Per l’edizione 2021 dell’Estate Florense, giovedì 12 agosto, debutta il progetto culturale “Transumanze tra Medioevo e ruralità: monachesimo e istituzioni ecclesiastiche nel periodo della dominazione Normanna” sostenuto dalla Regione Calabria a valere sull’avviso pubblico per la selezione ed il finanziamento di iniziative culturali, annualità 2019 presentato dall’associazione EOSUD ed organizzato …
Leggi tutto »Codacons: “Quanto costano gli incendi in Calabria?” L’associazione propone una “taglia” sui piromani
Quanto costano gli incendi ai calabresi. Ma soprattutto quali sono le società che si sono aggiudicate gli appalti per le attività di prevenzione, estinzione degli incendi boschivi, trasporto aereo e servizi di Protezione civile negli ultimi dieci anni. Questi gli interrogativi che Francesco Di Lieto, vice presidente nazionale del Codacons …
Leggi tutto »Cosenza – Occhiuto: “Cdx avrà liste rigenerate, candidati stiano attenti in campagna elettorale”
“I governatori, di destra o di sinistra, in passato hanno dovuto fare i conti con grane giudiziarie durante la loro presidenza. Anche per questo la sfida che ho raccolto necessità di grande coraggio”. Così Roberto Occhiuto, candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Calabria, in un’intervista a “Panorama.it”. “Io credo …
Leggi tutto »Rende (Cs) – Deteneva avifauna particolarmente protetta illegalmente. Denunciato
Militari della Stazione Carabinieri Forestale di Cosenza hanno deferito alla Procura della Repubblica di Cosenza una persona che dovrà rispondere di detenzione di avifauna selvatica protetta dalla Convenzione di Berna e detenzione di trappole per la cattura. Durante un servizio di controllo del territorio svolto nella località Santa Chiara del …
Leggi tutto »Cosenza – Furto di inerti dal Fiume Crati: due persone arrestate
I Militari delle stazioni Carabinieri forestale di San Pietro in Guarano e Montalto Uffugo, coadiuvati dalla stazione Carabinieri di Rose, nell’ambito di un servizio volto al controllo ed alla tutela del territorio, hanno tratto in arresto in flagranza di reato due persone per furto aggravato di materiale inerte (sabbia e …
Leggi tutto »Rende (CS) – Al via il Chiappetta Fest Village dal 27
Dopo lunghi mesi in cui la musica dal vivo è stato solo un miraggio, si torna a suonare e la città di Rende torna a distinguersi anche con la prima edizione di “Chiappetta Fest Village”, ideato e promosso da Wisea Eventi. Il festival musicale e non solo, si svolgerà dal …
Leggi tutto »Calabria – Occhiuto: “Dimostrerò che Regione è governabile, voglio lasciare il segno”
“Fare il presidente della mia Regione è un sogno che avevo da tempo. Sono orgoglioso dell’investitura arrivata dalla coalizione di centrodestra. Ho lavorato parecchi mesi per questo obiettivo, e adesso sono pronto a ricambiare la fiducia ricevuta, in particolar modo dal presidente Berlusconi, e ad affrontare questa campagna elettorale”. Così …
Leggi tutto »Cosenza – AL via il Summer Contest Altomonte festival
Un inno non solo per sconfiggere le paure ma soprattutto uno stimolo per ricominciare a sognare, a progettare ed a programmare. Immaginare il futuro, oltre le paure che la pandemia ci ha costretto a provare. È, questo, il messaggio sotteso all’iniziativa del Summer Contest Altomonte Festival 2021, ispirato alla frase …
Leggi tutto »Vono (IV): “Rimettere i valori cristiani al centro dell’azione politica in Calabria”
“Ho letto attentamente e condiviso, in modo forte, il messaggio che i vescovi calabresi hanno rivolto al mondo della politica per la “vita buona” della nostra Regione. Un messaggio significativo e, più che mai, attuale che chiama alla responsabilità tutti quanti sono stati scelti dai cittadini a svolgere una missione …
Leggi tutto »Il XX Peperoncino jazz festival arriva nel parco nazionale del Pollino
Dopo aver percorso in lungo e in largo tutta la fascia ionica del Cosentino, registrando il “tutto esaurito” ad ogni sua tappa, da oggi il XX Peperoncino Jazz Festival porterà i suoi spettatori alla scoperta di alcuni dei più caratteristici borghi del Parco Nazionale del Pollino, area protetta più vasta …
