L’ufficialità è arrivata dall’ufficio nazionale dei presidi. Un grande riconoscimento per un lavoro collettivo tra comuni, produttori e Parco nazionale del Pollino Il fagiolo poverello è il nuovo presidio Slow Food della Calabria. La comunicazione ufficiale dell’ufficio nazionale dei presidi chiude un percorso iniziato mesi addietro e che ha coinvolto …
Leggi tutto »Cosenza – Disturbi intestinali, buona dieta e attività fisica
Quale periodo migliore, del post Ferragosto, per rifarsi di verdura, frutta, legumi e cereali integrali? Il tradizionale periodo degli eccessi a tavola può ormai dirsi alle spalle. Continuando a godere della bella stagione, basta bere più acqua, aggiungere un po’ di attività fisica, qualche sana dormita in più e zuccheri …
Leggi tutto »Incendi, De Magistris: “Attacco criminale al patrimonio naturale della Calabria ha interessi precisi e individuabili”
“Le montagne calabresi continuano a bruciare nel silenzio e con la evidente responsabilità del governo regionale guidato dalla Lega e da tutto il centro destra. Salvini, capo di Spirlì, invece di passerelle con affermazioni inutili e provocatorie dovrebbe spiegare come mai, anche da ex ministro dell’interno, il governo non riesce …
Leggi tutto »Cosenza – Leonora Armellini live a Scalea
È in programma a Scalea martedì 31 agosto 2021 l’esibizione live della pianista Leonora Armellini, vincitrice del Premio “Janina Nawrocka” al Concorso Fryderyk Chopin di Varsavia. Una ospite musicale di livello internazionale, nonostante la giovane età, e molto apprezzata tra gli amanti del genere. La sua presenza in cartellone riempie …
Leggi tutto »Sanità, De Magistris: “Usciremo dalla tragedia sanitaria puntando su innovazione, informatizzazione e reti di medicina territoriale”
La crisi sanitaria che sta vivendo tutta la Calabria, tra commissariamento decennale e pandemia, è una tragedia dolosa. Una regione abbandonata dal governo, vittima anche della totale incapacità delle ultime amministrazioni, interessate unicamente a piazzare dirigenti e uomini di fiducia nei posti che contano all’interno delle varie Asp e Aziende …
Leggi tutto »Incendi, Occhiuto: “In Calabria un dramma, il mio governo lavorerà soprattutto a fuoco spento”
“Gli incendi in Calabria sono stati e sono un dramma. Abbiamo perso una parte assai consistente del patrimonio naturalistico della nostra Regione. Ci sono state purtroppo anche delle vittime, sono morte cinque persone”. Lo ha detto Roberto Occhiuto, capogruppo di Forza Italia alla Camera dei deputati e candidato del centrodestra …
Leggi tutto »Cosenza – Acquaformosa apre le porte a chi scappa dall’Afghanistan
Il comune di Acquaformosa, non nuovo a questo tipo di iniziative, apre le porte e offre accoglienza ai tanti afghani che, in queste ore, stanno scappando dal loro Paese tornato sotto il dominio dei talebani. “Non si può lasciare sola la popolazione afghana in balia dei telebani i quali hanno …
Leggi tutto »Cosenza – Elisoccorso, M5S: “Servizio interrotto inspiegabilmente, presentata interrogazione parlamentare”
“L’attività dell’elisoccorso che da molti anni lavora, meritoriamente, nella sede operativa di Cosenza è interrotta dallo scorso 6 agosto poiché l’azienda concessionaria, la Elitaliana, ha inteso effettuare una revisione del mezzo senza però fornirne uno sostitutivo e senza garantire tempi certi sul rientro del velivolo. Anzi, secondo quanto riportano diversi …
Leggi tutto »Belmonte Calabro (Cs) – Rinvenuti esemplari di Pancratium maritimum
Sono stati ritrovati il 26 luglio scorso, sull’arenile del comune di Belmonte Calabro, alcuni esemplari di Pancratium maritimum L., conosciuto come giglio di mare, appartenente alla flora spontanea d’alto pregio presente in Calabria e ascritta nella lista delle specie sottoposte a regime di tutela dalla L.R. n.47/2009 e succ.modif. L.R …
Leggi tutto »Saracena (Cs) – Continua con successo il programma estivo
C’è anche spazio per la lettura nella programmazione di Sara Estate, il calendario di appuntamenti che l’amministrazione comunale di Saracena ha organizzato fino al 18 settembre. Tanta musica, spettacoli, intrattenimento ma anche spazio ai bambini che ritornano protagonisti dell’appuntamento con la lettura. Domani venerdì 20 agosto alle ore 17:00 sarà …
Leggi tutto »Cosenza – I Vac per il territorio: protagonisti di “Vincanta Oriolo”
