Trovare un compromesso con i taleban per cercare la pace ”e’ difficile, ma non escluderei questa possibilita”’. Se ne dice convinta la principessa India di Afghanistan, figlia dell’ex re Amanollah, monarca riformatore, che regno’ al ’19 al ’29 e che mori’ in esilio agli inizi degli anni ’60. Per l’ottantenne principessa, a Cosenza per partecipare agli eventi legati al premio Fondazione Grinzane Cavour, ”i taleban sono diversi tra loro, con i militari un colloquio puo’ essere piu’ facile che con i terroristi”. Rispondendo sulla possibilita’ di un nuovo corso corso politico e militare nel Paese, aggiunge che in un eventuale compromesso ”non ci potra’ essere vantaggio da una parte sola”. Quello su cui poggia il potere dei taleban nel sud e nelle aree sotto loro controllo, osserva ancora la principessa, ”e’ la grande poverta’ della gente”. ”I taleban danno ai contadini denaro, lavoro. E’ di avere lo stomaco pieno che loro hanno in primo luogo bisogno”. Lavoro anche nelle coltivazioni del papavero da oppio, certo. ”Ma perche’ allora gli Usa non hanno mai bombardato finora i campi da oppio?”. Forse perche’, si chiede ancora, ”conviene anche ad altri tenere in piedi il narcotraffico?” O perche’ ”c’e’ interesse a tenere uno stato di guerra in Afghanistan, e non altrove?”. (ANSA).
Altre notizie
Laghi a Spezzano Albanese sull’emergenza Ambientale ed Energetica nel convegno della Fidapa
12 Maggio 2023
A Rende la primavera dei teatri: fino a fine maggio tanti gli spettacoli in programmazione
11 Maggio 2023
San Giovanni in Fiore, in arrivo nuovi medici e altri professionisti per rafforzare i servizi sanitari pubblici
10 Maggio 2023
Cosenza – La Polizia Provinciale attua un piano di sorveglianza dei nidi di Cicogna bianca
6 Maggio 2023
Ampliamento Tribunale di Castrovillari, Laghi: “le esigenze di Rossano non siano a danno di altri presidi di giustizia”
6 Maggio 2023
Comune unico Cosenza, Lo Schiavo in Commissione: «Necessario sentire i sindaci e rivedere quorum»
4 Maggio 2023
Cosenza – Dona 200mila euro all’ Azienda Ospedaliera, il gesto del centenario Vincenzo Scolastico
2 Maggio 2023