Leggi tutto »Cosenza – “Le montagne della Sila”, documentario tra riserva naturale e città
Le montagne della Sila, a cura di Ross Earney, Angelo Pascuzzi e Simone Puleo, con Eugenio Attanasio (Cineteca della Calabria) , Carmelo Sanzi (Cultore della Sila),e Davide Scordato nel supporto e aiuto alla realizzazione del progetto. Nel documentario emerge in incipit il nesso, le differenze, la discrepanza e il rapporto …
Leggi tutto »Due gli asset per la ripartenza del turismo in Calabria: valorizzazione e programmazione
Il turismo calabrese non può essere relegato a 15 giorni all’anno. Una presa di posizione dura quella di Graziella Algieri, candidata al consiglio regionale con de Magistris presidente, in merito al fenomeno turistico che si registra in Calabria. La Algieri sostiene che le quattro industrie fondamentali per risollevare l’economia regionale …
Leggi tutto »Al Festival Euromediterraneo di Altomonte 2021“Vola solo chi osa farlo”
“Vola solo chi osa farlo” è la risposta del gatto Zorba dopo che la gabbianella, per la prima volta, è riuscita a volare, un inno per sconfiggere le proprie paure è questo il contenuto nella favola forse più famosa di Luis Sepulveda, “Storia di una gabbianella e del gatto che …
Leggi tutto »Cosenza – Erosione costiera Calopezzati, dopo decenni ecco gli interventi
Mettere in sicurezza gli insediamenti urbani nel totale rispetto dell’ecosistema, è questo l’obiettivo che si prefiggono due distinti interventi, approvati dalla Regione Calabria, destinati a contrastare l’erosione costiera nel territorio di Calopezzati. Una risposta concreta ad un problema strutturale che da anni non solo sta mettendo a rischio il territorio …
Leggi tutto »Cosenza – Quinta edizione di “Alterazioni Festival”
Riprendono gli eventi targati Alterazioni Festival. Per questa seconda parte della quinta edizione del festival, tre giorni ricchi di musica: il 26, 27 e 28 agosto nel verde della Villa vecchia, cuore pulsante del centro storico di Cosenza. Saranno gli Amanita ad aprire la tre giorni, il trio cosentino di …
Leggi tutto »Coldiretti Calabria: “Lucifero accentua i danni all’agricoltura”
Già il termine coniato, Lucifero, che nei dizionari viene definito per essere “di natura eminentemente maligna e come tale potenzialmente assai pericoloso per l’umanità ed il creato” per identificare l’ondata di calore che ci attanaglierà da qui a ferragosto non fa presagire nulla di buono. E sarà proprio così! Saremo …
Leggi tutto »Cosenza – Randagismo, Crosia vara un piano stringente
Arriva la stretta sul fenomeno del randagismo con azioni mirate volte a sterilizzare, microchippare e rimettere in libertà tutti i cani di comunità. Così l’Amministrazione comunale a guida Russo ha pianificato l’attività di controllo attorno ad una questione allarmante che ormai da più tempo interessa l’intero territorio comunale. Contestualmente saranno …
Leggi tutto »Corigliano-Rossano (Cs)– Al via la night experience
Da 20 anni esatti presidio culturale, il Museo della Liquirizia Giorgio Amarelli, il secondo museo d’impresa più visitato d’Italia, promuove una nuova modalità di fruizione del patrimonio storico ed identitario scritto tra le righe di uno storytelling che profuma di radici e territorio: parte il Night Experience. Il tour guidato …
Leggi tutto »Cosenza – Presentato il programma degli eventi estivi nel borgo di Civita
Ritorna la “Estate Civitese”, gli appuntamenti estivi promossi e organizzati dall’amministrazione comunale arbereshe, guidata dal sindaco Alessandro Tocci. Quest’anno, con la direzione artistica del bravo Andrea Solano, è stato predisposto un ricco e variegato cartellone di eventi e, soprattutto, è stato istituito il premio “Ponte d’Argento – premio al merito …
Leggi tutto »Cosenza- A Mormanno cresce l’attesa per i concerti di Voltarelli e dei Nomadi
Dopo i primi due bagni di folla che hanno salutato l’arrivo degli Arteteca e di Annalisa Scarrone per le date d’avvio dell’Agosto Mormannese ora cresce l’attesa a Mormanno per l’altro bis di appuntamenti che vedrà protagonista la cittadina del Pollino prima della pausa ferragostana. Il 12 agosto nella suggestiva location …
Leggi tutto »