I Vignaioli Artigiani di Cosenza saranno protagonisti della primissima edizione di Vincanta, nel suggestivo Comune di Oriolo. Il borgo, tra i più belli d’Italia e alle falde di una montagna, è una crepa che si allarga, ma in qualche modo riesce a non mollare la presa intorno al suo castello …
Leggi tutto »Cosenza – Dottori Forestali e proprietari boschivi tedeschi ed austriaci al Parco Nazionale della Sila per confrontarsi sulle tecniche di gestione dei boschi
Nella giornata di ieri, abbiamo ricevuto la visita del dott. Max Burger, austriaco, e del tedesco Lorenz Merveldt, laureando in Scienze Forestali e Ambientali dell’Università di Padova, allievo del Prof Andrea Battisti. Oltre a frequentare l’Ateneo di Padova, gli stessi sono proprietari boschivi. Il motivo dell’incontro è stato quello di …
Leggi tutto »Rende (Cs) – Presidio di solidarietà con le donne afghane
Lunedì 23 agosto 2021 alle ore 19:00 in Via Rossini (Municipio di Rende), si svolgerà un presidio in sostegno delle donne afghane. In queste ore che segnano la nascita dell’Emirato islamico in Afghanistan, assistiamo all’ennesima catastrofe umanitaria che vede coinvolte soprattutto le donne e le bambine, vittime di una quarantennale …
Leggi tutto »Corigliano-Rossano – Venerdì tappa Calici di Ausonia
La celebre incisione dell’Abate di Saint-Non, disegnatore, umanista, archeologo, mecenate e viaggiatore francese, raffigurante il concio, cuore della produzione della liquirizia rossanese, tratta dal Voyage pittoresque ou description des Royaumes de Naples et de Sicilie (1786) ed oggi custodita nelle teche del Museo Giorgio Amarelli, prende vita in una pièce …
Leggi tutto »Corigliano-Rossano – “Siti Basiliani e Itinerari Culturali Religiosi tra Monasteri di Calabria”
Si terrà il 20 agosto 2021 presso il Castello Ducale di Corigliano-Rossano la Conferenza “Siti Basiliani e Itinerari Culturali Religiosi tra Monasteri di Calabria”, promossa dal Comune di Corigliano-Rossano, dalla SIPBC – Sezione Regionale Calabria, dall’Osservatorio Regionale Patrimoni Unesco Calabria dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria e da Deputazione di Storia …
Leggi tutto »Cosenza – Quarta edizione della notte della Biodiversità
Si terrà domani 19 agosto 2021 presso il centro visite del Cupone A Camigliatello Silano “la notte bianca della biodiversità”, iniziativa organizzata dal Reparto Carabinieri Biodiversità di Cosenza che darà la possibilità ai partecipanti di godere delle meraviglie della Sila cosentina attraverso una serie di appuntamenti previsti e organizzati dall’Arma …
Leggi tutto »Cosenza – Sposato: “Ao e Pronto soccorso disorganizzati. Si rischia il 10% in più di morte dei pazienti”
Più che un grido d’allarme. Fausto Sposato presidente Opi Cosenza, per nome e per conto, di tutti gli infermieri è pronto ad azioni eclatanti. “Adesso basta. Il sistema sanitario è già saltato. Non è più possibile andare avanti in queste condizioni. Pochissimi infermieri ed operatori sanitari, reparti accorpati, graduatoria ormai …
Leggi tutto »Morano Calabro (Cs) – Revocata ordinanza “coprifuoco”. Di nuovo in vigore le regole della “Zona bianca”
Il sindaco, Nicolò De Bartolo, con proprio dispositivo n° 442, in data odierna ha revocato l’ordinanza n° 433 del 16 agosto scorso, con la quale istituiva il coprifuoco dalle 01.00 alle 05.00 e introduceva temporanee limitazioni orarie alle attività commerciali e di ristorazione ubicate nel territorio comunale. Sono, pertanto, ripristinate …
Leggi tutto »Reggio Calabria – Roccella Summer Festival, dopo Max Pezzali arriva questa sera Gianna Nannini
Prosegue a ritmo serrato la programmazione del Roccella Summer Festival, il nuovo progetto della Esse Emme Musica, realizzato in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Roccella Jonica. Ieri sera al Teatro al Castello si è infatti svolta la seconda serata in compagnia di Max Pezzali che già il giorno precedente si …
Leggi tutto »Crosia (Cs) – Ritornano le mille luci sullo Jonio
Ritornano le Mille luci sullo Jonio. Il festival dei fuochi pirotecnici sul mare, giunto alla sua quinta edizione, è pronto ad incantare tutti dopo lo stop forzato dello scorso anno dovuto alla pandemia. Appuntamento domani sera, a partire dalle ore 22.45, sulla Promenade del Lungomare Centofontane per lo splendido spettacolo …
Leggi tutto »