L’informazione del TGR rappresenta un pezzo fondamentale della quotidianità dei cittadini italiani. Il racconto di quello che accade sui territori non può subire alcun tipo di ridimensionamento per questo è necessario che la Rai torni sui propri passi e confermi l’edizione della notte. Così su Facebook il Senatore IV, Ernesto …
Leggi tutto »Soppressione edizione notturna TGR, il presidente Anci Calabria Manna: “si tuteli diritto alla pluralità dell’informazione”
Il diritto, così come la pluralità dell’informazione va salvaguardata: auspichiamo che la decisione da parte della Rai di interrompere l’edizione notturna dei tg regionali sia rivalutata. Un servizio pubblico, quale quello offerto dalla tv generalista, è fondamentale per continuare a dare voce a tutte quelle realtà locali che caratterizzano il …
Leggi tutto »Al Liceo Classico ‘Telesio’ di Cosenza uno dei più grandi musei zoologici d’Italia
Al Liceo Classico ‘Telesio’ di Cosenza, presso la nuova sede del complesso monumentale delle Canossiane, grazie anche alla generosità della famiglia Scalercio e dell’Università della Calabria, col dipartimento DIBEST diretto da Giuseppe Passarino, verrà allestito un Museo Zoologico tra i più grandi d’Italia, e sicuramente il più grande per una …
Leggi tutto »Maltempo Calabria: domani scuole chiuse a Cosenza
Il sindaco di Cosenza Franz Caruso ha ordinato la chiusura di tutte le scuole, di ogni ordine e grado, presenti nel territorio comunale. L’ordinanza di chiusura delle scuole – si legge nella nota diramata dal Comune – si è resa necessaria «per far sì che le strade, durante gli eventi …
Leggi tutto »Prosegue l’allerta meteo in Calabria: domani fascia tirrenica cosentina in “rosso”
Prosegue l’ondata di maltempo che da oggi interessa la Calabria. Per la giornata di domani, venerdì 26 novembre, la Protezione civile ha emesso un nuovo bollettino di allerta meteo che riguarda soprattutto la fascia tirrenica cosentina indicata con codice rosso. Allerta arancione, invece, per la costa tirrenica del Catanzarese e …
Leggi tutto »Cosenza, l’11 dicembre al Rendano ritorna “La Traviata” di Giuseppe Verdi
L’11 dicembre, al Teatro Alfonso Rendano di Cosenza, andrà in scena “La Traviata” di Giuseppe Verdi con la regia di Vincenzo Grisostomi Travaglini. Un evento promosso dall’Associazione culturale “Polimnia”, di cui è presidente Luigia Pastore, per il restauro del sipario storico del teatro di tradizione. Il progetto “Il Rendano e …
Leggi tutto »Violenza sessuale e rapina ai danni di una escort, arrestato giovane
La Squadra Mobile di Cosenza ha dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione della misura degli arresti domiciliari a carico di un cosentino di anni 26, indagato per i reati di violenza sessuale pluriaggravata e rapina ai danni di una donna di origini romene. Il provvedimento cautelare emesso dal Gip del …
Leggi tutto »“Disastro pandemico in codice rosso”, il nuovo libro di Arcangelo Badolati e Attilio Sabato
Sarà presentato sabato 27 novembre alle ore 17.00, presso la Sala Consiliare del Comune di Castrovillari, il nuovo libro di Arcangelo Badolati e Attilio Sabato dal titolo: “Disastro pandemico in codice rosso. La sanità calabrese tra mafie e paradossi”, Pellegrini Editore, con Appendice di Riccardo Barberi. Dopo undici anni dal …
Leggi tutto »PNRR, il presidente Anci Calabria: “cabina di regia con tutti gli attori istituzionali. Fare fronte comune”
Una cabina di regia con tutti gli attori istituzionali: il presidente Anci Calabria, Marcello Manna, ha lanciato la proposta in occasione del dibattito promosso con Confindustria Cosenza stamane sul PNRR. “Bisogna ragionare in termini di ambiti territoriali per individuare al meglio le esigenze e le priorità da parte delle amministrazioni …
Leggi tutto »Venerdì si presenta il nuovo Piano di raccolta rifiuti a Rende
Due econcentri nei quali saranno inseriti i centri di riuso, ecocompattatori “Mangiaplastica”, bidoni carrellati per i condomini, digitalizzazione della raccolta con una centrale operativa che monitorerà le attività, video sorveglianza h 24 per PEZ, monitoraggio dei punti critici con fototrappole: parte a Rende il nuovo Piano integrato dei servizi di …
