Una petizione per chiedere al Governo di rendere gratuiti i tamponi per i cittadini, o almeno per abbassarne il prezzo rapportandolo al costo vivo del prodotto, è stata lanciata dal Codacons. Alla pagina https://codacons.it/appello-al-governo-tamponi/ è possibile sottoscrivere l’appello dell’associazione, che ritiene quella dei tamponi gratuiti “una richiesta di buon senso a tutela …
Leggi tutto »Nasce Conpait Calabria, i pasticceri calabresi rappresentati dal presidente Rocco Scutellà
Finalmente anche la Calabria avrà i propri rappresentanti pasticceri riuniti sotto le insegne della Conpait, la Confederazione Pasticceri italiani. A Lamezia Terme, giovedì pomeriggio, ha avuto luogo la prima assemblea per formalizzare la nascita della Conpait Calabria. Ventuno i soci fondatori, undici quelli eletti nel primo storico direttivo. Presidente è …
Leggi tutto »Nascondeva in casa droga e armi: un arresto nel Catanzarese
I carabinieri della Compagnia di Soverato hanno arrestato a Satriano un 31enne, con vari precedenti di polizia, con l’accusa di detenzione a fine di spaccio di sostanze stupefacenti e detenzione di arma clandestina. L’arresto è scaturito dalla perquisizione effettuata dai militari in un box auto, di cui il 31enne aveva …
Leggi tutto »Giorno della memoria, Occhiuto: “Ricordare, affinché quanto accaduto non si ripeta mai più”
“Il giorno della memoria rappresenta per l’intera umanità un momento di preghiera e di intima riflessione. È fondamentale ricordare e raccontante soprattutto ai nostri ragazzi gli orrori atroci della Shoah. Affinché quanto accaduto non si ripeta mai più #27gennaio”. Lo scrive su Twitter Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria.
Leggi tutto »Coronavirus: in Calabria 1496 nuovi positivi (+583 su Reggio e provincia)
In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 1.973.088 (+10.173).Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.64.583 (+1.496) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle AA.SS.PP. della Regione Calabria. Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono …
Leggi tutto »Luci della memoria a Girifalco per non dimenticare
Per non dimenticare. Gli anni più bui della storia. Oggi, in occasione della “Giornata della Memoria”, l’amministrazione comunale su iniziativa del consigliere comunale con delega alla Memoria storica, Delia Ielapi, ha voluto simbolicamente accendere una luce su questo buio donando delle piccole lanterne alle classi della scuola primaria e secondaria di primo grado: …
Leggi tutto »Provincia di Catanzaro, D’Ippolito (M5S) interroga il governo sulla crisi finanziaria dell’ente
Sulla crisi finanziaria della Provincia di Catanzaro, il deputato M5S Giuseppe d’Ippolito ha presentato un’interrogazione parlamentare ai ministri dell’Interno e dell’Economia, chiedendo loro «quali elementi ed informazioni abbiano in proposito; se il secondo non intenda, per il tramite dei servizi ispettivi di finanza pubblica, verificare la regolarità della gestione amministrativo-contabile …
Leggi tutto »Consorzio della Liquirizia Calabria Dop entra in Origin Italia
Il Consorzio della Liquirizia di Calabria DOP entra ufficialmente in Origin Italia. Prosegue così il processo di aggregazione di Origin Italia, per riunire sotto un unico ‘tetto’ il mondo delle DOP e IGP. Una crescita ulteriore grazie proprio al Consorzio della Liquirizia (e del Consorzio Arancia di Ribera DOP, anch’esso una new …
Leggi tutto »Medicina territoriale, il sindaco di Maida Paone ha incontrato il commissario straordinario dell’Asp Lazzaro
Il sindaco di Maida, Salvatore Paone, nei giorni scorsi ha incontrato nella sede degli uffici amministrativi di Catanzaro il commissario straordinario dell’Asp provinciale, il dottor Ilario Lazzaro, per fare il punto sulla situazione della medicina territoriale nel Comune di Maida. Durante l’incontro, sollecitato proprio dal primo cittadino di Maida, Paone …
Leggi tutto »Istruzione, il vicepresidente riunisce i dirigenti degli istituti regionali
Quasi 250 dirigenti scolastici collegati tutti contemporaneamente in diretta con il vicepresidente della Giunta regionale: oggi pomeriggio “call di gruppo” indetta da Giusi Princi per raggiungere tramite webcam ciascuna delle scuole della Calabria. Insieme a lei, il direttore generale Istruzione Francesca Gatto ed il dirigente di settore Anna Perani, il …
