Sila più pulita è il tema della giornata dedicata all’ambiente ed organizzata da Ferrovie della Calabria. Si tratta di una giornata ecologica a cui possono contribuire tutti coloro che vogliono collaborare a tenere puliti i boschi delle Sila dai rifiuti abbandonati che spesso albergano nel territorio del parco. L’iniziativa è …
Leggi tutto »A Cosenza appuntamento con la Festa del Cioccolato
La kermesse di quello che è definito “il cibo degli dei” è organizzata dalla CNA di Cosenza insieme alla Publiepa che si occupa del coordinamento e dell’organizzazione dei dettagli. Numerose, come ogni anno, saranno le aziende, quelle ormai consolidate che esporranno nel salotto buono della città dei bruzi, prodotti artigianali …
Leggi tutto »Diamante, riunione operativa per la candidatura a Capitale della Cultura
Continua il lavoro del team Diamante a Capitale della Cultura 2024. Questa mattina si è tenuta una riunione operativa in cui si sono delineate le prossime azioni sostenere la candidatura della Perla del Tirreno. Primo appuntamento la conferenza stampa di presentazione che si terrà a Paola lunedì 1 novembre alle …
Leggi tutto »Il Presidente del Parco Nazionale: “ Autumn School è un importante momento d’incontro -studio a Lorica” Cinque giorni di alta formazione in Sila
A Lorica di San Giovanni in Fiore, dal 25 al 29 ottobre si parlerà di “Biodiversità”. L’occasione è data ai tanti laureati e laureandi dei corsi di studio inerenti al mondo Natura, per interfacciarsi e dialogare con numerosi studiosi provenienti dal mondo accademico Calabrese e da altre regioni Italiane. A …
Leggi tutto »Andrea Pistilli & Friends in concerto al Teatro “Rendano” di Cosenza
Cresce l’attesa al Teatro “Rendano” di Cosenza per il concerto in programma giovedì prossimo, 28 ottobre, alle ore 20,30, e che vedrà protagonista il chitarrista romano Andrea Pistilli, nome di spicco del panorama musicale nazionale anche come compositore, arrangiatore e produttore, e tra i collaboratori più stretti di alcuni tra …
Leggi tutto »Ruba un’auto a Rende e viene rintracciato nel Potentino: arrestato
Accusato di aver rubato una Volkswagen T-Cross a Rende (Cosenza), un uomo di 45 anni è stato arrestato dai carabinieri in flagranza di reato a Francavilla in Sinni (Potenza), ad oltre cento chilometri dalla città calabrese. I militari dell’Arma hanno notato l’automobile ferma lungo la strada statale “Sinnica”, vicino allo svincolo “Valle …
Leggi tutto »San Giovanni in Fiore: inaugurata la biblioteca comunale con bambini della Dante Alighieri
Si è tenuta nel pomeriggio del 21 ottobre l’inaugurazione della biblioteca comunale di San Giovanni in Fiore, riaperta al pubblico dopo una completa risistemazione degli esterni e degli interni, alcuni dedicati soltanto ai bambini, e un ampliamento della dotazione libraria grazie a fondi ministeriali. All’iniziativa hanno partecipato gli alunni della …
Leggi tutto »Sarà sottoscritto a Rende l’accordo di Distretto del Cibo per l’area delle Serre Cosentine
Sarà sottoscritto martedì 26 ottobre, alle h 11,00 a Rende l’accordo di Distretto del Cibo per l’area delle Serre Cosentine. Nella sala Tokyo del Museo del Presente, oltre al primo cittadino dell’oltre Campagnano, i sindaci di Cosenza, Castrolibero, Castiglione Cosentino, San Pietro in Guarano, San Vincenzo La Costa, Mendicino, San …
Leggi tutto »Cosenza – Il goal della beneficenza. Sabato 23 ottobre la società civile in campo per l’Unicef
L’Associazione Culturale Xenìa di Cosenza e l’Unicef di Cosenza, con il patrocinio del Comitato provinciale CSAIn, presentano “Il gol della solidarietà”, un quadrangolare di calcio a 11, che si svolgerà il prossimo sabato 23 ottobre 2021 alle ore 9,30, presso lo Stadio ‘Morrone Academy’ sito in via Popilia a Cosenza. …
Leggi tutto »15enne si scontra contro auto dello zio e muore nel Cosentino
Un 15enne, P. B., e’ morto oggi in seguito ad un incidente stradale avvenuto oggi pomeriggio in localita’ Fravitta di San Sosti, nel cosentino. Secondo quanto ricostruito dai carabinieri, il ragazzino era bordo di uno scooter quando, per cause in corso di accertamento, avrebbe perso il controllo del mezzo invadendo …
Leggi tutto »Al via l’Autumn School del Parco Nazionale della Sila
