedali di Praia a Mare e Trebisacce, che il commissario Guido Longo ha decretato nel dettare le linee guida per l’adozione degli atti delle aziende …
Leggi tutto »Rende, emergenza rifiuti: cinque consiglieri chiedono un Consiglio Comunale straordinario
Di seguito il comunicato: Nelle ultime settimane la questione della gestione dei rifiuti e della raccolta differenziata è tornata prepotentemente agli onori della cronaca. Diverse forze politiche consiliari ed extra consiliari, a seguito di numerose sollecitazioni provenienti da cittadini e commercianti, esasperati dal cattivo funzionamento della raccolta dei rifiuti, soprattutto …
Leggi tutto »