Leggi tutto »Coronavirus: in Calabria 1569 nuovi positivi (+647 su Reggio e provincia)
In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 1.962.915 (+10.475). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 163.087 (+1.569) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle AA.SS.PP. della Regione Calabria. Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi …
Leggi tutto »Regione, ecco vademecum per cure domiciliari con antivirali e anticorpi monoclonali
La Regione Calabria, su iniziativa del Dipartimento Salute della Cittadella, ha messo a punto un vademecum, rivolto a tutta la popolazione residente nel territorio regionale, da seguire per accedere ai nuovi trattamenti terapeutici, evitando il ricovero in ospedale, in caso di positività al Covid. Bastano poche ma fondamentali indicazioni di …
Leggi tutto »Il 27 gennaio il XII° Congresso regionale della FIT CISL Calabria
Si terrà presso il T HOTEL di Lamezia Terme giovedì alle ore 9,30 del 27 gennaio 2022 il XII° Congresso regionale della FIT CISL Calabria. Il tema è “CRESCIAMO CON TRASPORTO nel futuro del lavoro che cambia”. Bisogna invertire la tendenza per far CRESCERE lo sviluppo e l’occupazione in una …
Leggi tutto »Amici della Musica, a Catanzaro le improvvisazioni su arie d’opera di Mattia Mistrangelo
Un ritorno gradito di un pianista tra i più apprezzati della scena classica italiana. Con Mattia Mistrangelo venerdì 28 gennaio, alle ore 18:00, nella Sala Concerti di Palazzo De’ Nobili, si inaugurerà la nuova stagione musicale dell’Associazione Amici della Musica, aderente ad AMA Calabria, presieduta da Daniela Faccio con la …
Leggi tutto »Torna Vinitaly. La Calabria ci sarà.
Torna Vinitaly. La Calabria ci sarà. Dopo due anni di stop a causa della pandemia, riparte una delle kermesse internazionali più prestigiose riservate ai vini di qualità. La manifestazione, giunta alla cinquantaquattresima edizione, si svolgerà a Verona dal 10 al 13 aprile prossimi e vedrà la partecipazione anche dei vini …
Leggi tutto »Si ride, e tanto, con “I Soldi Spicci”, al Teatro Comunale di Catanzaro
Si ride, e tanto, con “I Soldi Spicci”, al secolo Annandrea Vitrano e Claudio Casisa, travolgenti artisti palermitani che firmano la regia dello spettacolo “Chi dice donna dice camion” andato in scena nei giorni scorsi al Teatro Comunale di Catanzaro, nel centro del centro storico diretto da Francesco Passafaro. Con …
Leggi tutto »Coronavirus: in Calabria 1256 nuovi positivi (+315 su Reggio e provincia)
In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 1.952.440 (+11.681). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 161.518 (+1.256) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle AA.SS.PP. della Regione Calabria. Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi …
Leggi tutto »Valerio Lundini arriva al Teatro Politeama di Catanzaro
Personaggio dell’anno, acclamato dalla critica e dagli addetti ai lavori, il comico e conduttore Valerio Lundini arriva al Teatro Politeama di Catanzaro. L’appuntamento fuori abbonamento di giovedì 27 gennaio, alle ore 21, con “Il mansplaining spiegato a mia figlia – tour teatrale” sarà l’occasione per Lundini di incontrare il pubblico dal …
Leggi tutto »Maxi sequestro di 15 milioni di euro a pregiudicato legato alla ‘ndrangheta nel Comasco
La Direzione Investigativa Antimafia, su disposizione del Tribunale di Reggio Calabria, ha eseguito un provvedimento di sequestro di beni nei confronti di un soggetto residente nel Comasco. La misura cautelare ablativa giunge all’esito di approfondite indagini patrimoniali delegate al Centro Operativo Dia di Milano dalla Procura della Repubblica di Reggio …
Leggi tutto »Covid, Regione: in Calabria si stanno utilizzando gli antivirali orali e quelli endovenosi
In Calabria si sta utilizzando la cosiddetta pillola anti-Covid; nello specifico si stanno usando sia gli antivirali orali che quelli endovenosi, questi ultimi vengono impiegati per un ciclo breve di somministrazione della durata di tre giorni.È quanto precisa il Dipartimento Salute della Regione. In particolare, viene sottolineato, sono stati già …
Leggi tutto »