Leggi tutto »San Giovanni in Fiore (Cs), prosegue ‘I 5 Sensi di Fiore’: domenica l’escursione sul monte Zingomarro
«Prosegue il programma I 5 Sensi di Fiore. Domenica 28 novembre gli amanti del trekking conosceranno il monte Zingomarro, tra le vette più panoramiche e suggestive di San Giovanni in Fiore e del Parco Nazionale della Sila». Lo afferma, in una nota, la sindaca di San Giovanni in Fiore, Rosaria …
Leggi tutto »Auto si schianta contro il guard rail: gravi due ragazze nel Cosentino
Due ragazze sono ricoverate in Rianimazione all’ospedale di Cosenza dopo un incidente stradale sulla statale 107 avvenuto nella notte a Rende. Le giovani, entrambe cosentine, di 34 e 20 anni, procedevano su una Renault Twingo e per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero perso il controllo dell’auto, che si …
Leggi tutto »Dal 27 novembre mostra di presepi di Lidia Oriolo nella delegazione municipale di Mirto
Identità e memoria. La necessità di acquisire la consapevolezza dei valori mediante i simboli che caratterizzano i singoli periodi della vita e delle fasi che sistematicamente ritornano. Fra questi, il Natale, con tutti i suoi contrassegni, le immagini e le tradizioni che si tramandano da generazione in generazione. Un emblema …
Leggi tutto »25 novembre: a Rende iniziative in occasione della giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne
Diverse le iniziative previste dal comune di Rende in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. Giovedì 25 novembre alle 10,30, di concerto con la consulta Pari Opportunità e Diritti Umani, l’amministrazione Manna, promuove l’idea progettuale del centro antiviolenza “R. Lanzino” che vedrà coinvolti gli alunni del …
Leggi tutto »Giovane accoltellata da una donna dopo una lite
Una ragazza di 21 anni è stata accoltellata a Cassano allo Ionio (Cosenza). La giovane ha riportato ferite alla gola e al braccio nel tentativo di difendersi. Dalle prime ricostruzioni pare che la ragazza sia stata accoltellata da un’altra donna dell’est europeo. La 21 enne è stata soccorsa dall’elicottero del 118 …
Leggi tutto »La sottosegretaria Nesci alla Camera di Commercio di Cosenza per un doppio evento dedicato al turismo
La sottosegretaria per il Sud e la coesione territoriale, Dalila Nesci, è stata ospite ieri in Camera di Commercio di Cosenza in un pomeriggio dedicato al turismo, in occasione della presentazione degli atti del convegno organizzato dalla SISTUR nel 2019, dal titolo “Turismo, Paesaggio e Beni Culturali – Prospettive di …
Leggi tutto »Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, giovedì 25 novembre convegno a Morano
«Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l’ignoranza in cui l’avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato, per …
Leggi tutto »Magorno: “Diamante aderisce alla giornata della Colletta Alimentare”
“Il 27 novembre ricorrerà il venticinquesimo anniversario della #CollettaAlimentare, la Città di Diamante invita tutti a contribuire per dare una mano a chi ha bisogno. L’inclusione, il sostegno verso chi è in difficoltà, la necessità di essere utili al prossimo. Sono questi gli elementi alla base della nostra candidatura a …
Leggi tutto »Il Parco Nazionale della Sila celebra la Festa dell’Albero. Il presidente Curcio: «Prendersi cura del bosco ci riguarda»
Venti alberelli di ciliegio sono stati piantati questa mattina, lunedì 22 novembre, negli spazi esterni della sede di Lorica del Parco Nazionale della Sila. Il motivo? Celebrare, così come avviene in tutta Italia, la tradizionale Festa dell’Albero e ribadire, ancora una volta, l’attenzione e la cura che l’Ente, presieduto da …
Leggi tutto »Unical – Corso di Studio Unificato in Scienze dell’Educazione e Scienze Pedagogiche
Unical, partecipazione, collegialità, legalità al centro dell’attività istituzionale di Mario Caligiuri, Coordinatore del Corso di Studio Unificato in Scienze dell’Educazione e Scienze Pedagogiche Primo anno da Coordinatore del Corso di Studio Unificato in Scienze dell’Educazione e Scienze Pedagogiche per Mario Caligiuri, ordinario di Pedagogia presso il DICES Unical. Si è …
Leggi tutto »