Intimidazione ai danni di un avvocato la notte scorsa a Cosenza. Ignoti hanno versato liquido infiammabile sul pianerottolo davanti la porta dello studio del legale in un palazzo di piazza Europa, per poi appiccare le fiamme. Alcuni condomini hanno avvertito l’odore del fumo ed hanno chiamato i vigili del fuoco …
Leggi tutto »Parte dall’Unical il progetto innovativo Magna Graecia Future
Martedì 17 gennaio, alle ore 17.00, presso l’Aula Seminari (cubo 44 C – Ponte Coperto) del Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale (DIMEG) dell’Università della Calabria verrà presentato il progetto innovativo sulla micro fertirrigazione nella viticoltura di precisione sui vitigni autoctoni calabresi, una struttura avanzata che prevede l’installazione di un sistema computerizzato capace di …
Leggi tutto »Proteste contro antenna 5G in Calabria, sindaco blocca lavori
Il sindaco di Cassano Ionio, nel cosentino, ha emesso un’ordinanza per bloccare i lavori di realizzazione di un’antenna 5G nella frazione Sibari. La decisione, presa per motivi di ordine pubblico e di pubblica incolumità, è stata presa da Gianni Papasso alla luce delle proteste degli abitanti e di una riunione …
Leggi tutto »Cosenza, il Consiglio comunale si riunisce martedì prossimo per approvare il piano di riequilibrio finanziario pluriennale
Il Presidente Giuseppe Mazzuca ha convocato per martedì prossimo, 17 gennaio, alle ore 15,00, il Consiglio comunale con all’ordine del giorno l’approvazione del piano di riequilibrio finanziario pluriennale ex art. 243 bis TUOEL n. 267/2000. La seduta si terrà presso la sala delle adunanze del Consiglio Provinciale di Piazza 15 Marzo, …
Leggi tutto »Medicina all’Unical, Succurro sostiene Occhiuto
«Il presidente Roberto Occhiuto ha l’indubbio merito d’aver avviato il percorso per istituire dei corsi di laurea in Medicina e in Scienze infermieristiche nell’Università della Calabria, per creare a Cosenza un policlinico universitario e rispondere con efficienza ed efficacia alla pressante domanda di salute del territorio e all’esigenza di ampliare …
Leggi tutto »Minacce di morte e aggressioni violente a moglie, arrestato
Da anni avrebbe minacciato di morte e picchiato la moglie sottoponendola a vessazioni e anghearie. Un quarantasettenne, con problemi di tossicodipendenza, è stato arrestato dai carabinieri a Lattarico con l’accusa di maltrattamenti in famiglia. Il provvedimento è stato disposto dal Gip del Tribunale di Cosenza su richiesta della Procura a …
Leggi tutto »Unical, Regione, Azienda ospedaliera e Inrca uniscono le forze per risollevare la sanità
Parte un nuovo progetto di collaborazione tra Università e Regione per la Sanità, che ha l’ambizioso obiettivo di contribuire al miglioramento dei servizi sanitari del territorio. Due protocolli sono stati ufficializzati, pochi giorni fa, in tale direzione: il primo è un atto di collaborazione per la Sanità firmato dal rettore …
Leggi tutto »Discarica Scala Coeli, esposto di Legambiente ai Carabinieri del NOE
In Calabria la gestione del ciclo dei rifiuti continua a seguire circuiti viziosi ed a non trovare reali soluzioni. Dal recente rapporto Rifiuti Urbani dell’Ispra, pubblicato a dicembre 2022 e giunto alla sua ventiquattresima edizione, la Calabria risulta al 53,05% di raccolta differenziata su una media nazionale del 64%, con …
Leggi tutto »Serafino Flori il nuovo Direttore facente funzioni del Parco Nazionale della Sila
È Serafino Flori il nuovo Direttore facente funzioni del Parco Nazionale della Sila. Classe 1975, laureato in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, abilitato alla professione di ingegnere, nonché funzionario dal 2016 dell’Ente Parco con la qualifica di Funzionario Tecnico. Flori succede alla dott.ssa Barbara Carelli, che con dedizione e …
Leggi tutto »Risonanze magnetiche ospedali di Praia e Cetraro, Scutellà (M5S): “Inaccettabile mala-gestione dei macchinari”
«Alle gravi carenze del sistema sanitario della nostra Regione non possiamo aggiungere il cattivo o sporadico uso dei pochi macchinari a disposizione». Lo afferma in una nota la parlamentare del Movimento 5 Stelle, Elisa Scutellà «Mi associo all’allarme lanciato dalla collega Anna Laura Orrico – cui è seguita un’interrogazione al …
Leggi tutto »Supporto alle vittime di tortura, Laghi: “Asp Cosenza e Regione Calabria diano il loro sostegno”