Dal 25 al 29 ottobre il Parco Nazionale della Sila è pronto a ospitare, nella sua sede di Lorica, l’iniziativa che ha ideato e organizzato. Trattasi dell’Autumn School, appuntamento formativo gratuito, sul tema della biodiversità, a cui è ancora possibile prenotarsi (fino a domani, giovedì 21) accedendo a questo modulo …
Leggi tutto »Taglio alberi al Cimitero, una denuncia nel Cosentino
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Rossano hanno deferito all’Autorità Giudiziaria per abuso d’ufficio il responsabile dell’ufficio tecnico comunale di Caloveto. La denuncia è scattata a seguito di accertamenti eseguiti dai militari in merito al taglio di cipressi avvenuto questa estate nel cimitero di Caloveto. Il taglio aveva destato …
Leggi tutto »Capitale della Cultura 2024, Liliana Segre: “Un piacere essere Presidente onoraria del Comitato che supporta la Candidatura di Diamante”
“Signor Sindaco e Senatore, Ernesto Magorno, accolgo con autentico piacere, anche da cittadina onoraria, l’invito della Città di Diamante ad assumere la Presidenza onoraria del Comitato che ne supporta la candidatura a Capitale italiana della cultura 2024”. Così la Senatrice a Vita, Liliana Segre, nella lettera inviata al Sindaco di …
Leggi tutto »Cosenza – Panettone e succo per dire no al nutriscore
Se dovessimo stare dietro al semaforo del Nutri-score, ovvero il sistema di etichettatura che vorrebbero imporre in Europa e che dovrebbe stabilire quanto è più o meno sano un prodotto alimentare (con lettere dalla A alla E e colori dal verde scuro al rosso), molto probabilmente il panettone classico preparato …
Leggi tutto »Cosenza – Conclusa la raccolta di pneumatici fuori uso
Si conclude la ormai consueta raccolta di pfu (pneumatici fuori uso), promossa da Legambiente e Ecotyre che si rinnova per il decimo anno consecutivo nell’ambito di Puliamo il Mondo, l’edizione italiana del più grande appuntamento di volontariato ambientale del globo (Clean up the World). Anche quest’anno, il circolo Legambiente Serre …
Leggi tutto »Cosenza – Il comune di Civita riceve dal Parco un minivan ibrido
Il comune di Civita, grazie all’iniziativa messa in campo dal Parco Nazionale del Pollino, utilizzerà un Minivan ibrido che sarà messo a disposizione della collettività. Questa mattina nel piazzale antistante la sede del Parco del Pollino, a Rotonda, il presidente dell’Ente Parco, Mimmo Pappaterra, ha provveduto a consegnare nove Minivan …
Leggi tutto »Corigliano-Rossano – Magna Grecia plaude il reparto Carabinieri
Nella geografia territoriale aleggiano scampoli di centralismo amministrativo, suffragati da atteggiamenti locali ancorati al pennacchio. Recentemente si è proceduto all’abolizione delle due ex Compagnie dei Carabinieri di Corigliano-Rossano e alla istituzione del Reparto Territoriale che equivale alla elevazione in grado degli ufficiali al comando. A Corigliano-Rossano è stato nominato il …
Leggi tutto »Altomonte (Cs) – Patti territoriali, Coppola: “Si punta sul patrimonio artistico”
Continuiamo a ritenere che per migliorare la forza attrattiva dei piccoli borghi, sia necessario valorizzare il patrimonio monumentale ed artistico ed i marcatori identitari distintivi in esso custoditi. Sintetizza questa visione e questi obiettivi ALTOMONTE BORGO CALABRIA 4.0, il programma di interventi che, tra gli altri, prevede il recupero e …
Leggi tutto »A Cosenza il 4° Convegno di Neonatologia
Si svolgerà a Cosenza, nella Sala Convegni dell’Ordine dei Medici di Cosenza, venerdì 22 (con inizio alle ore 15.00) e sabato 23 Ottobre il 4° Convegno Nazionale di Neonatologia “ Città di Alarico “, Due giornate di confronto serrato, che si svilupperanno in 4 sessioni tematiche, in cui si affronteranno …
Leggi tutto »Diamante candidata a Capitale italiana della cultura 2024, Liliana Segre presidente onoraria del comitato
La Città di Diamante ha trasmesso questa mattina al segretariato generale del Ministero della cultura il dossier di candidatura per il conferimento del titolo di “Capitale italiana della cultura” per l’anno 2024. Un dossier di 60 pagine che delinea contesto, strategie, strumenti, piani di sostenibilità ambientale e finanziaria oltre al …
Leggi tutto »