• Cosenza. la Confesercenti intervine sugi dati Sole24Ore

    La Calabria si conferma la regione più povera d’Italia . Ancora una volta fanalino di coda, di una nazione che affanna la ripresa economica.  Da molto tempo CONFESERCENTI  ha preannunciato che era imminente una situazione forte di rischio recessione, abbiamo gridato al vento, ma la nostra classe politica che ci amministra, ha pensato che le famiglie e il mondo produttivo , da soli facevano il “miracolo”. Il potere d’acquisto è in picchiata negli ultimi dieci anni e solo quando il sole 24 ore lo comunica ,dai dati emersi dall’analisi delle dichiarazioni dei redditi , si rendono conto i nostri “signori” che  l’Italia è divisa a metà sul fronte fiscale e, soprattutto, la drammaticità della situazione calabrese , ma la provincia di Cosenza, fa registrare ,che per le famiglie il  potere d’acquisto è sceso del  14% negli ultimi otto anni. Cosenza con dichiarazioni dei redditi in media di euro 9.832 .  vogliamo invece far rilevare,che dai nostri dati, la situazione del potere d’acquisto delle famiglie nella provincia di cosenza,si aggira intorno al – 50 % ( il sole 24 ore ….è  abbastanza ottimista) , ma lo siamo anche noi! Se:

    Considerate , che le nostre imprese, affannano proprio perché il nostro territorio non ha avuto assolutamente programmazione. Solo poche eccellenze!! Di piccoli imprenditori, che sono come una goccia in un mare di tempesta!

    C’è urgente bisogno di far capire, che se il nostro territorio deve avere una ripresa economica, in breve tempo, facendo aumentare  la rinascita delle imprese e la possibilita’ del reddito anche delle famiglie, ci vuole produttivita’ .Bisogna, che tutti i soggetti  prendano consapevolezza di progettare e iniziare a realizzare con fatti concreti interventi ,che diano una linea ed obiettivi a questa regione e alla nostra provincia. Non possiamo più tutti i giorni, assistere ad annunci, che non fanno seguito a fatti.La nostra è una provincia di grandi potenzialita’, turistiche e culturali. Sono poche , purtroppo le eccellenze che ci danno un po’di sollievo.  

    Poi seriamente, bisogna intervenire sulla sicurezza del territorio, sulle infrastrutture di comunicazione e viabilita’ senza avere forti momenti di campanilismo tra i territori , basta! Rendiamoci conto che il mondo va avanti, c’è trasformazione sociale , valorizziamo i giovani, i quali vengono sempre tirati in ballo , ma rimane il triste risultato, che devono realizzare i propri sogni e mettere a disposizione la loro cultura e professione, in altre citta’ e stati.

    Confesercenti da sempre è impegnata a contribuire con le  proprie imprese a dare sostegno alla societa’, ma sappiate che il mondo produttivo , continuamente deve lottare contro , burocrazia, criminalita’, racket , inaccessibilita’ al credito bancario e situazioni del mercato in evoluzione.

    Facciamo appello alle istituzioni, alla classe politica, che realmente capiscano, che siamo in situazione di crisi seria! Diamoci da fare, anche perche’ ci abituiamo a fare i conti con le proprie tasche!!!! Arriva il federalismo……….. 

                            Confesercenti Provinciale Cosenza

                            Vice Presidente – Massimo Esaltato

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.