«La Calabria ha due emergenze fortissime, che sono sanità e ambiente. Per quest’ultima, grazie ai seminari, i professori universitari trasferiscono ai sindaci i mezzi per risolvere le questioni. Si tratta di un cerchio che si chiude. La prima serie di sei seminari è con l’Università della Calabria e, speriamo, a …
Leggi tutto »Un laboratorio di cucito e di speranza al carcere di Siano
Nel carcere di Catanzaro si cuce. Borse, bambole, e, in tempi di Covid, per ovvie necessità, mascherine. Il laboratorio di sartoria è nato da un’attenta attività di ascolto dei desideri dei detenuti, con lo scopo di avviare un profondo percorso di rinnovamento interiore.Le pene, d’altronde, devono tendere alla rieducazione, secondo …
Leggi tutto »Ance Calabria, Perciaccante: “Le nuove procedure informatiche regionali per l’antisismica non funzionano”
“Una riforma amministrativa e procedurale ha un senso ed un significato positivo se serve a semplificare le attività, tanto degli uffici che degli operatori, se invece ne complica la vita è necessario intervenire per adeguare e risolvere i problemi con urgenza e drasticità”. È quanto ha dichiarato il presidente di …
Leggi tutto »Pitaro (Gruppo Misto): “I vertici burocratici della Regione rassegnino un Report sulla loro attività”
“Sarebbe cosa utile se i vertici della burocrazia regionale in procinto di lasciare, e non mi riferisco solo al Segretario generale, rassegnassero alla Giunta regionale (mettendolo a disposizione dei consiglieri regionali e di tutti coloro – stampa inclusa – che seguono le vicende della Regione) un report sul lavoro amministrativo …
Leggi tutto »Psr Calabria: erogati 220 milioni, spesa certificata al 62%
«Sono davvero contento di quello che si sta realizzando per la nostra agricoltura. È stato fatto un lavoro eccellente, enorme. Non era facile perché il Covid ha rallentato tutto. Invece, in controtendenza, abbiamo raggiunto livelli di spesa straordinari e, soprattutto, snellito un settore che andava da troppo tempo sburocratizzato. Questa …
Leggi tutto »Spirlì: «Chiusure per festività atto quasi criminale»
«Chiudere i territori e le attività produttive come la ristorazione nelle tre giornate in cui la massima solidarietà e il senso di affratellamento trovano coronamento e decidere già da oggi che in quei giorni non ci si debba spostare nemmeno di poco, lo trovo un atto quasi criminale». Lo ha …
Leggi tutto »Emergenza alluvioni, tavolo tecnico con l’assessore Catalfamo
«In un momento così difficile per i Comuni della fascia Jonica delle province di Crotone e Cosenza colpiti dall’ultimo alluvione, oggi avviamo il tavolo tecnico con i sindaci in funzione della gestione delle attività procedurali connesse alla dichiarazione dello stato di emergenza». È quanto ha dichiarato l’assessore regionale alle Infrastrutture, …
Leggi tutto »Bando Borghi, oggi conferenza stampa con il presidente Spirlì
Oggi, alle 16.30, nella sala Verde della Cittadella a Catanzaro, il presidente facente funzioni della Regione Calabria, Nino Spirlì, terrà una conferenza stampa dedicata al Bando Borghi, che destina 136 milioni per Comuni e imprenditori calabresi.
