Un litigio acceso tra due persone che sfocia prima in una scazzottata e poi in accoltellamento. Il fatto è avvenuto la notte scorsa a Cittadella del Capo, frazione marinara del comune di Bonifati, sulla costa tirrenica cosentina. Secondo quanto si è potuto apprendere, due persone, incensurate, hanno iniziato a discutere …
Leggi tutto »Siglato accordo fra la Provincia e il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Cosenza
La Presidente della Provincia Rosaria Succurro, da sempre attenta ai temi della sicurezza e della prevenzione, ha deciso di porre in essere un importante rapporto di collaborazione con i Vigili del Fuoco di Cosenza, giungendo mercoledì 3 agosto scorso alla firma di uno specifico protocollo d’intesa con il Comando Provinciale …
Leggi tutto »Il SuperEnalotto premia la Calabria
La Calabria festeggia grazie al SuperEnalotto: nell’estrazione del 32 agosto, come riportato da Agipronews, è stato realizzato un “5” da 30.230,22 euro. La giocata vincente è stata registrata nell’esercizio di via Kennedy 140 a Rende, in provincia di Cosenza. La rincorsa al Jackpot ripartirà nel prossimo concorso quando saranno messi …
Leggi tutto »Lago Arvo, Parentela (M5S) chiede l’intervento dell’Arpacal
«Arpacal intervenga subito in relazione all’inquinamento del lago Arvo che Legambiente ha rilevato con recenti analisi microbiologiche e chimiche». Lo afferma, in una nota, il deputato M5S Paolo Parentela, che sottolinea: «Tra l’altro preoccupano anche le elevate concentrazioni di azoto e fosfati riscontrate, che impongono azioni e misure risolute, posto …
Leggi tutto »Laghi Calabria, Arvo fortemente inquinato. Cecita e Ampollino nei limiti
Goletta dei Laghi 2022 fa tappa in Calabria presentando i risultati delle analisi microbiologiche eseguite sui bacini lacustri silani: fortemente inquinato il punto campionato nel Lago Arvo, entro i limiti di legge i due punti campionati, invece, nei laghi Cecita e Ampollino. Oggetto dei monitoraggi del team di volontari e tecnici della campagna …
Leggi tutto »Rende, istituita la Consulta per l’accessibilità e il decoro urbano
Con decreto del sindaco Marcello Manna, è stata istituita a Rende la Consulta per l’accessibilità e il decoro urbano. A farne parte saranno Giovanni Bilotti, Paola Giuliani e Natale Salerno. “Crediamo che in questi anni abbiamo agito cercando sempre di garantire il diritto dei diversamente abili ad una vita dignitosa, …
Leggi tutto »Riparte il Festival delle Migrazioni
Sarà una edizione molto particolare quella del Festival delle Migrazioni 2022 che l’Associazione “Don Vincenzo Matrangolo” ETS sta organizzando per questa estate. La XI edizione, infatti, a dire dagli organizzatori, «avrà la finalità di ragionare criticamente e comunitariamente sulle problematiche dell’accoglienza, sulle forme di sfruttamento di cui, spesso inconsapevolmente, siamo …
Leggi tutto »A Vibo Valentia la VI edizione del Festival di CulturaIdentità
Si svolgerà nelle serate di oggi martedì 2 e mercoledì 3 agosto 2022, a Vibo Valentia, la VI edizione del Festival di CulturaIdentità, con l’obiettivo di riscoprire l’identità locale e di promuovere il patrimonio culturale, artistico ed enogastronomico della Regione. Ciò sarà il motore d’avvio di un piano speciale per il rilancio …
Leggi tutto »Incidente mortale sulla statale 106 nel Cosentino: due morti e cinque feriti
La strada statale 106 “Jonica” è temporaneamente chiusa, in entrambe le direzioni, al chilometro 377,200 a causa di un incidente che si è verificato nel territorio comunale di Villapiana, in provincia di Cosenza. Il sinistro ha coinvolto un mezzo pesante e tre autovetture. Nell’impatto, due persone hanno perso la vita e un’altra è …
Leggi tutto »Città unica, il sindaco di Rende Marcello Manna rilancia con l’idea della città metropolitana
All’indomani della proposta di legge da parte della Lega di promuovere l’iter di nascita di una città che unisca formalmente Cosenza e Rende, il sindaco Marcello Manna è di nuovo intervenuto stamane sull’argomento durante una intervista rilasciata ad una tv locale. “Penso -ha affermato il primo cittadino di Rende- che …
Leggi tutto »10eLotto, in Calabria un colpo da 30mila euro
Festa al 10eLotto in Calabria: sul podio delle vincite dell’ultimo concorso, riporta Agipronews, si piazza Rende, in provincia di Cosenza, con un 8 Oro da 30mila euro. L’ultimo concorso del 10eLotto ha distribuito 19,9 milioni di euro in tutta Italia, per un totale di 2,1 miliardi dall’inizio dell’anno.