«Ieri mattina ho incontrato gli operatori dell’“Equipe Multidisciplinare Vittime di Tortura” di Cosenza – realtà di questa natura unica nel Meridione -, di cui ho avuto modo di conoscere il lavoro meritorio e appassionato portato avanti sul territorio per la presa in carico, la cura e il sostegno offerto alle …
Leggi tutto »Incendio in un negozio di abbigliamento e casalinghi nel Cosentino
Un incendio è divampato questa mattina intorno alle 7.30 all’interno di un negozio, “iCasa Outlet“, situato nell’area industriale coriglianese, , lungo la Statale 106 Jonica. Ancora da accertare l’origine del rogo che ha interessato il magazzino di circa 1.500 metri quadri, gestito da cittadini di nazionalità cinese. Sul posto stanno ancora lavorando …
Leggi tutto »Camigliatello, impianti chiusi in Sila. Pesa il “caro energia”
A Camgiliatello l’impianto di risalita “Tasso di Monte Curcio (aperto a fine anno) è chiuso da ieri e lo rimarrà almeno fino a venerdì 13 gennaio. Si sta pensando di aprire l’ovovia solo nei fine settimana, in attesa dell’avvio della stagione invernale. La comunicazione è arrivata ieri direttamente dall’Arsac sul proprio profilo Facebook. «Si comunica la …
Leggi tutto »Rende, venerdì presentazione dell’Atlante dell’infanzia con Save the Children
Sarà presentato venerdì 13 gennaio alle 9,00 nella sala consiliare di piazza Matteotti a Rende l’Atlante dell’Infanzia di Save the Children 2022. Promosso dall’amministrazione comunale con Save the Children e la Federazione Italiana Medici Pediatri, l’iniziativa coinvolgerà le scuole cittadine interrogando e interrogandosi sui giovani nel post pandemia. “I dati …
Leggi tutto »Giovane scomparso in Calabria: ancora senza esito le ricerche
Sono proseguite per tutto il giorno le ricerche del giovane pugliese di Casamassima (BA) scomparso dal 5 gennaio, purtroppo senza dare alcun esito. Condizioni meteorologiche difficili per le squadre di tecnici appartenenti alla Stazione Alpina Pollino del Soccorso Alpino e Speleologico Calabria che hanno proseguito il loro lavoro di ricerca …
Leggi tutto »Maltempo in Calabria: alzato il livello di allerta in alcune zone
La Protezione civile regionale ha indirizzato un messaggio di allerta meteo di livello arancione al Comune di Cosenza prevista per tutta la giornata di oggi e fino alle ore 24,00 di domani, martedì 10 gennaio. Il quadro previsionale fa riferimento, fino alla mezzanotte di oggi, a precipitazioni da sparse a …
Leggi tutto »Enrico Brignano fa il pieno di pubblico e risate al “Rende teatro festival”
Doppio sold out per “No… diamoci del tu”, il nuovo esilarante spettacolo di Enrico Brignano arrivato al Teatro Garden di Rende (Cosenza) per l’unica tappa in Calabria, attesissimo appuntamento del “Rende Teatro Festival”. Un evento davvero unico e speciale, incluso nel progetto teatrale “Tirreno Festival” ideato e diretto da Alfredo De Luca, patrocinato dalla Regione …
Leggi tutto »Non ci sono tracce di un uomo scomparso in Calabria, proseguono le ricerche
Sono riprese le attività di ricerca per trovare Iacovelli Francesco, un 30enne di Casamassima (BA). Il Soccorso Alpino e Speleologico Calabria (SASC) è stato attivato, nella giornata di ieri, dalla Prefettura di Cosenza per prendere parte alla ricerca di Francesco. Le ricerche stanno procedendo sulle tracce trovate ieri dalle due unità cinofile molecolari …
Leggi tutto »Cosenza – Il sindaco sulle criticità dell’Annunziata: “Lavoriamo per superare le difficoltà del nostro presidio ospedaliero”
“Conosco bene le criticità in cui versa l’ospedale civile di Cosenza che, soprattutto a seguito dell’emergenza pandemica, risulta essere in ginocchio sotto ogni punto di vista. E’ evidente che ai problemi economici, alla grave carenza di spazi idonei a garantire la mission di HUB che dovrebbe assicurare, ed alla drammatica …
Leggi tutto »Giustizia, Rapani: «Carcere di Corigliano Rossano sovraffollato e Polizia penitenziaria in forte deficit»
«Nel corso di un cordiale incontro con il direttore della casa di reclusione di Corigliano Rossano, Maria Luisa Mendicino, ho potuto constatare la realtà carceraria ed ascoltare le grandi difficoltà che quotidianamente affrontano le donne e gli uomini del corpo di Polizia penitenziaria». È quanto dichiara il senatore Ernesto Rapani, …
Leggi tutto »