Leggi tutto »Nuovo Dpcm, Spirlì: “Governo ancora una volta sordo e cinico”
“Ancora una volta il governo decide ‘a sorpresa’ e senza ascoltare prima la voce delle Regioni, e, quindi, degli italiani”. Lo scrive, sul suo profilo facebook, il presidente facente funzioni della Regione Calabria, Nino Spirlì. “L’ennesimo dpcm – prosegue Spirlì – vuole impedire, nei giorni di Natale, Santo Stefano e …
Leggi tutto »‘Ndrangheta: Rinascita Scott, 355 rinvii a giudizio
Sono stati tutti rinviati a giudizio dal gup Claudio Paris i 355 imputati che hanno optato per il rito ordinario nel maxi-processo “Rinascita-Scott”, istruito dalla Dda di Catanzaro, diretta da Nicola Gratteri, contro le cosche di ‘ndrangheta del Vibonese e i loro sodali, tra i quali esponenti del mondo politico …
Leggi tutto »Clementine calabresi, Gallo: «Bene iniziativa Coop, è un esempio»
L’iniziativa intrapresa dalla Coop, che con un’intelligente azione di marketing ha deciso di sostenere le clementine calabresi, puntando sulla loro qualità più che sui canoni estetici, va nella giusta direzione. Confidiamo possa divenire un esempio». Lo dice l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo, commentando la campagna lanciata in tutta Italia dalla …
Leggi tutto »Comitato sorveglianza Psr, domani conferenza stampa di Spirlì e Gallo
Domani, venerdì 4 dicembre, alle ore 10,45, nella sala verde della Cittadella, il presidente facente funzioni della Regione Calabria, Nino Spirlì, e l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo, terranno una conferenza stampa per illustrare lo stato di attuazione del Programma di sviluppo rurale della Calabria (Psr) 2014/2020, oggetto dell’incontro in plenaria …
Leggi tutto »Rischi naturali, domani conferenza stampa in Cittadella regionale
Domani, venerdì 4 dicembre, alle ore 12, nella sala verde della Cittadella regionale, il presidente facente funzioni della Regione Calabria, Nino Spirlì, e l’assessore all’Istruzione e alla ricerca scientifica, Sandra Savaglio, terranno una conferenza stampa dedicata ai webinar informativi sui rischi naturali e antropici rivolti alla pubblica amministrazione calabrese. All’incontro …
Leggi tutto »Coronavirus: in Calabria 280 nuovi positivi (+77 su Reggio e provincia)
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 362.057 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 372.492 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 17.542 (+280 rispetto a ieri), quelle negative 344.515. Sono questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 …
Leggi tutto »Welfare, Regione pronta a commissariare i Comuni inadempienti
Dopo Crotone, altri Comuni capi ambito potrebbero essere a breve commissariati dalla Regione poiché inadempienti rispetto alle previsioni dettate per la gestione del welfare a seguito della delibera di Giunta regionale 503/2019. Il dato è emerso nel corso di un incontro che si è svolto in Cittadella lo scorso 1 …
Leggi tutto »On. Wanda Ferro (FDI) presenta oltre 50 emendamenti alla legge di bilancio
Ripristinare le risorse destinate alle Zone economiche speciali del Mezzogiorno, evitando di dirottare su altre misure circa 300 milioni di euro previsti sotto forma di semplificazione burocratica e credito d’imposta per incentivare le aziende a insediarsi e investire nelle regioni del Sud, prorogare per tre anni il credito di imposta …
Leggi tutto »L’Aeroporto di Lamezia Terme tra crisi Covid e sviluppo
Gli aeroporti stanno attraversando la peggiore crisi dalla nascita dell’aviazione civile attestandosi a valori che riportano il settore indietro di 25 anni. Una crisi finanziaria senza precedenti confermata dal crollo del traffico aereo che registra una perdita di oltre il 70% rendendo sempre più difficile la sopravvivenza degli aeroporti, volano …
Leggi tutto »Abramo Customer Care, il consigliere Pitaro sollecita una riunione con assessore al lavoro, sindacati ed azienda
“Come trascorreranno il Natale i dipendenti della Abramo Customer Care? Male di sicuro. Perché, nonostante le pervenute assicurazioni di solidarietà e la fiducia che nutrono nelle Istituzioni, continuano a non percepire lo stipendio. E il loro destino – sostiene il consigliere regionale Francesco Pitaro – è appeso a decisioni romane …
Leggi tutto »Emergenza Coronavirus, la ricerca UNSIC: “Numeri sottostimati nei piccoli centri della Calabria”
In psicologia si definisce “stigma sociale”. Si tratta di una sorta di “marchio negativo” associato alla condizione specifica di una persona, compresa una malattia. A ciò è conseguente l’atteggiamento di nascondere agli altri il proprio status. È un fenomeno che investe soprattutto i piccoli centri: se un tempo riguardava principalmente i cittadini …
Leggi tutto »I 7.000 tirocinanti calabresi: “Per questa Giunta Regionale di Centro-Destra siamo soltanto una zavorra da cui sbarazzarsene alla prima occasione”
Riceviamo e pubblichiamo dai tirocinanti calabresi – Le parole dell’assessore al lavoro calabrese Fausto Orsomarso intervenuto al programma televisivo Articolo 21 sulla questione dei Tirocinanti ex-mobilità in deroga, dice molto sull’interesse “praticamente nullo” verso la vertenza dei 7.000 tirocinanti calabresi. Quel che si desume dall’intervista stessa è oltre alla mancanza …
Leggi tutto »