Leggi tutto »Belle giornate di cinema al Festival CineMediterraneo 2022, sostenuto dalla Calabria Film Commission, che si è concluso ieri sera a San Nicola Arcella. Giornate di incontri che hanno certificato il lavoro sul campo e le relazioni positive della Fondazione con le importanti figure presenti: dai registi, Pupi Avati, Michele Placido, Francesco Costabile, Giorgio Verdelli e Gianluca Ansanelli; alle attrici Laura Morante ed Isabella Ferrari, gli attori Adriano Giannini e Francesco Scianna, lo sceneggiatore Nicola Guaglianone. Tutti concordi nell’evidenziare il ruolo forte della Film Commission, dal supporto alle produzioni, fino al sostegno alle tante manifestazioni (19 tra Festival e Rassegne) che animano la lunga estate 2022 della Calabria. Eco positiva raccolta con favore dal Commissario straordinario Anton Giulio Grande che, nel corso delle serate incorniciate dalla bellezza paesaggistica di San Nicola Arcella, ha premiato Laura Morante, Alessandro Preziosi ed Isabella Ferrari, con motivazioni culturali solide, relative alla carriera degli artisti e alla loro storia professionale. Ieri sera la fotografia finale sul palco del Festival, che rappresenta una bella immagine per il cinema italiano e per i tanti progetti della Calabria Film Commission.
Belle giornate di cinema al Festival CineMediterraneo 2022, sostenuto dalla Calabria Film Commission, che si è concluso ieri sera a San Nicola Arcella. Giornate di incontri che hanno certificato il lavoro sul campo e le relazioni positive della Fondazione con le importanti figure presenti: dai registi, Pupi Avati, Michele Placido, …
Leggi tutto »Bomba sotto auto ristoratore a Diamante
Persone non identificate, la scorsa notte, a Diamante, hanno collocato e fatto esplodere un ordigno sotto l’automobile di un quarantenne titolare di un ristorante nel centro dell’alto Tirreno cosentino. La vettura era parcheggiata nei pressi dell’abitazione del quarantenne. Lo scoppio della bomba, collegata ad una miccia a lenta combustione, ha …
Leggi tutto »Prenderanno il via tra qualche giorno le riprese del cortometraggio “L’ultimo Asino”
Prenderanno il via tra qualche giorno le riprese del cortometraggio “L’ultimo Asino”, per la regia di Angelo Urbano e prodotto dalla Magda Film con il sostegno della Calabria film Commission. Il cortometraggio sarà un viaggio tra l’Alto Jonio Cosentino e il piccolo borgo di Albidona, in un mondo arcaico e …
Leggi tutto »A Scalea Federanziani presenta il progetto “Non esiste un pianeta B” per l’ambiente
“Non esiste una pianeta B”. E’ questo lo slogan che Federanziani Calabria ha proposto ai Comuni della nostra terra. “Una campagna di sensibilizzazione conto l’abbandono dei mozziconi di sigarette nelle nostre comunità che provoca un alto tasso di inquinamento”, anticipa Maria Brunella Stancato, presidente dell’associazione di categoria. Martedì mattina, alle …
Leggi tutto »Presentato ad Altomonte il film “Io e mio fratello” di Luca Lucini, sostenuto dalla Calabria Film Commission
Buona presenza di pubblico e addetti ai lavori, ieri pomeriggio, ad Altomonte, per la conferenza stampa di presentazione del film “Io e mio fratello”, di Luca Lucini, realizzato con il sostegno della Calabria Film Commission. Presenti all’incontro, al Chiostro del Convento dei Domenicani, lo stesso regista, il produttore Agostino Saccà, …
Leggi tutto »Operazione “Mare pulito” – La Provincia di Cosenza a fianco del Presidente Occhiuto
«Sono al fianco del Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, anche nell’ambito dell’operazione “Mare pulito”, che assieme vede operative ogni giorno la Regione, l’Arpacal e la Provincia di Cosenza». Netta la dichiarazione della Presidente della Provincia, Rosaria Succurro, che ha dato preciso atto di indirizzo al neo Comandante della Polizia …
Leggi tutto »Sabato 30 luglio riapriranno gli impianti di risalita di Lorica
Uno degli aspetti più affascinanti della montagna è il suo mutare attraverso le stagioni offrendo di volta in volta paesaggi mozzafiato con colori e profumi sempre nuovi e diversi. Per tutto il mese di agosto a partire da sabato 30, lo spettacolo offerto dalla stagione estiva permetterà di scoprire l’entusiasmante …
Leggi tutto »Cosenza – Il Sindaco Franz Caruso alla Città dei Ragazzi per valutarne attività e destinazione
Il Sindaco Franz Caruso ha effettuato un sopralluogo alla Città dei Ragazzi per valutarne le attività e le altre destinazioni che potrebbe avere in futuro e, soprattutto, il persistere della coabitazione tra le attività educative e laboratoriali proprie della struttura e le attività didattiche di alcune classi della Scuola Don …
Leggi tutto »Festival delle Candele in Tour al Castello di Corigliano Calabro
Dopo il successo delle scorse edizioni, il Festival delle Candele andrà in tour con uno straordinario evento il prossimo venerdì 29 luglio, durante il quale il Castello Ducale di Corigliano spegnerà le sue luci artificiali per illuminarsi solo attraverso le fiammelle delle candele. Un percorso suggestivo e sensoriale, immerso nell’arte …
Leggi tutto »